|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-11-2013, 08:32
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
Il forcellone e la parte allu del telaio sono un opera d' arte
|
|
|
08-11-2013, 08:33
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Domanda: perché BB2? C'è stata una BB1? Se, com'è logico visto che è sempre stato usato questo sistema, BB significa Bimota-BMW, BB2 dovrebbe essere il secondo prodotto del connubio Italo-Tedesco. Bimota ha già prodotto qualcosa con motorizzazione BMW?
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
08-11-2013, 08:46
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
Bravo Stefano gran bell'articolo, la moto pero'.......nu me pias...ciao...
__________________
AGER
|
|
|
08-11-2013, 08:59
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
|
La BB1 dovrebbe essere motorizzata mono 650, la BB2 era la concept presentata l'anno scorso sempre col 1000 4 cilindri!
il forcellone è una meraviglia!
ho beccato il momento della violinista e del telo rosso che cadeva....Auguri Bimota!
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
|
|
|
08-11-2013, 11:16
|
#30
|
Guest
|
quoto brontolo,
è un po anonima
|
|
|
08-11-2013, 11:27
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
E' un GSX-R 1000 del 2004-05
Agevolo foto del sopracitato gixxer
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Ultima modifica di Supermukkard; 08-11-2013 a 11:32
|
|
|
08-11-2013, 11:41
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
.....a me piace......tranne nel prezzo  !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
08-11-2013, 11:49
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
Il giorno che monteranno un avantreno del genere su una suzuki ne compro 2!
|
|
|
08-11-2013, 11:51
|
#34
|
Guest
|
notare il cinesino,
mentre stavo fotografando c'era uno della Bimota che diceva "....quanto mi stanno sulle balle...."
|
|
|
08-11-2013, 11:55
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
La moto fatta dal telaista aveva senso che non fosse solo di immagine trent'anni fa, quando le sportive di serie effettivamente spesso avevano pecche ciclistiche non eliminabili rimanendo con il telaio di serie.
Ma oggi... che guadagni con questa rispetto a fare i soliti (e molto meno costosi) lavoretti su una 1000 di serie?
DogW
|
|
|
08-11-2013, 12:20
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
Dog definisci "i soliti lavoretti su un 1000 di serie" a cosa si riferiscono.
|
|
|
08-11-2013, 12:24
|
#37
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
La moto fatta dal telaista aveva senso che non fosse solo di immagine trent'anni fa, quando le sportive di serie effettivamente spesso avevano pecche ciclistiche non eliminabili rimanendo con il telaio di serie.....
|
concordo,
è quello che penso della Bimota
negli anni '70-80 comprare una Bimota voleva dire prendere il Top, con il relativo prezzo
prendeva quelli che allora erano i migliori motori, sia per prestazioni e affidabilità, e li montava su ciclistiche superiori a quelle di serie
poi le Jap iniziarono ad avere di serie ciclistiche all'altezza dei loro motori (il DeltaBox Yamaha è stato un pietra miliare), di conseguenza il costo di una Bimota era sempre meno giustificato
oggi ci sono molte moto con ciclistiche e componentistica raffinate a prezzi inferiori, senza contare le varianti aftermarket dei già ottimi modelli di serie
e per quanto riguarda l'esclusività, o d'immagine, trovo più esclusiva la DBx che questa "anonima" BB3
|
|
|
08-11-2013, 12:50
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da Marcone
La BB1 dovrebbe essere motorizzata mono 650....
|
Ecco perché mi sfuggiva:
"le sole Bimota con denominazione svincolata dall’abbinamento fra lettere e fornitori del propulsore, sono state la Tesi, la "Supermono" (commercializzata in alcuni mercati come BB1) e la "500-V due".
"La 710 cm³ Supermono, prototipo della "Supermono biposto" con motore derivato BMW e reso competitivo da Fiaccavento, condotta da Gianluca Galasso contende alla Ducati "batacchio" pilotata da Pierfrancesco Chili la vittoria nella gara del Campionato Europeo di categoria al Mugello. Galasso vince il titolo italiano con la stessa moto".
(da Wikipedia)
Ma era il mono di derivazione Rotax?????
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
08-11-2013, 17:57
|
#39
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da michele2980
Il giorno che monteranno un avantreno del genere su una suzuki ne compro 2!
|
per curiosità,
intendi a livello estetico o tecnico??
|
|
|
09-11-2013, 00:14
|
#40
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Magari perdete 20 minuti per vederle da vicino.....poi sentenziate
__________________
...Ager
|
|
|
09-11-2013, 00:37
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
Sartandrea intendo tecnico ....e di conseguenza estetico 
Quelle 2 pinze freno se le vai a comprare costeranno come il suzuki k3 postato qui sopra , ma non si possono montare sul suzuki perché hanno l'interasse delle pinze serie quindi ci vogliono i piedini forcella e aggiungi altre 1k € ecc ecc
|
|
|
09-11-2013, 15:53
|
#42
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.450
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Magari perdete 20 minuti per vederle da vicino.....poi sentenziate
|
ZK! Se sei un pessimo fotografo, mica è colpa del pubblico!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
09-11-2013, 21:19
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.727
|
Difficilmente potrà' essere una moto piu' Tecnologica dell'originale
Sicuramente è, ma lo deve essere per forza, più Esclusiva come lo sono sempre state le bimota
E si rivolge ad una clientela che vuole permettersela, costa solo il doppio della bmw, una volta le bimota costavano il triplo della moto donatrice....
Poi bisogna saperle vendere queste moto, e non mi sembra proprio facile.....
Ciao
Bim
|
|
|
09-11-2013, 21:47
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da michele2980
Il giorno che monteranno un avantreno del genere su una suzuki ne compro 2!
|
Certo, non lo metto in dubbio solo che., mi viene in mente la Thema Ferrari di qualche anno fa.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
09-11-2013, 22:11
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Una volta alla Bimota c'era Tamburini.
Se gli scrivi sulla carena Pasquale Quagliarulo è uguale.
Scherzi a parte, fatemi capire, BMW da anni viene accusata di non testare le moto per 100.000 km come si faceva un tempo.....
Questa Bimota che test ha fatto......?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
11-11-2013, 09:29
|
#46
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da michele2980
Sartandrea intendo tecnico ....e di conseguenza estetico 
Quelle 2 pinze freno se le vai a comprare costeranno come il suzuki k3 postato qui sopra.....
|
penso che il Gsx-r postato da Supermukkard era per far notare le somiglianze estetiche della BB3 con una sportiva di 10 anni fa, non per fare un confronto tecnico
ci mancherebbe ancora che su nuova Bimota (che costerà un sproposito) montassero quelle pinze
comunque visto che nessuno sa come si comporta la ciclistica della BB3, ad oggi sulla componentistica si potrebbe fare un confronto con questo avantreno, di una sportiva venduta a 14.500€
|
|
|
11-11-2013, 14:02
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
Certo Sartandrea l intento di supermukkard era chiaro .
Quello che intendevo è che trattandosi di un mezzo specialistico non è l impatto estetico che si cerca, o almeno non in primis, ma l 'efficacia tecnica, leggasi tempi sul giro.certo che se la compri per andare al bar, ma anche sullo stelvio, route napoleon, ecc ecc, insomma dovunque non ci siano cordoli e cronometri, difficilmente troverai differenze con una qualsiasi altra ss, Che giustifichino l' acquisto .
Insomma Ricomprerei una ss solo per farci ciò per cui nasce e cioè la pista!e in questo caso l' ultimo parametro che considererei sarebbe l estetica!
Se poi pensi che cronometro alla mano a parità di buon pilota con questa bimota fai gli stessi tempi che con un gixxer di serie.....
|
|
|
11-11-2013, 14:56
|
#48
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Uploaded with ImageShack.us
peccato che la suzuki non se la caghi nessuno 
per fortuna che è Italiana!
__________________
...Ager
|
|
|
11-11-2013, 15:04
|
#49
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
peccato che la suzuki non se la caghi nessuno 
per fortuna che è Italiana!
|
Nessuno ha nulla da dire in merito al marchio e alla sua storia.
Nessuno ha da dire nulla in merito alle finezze artigianali reperibili unicamente su moto di questo tipo.
Parti ricavate dal pieno e linee sofisticate hanno un prezzo... bisogna vedere il senso di una spesa simile oggi però.
Dove la produzione di serie ha raggiunto livelli di raffinatezza ed originalità costruttiva e progettuale veramente alta.
Per esempio: questa BIMOTA potrebbe differenziarsi rispetto alla BMW dal punto di vista della ciclistica.
Ora chiedo esclusivamente a titolo di curiosità personale:
E' tangibile questa differenza?
Cioè guidandola ti rendi davvero conto di condurre un qualcosa di completamente differente?
Inoltre l'elettronica di bordo è la stessa reperibile sulla S1000RR o è stata completamente riprogettata ed adattata come se si partisse da un foglio bianco?
|
|
|
11-11-2013, 15:23
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.408
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Per esempio: questa BIMOTA potrebbe differenziarsi rispetto alla BMW dal punto di vista della ciclistica.
Inoltre l'elettronica di bordo è la stessa reperibile sulla S1000RR o è stata completamente riprogettata ed adattata come se si partisse da un foglio bianco?
|
ecco 2 belle domande a cui il nostro Maiale potrebbe rispondere
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.
|
|
|