|
13-01-2014, 12:40
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
@Lento, anche la Varadero che avevo era ad iniezione e non aveva la regolazione del minimo, purtroppo lo devono fare in concessionaria, ma ti garantisco che il problema è quello, verificate il numero di giri, se sta 100 giri sotto, ecco la causa.
|
|
|
13-01-2014, 13:08
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Ragazzi non voglio insegnare nulla a persone che guidano da 20 o 30 anni, ma invece di farla in terza la rotonda fatela in seconda. Provate.
|
|
|
13-01-2014, 13:20
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 May 2012
ubicazione: firenze
Messaggi: 52
|
@fletcher, le moto possono essere a iniezione ma con vite di battuta sulla farfalla e non è da girare a caso , su questa essendo un corpo farfallato motorizzato non esiste nessun tipo di regolazione .
|
|
|
14-01-2014, 03:46
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da xr2002
Ragazzi non voglio insegnare nulla a persone che guidano da 20 o 30 anni, ma invece di farla in terza la rotonda fatela in seconda. Provate.
|
Ma infatti sono stato il primo a dire che gli spegnimenti, seppur per niente gravi, sono causati da un mio errore di guida...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
14-01-2014, 05:58
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio
Ma infatti sono stato il primo a dire che gli spegnimenti, seppur per niente gravi, sono causati da un mio errore di guida...
|
Allora non avevo letto bene, ti chiedo scusa.
|
|
|
10-01-2015, 21:21
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: Rio de Gardejro
Messaggi: 458
|
Quote:
Originariamente inviata da xr2002
Ragazzi non voglio insegnare nulla a persone che guidano da 20 o 30 anni, ma invece di farla in terza la rotonda fatela in seconda. Provate.
|
quoto al 100% - rotonde e tornanti chiusi sempre in seconda - 24.000km e la moto non mi si è mai spenta.
__________________
Fazer 1000
my 2013
my 2019
In moto non voglio dimostrare niente a nessuno.
|
|
|
10-07-2015, 16:00
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
100 ottani,super plus v power....da quando le uso mai piu' CIOFF!!
|
|
|
27-07-2015, 09:42
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
Quote:
Originariamente inviata da alberto 57
100 ottani,super plus v power....da quando le uso mai piu' CIOFF!!
|
porca pu....pazza. con questo caldo ( spero sia quello ) ogni volta che uso la mukka in scalata da terza a seconda ...ciofff si spegne.  
|
|
|
22-07-2015, 15:37
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da xr2002
Ragazzi non voglio insegnare nulla a persone che guidano da 20 o 30 anni, ma invece di farla in terza la rotonda fatela in seconda. Provate.
|
Idem per i tornanti...Provate, per curiosità e se ne avete la voglia, a fermarvi, per una decina di minuti in un giorno di intenso traffico motociclistico, sul bordo di un tornante dello Stelvio, ad esempio, e ne vedrete delle belle! E non solo da chi guida BMW!   
|
|
|
28-10-2017, 05:57
|
#10
|
infante Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2010
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6
|
Gia'......
__________________
GS Rallye MY17
|
|
|
13-01-2014, 14:06
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Palermo
Messaggi: 76
|
Io ho sperimentato qualche spegnimento solo quando non mi trovavo in road ma in modalità rain. L'ho attribuito alla mancata abitudine del mio polso alla differente reazione del motore. Probabilmente se facessi molti km in quella modalità lo eviterei...
Inviato usando quella roba lì...
|
|
|
13-01-2014, 16:29
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
certo che arrivare a 1000km ed esordire con "E tutto bene...finora nessun difetto o anomalia"
.... bah
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
13-01-2014, 16:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
|
Quote:
Originariamente inviata da krugia
.... bah
|
io non l'ho ancora, ma per essere in sintonia con gli altri...........
comincio a preoccuparmi.
(OT..@Krugia......ho un coltello fatto con l'acciaio dei cannoni della Tirpitz)
Ultima modifica di cit; 13-01-2014 a 19:21
|
|
|
14-01-2014, 03:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da krugia
certo che arrivare a 1000km ed esordire con "E tutto bene...finora nessun difetto o anomalia"
.... bah
|
Leggete bene prima di sparare le risposte a ca@@o...Non volevo dire che i primi 1000 KM senza difetti sono esaustivi...Ho voluto solo dare le mie impressioni dopo i primi km con la nuova mukka.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
13-01-2014, 23:55
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.758
|
dopo i 1000...qualche difetto ce lo dobbiamo aspettare.
è una bmw.
;-)
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
14-01-2014, 01:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Che la LC fosse affetta da spegnimenti era argomento quotidiano di giugno/luglio scorsi, tant'è che ne ero sorpreso perché non ho mai avuto questo problema.
Ma si sa, la mia è nata particolarmente fortunata.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
14-01-2014, 03:51
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
Che la LC fosse affetta da spegnimenti era argomento quotidiano di giugno/luglio scorsi, tant'è che ne ero sorpreso perché non ho mai avuto questo problema.
Ma si sa, la mia è nata particolarmente fortunata.
|
Sulasei...pure la mia è una moto fortunata...lo spegnimento è perché sbaglio qualcosa io.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
14-01-2014, 07:07
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 988
|
Io ho una moto molto più leggera ma e' successo anche a me. A mio avviso e' una combinazione di fattori (numero giri motore e attacco frizione ). Io poi non riuscivo a trovare feeling con la mia leva frizione ...il grande max di ponte (pc) mi ha risolto il problema cambiando olio ...la frizione dell'800 e' a bagno d'olio... Ho ottenuto un sensibile miglioramento la frizione attacca meglio e finalmente ho risolto il fastidioso spegnimento a bassi regimi ( ma e' un uso improprio del comando ....se ti fermavi non succedeva nulla anche prima, certo lasciandola andare in attesa che l'altro veicolo liberi la rotonda per poi ripartire si risparmia tempo). ora uso 10w50 di qualità in contenitore giallo ..
Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
|
|
|
14-01-2014, 08:07
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
15-w50 fine dei problemi...almeno per me
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
14-01-2014, 08:41
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Bardhal... concordo mengus, assolutamente uno tra i migliori olio motore.
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
14-01-2014, 10:13
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
15/50 con il nostro clima e con un motore nato per durare non credo sia la scelta vincente, penso che il 10/40 sia ancora il più appropriato.
|
|
|
14-01-2014, 11:22
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Adesso non ricordo il range di temperature, ma al tempo in cui scelsi l'olio, mi ricordo lo studiai molto approfonditamente.
Poi sara' magari una fissa personale, ma io con questo olio, mi sono trovato bene.
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
14-01-2014, 11:36
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Mi sa che c'avete ragione, usando un 15/50 il cambio migliora...Infatti a freddo il cambio va decisamente meglio, quando si riscalda l'olio s'indurisce e la prima salta e fa rumore.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
14-01-2014, 13:09
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
la mia grattava e innestava la prima dolorosamente solo fino ai mille km, come gia' detto il conce ha deciso di mettere il MOTUL 15-W50, in tutte le GS. da allora la mia va benone.
la gamma di temperature di partenze a freddo per qiesta gradazione e' minima -10 C°.
beh, sotto questo limite la moto la lascio a casa e o vado a sciare o a divertirmi con il vecchio dnepr.
ricordo che sulla FAZER 1000 anno 2001, l'innesto della prima era ancora piuy' rumoroso e sobbalzante del GS LC. risolsi tuto con il BARDAHL 20-w50.
non per ultimo sulla AUDI TT di mia moglie (2000 turbo) ho dovuto abbandonare quel merdoso di castrol 5-W30 longlife perche' consumava (per evaporazione) 1 KG ogni 5000 km.
sostituito con il 10-w40 con un kg. ne faccio 20.000 di km. e non piu' morchie da condensa vapori sul tappo punterie.
ovvio che con una viscosita' molto bassa si guadagna in potenza e in partenza a freddo, ma vi diro' che la moto l'ho portata il mese di agosto nella fornace a sud est del marocco e sulla vecchia caldaia con il MOTUL15-W50 non ho avuto alcun problema (oltre 50 C°)
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
Ultima modifica di mengus; 14-01-2014 a 13:14
|
|
|
14-01-2014, 13:34
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 89
|
__________________
«Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.»
Nietzsche
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.
|
|
|