Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-01-2014, 22:08   #26
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Cambia pastiglie.....Wotan avrà messo quelle di cemento...

Pubblicità

__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 22:10   #27
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Ricordo che consigliava le Kerakoll....
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 22:30   #28
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.834
predefinito

bobo: non frena in che senso? io l'ho guidata la tua moto, frenava...........

o forse vuoi dire che dopo un uso intenso hai perso efficacia in frenata?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 22:32   #29
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Se metto queste?


Sono Power!!!
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 13:34   #30
Rupelb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Comunque la mia (KS senza snodo) frena un chèzzo.
Giuro che un paio di volte in discesa allungando una marcia mi son cagato addosso.
Ora ho cambiato l'olio(dot4),di materiale nelle pastiglie c'è n'è ancora.vedremo come andranno appena sto tempo di M permetterà un'uscita.

P.S. : dischi a posto e non scalinati. Modello no servofreno.
a volte non significa che se c'è ancora materiale frenano .. si cristallizzano e non frenano .. quindi vanno cambiate prova a cambiare mescola o marca
Rupelb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 13:42   #31
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Lo so lo so.
Le pastiglie andate o vetrificate icone si vogliano chiamare fanno pena in ogni tipo d frenata.
La mia frenata soffre solo se prolungata e decisa.

Direi che x un buon 60/70% sia stata colpo del liquido freni
La frenata necessitava di pompaggio della leva
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 13:47   #32
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito Pompa Brembo RCS... Alcuni chiarimenti

La leva arriva a sfiorare le due dita che stringono il seminanubrio e comunque pur aumentando la pressione sulla leva la forza frenante non aumenta
__________________
Può accompagnare solo

Ultima modifica di bobo1978; 10-01-2014 a 13:49
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 22:11   #33
Rupelb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
predefinito

ho il k da un paio di mesi preso nuovo e non ho ancora avuto modo vista la stagione di provarla x bene .. cmq il discorso freni poco performanti l'ho notato subito .. all'inizio pensai fosse una frenata poco incisiva + morbida e modulabile causa abs (non ho mai avuto moto con abs) .. poi provando con frenate + incisive mi son reso conto che la frenata è sempre con poco mordente .. di solito su altre moto quando ci dai dentro e la frenata si allunga la causa + frequente o sono i tubi tipo gomma non in treccia o olio che si scalda troppo .. le Tokiko che all'apparenza sembrano uguali alle brembo credo non abbiano la stessa capienza d'olio all'interno e x questo perdono frenata .. il discorso pompa è chiaro che una radiale possa trasmettere una spinta meno dispersiva ma non credo sia la pompa la causa dell'allungamento della frenata .. ora sto montando un paio di brembo assiali vinte all'asta nuove a 80€
Rupelb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 12:03   #34
GabriK1200BG
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2013
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 69
predefinito

Se proprio devo cambiare le pinze, a questo punto prendo delle brembo oro, con pistoni più grandi e pastiglie più performanti. Non mi sembra così facile trovare in giro quelle del KS.
I dischi sono uguali tra la R e la S? Non ho visto le brembo della S, ma quelle del GS montano pastiglie più grandi (e dischi adeguati), sarebbe un miglioramento ma anche uno spreco, considerando che la superficie a contatto del disco resta sempre costante.
Possiamo girarci attorno quanto volete, ma una moto da oltre 160cv meritava un impianto radicalmente migliore, in tutte le sue componenti.

Tra l'altro oggi ho visto un K che montava le brembo oro, interasse 65mm, ci sarebbe solo da capire se i filetti vanno bene.
GabriK1200BG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 15:34   #35
Rupelb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
predefinito

esattamente quelle che mi sono montato io ieri .. no le viti sono di diametro 10 passo 1-25 .. mentre le originali sono da 8 passo 1-25 ... provata oggi x un centinaio di km
Rupelb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 16:11   #36
GabriK1200BG
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2013
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 69
predefinito

Hai rifilettato quindi?
E utilizzare i bulloni originali con helicoil?
GabriK1200BG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 18:57   #37
Rupelb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
predefinito

da qualche parte ho letto che qualcuno l'ha fatto con helicoil ma secondo me non viene un bel lavoro ... io ho optato x viti da 10 con allargamento fori sul piedino .. tanto le originali non le rimonto ..... però ho verificato un imprecisione sull'allineamento dischi pinze del k da parte di BMW .. ho dovuto fare altro piccolo adattamento
Rupelb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 20:39   #38
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

[QUOTE=Diego74;7831393]le pinze che monta di serie il k1300r anche se marcate BMW, per chi non lo sapesse, sono BREMBO ...

No , come ti hanno gia' fatto notare il k R 1300 viene prodotto con le pinze tokico.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 20:45   #39
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

[QUOTE=GabriK1200BG;7834544]

Vanno bene le pinze Brembo del gs 1200 - rt 1200 e altre , in rete ne trovi quante ne vuoi.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 22:14   #40
GabriK1200BG
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2013
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 69
predefinito

Vanno bene come attacco, ma se devo spendere 100 euro per delle pinze usate, ne spendo 150/200 e mi prendo le brembo oro a tre pistoncini (si trovano nuove), tutta un'altra cosa.
Il GS monta anche un disco più alto, assurdo che su una moto più sportiva ci sia un impianto di qualità inferiore.
GabriK1200BG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 18:51   #41
GabriK1200BG
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2013
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 69
predefinito

Presa una coppia di triple bridge brembo brembo, 150 euro, nuove con pastiglie.
Questa settimana le monto, anche solo a tenerle in mano, un abisso rispetto a quelle a due pistoncini della S.
GabriK1200BG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 20:00   #42
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Se non ti dispiace modificare gli attacchi hai fatto bene
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 20:17   #43
Rupelb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
predefinito

X GabriK1200BG una volta scrivi 3 una volta 2 pistoncini .. le pinze in questione hanno tutte 4 pistoncini
se ora hai preso le Triple Bridge .. la differenza sta che hanno 4 pastiglie anzichè 2 x pinza .. e occhio che in questo caso cambia la posizione dell'attacco tubo
Rupelb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 20:30   #44
Rupelb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rupelb Visualizza il messaggio
da qualche parte ho letto che qualcuno l'ha fatto con helicoil ma secondo me non viene un bel lavoro ... io ho optato x viti da 10 con allargamento fori sul piedino .. tanto le originali non le rimonto ..... però ho verificato un imprecisione sull'allineamento dischi pinze del k da parte di BMW .. ho dovuto fare altro piccolo adattamento
visto che mi è stato chiesto in messaggio privato quale imprecisione ho notato .. rispondo anche qui che magari può essere utile .
sul mio k le pinze originali lavoravano spostate + verso l'interno rispetto l'allineamento dei dischi .. le brembo avendo meno margine di spazio sulle sedi delle pastiglie toccavano sul disco .. il k ha le piste direttamente sul cerchio senza il mozzo .. i nottolini flottanti fanno spessore e allontanano la pista verso l'esterno .. ho pensato che magari le versioni precedenti avevano nottolini non flottanti o magri semplicemente diversi .. poi BMW vedendo che le pinze originali ci stavano lo stesso hanno mantenuto le stesse quote
Rupelb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 22:16   #45
GabriK1200BG
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2013
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 69
predefinito

hai ragione, ho fatto confusione, sono le brembo oro assiali classiche.
Non modifico l'attacco della forcella, ho messo due boccole, lavoro copiato pari pari da un altro K.
GabriK1200BG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 00:01   #46
Hurricane
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2012
ubicazione: Corte Franca
Messaggi: 184
predefinito

Sulla mia Kr ho montato le pinze del Ks.... nessuna modifica...., è decisamente migliorata ma sicuramente non come montare pinze e pompa radiale... tempo permettendo faccio un fischio a Diego così con la scusa di farci una birra vedo la sua moto
__________________
K1300R - Suzuki Gladius 650

Ultima modifica di Hurricane; 24-01-2014 a 01:40
Hurricane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 13:25   #47
GabriK1200BG
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Dec 2013
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 69
predefinito

Moto ritirata! Ho fatto un breve giro, già dopo pochi km, con le pastiglie ancora in rodaggio, la differenza è abissale. Leva sensibilissima e sempre pronta (nella configurazione "stradale", anche alle alte velocità, basta una piccola pressione per sentire la moto che frena, prima non succedeva quasi nulla. Ricapitolando:
-i tubi fanno bene
-le pinze brembo oro montano perfettamente, io ho fatto mettere due boccole per non forare gli attacchi
-bisogna mettere il relè a scambio per lo stop
-supporto specchietto preso da bep's a 9 euro

Ho speso un po più del previsto perchè essendo la mia una Sport, è andata un po' di manodopera per smontare la mezzacarena e fare il lavoro come si deve... Resto dell'idea che su una moto da 15000 euro un impianto così dovrebbe essere di serie.
GabriK1200BG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 14:04   #48
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Gabri, una precisazione... visto che due pinze di quel tipo le ho in casa e non avrei bisogno di andarle a comprare, e che tra l'altro invece avrei le pastiglie da sostituire sulle Brembo del K/S che monto adesso: tu hai montato le triple bridge con i tubi freno originali o visto che sostituivi anche la pompa hai messo nuovi anche quelli? Io ricordo di aver dato uno sguardo sommario prima di montare le attuali pinze, e di aver concluso che con i raccordi originali le TB non si riesce a montarle. Che mi dici?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 18:43   #49
Rupelb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
predefinito

non ha montato le TB ma quelle normali a 2 pastiglie x pinza .. gli attacchi tubi sono uguali
Rupelb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2014, 00:37   #50
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Ops... leggo la sua precisazione solo ora. Sorry...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©