|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-09-2005, 19:06
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro 59
Il formicolio delle dita (il termine medico è parestesia se è "solo" addormentato disestesia anche con dolore) non dipende ne dall'afflusso sanguigno ne dai tendini...ma dalla compressione di uno o piu nervi (ne sono 3 nella mano) che si verifica generalmente nel polso( tunnel carpale) o nel gomito (sindrome dell'ulnare) ma puo essere generato da una sindrome compartimentale dell'avambraccio (vedi Melandri).Le vibrazioni e un ipercarico sui polsi ovviamente favoriscono il sintomo in soggetti predisposti e/o poco allenati. Lo dico cognizione di causa in quanto sono un medico fisiatra (non un dentista......) e ne ho curati tanti in varie discipline sportive. Lamps.
|
grazie per la diagnosi!
suggerimenti per 'fisioterapizzarsi' da soli o presso un centro specializzato?
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
05-09-2005, 19:08
|
#27
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
|
....is the GS's time...
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
05-09-2005, 19:14
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 2.484
|
Io invece, provo un certo fastidio-dolore, nell'incavo della mano destra, tra il pollice e l'indice.
Lo avverto da quando ho il Gs, prima mai. Può essere la conformazione della manopola, la durezza della gomma utilizzata?
Besos
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
|
|
|
05-09-2005, 19:18
|
#29
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
|
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
|
ahahaha... si certo...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
05-09-2005, 19:21
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: chieti
Messaggi: 94
|
X PIDIENNE:se il sintomo è"importante" prima una diagnosi SERIA (valutazione clinica ed anamnesi, elettromiografia...) poi un tutore di posizione almeno nel riposo notturno, laser(quello vero da 2-3watt di picco) e HYDROFOR (che ben usato funziona molto) ed non x ultimo riposo funzionale x un un "congruo" periodo. Lamps.
|
|
|
05-09-2005, 19:23
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 111
|
Credo dipenda dal carico sulla mano e dalla posizione mantenuta a lungo.
Capita anche a me, sopratutto nei lunghi tragitti autostradali e con svariate moto.
Certo, più la posizione è caricata e peggio è.
Una soluzione per l'autostrada può essere questo accessorio, fuori su strada normale è un pò d'impiccio e forse un pò pericoloso, anche se, una volta abituato riesci a gestirlo. Io non sono riuscito a trovarlo in negozio e me ne sono fatto uno artigianalmente. Effetivamente funziona abbastanza, o quantomeno diminuisce di molto il problema.
Adesso sull'RT ho il cruise control ed in autostrada funziona benissimo...
|
|
|
05-09-2005, 19:26
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 832
|
Non ridete perchè sono serio ma,talvolta mi vengono le formiche al....mio amico,non ditemi che non vi è mai successo.
e adesso apriti cielo con le battute........................
|
|
|
05-09-2005, 19:31
|
#33
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
|
le formiche no, manco le pulci, però mi diceva sempre mio padre che non lo lavavo bene mi cascava nel cesso...
.
.
.
.
.
.
.
.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
05-09-2005, 21:08
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
ne soffrivo anch'io..
col GS nessun problema..
prova a montare dei riser sul manubrio (se ne esistono per la erre)
|
Scusa la domanda. Cosa sono i riser?
|
|
|
05-09-2005, 21:13
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
Mai avuto problemi di questo tipo...neppure dopo un giorno intero sulla moto...
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
06-09-2005, 00:52
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Io invece ho problemi al tunnel carpale ad entrambe le mani. Ogni tanto mi faccio dare una sistemata "all'impalcatura" da un bravo osteopata, ma dopo qualche mese sono punto a capo. Cerotti e sali di lisina da me sono di casa. Tra qualche giorno devo fare l'ennesima elettromiografia (mi pungono come un puntaspilli...).
Ch'aggiafà......
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
06-09-2005, 08:02
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Seveso (MI)
Messaggi: 545
|
Manopole in pelle
Ne abbiamo discusso sul sito delle R1200 Cruiser ( www.bmw-cruiser.it ) la soluzione per tanti è stata quella di equipaggiare le moto con manopole in pelle, optional da circa € 250,00 !!!!
Certo che non vedrei bene un GS con le manopole in pelle tipo Harley !!!!
Beh ogni tanto qualche difettuccio lo avranno ste benedette moto !!!
ciao ciao
__________________
...only God can judge to me...
R1200C Classic nera righine bianche
|
|
|
06-09-2005, 08:23
|
#38
|
Guest
|
cervicale...
o polso troppo piegato, o comunque non in linea con l'avambraccio...con conseguente diminuzione di sangue che passa nella mano e compressione dei nervi (soprattutto mediano)...
|
|
|
06-09-2005, 08:34
|
#39
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
Quote:
Originariamente inviata da biancoblu
Non ridete perchè sono serio ma,talvolta mi vengono le formiche al....mio amico,non ditemi che non vi è mai successo.
e adesso apriti cielo con le battute........................ 
|
 succede anche a me
__________________
il porco al parco
|
|
|
06-09-2005, 08:42
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: verona
Messaggi: 295
|
se il disturbo si avverte solo in moto, è una posizione sbagliata o un'infiammazione leggera, se la cosa va avanti anche in altri momenti della giornata, specialemnte al mattino, consiglio elettromiografia
io sono stato operato al tunnel carpale a fine maggio, un mese di riposo, e la mano adesso è come nuova...
__________________
ex k100 16v :arrow:
appiedato DOC:crybaby:
|
|
|
06-09-2005, 08:43
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: verona
Messaggi: 295
|
ps, a me si addormentano le chiappe dopo 500 km...
__________________
ex k100 16v :arrow:
appiedato DOC:crybaby:
|
|
|
06-09-2005, 08:50
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Primiano, ma secondo te, perche' io ho montato da tempo le manopole in neoprene dell'Ariete, sostituendole alle originali???? Eh??? Non te lo sei mai chiesto?? : ) E' stato l'unico sistema con il quale ho risolto il problema....ed io di km ne mastico tanti.
Iniziavo ad avvertire un fastidioso formicolìo al polso destro (cosa che non e' mai accaduta in migliaia di km fatti sull'AT)...e mi meravigliavo...ma, solo così ho risolto.
Per quanto riguarda i risers (sono i rialzi che vanno posti sotto il manubrio per le moto da enduro o per le custom, n.d.s.), io ho quelli da 30, ma non servono per combattere le vibrazioni, ma per migliorare la postura sulla propria moto.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
06-09-2005, 08:55
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da Motorrad56
Scusa la domanda. Cosa sono i riser?
|
sono dei distanziali che alzano il manubrio
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
06-09-2005, 09:34
|
#44
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pidienne
da un po' di tempo avverto sulla mia erre un fastidioso formicolìo, con relativa mancanza di afflusso di sangue, alla mano destra.
in genere capita dopo mezzora/un'ora di percorrenza.
capita anche a voi?
anche su altre moto?
come si risolve il problema?
grazie!
|
...Mi capitava con la 1100S ma solo quando percorrevo lunghi tratti a 4000-4500 g/min nella marcia più alta...Poi ho visto che salendo di giri oltre a gustare di più il mezzo i formicolii sparivano; da allora sempre a tutta canna finchè non l'ho venduta....!
|
|
|
06-09-2005, 10:36
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
Originariamente inviata da andrea63
Credo dipenda dal carico sulla mano e dalla posizione mantenuta a lungo.
Capita anche a me, sopratutto nei lunghi tragitti autostradali e con svariate moto.
Certo, più la posizione è caricata e peggio è.
Una soluzione per l'autostrada può essere questo accessorio, fuori su strada normale è un pò d'impiccio e forse un pò pericoloso, anche se, una volta abituato riesci a gestirlo. Io non sono riuscito a trovarlo in negozio e me ne sono fatto uno artigianalmente. Effetivamente funziona abbastanza, o quantomeno diminuisce di molto il problema.
Adesso sull'RT ho il cruise control ed in autostrada funziona benissimo... 
|
MI PARE CI SIA SUL CATALOGO ACCESSORI DI HEIN GERICKE
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.
|
|
|