Come promesso un reportage sul paracolpi in corso di riparazione.

di seguito le foto dell'apparecchiatura utilizzata (dischi, rulli e smerigliatrice)
nella foto che segue: il disco che si vede parzialmente (a sinistra) è servito per la sgrossatura del tubolare da riparare; il rullo che si vede per intero (a destra) è servito per la lavorazione intermedia

nella foto sottostante si vede la particolare smerigliatrice con il rullo per la finitura/trattamento finale

in quest'ultima foto il risultato ottenuto nella zona oggetto di intervento, comprese quelle dove erano presenti delle abrasioni/incisioni
IMG]http://img253.imageshack.us/img253/4996/1909070img.jpg[/IMG]
Alla fine del lavoro direi che tutto sarebbe stato perfetto se non fosse stato per un "piccolo" particolare...............il paracolpi NON l'ho potuto montare perchè i due fori nelle staffe di fissaggio in lato, sotto il serbatoio, non coincidono con i bulloni sul telaio................ma il post sarà comunque di aiuto.