Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-11-2013, 10:13   #26
dannigas
sottonick personalizzato
 
L'avatar di dannigas
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
Messaggi: 3.970
predefinito

Io ho montato il SW-Motech che è sul catalogo delle bikerfactory. a me sembra ben fatto e abbastanza avvolgente e protettivo. poi come e dove scarica le forze in caso di cadute non lo so e francamente spero di non scoprirlo mai.
In effetti il colore non è il massimo, anche se devo dire che fatto l'occhio non è che ci stia nemmeno così male. Anzi, finisci col notarlo meno. diciamo che si mimetizza. Forse tornassi indietro lo prenderei comunque nero, ma essendo verniciato si può sempre provvedere da soli a cambiare il colore.
A me è parso un buon compromesso qualità prezzo. ho anche i parateste della Touratech, spero quindi che il tutto alla fine sia sufficientemente protetto. poi, che vi devo dire, se è sfiga è sfiga e se deve succedere...
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
dannigas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 13:42   #27
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Ebbene sì siamo agli sgoccioli... venerdì vado a ritirare la GS

Mi rimane sempre il dubbio del paracilindri

Vorrei seguire il consiglio di molti amici qui nel forum e prendere il Touratech in acciaio inox che effettivamente per 100 euro in più offre maggiore protezione in caso di scivolata in marcia.

A questo punto non mi resta che scegliere tra il modello colore inox o quello inox verniciato di nero.

Dal punto di vista estetico è quasi indifferente perché essendo la mia moto color ostra grey stanno bene entrambi... anche se devo ammettere che il color inox è più bello e assomiglia molto al colore alluminio del telaio.

Dal punto di vista pratico è vero che in caso di caduta la versione inox non si scrosta ... ma è anche vero che se si graffia i segni non vanno più via! mentre nella versione nera puoi sempre ritoccare con un pennellino oppure riverniciare in pochi minuti.

Cosa fare???
Voi come lo avete preso nero o inox?
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 15:42   #28
Paperboy
Mukkista
 
L'avatar di Paperboy
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
predefinito

Vai di Inox che si abbina meglio al telaio.........e spera di non doverlo ritoccare, perché vorrebbe dire che sei caduto.
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
Paperboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 19:40   #29
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.236
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zuzzurro Visualizza il messaggio
Dal punto di vista pratico è vero che in caso di caduta la versione inox non si scrosta ... ma è anche vero che se si graffia i segni non vanno più via!
non preoccuparti dei graffi, qui sotto trovi come toglierli e ti assicuro che funziona

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=230938
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 20:04   #30
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Grazie per i suggerimenti e le informazioni sulle riparazioni... rimane sempre il problema che lo dovrei portare da un carrozziere per farlo ripristinare o verniciare.
Scommetto che se hai un amico ti chiede 20 euro e ti fa il lavoro il 15 minuti ... se invece lo porti da un carrozziere... te ne chiede 100 inventandosi chissà quale trattamento e 2 ore di lavoro!
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 20:54   #31
denis70
Mukkista
 
L'avatar di denis70
 
Registrato dal: 20 Oct 2012
ubicazione: limbiate
Messaggi: 673
predefinito

monta l'originale che non sbagli !
denis70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 21:16   #32
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Con tutto il rispetto per i ricambi originali BMW... credo proprio che in questo caso non valga i soldi che costa e non sia per nulla protettivo riguardo ai coperchi coprivalvole. Basta leggere sul forum le disavventure di qualche sfortunato collega.

In questo caso Touratech supera BMW.. il prodotto è fatto molto bene ed è in acciaio inox (come il BMW) anche se costa 100 euro in più della concorrenza, ma anche 50 euro in meno dell'originale.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 08:31   #33
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.236
predefinito

esatto Zuzzurro,
quando ho preso la mia ho montato il paramotore originale, mi è scivolata la moto mettendola sul cavalletto (beh all'inizio mi sembrava molto pesante ed ero molto impacciato) e ho grattato una testa così ho montato i paratesta originali in plastica.
Poi ho preso il paramotore della H&B e con quello zero problemi anche nell'ultima scivolata su terra con la moto carica per le vacanze, grattate sui tubi del paramotore riparate come riportato sui miei post precedenti
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 09:55   #34
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Ho letto di qualche caso strano di problemi con i paracilindri H&B...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=331568

Ovviamente potrebbe essere una caso particolare... ma se fosse stato in acciaio inox non sarebbe accaduto.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 14:41   #35
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Ho deciso di prendere il Touratech... sarà anche un po' più caro ma è senz'altro il migliore.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 15:08   #36
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.236
predefinito

Si infatti avevo risposto a quel post, il mio l'ho montato e smontato varie volte e non mi è mai successo nulla, e l'avevo preso usato.

Anche per me il Touratech è il migliore ma all'epoca del mio acquisto non faceva anche il parasebatoio ed è per questo che ho scelto H&B
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 16:11   #37
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
predefinito

fai una cosa...
intanto sali sulla moto...e poi compri il para tutto..
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
tmarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 15:52   #38
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Ciao a tutti.

qualcuno conosce questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...L:COSI:IT:1123
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2013, 11:54   #39
moreno
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Mar 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 581
predefinito

io avevo un H&B con una scivolata si e piegato ed e andato a toccare il cilindri rompedo 2 lammelle quelle piccoline non vale nulla meglio Touratech ,ho visto una scivolata con questo paracilindri e nemmeno un graffio ai cilindri e testa e il paratubolere solo graffiato non piegato come il mio io rimmrsso ed e Touratech non lo scambio con altri di ferraglia
moreno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 14:50   #40
pierpiega
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Feb 2012
ubicazione: parma
Messaggi: 7
predefinito

salve a tutti,
Io ho trovato interessante, sia come prezzo che esteticamente, quello della "bs-motoparts."
Qualcuno che lo ha montato mi sa dire com'è dal punto di vista protettivo del motore e qualitativo, dei materiali utilizzati?
Il prezzo è onesto circa 170,00€ (si trova su Ebay).
Unico aspetto dubbio è rappresentata dal tubolare posizionato sotto al telelever che apparentemente, a differenza del E&B, non essendo piegato verso il basso, risulterebbe a rischio impatto con il telelever .

saluti

Pierpiega
pierpiega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2014, 14:03   #41
San_Brembo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di San_Brembo
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 205
predefinito

Buondì;
Ho appena acquistato per la mia Gs '09 questo della Motorbike Components:




Non vedo l'ora che arrivi..
La mia moto è bianca e penso che starà benone montato, senza nulla togliere alla versione argento
__________________
PARLO POCO E VADO IN MOTO!!!

C.V. = Fz6, Z750, F800r, R1200Gs, 1090Adv.
San_Brembo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2014, 17:35   #42
ilgaspa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilgaspa
 
Registrato dal: 17 Mar 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 118
predefinito

Come San_Brembo anche io per la mia GS 2010 STD ho preso i motorbike Components neri, trovati su subito.it nuovi con un buon 30% di sconto. Molto belli, ci stanno i parateste originali ADV e non sono in mezzo quando si fa manutenzione alle valvole
__________________
ilgaspa
R 1200 GS STD 2010
Yamaha R1 2018
ilgaspa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2014, 09:00   #43
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.649
predefinito Quale paramotore per R1200GS 2009?

Io ho il sw motech. Nero.
Il problema delle grattate per le sdraiate da fermo resta, ma ho trovato una soluzione a costo quasi zero e me ne fotto.

Invece resta praticamente impossibile mettere le piastre tipo ADV , perché il parà serbatoio ha una curva tutta sua e non si adattano quelle in commercio. Sw motech non le ha in catalogo.
Bon.
Me le sono fatte da solo comprando una piastra di alluminio.



__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©

Ultima modifica di Panzerkampfwagen; 16-11-2014 a 09:02
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2016, 21:27   #44
Valerio86
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jan 2016
ubicazione: Sestri Levante (GE)
Messaggi: 3
predefinito

Ciao a tutti,
vorrei prendere una barra paracilindri per la mia gs rally 1200
dato che ha il telaio rosso vorrei prenderne una rossa.
ho addocchiato quella della wunderlich ma mi lascia un po dubbioso il fatto che sia una barra rivestita in plastica rossa (cosi dice la descrizione).
inoltre i punti d ancoraggio di queste barre nn rischiano di causare danni al motore in caso di caduta?
Valerio86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2016, 12:58   #45
ILPassatore
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ILPassatore
 
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Forlì...Romagna
Messaggi: 250
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zuzzurro Visualizza il messaggio
Il Touratech, non mi convince moltissimo la barra di protezione dei coprivalvole, è più sottile di quella principale ed è obliqua... infatti come si vede nella foto loro montano anche i coprivalvole... soluzione comunque costosissima.
Acquistatoi ll touratech , montato subito e dopo una settimana rivenduto. Secondo me il tubo centrale passa maledettamente vicino al telelever , e non mi sentivo sicuro, avevo il dubbio che potesse toccare.
Infatti quello originale non è diritto ma fa una curva in prossimità del telelever per garantirne l'escursione

Alla fine ho preso l'originale.
__________________
EX R1150R / R1200GS Triple Black

Ultima modifica di roberto40; 08-03-2016 a 14:15 Motivo: Articolo 4 del regolamento
ILPassatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2016, 19:41   #46
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
predefinito paramotore

Ho appeno acquistato un R1200 GS del 2010 e credo sia utile se non necessario montare il paramotore. Non conoscendo bene il mondo BMW avendo avuto fino ad ora altro tipo di marca, chiedo consiglio se stare sui pezzi originali oppure guardare all'after market.
Grazie a chi mi risponde.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2016, 20:31   #47
civel
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 488
predefinito

Dipende dai tuoi gusti...

Io posso consigliarti quelli della HEED
C'è anche una discussione già aperta se vuoi saperne di più su questi...
__________________
Bmw r 1200 Gs My 2006
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese!!!
civel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2016, 23:26   #48
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Ti unisco a questa discussione, per le protezioni heed. dai un'occhiata a questo thread.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2016, 12:59   #49
carpe_diem
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Alcamo
Messaggi: 97
predefinito

vai di touratech.
a me la bestiolina è caduta da fermo, con me sopra, in turchia.
su un marciapiede con tipo sanpietrini di cui alcuni sporgenti.
risultato, non si è nemmeno graffiato. tantomeno i copri valvole.
per questi è sempre questione di Cul. . . fortuna.
mi sembra che protegga bene.
carpe_diem non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©