Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-02-2014, 16:31   #26
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
predefinito

intendevo smontare il tutto per la sostituzione famoso paraolio che saltava per troppo olio in coppia conica. in officina sono entrati 3 gs, tutti con chilometraggio intorno ai 30-40 mila km e tutti lamentavano problemi di vibrazione eccessivi che si avvertiva sulle pedane poggia piede...smontata la coppia conica all'interno il millerighe era tutta arrugginita e non solo. tutti gs con il tappo/sfiato in gomma.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 12:49   #27
kukky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
Messaggi: 478
predefinito

Ciao a tutti...fatto ieri l'altro il tagliando dei 10k alla mia ADV del 2016 e, anche se non previsto, ma per scrupolo personale del meccanico della concessionaria, mi hanno fatto il cambio dell'olio del cardano.

Ebbene quando sono arrivato a casa e ho letto meglio la e voci in fatture ho visto che hanno messo 220cl di olio....

Con la mia precedente moto (STD 2006) mi sono sempre cambiato io l'olio e ne ho sempre messo i famosi 180cl....

Ora non so se magari ne mettono 180, ma hanno ancora in memoria solo la scritta 220 relativa al codice da inserire in fattura (e chi se ne fregherebbe di 2 euro di olio "fatturato e non messo", oppure ne hanno messo 220!!

Mi è stato consigliato di mettere la moto in pari, aprire il foro di carico e se da li non esce allora vuol dire che la quantità è giusta; mi sembra un po' artigianale ma se qualcun altro confermasse....Non vorrei iniziare ad avere trasudazioni dal paraolio, con conseguenti potenziali rotture.
kukky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 15:11   #28
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
predefinito

Il metodo giusto è quello. Vale per tutte le moto a Cardano.
La quantità corretta non la conosco.
Ma non fai prima a passare dal conce e chiedere conferma consultando il manuale d'officina (o acquistandolo direttamente visto che sei uno che se ne intende abbastanza). 😕😊
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 15:49   #29
Astuto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Astuto
 
Registrato dal: 15 Jun 2013
ubicazione: Toscana
Messaggi: 245
predefinito

La quantità di olio per il cardano della LC è 180, tuttavia il mio concessionario che gentilmente mi ha regalato l'olio mi ha consigliato di metterne anche un pochino meno diciamo tra 170 e 180, mai oltre altrimenti si rischia di rovinare le tenute. Alla sostituzione ne ho messo 175 ma purtroppo ne ho tirato via circa 200. Adesso la moto va meglio, non sento più la minima vibrazione ed il leggero rumore che percepivo. Sostituito a 18k ma visto quanto era morchioso penso che la cosa migliore sia la sostituzione ogni 10k.
Astuto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 18:23   #30
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Su gs ad aria lo sostituivo ogni 5000 km. Ogni volta usciva scuro.... poi verso i 30.000 km... forse grazie agli accoppiamenti definitivi.... ha iniziato ad uscire molto più chiaro. Non chiedetemi oltre perché non ho altre spiegazioni



...::: K51 my 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 18:55   #31
kukky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
Messaggi: 478
predefinito

Allora...facendo la prova mi sono accorto che il bullone di carico era.stretto all'inverosimile ed una volta aperto non è uscito nulla. Ma il mio sospetto è che non sia proprio stato fatto quel lavoro...Come prima cosa penso che in settimana eseguo io la.sostituzione (gradazione consigliata? 90 140?) dopo di che vado a parlare a 4 occhi col meccanico... Perché non me ne frega più di tanto dei 5 euro, ma se mi dici che fai il cambio fallo!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
kukky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 19:04   #32
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
predefinito

Tra l'altro se non lo avesse fatto, guardando quello appena messo te ne accorgi...se è pulito ok.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 19:08   #33
kukky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
Messaggi: 478
predefinito

Mah...dopo 10k quanto nero può essere?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
kukky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 19:28   #34
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Tanto nero con un odore nauseabundo. Al di là di questo valuti anche quanta limatura trovi sulla calamita. Le concessionarie non la puliscono mai.... almeno la mia
Non dico dia necessario. Io lo faccio x paturnie mie e poi pe4che mi costa pochi euro.


...::: K51 my 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 19:33   #35
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
predefinito

Dopo 10.000 km è impressionante quanto è nero!
.....ma non l'hanno appena cambiato?
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 20:13   #36
kukky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
Messaggi: 478
predefinito

ok usate gradazione consigliata o avete fatto qualche esperimento?
kukky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 21:00   #37
ruopo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
predefinito

castrol syntrax 75w140
ruopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2016, 23:34   #38
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Uso quella consigliata: saf-xo gl5 75-90. Ora sostituito da prodotto bmw equivalente



...::: K51 my 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2016, 12:33   #39
Gabriele-1970
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 455
predefinito

volevo sostituire l'olio della coppia conica, il castrol long life 75/90 ho difficoltà a reperirlo, qualcuno di voi ha già utilizzato il motul 300 gear??
Grazie.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
Gabriele-1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2016, 13:16   #40
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

puoi mettere senza problemi lo stesso olio che il tuo meccanico (auto) usa per i cambi
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2016, 13:56   #41
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Si certo a pari specifiche e purché sia Gl5. Fai prima a prendere un litro in bmw

K51 my 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2016, 19:13   #42
Gabriele-1970
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 455
predefinito

ho una confezione di syntrans transaxle 75-90 con specifiche GL4+, leggendo qualche informazione in rete tra gl 4 e gl5 cambia il tipo di additivo che sul gl5 è più indicato per situazioni dove gli ingranaggi sono sottoposti a forze e coppie elevate, per stare più sereno prenderò il motul.
Per curiosità, ho sfogliato il libretto più volte ma non trovo le specifiche dell'olio della coppia conica. Ci sono??
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
Gabriele-1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©