|
12-04-2016, 16:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Sulla mia k1300gt ho fatto il richiamo della pompa di benzina a primavera 2014, il bello è che prima del richiamo, mai sentito puzza di benzina, dopo il richiamo, a volte si ...
me la sono tenuta cosi, e poi a maggio 2015 l'ho permutata con l'attuale k1600gt
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
06-05-2016, 14:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
aggiornamento....arrivata lettera di richiamo per sostituzione pompa carburante....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
06-05-2016, 22:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Già arrivato il richiamo per la mia e già sostituita la pompa benzina il mese scorso...io comunque non avevo alcun problema!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
06-05-2016, 23:24
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 495
|
di che anno è la tua sgomma.
|
|
|
06-05-2016, 23:50
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
una della prime...marzo 2011
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
06-05-2016, 22:39
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
neanche la mia, solo dopo un bel giro al rientro in garage si sente un odore strano ma non proprio di benzina, io pensavo fosse il catalizzatore....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
07-05-2016, 18:28
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 495
|
a me non è arrivato nulla,la mia è stata prodotta nel 2013
|
|
|
08-05-2016, 22:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
anche la mia marzo 2011...
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
09-05-2016, 07:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Neppure a me arrivato nulla, my 2013
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
28-06-2016, 18:43
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 4
|
Ad Aprile c.a. arrivata lettera di BMW Italia per "eventuale sostituzione pompa carburante che in taluni casi potrebbe presentare piccole incrinature capillari - (stile Anthony Hopkins nel film Il Caso Thomas Crawford ahahahahhahaha)". Chiamati soltanto adesso, la porto in officina domani sera e la riprendo dopodomani. Comunque, effettivamente a volte, dopo che sta parecchio ferma, sentivo un odore minimo di benzina. Ciao a tutti!!!
|
|
|
29-06-2016, 10:13
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
Messaggi: 526
|
Già buono che le richiamino! Le serie R prodotte intorno 2005 avevano i rubinetti di collegamento col serbatoio in bachelite.
In pratica dopo qualche anno quasi tutti si spaccavano. Capitò anche a me con la r850r che avevo prima....mi ritrovai col box ALLAGATO DI BENZINA!!!!!!!!!!!!
Raccontato in bmw (fuori garanzia) serenamente mi dissero che erano AL CORRENTE di questo fatto...e che ora i rubinetti li facevano in metallo. Col sorriso sulle labbra mi vendettero due rubinetti (del resto mi dissero che pure il secondo era DESTINATO a rompersi) e tornati a casa a cambiarli.
Pazzesco....loro SAPEVANO ma se ne fregavano.
P.S.
Se avete un R prodotta in quegli anni VERIFICATE i rubinetti e sostituiteli. Potrebbero spaccarsi da un momento all'altro.
|
|
|
29-06-2016, 11:01
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
|
io sono stato settimana scorsa a cambiare l'intera pompa benzina del mio GS2011 in concessionaria non è il classico richiamo che fanno da un po ?..mi era arrivata la lettera un paio di mesi fa..mi hanno sostituito tutto il blocco.
|
|
|
22-09-2016, 01:32
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1
|
io ho fatto il richiamo sul R1200 GS ADV 2007 e mi hanno aggiunto un anello di metallo sotto il connettore tubo benzina "a scatto" (Dovrebbe distribuire meglio sul tappo di plastica la forza del tubo collegato all'attacco a scatto). Peccato che l'altro giorno scendo in garage , prendo la moto e puzza di benzina ..... tappo pompa pieno di benzina che continua a perdere (sul gs il tappo è orizzontale)...... smontato tutto c'è una crepa microscopica sulla plastica del tappo, accanto alla sede della vite che regge l'elettronica pompa benzina...... (Considerando che sotto la sede della vite non hanno fatto un rinforzo, che ci venisse una crepa è il minimo)
Chiamo in concessionaria e mi dicono che il richiamo era già stato fatto, che non vendono il tappo in plastica e che l'intera pompa + tappo costa quasi 400€ ........ INKAZZ IMBERV ..... son li che sto provando a chiudere la crepa con vari collanti ..... per adesso sembra che la resina bi-componente riesca ad attaccare su quella plastica del piffero . Le altre colle non attaccano manco a morire ......
|
|
|
10-05-2017, 11:47
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 May 2017
ubicazione: Cremona
Messaggi: 2
|
Come sopra, in BMW hanno aggiunto l'anello in metallo nel 2014 durante un tagliando. Ho lasciato la moto ferma dall'autunno 2015 per problemi di schiena, riaccesa a inizio settimana si presenta la perdita appena sopra l'anello. Chiamato in BMW faccio notare che avevano eseguito un intervento dopo un richiamo , quindi un riconoscimento del problema, e che evidentemente non è stato risolutivo. Mi portano in officina la moto e provano ad inoltrare relazione in sede centrale per richiesta e verifica riconoscimento di intervento in garanzia. L'incaricato con cui ho parlato mi ha riferito di avere in officina un'altra moto con stesso problema, e che stavano aspettando risposta per la richiesta di intervento in garanzia. Vi terrò aggiornati
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15.
|
|
|