Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-09-2005, 14:37   #26
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
poi ci sono gli scettici per partito preso

strano che appena un mese fa su sto forum si dicesse che in caso di mancato funzionamento del servofreno il mancato funzionamento della frenata residua fosse imputabile proprio al fondo corsa della leva.....

Ti ricordi per caso il post???

Sulla frenata residua, non mi risulta che non funzionasse perchè la leva và a fondo corsa, ma solo che per renderla più efficace è meglio tenere la leva con la regolazione massima.

Cosa peraltro che ho già riscontrato.

Pubblicità

__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 14:38   #27
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

mi sembra che abbia postato sulasei

altro non ricordo
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 14:44   #28
Smokey
Guest
 
predefinito

maidiremai.il tuo nick dovrebbe indurre più cautela.
il sistema abs si erge proprio sul fatto che ha la possibilità di modulare la forza frenante (pressione pasticche al disco; di certo è in grado di esercitare la massima pressione sul disco, ed anche di inibirla, quindi di modularla, se i sensori gli comunicano un probabile bloccaggio con differenze frenanti tra le due ruote). Quindi, in linea di logica è possibilissimo che il sistema, in evidente avaria, abbia inibito del tutto la forza frenante sui dischi (sensazioni di totale non funzionamento dei freni), per poi spararla improvvisamente (bloccaggio repentino e caduta). Il fatto che non vi siano state perdite di liquido non è indicativo dal momento che il sistema abs, quando è prefettamente funzionante e non consente il bloccaggio delle ruote in condizioni di panic stop, non fa fuoriuscire alcun quantitativo di liquido freni.
in via di logica, quanto narrato da Nanni è più che verosimile, ancor più incrociando il suo racconto con altri rapporti.
maidiremai. :-))
 
Vecchio 07-09-2005, 14:49   #29
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smokey
... abbia inibito del tutto la forza frenante sui dischi (sensazioni di totale non funzionamento dei freni), per poi spararla improvvisamente (bloccaggio repentino e caduta).
A me questo, pare ancora più inverosimile, in tutti questi anni di malfunzionamenti di sistemi abs non vi è stato mai alcun caso simile,
.....sempre che meccanicamente sia possibile.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 14:52   #30
Smokey
Guest
 
predefinito

sono solo ipotesi. attendiamo il seguito e poi vediamo di fare qualcosa di serio.
 
Vecchio 07-09-2005, 14:57   #31
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
A me questo, pare ancora più inverosimile, in tutti questi anni di malfunzionamenti di sistemi abs non vi è stato mai alcun caso simile,
.....sempre che meccanicamente sia possibile.



io, alessandro f

e tanti altri, ma ricordo solo i nick di persone che vedo regolarmente
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 15:00   #32
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
predefinito Calma e gesso...

La cosa migliore,e la faro' pure io(ma non so dove!!!),e portare il GS 1200 al conce BMW per il CONTROLLO GRATUITO del sistema frenante con ABS.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 15:05   #33
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Vi è capitato che l'ABS vi abbia tagliato la frenata per decine di metri e poi abbia bloccato le ruote di colpo inducendovi alla caduta????????????

siamo sinceri please
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 15:08   #34
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Exclamation

tienici aggiornati, se puoi, sul guasto riscontrato dal conce in sede di riparazione e delle eventuali parti sostituite................
nel frattempo non credo che tutti i proprietari di gs resteranno con la moto in garage (me compreso).
dopo la tua segnalazione magari (se bmw non provvede) faremo verificare alle nostre moto le parti che saranno state sostutuite al tuo amico
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 15:24   #35
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Vi è capitato che l'ABS vi abbia tagliato la frenata per decine di metri e poi abbia bloccato le ruote di colpo inducendovi alla caduta????????????

siamo sinceri please
...ora che ci penso...mi sembra sia successo ad un tale...dopo che e' sceso per 7 scalini.....
__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 15:25   #36
Deleted user
Guest
 
predefinito

Mi sembra che la cosa debba essere approfondita dalla casa madre con la verifica del caso, attendo un resoconto se vorrai essere cosi gentile da postarlo, grazie.

PS in bocca al lupo per il tuo amico
 
Vecchio 07-09-2005, 15:32   #37
Smokey
Guest
 
predefinito

è successo ad uno di noi. quello.... come si chiama...l'amico di nanni. se gliene dai modo di raccontarcelo. e penso che sia sincero.
oppure deve essere successo per forza prima, e magari ad una comitiva, meglio se in gruppo...
certe volte penso che la moto sia un totem, del tutto intoccabile.
neanche il beneficio del dubbio?
 
Vecchio 07-09-2005, 15:38   #38
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Patologo
...ora che ci penso...mi sembra sia successo ad un tale...dopo che e' sceso per 7 scalini.....

__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 15:43   #39
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
io
Luigi, a te è successa una cosa diversa, cito testualmente:

KLT ritirato con sistema usato sicuro e elettrovalvole inkiodate in una frenata dopo una settimana che la uso in una frenata decisa ma non violenta finisco a 3 km all'ora contro un furgone (fondo perfetto ed in autostrada, asfalto rugoso asciutto rettilineo frenata da 80 km/h), però sbaglio e penso che per un errore di lettura dei sensori non sia rientrato il potere frenante dopo avere letto un microbloccaggio del posteriore (che uso molto da sempre, spesso su altre moto mi capita di bloccare al posteriore, mai successo in vita mia di bloccare l'anteriore )

faccio vedere in officina ma non risulta niente, scrivo sul forum (primo mio intervento su un forum e grazie all'>ABS che sono qui, come vedi di danni ne fa tanti anche l'ABS)

Dopo un mese tramonto fondo asciutto e perfetto, il tipo davanti a me si blocca ad un giallo che scatta, io sono molto indietro, ma pensavo di passare ank'io col giallo, figurati...freno, blocco del posteriore e moto che avanza per venticinque metri circa a 30 km all'ora senza freni, sembra di essere su un mammuth quando sei in sella ad un KLT che avanza contro un ostacolo, non sai se buttarti.. risultato finisco dentro alla 156 e le sfondo il cofano posteriore, le quote del kappa risultano perfette


Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
alessandro f

e tanti altri, ma ricordo solo i nick di persone che vedo regolarmente
Chi? Quando? Come? Perché? Detto così non mi serve a niente, voglio fatti certi raccontati dai protagonisti e/o da testimoni diretti e/o supportati da verbali di polizia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 15:44   #40
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smokey
è successo ad uno di noi. quello.... come si chiama...l'amico di nanni. se gliene dai modo di raccontarcelo. e penso che sia sincero.
oppure deve essere successo per forza prima, e magari ad una comitiva, meglio se in gruppo...
certe volte penso che la moto sia un totem, del tutto intoccabile.
neanche il beneficio del dubbio?

Nessun dubbio sulla veridicità della questione, ma solo sulla dinamica dell'accaduto.
La mia, ed anche di altri, è la richiesta di una maggior precisione
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 15:52   #41
nanni1200
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nanni1200
 
Registrato dal: 26 May 2005
ubicazione: roma
predefinito

mi hai letto nel pensiero...
__________________
gs1200black :cool: :eek: :cool:
nanni1200 non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 15:55   #42
nanni1200
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nanni1200
 
Registrato dal: 26 May 2005
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cataldos
Ora è compito di un esperto,di un addetto ai lavori stabilire che cosa possa essere successo analizzando
scrupolosamente il circuito freni del 1200.
allo sfortunato è accaduto questo e ve l'ha detto narrando quello che è accaduto per tenervi in campana e mettervi sull'avviso. tuttalpiù in seguito,
ci racconterà che cosa è venuto fuori dal meccanico bmw.
Ma che dettagli volete? in quei momenti uno frena,i freni non rispondono,
pensa la paura, ah? forse volete i dettagli psicologici?

Attendiamo che Nanni ci racconti in seguito i dettagli del conce.
esatto.aspetto anche io il resoconto bmw!
__________________
gs1200black :cool: :eek: :cool:
nanni1200 non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 15:59   #43
nanni1200
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nanni1200
 
Registrato dal: 26 May 2005
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
I fatti esposti sono contrastanti e non cociliabili, da questo deriva lo scetticismo.

Se il difetto fosse stato nel sensore dell'abs impazzito, visto che dal punto di vista idraulico non ci sono state perdite, ma in tal caso non sarebbe dovuta andare a fondo corsa la leva del freno, nè tantomeno bloccarsi di colpo la ruota sucessivamente.

Se il difetto fosse stato al servofreno, rimane cmq la funzione di frenata residua ma la leva non sarebbe andata a fondo corsa nè tantomeno si sarebbe inchiodata.

Se il difetto fosse stato meccanico, tipo pompa freno o circuito idraulico allora la leva sarebbe andata a fondo corsa ma non si sarebbe generato nessun bloccaggio.

Quello raccontato non si sposa con nessuna delle ipotesi ma nemmeno con l'incrocio di tutte messe insieme, quindi non si afferma che sia FALSO, ma solamente e sicuramente INESATTO.

Finchè non avremo riscontri precisi è inutile fare illazioni e lamentele.

Per la cronaca, quello riportato negli articoli, non è compatibile con quanto successo specialmente trattandosi di GS1200.
io non sono stato a sottilizzare su questioni tecniche,probabilmente ho riportato delle inesattezze:il dato rilevante è l'incidente causato dalla moto.vedremo che succede.certo che se sensibilizzassimo bma sarebbe meglio,onde prevenire ulteriori guai che potrebbero essere molto seri.non mi sembra un delitto allarmare bmw,visto che in moto ci andiamo noi e la pelle è nostra!lasciamo stare poi i discorsi sul prezzo delle moto,ma un pò di attenzione al caso secondo me ci vorrebbe.
__________________
gs1200black :cool: :eek: :cool:
nanni1200 non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 15:59   #44
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Luigi, a te è successa una cosa diversa, cito testualmente:

bravo wotan vedo che stai attento

purtroppo rispondevo ad un post di maidiremai che rispondeva ad uno di smokey in cui mi sembrava venisse mescolato tutto a mo' di minestra..(però devo dire di avere letto al volo) inizialmente avevo citato solo alessandro f nella mia risposta., poi leggendo a cosa ci si riferiva(perdita pressione nel circuito anche senza perdita liquidi (cit. smokey mi ci sono messo dentro)


purtroppo ste cose andrebbero trattate nel tecnico ma quando succedono sollevano solo gli animi di pro e contro abs, al punto che avevo già letto sto post ed avevo resistito per un po' di tempo a dire la mia...
poi come si sa la passione prevale
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 16:06   #45
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan

Chi? Quando? Come? Perché? Detto così non mi serve a niente, voglio fatti certi raccontati dai protagonisti e/o da testimoni diretti e/o supportati da verbali di polizia.
wotan io non sono la memoria storica ne voglio che mai nemmeno una persona rinunci all'abs per la mia battaglia di opinione personale

se qualcuno mi chiede un parere lo dico se qualcuno cita solo le sue esperienze sto zitto a meno che come in sto post non venga preso per il solito denigratore di 1200

parere personale? sto cazzo di servofreno mi fa star tranquillo finchè la moto è nuova, ma appena vedo che l'incidenza di difetti in funzione dell'età supera l'1% sbarbo tutto e ci metto i freni del RIZZATO

infine per rispondere alla tua domanda visto che mi hai letto fin qui
alessandro f danni al servofreno r1150r mandagli un mp se vuoi info da lui
un altro col GS1200 appena preso ricordo in una curva in discesa il topic (circa un anno fa)
altri ancora? boh mi sembra di averne letti (però sempre al servofreno o alla ripartizione) ma non ricordo neppure dove ne perche, comunque che io sappia a giovamento della tua statistica morti per abs nessuno che conosca!!!

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 16:18   #46
Scipio
Guest
 
predefinito

Ancora una volta mi permetto di dire la mia:

Preferisco tenermi i tradizionali freni senza ABS, con la cura di controllare sempre pastiglie e pistoncini, cavi e olio.

Lascio i relays, i cips, le eprom, e le diavolerie elettroniche a controllare gli iniettori, la carburazione, gli strumenti che non interessano la meccanica di moto del mezzo.

Quella se permattete l'affido alle mie mani, piedi, occhi ed esperienza.

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.

 
Vecchio 07-09-2005, 16:20   #47
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scipio

Preferisco tenermi i tradizionali freni senza ABS, con la cura di controllare sempre pastiglie e pistoncini, cavi e olio.




100%
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 16:24   #48
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scipio
Ancora una volta mi permetto di dire la mia:

Preferisco tenermi i tradizionali freni senza ABS, con la cura di controllare sempre pastiglie e pistoncini, cavi e olio.

Lascio i relays, i cips, le eprom, e le diavolerie elettroniche a controllare gli iniettori, la carburazione, gli strumenti che non interessano la meccanica di moto del mezzo.

Quella se permattete l'affido alle mie mani, piedi, occhi ed esperienza.

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.

Ma quando prendete l'auto vi fate tutte ste pippe??????
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 16:29   #49
Scipio
Guest
 
predefinito

Con 4 ruote la cosa è un po diversa, e i sistemi ABS hanno certamente più spazio per essere più affidabili.

Comunque la mia auto non ha ABS...

 
Vecchio 07-09-2005, 16:31   #50
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Ma quando prendete l'auto vi fate tutte ste pippe??????
100% Maidiremai !

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati