Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2005, 16:43   #26
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
Talking

Quote:
Originariamente inviata da pepot
non buttar via i tuoi soldi...
se proprio non sai cosa farne dalli in beneficenza....................
Oppure dalli a noi, che sappiamo a chi fare beneficenza .... ...Ohlins, HPN, Pan Racing, Touratech, ...tutte associazioni senza fini di lucro...
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 16:49   #27
il_della
"Lo" dell' obsoelika
 
L'avatar di il_della
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
predefinito

[QUOTE=fabioscubiR1200GS TUPENDO.........[/QUOTE]

ma l'r1200gs TUPENDO è un nuovo modello in serie limitata?
__________________
für hocste ansprüche
il_della non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 17:00   #28
miglio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: ferrara
Messaggi: 569
predefinito

dico una cosa ma non linciatemi

hai mai valutato come alternativa la navigator??

ottimo motore e ciclistica, costa pochissimo (ho visto una pubblicità in cui la davano a meno di 8000 euro), consuma un pò tanto e prende parecchia aria, comunque potrebbe essere un'alternativa

ce l'ha un mio amico ed è davvero soddisfatto... si proprio lui... uno dei 5 che l'ha comprata in italia

in bcca al lupo per la scelta
miglio non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 17:13   #29
MrTiger
Mukkista
 
L'avatar di MrTiger
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
Messaggi: 619
predefinito

Se posso consigliare.......*










+ vedi nick e firma
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
MrTiger non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 17:53   #30
salvadi
Mukkista
 
L'avatar di salvadi
 
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
predefinito

Non sono l'unico iscritto al forum che ne ha una!
Modello Rally Raid, nuova, portata via a 8600€ con borse laterali in alluminio, centrale, paracarene, treno aggiuntivo di gomme offroad Metzeller karoo di serie.
Se ne trova ancora qualcuna a questo prezzo (cerca su moto.it).
Si svaluta come tutte le altre moto.
Il concessionario locale mi faceva uno sconto ridicolo sul modello nuovo senza dare dentro niente, alla faccia dei ribassi !

Difetti principali :
1. Rete di assistenza ridicola, meccanici impreparati e talvolta truffatori. Io vado vicino a Noale (120km!) a farmi fare i tagliandi. Non per parlare male del forum che mi ospita ma mi pare che anche per bmw la situazione non sia di tanto più rosea.
2. Alcuni componenti 'economici' stonano.
3. Peso. Sono 270kg con il pieno di benzina (25lt). Da ferma va gestita con attenzione.

Deboluccia di :
- mono posteriore probabilmente assemblato come viene viene (per cui ha una durata dai 1000 ai 50000km)
- relais di avviamento
- regolatore di tensione
- qualche innesto elettrico si fotte
- innesto rapido serbatoio benzina (nei modelli che lo hanno in plastica)
- bobine delle candele
- cuscinetti ruote

se vuoi saperne di più www.etv1000.com

Offroad : non l'ho mai fatto... tranne strade bianche e sterratoni che 'supportino' il peso della bestia.

Inroad : faccio incazzare qualcuno ma nel segmento... credo non abbia rivali... motore di quasi 100Cv e ciclistica superlativa.

Pregi (oggettivi): comoda (anche in due), abbastanza protettiva, appena la muovi diventa facilissima da portare e maneggevole, motore molto affidabile.
Il motore non ha moltissimo sotto i 3500 giri... poi arrivi al limitatore senza accorgerti.

Consuma benzina, gomme, freni correndoci in giro... in quattro mesi è mezzo ci ho fatto più di 12000km senza nessun problema. La cosa critica, come detto, è chi ci mette le mani sopra. Se capiti male (probabile) ti penti di averla acquistata.

Io conosco una sola persona, non italiana, che guida abitualmente sia bmw che caponord... non dirò qui quello che pensa...

Mi scuso se faccio incazzare qualcuno... a casa sua non dovrei...
__________________
Mandi

Ultima modifica di salvadi; 06-09-2005 a 17:57
salvadi non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 18:30   #31
Andreino
trapezzista e acrobata
 
L'avatar di Andreino
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
Red face

Quote:
Originariamente inviata da salvadi
Inroad : faccio incazzare qualcuno ma nel segmento... credo non abbia rivali... motore di quasi 100Cv e ciclistica superlativa.
Credi male....moooolto male!
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
Andreino non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 18:39   #32
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scardreamer
... ke ne pensate del ETV 1000 Caponord?
Indubbiamente un gran motore.
Forcelle troppo morbide.
Estetica clonata dalla Varadero, non c'è percezione di originalità.
Tanta plastica che il GS1200 al confronto è una Vespa PX.
Non regge il confronto con altre endurone, superata solo dalla VStrom quanto a bruttezza.
La versione RallyRaid è un patetico tentativo di darle una parvenza di adventurer.
Quanto al servizio assistenza non mi pronuncio perchè non lo so.
Deve essere un gran affare per farci un pensierino.

Certo che hai scelto proprio il posto giusto per chiederlo...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 20:43   #33
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
predefinito

x Salvadi

in effetti il modello raid è molto + accattivante come estestica.
i tecnici Aprilia hanno dimostrato fantasia uguale a zero ma sono stati molto furbi nell'ispirarsi ad un marchio sempre all'avanguardia nelle novità e ad una delle sue + belle moto:
la BMW R1150 GS Adventure
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 21:29   #34
salvadi
Mukkista
 
L'avatar di salvadi
 
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreino
Credi male....moooolto male!
Hai ragione! Ci ho pensato dopo!
Il ducati multistrada (ma non mi veniva via per quei soldi!).
__________________
Mandi
salvadi non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 21:49   #35
FrancescoR1150GS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FrancescoR1150GS
 
Registrato dal: 30 Jan 2005
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 244
predefinito

mio cugino aveva l'aprilia o meglio c'è l'ha ancora xchè nessuno la vuole.
quando pioveva non sempre andava in moto etc.....
ha comprato un gs 1200

io ho comprato un 1150gs con 10000km. full optional a 9000 euro piu garanzia....

non cambierei mai!!!!!
anche se l'africa twin resta l'africa twin
FrancescoR1150GS non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 22:19   #36
salvadi
Mukkista
 
L'avatar di salvadi
 
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FrancescoR1150GS
mio cugino aveva l'aprilia o meglio c'è l'ha ancora xchè nessuno la vuole.
quando pioveva non sempre andava in moto etc.....
Mai sentito di problemi di messa in moto con pioggia sulla CN, penso che il caso fosse isolato e chi ci ha messo la mani sopra non abbia saputo risolvere... probabile rimanendo in regione.

Quanto al tuo acquisto... beh... mi pare che tu abbia comprato bene.
__________________
Mandi
salvadi non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 22:52   #37
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

Il motore va un casino...

le carenature sono quello che sono...

l'assistenza....mamma mia...devi essere paziente...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 22:52   #38
salvadi
Mukkista
 
L'avatar di salvadi
 
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Indubbiamente un gran motore.
rotax

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Forcelle troppo morbide.
Marzocchi da 50mm.
Alcuni cambiano le molle o solo l'olio. Io sono un fermone per cui prediligo la comodità di vedere assorbite le asperità (credo che però la RR abbia già una taratura diversa... ma non giuro).

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Estetica clonata dalla Varadero, non c'è percezione di originalità.
Indubbiamente vero. Facili da confondere. Totalmente diverse tecnicamente.

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Tanta plastica che il GS1200 al confronto è una Vespa PX.
beh... la stessa del varadero... serbatoio escluso!

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Non regge il confronto con altre endurone, superata solo dalla VStrom quanto a bruttezza.
Questo è un punto soggettivo, nemmeno a me piace il GS e mi piacciono un casino le BMW R.

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
La versione RallyRaid è un patetico tentativo di darle una parvenza di adventurer.
Dovrei sapere andare in fuoristrada decentemente e provare anche una GS per poterne dire i limiti, quindi mi limito a non pronunciarmi sulla riuscita del tentativo. C'è chi la usata tranquillamente per farsi qualche raid, ma non credo sia adatta a farsi una Parigi-Dakar.

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Quanto al servizio assistenza non mi pronuncio perchè non lo so.
Ti assicuro io che è patetico. Una rete di assistenza non può rovinare una moto.

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Deve essere un gran affare per farci un pensierino.
Credo sui 3000€ di differenza con un GS nuovo (che però taglianda ogni 10000 contro i 7500 del CN ma poi facendo i conti al km magari siamo lì)

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Certo che hai scelto proprio il posto giusto per chiederlo...
forse vi faceva più obbiettivi !
__________________
Mandi
salvadi non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 03:56   #39
scardreamer
Pivello Mukkista
 
L'avatar di scardreamer
 
Registrato dal: 08 Jun 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 40
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
...Vuoi il mio parere ????????
Io vendo il mio GS 1200 per lo stesso prezzo della Caponord.
E perchè mai vendi il tuo GS 1200?!?
__________________
Siccome è un tantino che non scrivo qui (ah, fanculo tutti) se dico banalitÃ* mandatemi pure a fanculo :)
scardreamer non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 03:59   #40
scardreamer
Pivello Mukkista
 
L'avatar di scardreamer
 
Registrato dal: 08 Jun 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 40
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
secondo me per fare l'affare vero la CAPO conviene comprarla usata... di un anno... te la tirano in testa e non paghi la prima svalutazione che è la peggiore...

e cercare la rallyraid che è quella fatta meglio anche a livello di sospensioni e rapporti accorciati (pignone)... e magari la trovi con le valige già montate...

e anche con l'abs... brembo... il migliore...

se si compra nuova al prezzo di una GS usata.... non ha senso... meglio il GS....
E' quello ke sto cercando io... ;-)
__________________
Siccome è un tantino che non scrivo qui (ah, fanculo tutti) se dico banalitÃ* mandatemi pure a fanculo :)
scardreamer non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 04:09   #41
scardreamer
Pivello Mukkista
 
L'avatar di scardreamer
 
Registrato dal: 08 Jun 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 40
Cool

... sono venuto qui a kiederlo xkè senno se lo kied nel forum aprilia tutti me ne avrebbero parlato solo bene...

invece qui sento subito il peggio e se mi và allora la realtà sarà rose e fiori :-)
__________________
Siccome è un tantino che non scrivo qui (ah, fanculo tutti) se dico banalitÃ* mandatemi pure a fanculo :)
scardreamer non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 08:58   #42
salvadi
Mukkista
 
L'avatar di salvadi
 
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scardreamer
... sono venuto qui a kiederlo xkè senno se lo kied nel forum aprilia tutti me ne avrebbero parlato solo bene...

invece qui sento subito il peggio e se mi và allora la realtà sarà rose e fiori :-)
Se leggi il forum di AOTR (che vedo che è 'spento') senza chiedere niente, troverai tutto l'elenco di rogne e rognette che ha la CN e ti fai l'idea.
Come ti fai l'idea del GS leggendo questo forum.
Sia in questo forum che nell'altro, gli utenti sono esigenti e rompicoglioni.

Quote:
Originariamente inviata da scardreamer
i tecnici Aprilia hanno dimostrato fantasia uguale a zero ma sono stati molto furbi nell'ispirarsi ad un marchio sempre all'avanguardia nelle novità
Probabilmente sono gli stessi che hanno progettato la Futura e che poi devono essersi trasferiti a Monaco...
__________________
Mandi
salvadi non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 17:52   #43
Ibàn
Mukkista doc
 
L'avatar di Ibàn
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Treviso alta
Messaggi: 1.042
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scardreamer
E' quello ke sto cercando io... ;-)
Aggiungo una cosa sull'assistenza aprilia, sui milloni in giro per l'Italia non è messa molto bene (forse troppi scooterini dipendenti), ma in veneto direi che grossi problemi non ci dovrebbero essere.

A Padova c'è un conce con un'ottima officina, come pure a Vicenza e Verona (mi sembra siano collegate), ed anche a Treviso e Venezia.

Vedo che sei trevigiano come il sottoscritto, io la mia la porto a Noale (non in fabbrica) da uno che è sicuramente un riferimento per il V60.
__________________
Cinesata mille
Ibàn non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 17:54   #44
Ibàn
Mukkista doc
 
L'avatar di Ibàn
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Treviso alta
Messaggi: 1.042
predefinito

Ahem, linea della Capo copiata dalla Varadero.

Ma il restyling della Vara non è avvenuto dopo la presentazione della Capo?
__________________
Cinesata mille
Ibàn non è in linea  
Vecchio 08-09-2005, 01:01   #45
Gianburrasca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gianburrasca
 
Registrato dal: 20 Aug 2002
ubicazione: Imperia
Messaggi: 329
predefinito

Ma, sarò un ligure avaraccio ma per me il prezzo di una moto E' uno dei criteri d'acquisto.
Se per voi non è così, sono contento per voi...

Il difetto della Capo è l'assistenza, almeno nella mia zona. C'è stato un periodo in cui per i pezzi di ricambio si aspettava parecchio. Ma comunque la manodopera non è all'altezza. E' anche vero che io inizialmente volevo comprare BMW e poi ho cambiato idea proprio per l'assistenza nella mia zona (e difatti poco dopo il conce BMW della mia città ha chiuso...), nonchè per il fatto che sembrava che i soldi invece di portarli li andassi a prendere.

Al momento ho 23000 km e ho patito difettucci veniali (tipo trafilaggio olio frizione dal serbatoio pompa), più la sostituzione in garanzia di un cerchio che mi dava sbacchettamenti - e nessuno sapeva registrare i raggi.... La moto è protettiva, comoda, stabile e agile. Fila come una bestia sul dritto e nei tornanti. Se tiri consuma parecchio. E' scorbutica ai bassi, in città non è certo il massimo (per quanto io la usi come un ciao...), soprattutto per l'erogazione - l'agilità è OK. Io peso 100 kg e sono più di uno e novanta ma in manovra sto bene attento a quello che faccio. L'assemblaggio delle plastiche (la mia è un 2001) è decisamente scadente. I materiali primari sono in genere ottimi.

Ho cambiato olio alla forca e spessorato le molle, era troppo morbida per i miei gusti e per i tornanti della '28'; ho montato un pignone 'corto', ho sostituito i connettori rapidi benzina con gli analoghi in metallo prima di patire problemi, mi sono fatto fare l'ultima mappatura e mi tocca controllare per filo e per segno ogni operazione svolta dal conce (una volta mi ha perfino messo un kg d'olio in più...). Così facendo, ad un costo irrisorio, il mezzo risponde quasi alla perfezione alle mie esigenze e ha dimostrato anche una assoluta affidabilità. Mi fido del mio ferro. Magari a ottantamila km avrò cambiato idea, ma per ora questo è quanto. Ci ho preso acqua e vento, fango e neve, asfalto e terra (poca perchè in fuoristrada sono una pippa...) e non mi ha mai deluso.

Di estetica non parlo. E' piuttosto inutile, credo. Ognuno sa quel che gli piace e quel che non gli piace. E se cambia idea sulla base dei gusti altrui... Beh, lasciamo perdere...

Su Apriliaontheroad abbiamo un apposito thread 'pregi e difetti della mia Caponord' e non facciamo sconti. Lì troverai un campione statistico significativo. Abbiamo anche prezzi di ricambi e tagliandi, piccole spiegazioni tecniche illustrate su come effettuare la manutenzione 'fai da te' e consigli e dritte varie.

Quello che mi rompe di più è non avere il cardano e menarmela con ingrassaggi e pulizie varie...
__________________
Gianbu è in Caponord
Gianburrasca non è in linea  
Vecchio 08-09-2005, 09:38   #46
Ennio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ennio
 
Registrato dal: 21 Aug 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 405
predefinito

Da ex proprietario di Caponord ed ora possessore di un GS 1200, ti posso dire che la situazione sulla Caponord così come ti è stata presentata dagli amici del sito Aprilia on the road è molto onesta e sincera.
Aggiungo solo una cosa ai prezzi di listino di entrambe conviene sicuramente prendere il GS ai prezzi scontati e sapendo di non voler rivendere subito la moto penso convenga sicuramente la Caponord.
Pero il GS è il GS
__________________
BMW R 1200 GS Blue e MV Agusta F4 R312
Ennio non è in linea  
Vecchio 08-09-2005, 10:04   #47
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

conosco qualcuno che ce l'ha, l'ho provata un paio di volte, solo su strada.

confermo la forcella troppo morbida e poco frenata, almeno venendo dalla mia.

per contrasto, il mono mi e' sembrato molto (troppo) rigido, ma il precarico
era quasi al max, quindi non fa testo

i freni (l'anteriore) pare che non vanno, ma e' piu' colpa della forcella morbida
che dell'impianto (prova di frenata assassina: forcella a pacco e ruota bloccata,
al proprietario venne un coccolone)

il cilindro dietro scalda molto il telaio

il motore c'e', con il pignone corto la rapportatura e' azzeccatissima,

in due pare comoda

assistenza: chi conosco la porta a noale da fiore (che cura la rsv di
motociclismo che corre nell'endurance con aliverti e de nardi, e' il vero
guru italiano del rotax) facendosi piu' di 350 km, altrimenti
l'assistenza e' quella della rete vendita scooter e motorini...

il rapporto qualita' meccanica-prestazioni/prezzo mi pare, sinceramente,
migliore di quello offerto da bmw.
l'estetica, ognun per se'.
la rivendita, boh.
cidi non è in linea  
Vecchio 08-09-2005, 10:07   #48
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

il mio conce KTM vende anche APRILIA e mi ha detto che quel motore è un mulo... e non ci ha mai dovuto mettere le mani... lui stesso ha una TUONO e ci gira in pista...

per ricambi ecc.ecc. non so...

come per ogni moto.... se il conce è BRAVO E COMPETENTE non ci saranno problemi...

ci sono una marea di meccanici indecenti anche nei conce bmw...

alla randamaratona ha partecipato PESTIFERO con una CN totalmente kittata con scarichi GPR, AMMO BITUBO ed andava come un razzo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 09-09-2005, 00:17   #49
Gianburrasca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gianburrasca
 
Registrato dal: 20 Aug 2002
ubicazione: Imperia
Messaggi: 329
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
i freni (l'anteriore) pare che non vanno, ma e' piu' colpa della forcella morbida
che dell'impianto (prova di frenata assassina: forcella a pacco e ruota bloccata,
al proprietario venne un coccolone)
Ehm, 'fetivamente...
mi sono speso qualche eurozzo e ho messo tutti i tubi in treccia; con le Brembo Rosse ora strafrena, eccome... prima in effetti aveva una frenata un po' telefonata... In più sul posteriore, strapazzandola un bel po' in discesa e per tornanti la frenata era soggetto ad affaticamento - ma proprio strapazzandola.

Ora non più.
__________________
Gianbu è in Caponord
Gianburrasca non è in linea  
Vecchio 28-09-2005, 15:06   #50
dani
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho la CN da 2 anni e ci ho fatto kuasi 60mila km.
Unica rottura il relais del motorino d'avviamento capitato a Lecce un sabato festivo e subito riparato dal conce della zona x 50 neuri.
Attualmente sul mercato nn c'e' egual moto secondo me.
Nn nascondo ke se avessi 17mila neuri da spendere magari mi pigliavo il GS ma piu' ke altro x poter dire ke ankio ho la BMW (ammettetelo, kuanti son cosi'? A Milano ne conosco una cifra e lo sapete bene anke voi)
Cio' ke nn capisco e' la mancanza di obbiettivita' da parte vostra. I vari Pepot ecc. ecc. ke dicono e' una kiavica, l'avete mai provata???
Siate piu' obbiettivi e nn fate i soliti FIGHETTI DENTISTI x favore!!!
Muttley Pacifico (Pestifero) dove siete? Provate a dire a kuesti kua come va' la CN!!!
Quell'altro poi ke dice ke con l'akua nn si accende! Cazzarola kuasi tutti i raduni ke facciamo con AOTR sono sotto l'akua (eh si, siam sfigati anke li') e ci fosse mai stato kualcuno ke nn gli e' piu' ripartita. L'anno scorso ci ho fatto Scozia e Normandi x 15 gg ininterrotti sotto la pioggia e.............strano ma vero, funziona ancora!!!
Ciao a tutti

Ultima modifica di dani; 28-09-2005 a 15:09
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©