Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2013, 12:40   #1
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.912
predefinito

L'importante è che sia un ravattone scolorito lasciato sotto una tettoia bucata da almeno 6/7 anni.. e che non viene messa in moto da altrettanti!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 12:42   #2
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 21:14   #3
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.627
predefinito

con la mia nel 1991, sono andato a caponord, li ho grippato, sono rimasto senza olio,
strano ma vero, controlla la pressione nei cilindri e tieni d'occhio l'olio.
Poi con mille euro in piu in tasca non diventi ricco, togliti sto sfizio.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 21:23   #4
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

in ITA han fatto i 600bidisco e il primo anno del 650
poi l'han fatto sempre in Spagna fino a quando è stato chiusa l'ex Montesa/Honda, 2010 o 2011. Poi ancora ad Atessa. Ma questo è stato l'ultimo anno di vita del TA.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 21:30   #5
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Grazie nicò, buono a sapersi
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 22:00   #6
rudy
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
predefinito

se proprio vogliamo essere sinceri, hanno avuto più problemi le serie fatte in giappone che quelle fatte in spagna.....
comunque, io la prenderei.
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
rudy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 22:01   #7
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

tipo?

non dirmi il regolatore però.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 22:07   #8
rudy
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
predefinito

il regolatore. altri problemi non ci sono stati a parte un qualche caso di consumo olio.
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
rudy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 22:18   #9
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

il regolatore/raddrizzatore è un componente che da sempre sulle moto ha una vita tutta sua che sfugge ad ogni logica. Perchè poi quelli jap debbano sempre costare uno sproposito non s'è mai capito, non c'è dentro praticamente nulla.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 22:32   #10
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

C'è un transistor che fa da regolatore di tensione.
E un ponte diodi per la parte che raddrizza la corrente.
Il transistor non è un componente propriamente economico anche perché è soggetto a carichi molto elevati e a sbalzi continui.
E' un componente relativamente sofisticato.

Che poi lo stesso componente sia venduto a più caro prezzo da taluni rispetto ad altri è un altro paio di maniche.

In genere i regolatori di tensione si rompono per via delle alte temperature che il dissipatore presente non riesce a smaltire.
Un trucco può essere spostare il dissipatore che li contiene in un posto investito da aria fresca. Oppure ci si può montare sopra una ventolina per forzare l'aria, come avviene sui regolatori presenti su alcuni automodelli elettrici per intenderci.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 22:34   #11
rudy
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
predefinito

infatti solitamente, si sostituisce il regolatore della vecchia 600 con quello praticamente indistruttibile della 650 (mi sembra si chiami most o qualcosa del genere) spostandolo sull'altro lato e isolando bene i fili gialli. io lo avevo fatto nella mia vecchia 600 (98) e non mi ha mai dato problemi per 60000 km.
nella 650 che ho ora, (la seconda) oltre a cambiare olio e filtri non ho ancora fatto nulla.
sono prossimo ai 45000 km, quindi dovrei registrare le valvole e sostituire le candele (ancora originali)
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
rudy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 22:46   #12
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Interessante argomento.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 23:00   #13
rudy
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
predefinito

Merlino, con me a parlare di honda, e in particolare di transalp, sfondi una porta aperta. Sono un talebano dell' endurina giapp, ho avuto un 600 viola/grigio dl 98 e due 650 blu/grigio ultima serie, inframezzate brevemente (per fortuna) da un gs 1200 del 2005.
sono letteralmente innamorato della semplicità della TA.
honda ha fatto una bella cazzata a mollare il progetto nel 2006, come fece a suo tempo per la gloriosa africona....
se la ta che ti propongono è in buono stato (I KM SONO UN PROBLEMA RELATIVO), e la compri secondo me, non te ne penti.
due settimane fa ho fatto il Nivolet e il parco del gran paradiso, nel quale ho percorso circa 1300 km in tre giorni, e ti devo confessare che la ta si è fatta rispettare.
unico neo i consumi leggermente elevati.
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
rudy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 00:39   #14
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Interessante argomento.
piccola nota tecnica:
il 600 fino al 95 montava il posteriore da 130 e aveva l'asse di sterzo su cuscinetti rullo-conici.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 00:57   #15
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

No nicola i cuscinetti di sterzo erano sferici anche prima, ma si sostituivano con i conici......

Io sulla mia del 93 il regolatore non l'ho mai cambiato fino ai centomila circa, poi l'ho venduta...
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 09:36   #16
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

riguardo al discorso cuscinetti è un dato riportato anche sul forum TA Italia.
Di+ nin so.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 09:44   #17
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

nella mia del 93 erano sferici poi cambiati con quelli a rulli.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 09:53   #18
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.462
predefinito

Ma, ditemi, spiegatemi la sega sferici vs a rulli? Così per curiosità!
Un umano normale è in grado di capire nell'uso la differenza? O c'è una differenza di durata di 4,5" su 100000km?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 10:10   #19
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

a parità di dimensioni del cuscinetto un r/cono sopporta un carico nettamente maggiore rispetto ad un sfera/calotte per cui è un discorso di durata nel tempo, il conico dura mediamente il doppio dello sferico prima che le piste comincino a solcarsi.
Per contro è meno scorrevole, ma notare la differenza non so chi sia in grado di farlo.
Secondo me la combinazione migliore è avere un rullo sotto e un sfere sopra.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 10:12   #20
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.462
predefinito

Ah ... ecco!

Quello che dura meno, quanto dura? 2 ore? 3gg? 1 mese? 70000km invece di 80000?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 10:26   #21
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

io personalmente ho cambiato solo 2 cuscinetti inferiori a sfere in vita mia.
Uno 21 anni fa sulla xj900 e l'altro questa sett sulla AT.
+ di 50.000km la yamaha, 90.000 la AT.
Sulla AT cominciava appena a sentirsi lo scalino.
Poi dipende tantissimo che vita fa la moto, se gira spesso a pieno carico, dalla durezza della sosp ant, dal fondo stradale.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 13:58   #22
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.627
predefinito

bene detto cio, Nicola che gomme metto sull'africa rd03?
mix asfalto sterro.


poi vado a sentire se c'è lo scalino allo sterzo.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 14:04   #23
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

quello che c'è nelle sue misure
90/90-21S (e qui c'è di tutto)
130/90-17S (e qui ce n'è solo una)
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 14:17   #24
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.627
predefinito

dietro posso montare la 140, ho le carte in regola x ciò, ma l'avrei montata anche se non le avevo.
Non so che modello montare.
consigliami, poi faccio lo stesso quello che voglio
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 14:31   #25
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

io monto delle continental trailattak, ma ci giro solo su asfalto o su strada non asfaltata dove andrebbe anche una moto stradale.
te cosa ci vuoi fare?
perchè puoi metterci anche delle enduro da competizione.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©