Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-01-2014, 06:22   #1
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito Breve presa di contatto Gs Adventure 2014

Ciao a tutti

Reduce da un mese di ban e pensando che a qualcuno interessi posto le mie impressioni dopo una fugace presa di contatto con la nuova Adv. Come dissi tempo fa l'avevo prenotata ma mi riservavo di vederla con calma in veste definitiva e di farci almeno qualche metro.

Alla fine ho deciso,complice anche il fatto che ho venduto davvero molto bene la mia Adv 2010. Una full optional tenuta maniacalmente e con coppia di Vario laterali piazzata a 12800 euro. Ne chiedevo 13000 al netto del passaggio, alla fine sono molto soddisfatto e con 6600 euro prendo la nuova full. Cui però dovrò aggiungere il prezzo delle Vario laterali, del portapacchi e delle pedane passeggero della Lc standard, visto che toglierò i telai delle Alu che cercherò di vendere per conto mio. Diciamo che dovrò spendere altri 1100 euro circa. A ricambio portapacchi della standard e pedane passeggero vengono quasi 700 euro da scontare...un'autentica follia.

Grazie all'interessamento e cortesia di una persona amica la stesso mi ha permesso un brevissimo giro con quella che sarà una moto demo.

Caso vuole che la moto sia verde come la voglio io. La esamino
scrupolosamente, non voglio iniziare sterili polemiche e discussioni,
ormai l'ho presa quindi non parlo da volpe e uva e scemenze simili, dico
le cose come secondo me stanno. La moto è come quella della fiera, ma
guardandola bene qualcosa si apprezza. Certi particolari sono rifiniti
decisamente meglio che sulla standard, ad esempio il becco, di una
plastica molto più solida, meno 'secca' e grezza. Il serbatoio in
alluminio è davvero ben fatto, anche le carenature laterali di serbatoio
e radiatori sono di una plastica molto più robusta.
Il famoso portaoggetti è assolutamente inutile, non ci sta nulla e la
sua fattura è decisamente grossolana, credo che con un uso intenso ti
resti prima o poi in mano. Le saldature di telaio e tubi paracolpi sono come
viste in fiera, grezze e vistose. Con un pò di buona volontà si può
pensare che siano fatte così apposta ma non credo.
La mia 'fissa' del parabrezza e deflettori è confermata, materiale
leggerino e molto scarso. il vetro stesso è abbastanza ballerino, evidentemente il meccanismo per sollevarlo comporta il fatto che ... debba essere così.
Ad ogni modo pare che il vetro ed i deflettori laterali scuri siano di
migliore qualità, credo che li cambierò.

I blocchetti elettrici sono gli stessi della standard, quindi non certo
eccelsi. Ma nel complesso la moto dà un'idea di maggior robustezza e
cura costruttiva rispetto alla normale. Continua a non piacermi lo scarico, il rimpianto del vecchio terminale cromato a specchio è grande,

Salgo in sella , ricordo che sono alto 1,72, e tirarla dritta dal
cavalletto laterale non mi dà la stessa sensazione di maggior peso che
avevo avuto con la standard. Mi pare tutto sommato simile alla mia
bialbero, mentre la sella è più bassa o almento conformata diversamente,
direi che alla fine risulta un paio di cm almeno più bassa del modello
precedente. La posizione di guida mi piace molto di più che sulla standard, ma
per me è sempre stato così, sulla Adv mi sento 'dentro' la moto,
sulla standard mi ci sento 'sopra'. Noto che il busto è più caricato in
avanti, ma poi vedo che le leve di frizione e freno sono decisamente
inclinate verso il basso. Le moto arrivano in cassa con il manubrio
smontato dalla piastra forcella ma con comandi e blocchetti già
installati, capisco quindi che il manubrio stesso è stato montato
leggermente troppo ruotato in avanti. Il controllo delle tacche di
riferimento me lo conferma, lo faccio notare. Penso quindi
che la posizione di guida alla fine sia quasi identica alla Adv precedente.

Metto in moto, il suono allo scarico è secco e il motore sale rapidissimo di giri,
in folle sembra in tutto simile al frullare della standard. Inserico la prima e la rumorosità di innesto è sempre presente, è il prezzo da pagare alla frizione in bagno d'olio. Mi muovo per un giro di non più di 10 chilometri nei dintorni, come promesso, per cui le sensazioni non sono certo 'assolute'. Voglio solo farmi un'idea.
Procedo in Road, la moto è fluida, forse più della Lc 2014 che avevo
provato a Ottobre, mi pare maneggevole almeno quanto la mia,
inserimento in curva agile e svelto, piacevole 'souplesse' nella marcia tranquilla, la sensazione di familiarità è recuperata, quella che con la Standard non ho mai avuto. Passo in Dynamic ma tra gomme nuovissime e temperatura polare non posso certo provare chissà cosa. Motore molto pronto a riprendere dai bassi, la salita è progressiva e regolare, non c'è la pastosità del bialbero ma è comunque gustosa, deciso il miglioramente dell'erogazione da quella grezza e nevrotica del primo Lc. Diciamo che adesso
c'è il miglioramento che mi sarei aspettato rispetto al motore ad aria, motore più vigoroso ma senza balzani picchi di erogazione dove assolutamente non servono. E' più dolce rispetto alla Lc standard ma nemmeno poi troppo. Il cambio è veloce e preciso, il folle si trova senza nessun problema.
Ecco se devo fare una critica. la muovo alla frenata, che già non mi piace sulla standard. Non so spiegare, pinzando deciso all'anteriore mi senbra che la frenata arrivi un filo 'in ritardo'. Non so se dipenda dal servomeccanismo o piuttosto, come credo, dal fatto che ci sia una discreta componente di forza
frenante al posteriore, forse troppa. la sensazione poi ovviamente è ampliata
dal minor freno motore rispetto al boxer precedente, molti lo vedono come un pregio, per me che amo frenare poco nel misto e sfruttare il freno motore per ritardare l'inserimento è un 'appeal' in meno. Personalmente poi non ho mai digerito la frenata combinata, ma ormai penso che bisogna tenersela per forza.
Ci fosse il modo di escluderla lo farei senza indugio, la considero una eresia motociclistica e nessuno mi convincerà mai del contrario

Mi fermo, scendo e guardo bene la moto finalmente al sole (sono le 8,15 di mattina). Si vero, è meglio dal vivo che in foto, è molto massiccia all'anteriore ma tutto sommato ben proporzionata, decisamente meglio della Rt nuova che a mio parere è veramente goffa.

Torno alla base e... confermo l'acquisto, arrivo a marzo inoltrato.
Conto di risolvere alcune cose che non digerisco, come il plexiglas
anteriore ed il relativo 'precario' ancoraggio, forse forse cambierò lo
scarico con l'Akra ma più avanti. Sicuramente metterò subito il portapacchi della standard eliminando i telai delle Alu, la protezione faro trasparente e le griglie protezione radiatori, davvero troppo vulnerabili. Mi hanno confermato che presto arriveranno anche i paramani originali maggiorati, a mio parere altro accessorio molto utile soprattutto contro il freddo.

Questo è quanto, spero di essere stato utile.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati