Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2014, 14:08   #26
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Le spie devono essere spente in movimento, se lampeggiano potrebbe essere anche solo la batteria scarica.
Se perde il paraolio metti la quinta (nel 1100) e da basso numero di giri apri tutto, se senti slittare la frizione potrebbe essere necessario l'intervento di sostituzione del paraolio e dei dischi frizione.

Pubblicità

__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2014, 14:18   #27
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

@staffy non è assolutamente vero, la 1150 anche senza ABS funziona perfettamente basta staccarlo del tutto e fare un nuovo impianto con il tubo che dalla pompa va ai freni, conosco chi lo ha fatto ed io lo avevo fatto sul K 1200 RS che lo stesso impianto frenante della 1150 ......ho avuto la 1150 GS senza ABS e l'impianto era identico (pompa, pinze, ecc) a quello con .....non ti confondere con la frenata residua che è tutt'altra cosa


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2014, 16:52   #28
staffy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro Visualizza il messaggio
@staffy non è assolutamente vero, la 1150 anche senza ABS funziona perfettamente
Si, certo, staccando e bypassando ma questo all'assicurazione non piace per niente.........e sappiamo si attaccano a tutto. Molto meglio un impianto integro dove devono dimostrare che già non era funzionante che uno manomesso.
Sul resto non lo so ma sull'impianto frenante e considerando che a tutte prima o poi si guasta la centralina( perchè BMW con l'ABS proprio non ci azzecca) suggerisco 1100.
__________________
rt1100 e
1100esse

Ultima modifica di roberto40; 27-05-2014 a 18:55 Motivo: Articolo 3 del regolamento
staffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2014, 17:06   #29
staffy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivan il matto Visualizza il messaggio
Grazie ancora per i consigli...
Una domanda stupida... Come testo l'abs senza sfracellarmi al suolo qualora non funzionasse?
Su una strada un po' sconnessa , ad esempio con pavè, procedendo a bassa velocità inchioda con il posteriore e senti immediatamente se l'ABS entra in azione.
Per quanto riguarda la spia ABS a moto accesa ma non ancora in movimento lampeggia ma appena ti muovi devi sentire il rumore dell'ABS che si attiva e la spia si deve spegnere e deve restare spenta fino a quando non spegni la moto. L'accensione della spia durante la marcia o il mancato spegnimento alla partenza su moto di questo tipo ed età sono sintomo quasi sempre di malfunzionamento della centralina e foriere di spese ingenti. Buon motivo per tirare sul prezzo della 1100 o per rinunciare all'acquisto della 1150. Almeno secondo me.
__________________
rt1100 e
1100esse

Ultima modifica di roberto40; 27-05-2014 a 18:56 Motivo: Articolo 3 del regolamento
staffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2014, 23:46   #30
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Presa due anni fa RT1100 del 1996 con 60000 km adesso ne ha 75000. Occhio a eventuali trafilaggi d'olio dalla pompa sul semimanubrio destro. Per testare l'ABS dovresti vedere luci intermittenti rosse all'accensione e poi se fai due metri senti un rumore vistoso che indica la sua entrata in funzione.
Controlla se la spia della folle si accende subito. In caso contrario potresti essere costretto a cambiare il sensore delle marce. Guarda anche se riesci ad accendere il motore in prima tirando la frizione.
Per il resto moto validissima e tuttofare. Protettiva come il K ma tutto un altro pianeta come ciclistica. Non comprerò mai più una moto senza telelever. Mediamente riesco a fare 19 con un litro su percorso misto. Quindi non esitare. Vai di RT: maneggevolissima in città, protettiva in autostrada e briosa in montagna.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 02:49   #31
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
Messaggi: 389
predefinito

Ottimo! Io mi sono convinto, oggi ho sentito il venditore che ha fugato molti dubbi, tra l'altro tutti gli interventi sono stati fatti in BMW e la batteria è nuova (odissey).

Appena torno in Italia la provo e poi provvedo a portare in garage la seconda moto!
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 06:48   #32
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Attendiamo ancora la prova per farti i complimenti


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 06:50   #33
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Staffy ovvio che all'assicurazione non piace ....ma non piace neanche se non funziona sul 1100 ma qui si apre un discorso lunghissimo andrebbe fatta una perizia tecnica ......


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 00:14   #34
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
Messaggi: 389
predefinito

stamani ho lasciato la caparra per la R1100RT di cui sopra!
se tutto va bene la settimana prossima (non appena ritorno in Italia) entro ufficialmente in questo forum!!!

ho provato la moto controllando tutto quello che avete suggerito.
gran motore, si sente che va bene, pieno e senza rumori strani; idem per comparto cambio/frizione.
ho avuto una R1200R in passato e conosco il boxer; questo 1100 mi piace.

downsides: toccando la cuffia del cardano ho visto, nella parte bassa che c'era un po' di olio "rappreso"; sui foderi della forcella c'era olio, non tanto ma c'era, come se i paraoli delle forcelle ne stessero perdendo un po'. ci si può anche stare, ha 15 anni e cerco di farli cambiare al prossimo tagliando.
altra cosa: muovendola da fermo sento, mentre la faccio spostare, come un rumore di attrito dal freno anteriore; come se, durante la rotazione trovasse un punto che sfrega sul disco ad un certo punto. ho la stessa sensazione anche sul mio K13S.

Tutto qua, va benissimo ma devo rivedere i paraoli ed eventualmente la cuffia del cardano oltre che far controllare il freno anteriore. le sante chiappette di mia moglie hanno approvato cmq.

ha 36.000 km, gli ammortizzatori sembrano ancora rispondere bene; il posteriore è bello morbido e risponde elastico, non secco; l'anteriore è un po' più difficile da capire, dato il telelever, però in marcia il comfort ci sta.

ho fatto partire l'ABS e funziona, tutte le spie rispondono a dovere, folle compresa.

ciao!
P
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)

Ultima modifica di ivan il matto; 02-06-2014 a 00:21
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 00:45   #35
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Anche la mia muovendo la moto da ferma fa un rumore e un piccolo attrito davanti. Credo sia normale. Non so se c'entri l'ABS ma non mi preoccupo perché la moto va benone. Per il resto, a detta del mio meccanico specializzato in BMW, hai preso il modello più affidabile e meno rognoso degli ultimi vent'anni.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 14:32   #36
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
Messaggi: 389
predefinito

per quanto riguarda il trafilaggio di olio dalle forcelle, è un problema che è capitato q alcun altro sul forum?
che comporta, a livello di spesa, sostituirli?
dal punto di vista tecnico invece, ci sono dei rischi? ad occhio le forcelle hanno solo un ruolo di "guida" visto che la sospensione è altrove.
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 15:21   #37
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.537
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivan il matto Visualizza il messaggio
per quanto riguarda il trafilaggio di olio dalle forcelle, è un problema che è capitato q alcun altro sul forum?
Provato a cercare un pochino Ivan?

http://www.quellidellelica.com/vbfor...aolio+forcella

http://www.quellidellelica.com/vbfor...aolio+forcella

http://www.quellidellelica.com/vbfor...aolio+forcella

http://www.quellidellelica.com/vbfor...aolio+forcella

ecc ecc...
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 17:30   #38
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
Messaggi: 389
predefinito

evidentemente sei molto più bravo di me a cercare.
grazie per le dritte.
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 21:38   #39
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

La 1100, tra i tanti pregi, non ha la frenata integrale, il servofreno e tutti gli altri ammenicoli sofisticati che dopo qualche anno costano quanto il valore della moto. Se non andasse l'ABS la moto frena lo stesso e, sinceramente, dovesse succedermi non lo riparerei. Peraltro quando ti abitui a guidarla ti accorgi che i freni si usano pochissimo se ti avvali del freno motore. Io freno praticamente solo quando c'è il semaforo rosso. E giusto una pelatina al posteriore sui tornanti.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2014, 15:07   #40
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
Messaggi: 389
predefinito

In effetti è impressionante quanto sia efficace il freno posteriore.
avendo come altra moto una K1300S, ero abituato a frenare solo davanti e la cosa mi spiazzava; appena ho provato a combinare anteriore e posteriore ho visto come velocemente riusciva a fermarsi la RT. davvero bella moto, non vedo l'ora di metterla in strada sul serio, lavoro permettendo


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)

Ultima modifica di ivan il matto; 04-06-2014 a 15:15
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 12:02   #41
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
Messaggi: 389
predefinito

Presa!!! Da ieri sera sta nel mio garage al fianco della kappona. Mi piace davvero tanto, ora un po' di cure, lavaggio, ingrassaggio e si parte! Sono davvero contento! A breve posto foto


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 21:02   #42
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
Messaggi: 389
predefinito

eccola qua...




e qui con la "sorella" in garage:
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 21:06   #43
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
Messaggi: 389
predefinito

ieri ho passato l'antiruggine e quindi una piccola mano di vernice nera sul telaio, giusto sotto il serbatoio del freno posteriore; ci deve essere gocciato dell'olio e c'era un punto di ruggine, davvero molto sottile però.

appena ho tempo smonto tutte le carene e la pulisco completamente da ogni residuo di olio, sporcizia e polvere, passo WD40 sui meccanismi e silicone spray su guarnizioni e parti in plastica/gomma, quindi la porto a fare il tagliando dei 40.000.

ciao e grazie a tutti per i consigli!
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2014, 00:39   #44
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Complimenti. Identica alla mia, che però è già a 76000 km. E' la prima delle mie cinque moto che fa tutto quello che voglio; praticamente un'estensione corporea.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2014, 10:14   #45
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
Messaggi: 389
predefinito

Ma sai che sto seriamente pensando a dare via la k??


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©