![]() |
Il mio parere sul GS..
Ciao a tutti, come potete vedere sono una matricola ma volevo condividere con voi il mio sbarco nel mondo biemvù.
Ieri mattina sono finalmente riuscito a provare come si deve (ovvero in solitaria e bello scarico :lol: ) il GS 1200 '04 che ho preso da 2 settimane. Sono finito sul GS principalmente perchè le esigenze, con gli anni, cambiano. Alla veneranda età di 32 anni :lol:, ormai ho poco tempo e l'utilizzo della moto va di conseguenza, inoltre quando la uso al 90% si è in due e magari in vancanza (più o meno lunga). Quindi devo dire che l'idea di mettere le chiappe sopra un endurone, magari pieno di valigiame e orpelli da viaggio vari, per un teppista un pò stronzo come me, era alquanto smosciante. Per la serie: pur di rimanere in moto qualche compromesso va pur fatto. Ho valutato quello che era aquistabile con il budget che mi ero dato, e dato che tra i must c'era la presenza del cardano, inutile dire che la scelta è stata abbastanza scontata (altrimenti, se non fosse stato per il budget, probabilmente mi sarei buttato sul nuovo tiger explorer, che mi ispirava parecchio). Ma torniamo alla prova del GS. Dopo aver passato queste due settimane in garage :lol:, principalmente a togliere roba ferrosa di cui non conosco l'utilità :confused:, decido di vedere se la mia vita motociclistica è davvero arrivata alla terza età. Quindi tolgo le valigie in alluminio, tolgo i telaietti a sgancio rapido, setto il mono posteriore con interasse al massimo e bello rigidino, metto la tuta che usavo sull'ultima supersportiva venduta ormai 4 anni orsono, e mi avvio direzione Raticosa. Fatti i primi km devo dire che subito si conferma quello che mi era già sembrato appena provata prima di prenderla: di motore ce n'è decisamente a sufficienza per girare belli sciolti per strada. Arrivo finalmente alle prime curve: la moto con il posteriore alto chiude le traiettorie che è un piacere, il telelever non mi disturba affatto e soprattutto fin da subito mi rendo conto di tenere un passo decisamente alto senza esser in modalità "time attack" :rolleyes: Non voglio comunque esagere anche perchè non conosco la moto ne il limite delle anakee II che monta (che mi sembrano robe da deserto, confrontate con gli affari in mescola che montavo di solito:lol: ) e quindi proseguo liscio ma senza strafare. Man mano che si sale la strada è comunque bella pulita, poco traffico, e ste gomme strane non sembrano dar segni di cedimento quindi provo a spingere un pò di più e vedere che succede. La moto è davvero agile nonostante la massa, che si sente per davvero solo nelle frenate un pò al limite, e il motore girando per bene la manetta ti lancia fuori dai tornanti e curvoni con la fionda: metto marce una via l'altra che mi sembra di avere un cambio con le ridotte!:lol: Risultato: arrivo su al passo con quel sorriso ebete che solo una moto che ti diverte davvero sa darti. :D Faccio colazione e via subito di nuovo in sella. Avevo pensato ad un giretto da 150km prima di partire, visto anche il meteo incerto, e invece sono tornato a casa dopo averne fatti 330! :lol: Non avrei mai pensato di dirlo ma è davvero la moto totale: un motardone bastardo quando devi appagare il teppista che è in te, e una station wagon comoda quando devi andarci a spasso. Da qui riparte la mia seconda vita motociclistica!:eek: |
Benvenuto tra i sorrisi ebeti:lol:
|
Ben arrivato....tranquillo.....e' l'effetto del Gs....;)!!! ....ocio che da dipendenza....:lol:!!!
|
Stesse emozioni provate da me nei primi km fatti...benvenuto tra noi:D
|
Ottima descrizione, benvenuto...
|
Complimenti, magari l'avessi ancora!!!
|
Occhio alla flangia del disco posteriore...
Ahahahahahahah ! |
Grazie a tutti del benvenuto!!
@ Bassman: si ho letto e già controllato! :rolleyes: la mia al momento sembra ok.. ad ogni modo se riesco la faccio rifare esatta in avional o meglio ancora in ergal appena ho 2 minuti ;) comunque brutta storia.. la cosa peggiore è senz'altro il mancato richiamo. L'errore progettuale/costruttivo purtroppo può succedere, ma non porvi subito rimedio è senz'altro peggio. |
Buona strada
inviato con ndujatalk |
mah...........
|
Veneranda età di 32 anni??? Ma mi faccia il piacere e si levi quel dito di bocca!
Poppante! Tze! :mad::mad::mad: |
Evvai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Eccone un'altro che è diventato tossicoGSdipendente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;) Bravo Hopper, vedrai che più la usi e più ci prendi gusto!!!!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D Un saluto, Luigi. |
Anche io ero un pistaiolo con Supersportive. L'ultimo vero razzo che ho avuto era una r1 del 2001...l'ultima a carburatori. Un sogno....eppure con tutti i gs che ho avuto son riuscito a dare paga a molti con la tuta e missili terra terra tra le gambe. Fino a quando non provi il GS non sai cosa puo "dare". Molti amici miei ormai lo sanno, e se prima pensavano di avermi perso col primo Gs che comprai, ora fanno sempre salire me per primo quando vogliamo fare i " monelli".
È una moto totale, ed è vero, ma è la classica moto che o la ami, o la odi. Il telelever non è digerito da tutti. Ovviamente quando si va in autostrada è una moto che ha grossi limiti, a 200 sei gia bello che arrivato, gli amici miei hanno appena messo la seconda. Il bello è quando so arrova su... |
E' la stessa cosa che e' successa a me, con il 1100, pero' a me e' successo sulla cisa.
|
Quote:
|
Mamba, in relazione alla supersportive, non in se e per se. Mi son spiegato male io. A 200 non sei certo fermo, ma se consideri che in una 1000 supersportiva se tiri la prima la togli a non meno di 180/190 km/h, si il Gs risulta proprio fermo.
|
questo pero' e' solo un vantaggio, non un difetto
|
Quote:
è vero che non sono più aggiornato, ma una prima da 190 mi sembra tanto tanto... |
Occhio ai cilindri disassati....:lol:
|
GSX 1000 R. a 180 ho messo la seconda.
La zx 10 r idem. La mia ex R1 faceva un pò meno, 165/170. Ovviamente sono tutte velocità di tachimetro, idem per i 200 del gs in autostrada. Un amico sostiene che con l'R1 a scoppi irregolari esce la 1 a 190. Voglio dire, non credo si parli di 10 km/h in piu o in meno, ma in relazione ai missili di cui stiamo parlando, il Gs come "potenza pura" è proprio una caccavella hahah |
Io la seconda la metto a 50 km orari.....problemi?
|
Complimenti Hopper per le tue impressioni, che sono state all'incirca le mie.
Però qui su QdE sei in controtendenza, è di moda sparlare di GS 1200, di boxer e di BMW :) |
E non hai ancora provato un multistrada!
|
Hopper, hai descritto esattamente il mio primo giro serio con il gs.....
E quando leggo i commenti di chi odia il gs, penso sempre che abbiano il polso destro bloccato in modalità baby-minchia invece che in quella motociclista..... |
Quote:
Su una moto che costa € 10000 vestiti, alcune cose ci possono stare, su una moto che ne costa il doppio... no! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©