Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-01-2014, 18:19   #26
lukone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Città di Roma
Messaggi: 1.012
predefinito

Hai fatto giusto.....
Occhio ai romani
lukone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 18:32   #27
reda xk
Mukkista doc
 
L'avatar di reda xk
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
predefinito

Metti 999 sull'atto di vendita e gli dai tutti contanti, per questi importi che problemi ti fai mica compri una lamborghini da 200.000 €
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
reda xk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 18:39   #28
reda xk
Mukkista doc
 
L'avatar di reda xk
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
predefinito

Poi scusa chi dice che c'e' un limite di prelievo prelevi un po' per volta mica per forza chi paga in contanti o preleva e' un evasore... comunque io sono per il circolare
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
reda xk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 18:45   #29
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

sono ca 3 anni che sento di questi problemi relativi al prelievo in banca di contanti superiori a 999 euro...
Ma dove?? qui in Italia?? No perchè io ho regolarmente prelevato cifre superiori ,anche di 9/10,000 euro a volte, e fino ad oggi nessuno mi ha fatto obiezioni, ne tanto meno ho alla porta la guardia di finanza...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 18:52   #30
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

ma infatti, a me il bancomat ne da fino a 1500 per volta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 19:02   #31
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.665
predefinito

IL limite dei 1000 vale per pagamenti, un prelievo non è considerato pagamento perchè il denaro non cambia proprietario. prelievi alti possono far scattare comunicazioni della banca all'ade e successivi controlli, ma non sono illegali o vietati. solo pericolosi.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 19:36   #32
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.402
predefinito

Non è vero! Se in banca fanno quello che devono fare, se prelevi allo sportello cifre >= a 1000€ ti chiedono il perchè li prelevi e scatta la segnalazione!

Tu puoi dire quello che ti pare e il bancario scrive quello che tu gli dici e segnala .... questo è quanto!
Se poi non ti controllano, altro discorso!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 19:41   #33
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.665
predefinito

certo che è vero, informati!

Oltre al tema delle sanzioni, il documento di prassi fornisce ulteriori indicazioni. Innanzitutto, dovrebbe essere stato definitivamente chiarito il problema dovuto ai prelevamenti e ai versamenti bancari effettuati dai correntisti in misura superiore alla nuova soglia di 1.000 euro. Infatti, nonostante le chiare indicazioni fornite dalla circolare del 4 novembre del 2011 del ministero del Tesoro, con la quale si spiegava che i comportamenti descritti avrebbero dovuto essere sicuramente considerati corretti, le banche non si sono adeguate. Di fatto, gli istituti di credito hanno continuato a chiedere ai correntisti notizie e particolari circa le intenzioni di utilizzo relative all’uso del contante prelevato.
In relazione a questi comportamenti, le banche hanno dovuto registrare una prima presa di posizione da parte dell’Abi (circolare dell’11 gennaio 2012), in base alla quale il nuovo limite di 1.000 euro non può trovare applicazione per i prelevamenti e versamenti bancari, in quanto manca il presupposto essenziale: il trasferimento di una somma di denaro. Al contrario, nel caso specifico, il correntista continua ad avere disponibilità della somma prelevata, che prima era in giacenza sul conto corrente e ora passa direttamente nelle proprie mani. L’interpretazione è stata da ultimo confermata dalla circolare n. 2 del Mef secondo cui prelevamenti e versamenti bancari effettuati oltre la nuova soglia non costituiscono automaticamente violazione. Il nuovo obbligo va però coordinato con le altre disposizioni applicabili in ambito bancario (si veda l’altro articolo in pagina).

Il D.L.138/2011, nel confermare l’impianto normativo previgente, ha dunque unicamente
inteso abbassare la soglia rilevante ai fini dell’uso di denaro contante, libretti e titoli al portatore.
Alla luce di quanto sopra, si ritiene opportuno ribadire che le operazioni di prelievo e/o di
versamento di denaro contante richieste da un cliente non concretizzano automaticamente una
violazione dell'articolo 49 e, pertanto, non comportano l'obbligo di effettuare la comunicazione al
Ministero dell’economia e delle finanze, ai sensi dell'articolo 51. Tale comunicazione è obbligatoria
solo qualora concreti elementi inducano a ritenere violata la disposizione normativa.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!

Ultima modifica di rasù; 18-01-2014 a 19:44
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 19:42   #34
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.402
predefinito

Va bene, hai ragione! Vai e poi mi sai dire!
Sono stato in banca 2gg fa.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 19:50   #35
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.665
predefinito

l'articolo che ti ho linkato specifica infatti che molte banche, a torto, stan continuando a farsi gli affari tuoi. lo fanno perchè ovviamente preferiscono che i correntisiti non prelevino....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 19:52   #36
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.402
predefinito

Non credo! Io ho pagato cmq .....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 22:57   #37
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.197
predefinito

Rasu' io la so come brontolo.....
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 23:32   #38
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

io ho prelevato piu' volte anche 1500 in un colpo al bancomat , anche pochi giorni fa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 23:39   #39
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.197
predefinito

infatti si puo' prelevare quello che si vuole...anche 100mila euro e tenerli in casa, o fare coriandoli
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 09:36   #40
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.402
predefinito

Un momento: puoi prelevare quello che vuoi! Sono soldi tuoi, prelevi quello che ti pare! Il bancario ti chiede cosa vuoi farci (tu gli puoi dire che vai a troie e che paghi da mangiare ai barboni del parco) e segnala informaticaticamente l'operazione. Da me funziona così!

Io ad esempio non sono ricco come aspes e al bancomat non posso prelevare più di 500€ al dì!

@aspes: sicuro bancomat e non carta di credito?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 19-01-2014 a 09:45
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 09:39   #41
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
predefinito

Confermo Roby, anche il mio bancomat fino a 1500 al giorno e max 5000 mensili.
Cambia banca....
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 09:45   #42
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.402
predefinito

No, mi va benissimo così ..... Probabilmente dipende anche da quanti soldi tieni mediamente sul cc e dalle policy aziendali delle varie banche.
Non illudetevi che non vengano segnalati i prelievi. Magari non controllano, ma il dato viene archiviato e tracciato.
Magari poi, coi dati, ci si spazzano il culo.

A me, ripeto, è stato sconsigliato e ho pagato diversamente.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 19-01-2014 a 09:53
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 09:53   #43
otrebla
Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
predefinito

vale lo stesso discorso di quando tu , vuoi ad esempio chiudere il conto e tentano di darti un circolare ,o sapere in che altra banca vuoi depositarli .
se ti irrigidisci , devono darti i contanti senza altre storie.
possono al limite, se i contanti sono parecchi, chiederti alcuni giorni per liquidarti.
tutti i limiti sopra scritti di prelievo giornaliero/mensile, sono limiti che tu correntista hai fissato con la banca al momento della richiesta banco o carta.
limiti che sono molto variabile.
esiste, la segnalazione se prelevi più di 1000 euro ma......ci sono miliardi di transazioni ogni giorno
otrebla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 10:04   #44
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.197
predefinito

Certo brontolo...c'è la segnalazione...esatto
E purtroppo anche questa a volte e' a discrezione dell'operatore....solite cose di casa nostra.


Per quanto riguarda bancomat si può andare anche oltre i 1500 come dici tu dipende sempre da che cliente sei, dal direttore ecc..ecc
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 10:59   #45
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.429
predefinito

3 anni fa avevo un'auto invendibile in Italia, messa su autoscout mi ha contattato dall'estero sia truffatori che seri, gli ho spiegato come eravamo messi in Italia con i pagamenti e i più o si sono volatilizzati o mi hanno riso in faccia.
Ero veramente messo male, non potevo venderla, ma neanche tenerla.
Vado in banca a parlarle, mi dicono "le cose stanno così...se accetti i contanti rischi una sanzione e bla bla bla..."
Si avvicina bollo e superbollo, taglio la testa al toro e radio per espatrio, dopo una settimana mi contattano 2 libici, contanti alla mano uno sopra l'altro, versiamo in banca e sono buoni, gli do le chiavi e via...
Il giorno dopo mi contatta la banca chiedendomi il pizzo sulla transazione, il 2% mi pare, proprio perchè ho accettato contanti, gli ho fatto una scenata e sono andato via, minacciando di chiudere conti e andare altrove.
Ad oggi non mi è arrivato nulla, ma il nervoso c'è ancora. Ridicoli.
Skiv ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 11:33   #46
fatasco
Guru degli Avviamenti BMW
 
L'avatar di fatasco
 
Registrato dal: 25 Feb 2003
ubicazione: Oderzo (tv)
Messaggi: 2.845
predefinito

brontolo ha ragione, oggi è così. La segnalazione sopra ai mille euro è a discrezione dell'operatore allo sportello e del responsabile della filiale. Viene effettuata tenendo conto anche del tipo di cliente che effettua l'operazione. Sia chiaro, ciascuno dei propri soldi fa quello che vuole e può prelevare anche 50.000 euro in contanti dicendo che vuole 'tappezzare' la propria casa; in banca viene effettuata una segnalazione a disposizione degli organi interessati.

Comunque io pagherei la moto in contanti (dichiarando la compravendita 900) e prelevando la somma dal bancomat. Che controllino pure, eventualmente posso dichiarare di averli buttati nel cesso
__________________
fabrizio (tv) vado piano ma vado
il bello di qde è che fra tanti forumisti puoi trovare degli amici
fatasco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 11:48   #47
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.665
predefinito

accidenti, non che me ne freghi più di tanto ma dici quello che dico io e dai ragione a brontolo che dice una cosa diversa.....


Quote:
Originariamente inviata da rasù
prelievi alti possono far scattare comunicazioni della banca all'ade e successivi controlli, ma non sono illegali o vietati. solo pericolosi
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Non è vero! Se in banca fanno quello che devono fare, se prelevi allo sportello cifre >= a 1000€ ti chiedono il perchè li prelevi e scatta la segnalazione!
Quote:
Originariamente inviata da fatasco
brontolo ha ragione, oggi è così. La segnalazione sopra ai mille euro è a discrezione dell'operatore allo sportello e del responsabile della filiale
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 12:10   #48
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.402
predefinito

La mia banca fa la segnalazione, stop .... e a me, sinceramente, non frega nulla, non mi sento privato della mia praivasi.

Siamo italiani, quindi, fate quello che vi pare!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 12:10   #49
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Se la moto la volete pagare di sabato mattina, esiste il vaglia circolare, che è l'equivalente postale dell'assegno circolare (può essere versato in banca, o riscosso direttamente in posta, inoltre può essere motivato, come il bonifico).

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 12:15   #50
fatasco
Guru degli Avviamenti BMW
 
L'avatar di fatasco
 
Registrato dal: 25 Feb 2003
ubicazione: Oderzo (tv)
Messaggi: 2.845
predefinito

Ti dirò .....io prelevamenti bancomat non ne ho mai segnalati e neanche prelevamenti in contanti che superino i mille euro ma che siano compatibili con il tipo di attività esercitata dal cliente. Chiaro che a un dipendente che preleva 5000 euro in contanti chiedo cosa deve fare e faccio firmare il previsto modulo che resta in archivio a disposizione.
Vi ricordo che dal mese in corso ogni istituto bancario comunica l'esistenza di un conto corrente, elenco per codice fiscale, e gli organi preposti possono controllare i movimenti di ciascun conto.
__________________
fabrizio (tv) vado piano ma vado
il bello di qde è che fra tanti forumisti puoi trovare degli amici
fatasco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©