Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-09-2013, 15:57   #26
dannigas
sottonick personalizzato
 
L'avatar di dannigas
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
Messaggi: 3.970
predefinito

sarà che anche sull'Harley avevo le frecce divise a destra e a sinistra, ma a me il sistema bmw non ha creato nessun problema. anzi, avere un unico tasto da premere per spengere la freccia, se l'ho messa x sbaglio, perché altrimenti aspetto si spenga da sola, mi è sembrata una cosa utile. Per me, eh? Ma sai che palle se la pensassimo tutti allo stesso modo...
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
dannigas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 16:02   #27
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Anche col sistema Jap hai un tasto per spegnere, solo che ci accendi pure le freccie.
Tutto con un dito solo.

C'è una sola controindicazione, non sto scherzando, dopo qualche anno il guanto si buca nel pollice. Machisenefrega.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 16:13   #28
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

io sono come giessehpn... e quoto biemmevuo.

nonostante sia un anno e mezzo che uso il "nuovo" stile (quello "standard") continuo a pensare che il vecchio comando indicatori fosse più pratico, specie se consideriamo che sulle "grosse" nuove c'è il rotellone che allontana la mano sinistra dal blocchetto e che rende l'uso degli indicatori un esercizio di streching per il pollice

x reberbero...
se ti trovi a disagio nelle rotonde con la mano destra... prova a fare il seguente esercizio con i "nuovi" su una bmw con rotellone:
1) fermo ad incrocio (o a qualsiasi possibile svolta) con marcia inserita e frizione tirata
2) ti accorgi che non hai ancora messo l'indicatore perchè eri sovrappensiero.. o hai deciso adesso che devi girare invece di andar dritto...
3) ora metti l'indicatore

se hai le mani da 27cm di apertura.. ok.... altrimenti devi far prima "il bruco" sulla manopola con la mano stando attento a non mollare la frizione


...e non parliamo poi del fatto che i "vecchi" almeno non si rompevano ogni "tot" mesi...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 16:29   #29
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Pancomau. Scuserai ma non ci ho capito niente.
Che cos'è il rotellone? Io ho un F800GS è non c'è nessuna rotella.

Le rotonde, sono un problema, piccolo eh, perchè devi spegnere la freccia per non far credere dietro che volevi uscire e poi devi riaccenderla per segnalare l'uscita che intendi prendere.

Il problema grosso deriva dal fatto che l'asfalto delle rotonde è spesso viscido a causa dell'usura provocata dalle auto, specie la corsia interna.
In questo caso preferirei poter tenere saldamente la manopola destra, invece di usare solo 3 dita. L'indice è infatti pronto sul freno, non si sà mai e il pollice sulle frecce.

Io capisco che alla fine sto parlando di una cosa di poca importanza e che molti neanche se ne sono accorti del problema, ma il sistema Jap da questo punto di vista era perfetto.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 16:54   #30
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

il rotellone è questo (qui quello del nuovo GS)


..e la mano sinistra di solito si ritrova troppo distante dal pulsante degli indicatori, specie quando stai tenendo la frizione tirata. In quel contesto mettere l'indicatore di destra è "complesso", ma mettere l'indicatore di sinistra è quasi impossibile.

se vuoi fare la prova... lo puoi fare anche "usando" una moto parcheggiata (senza salirci.. ma usa i guanti... per una prova realistica).
1) impugna la manopola sinistra come faresti normalmente e tira la frizione
2) prova a mettere l'indicatore di sinistra


per il tuo problema delle rotonde... un suggerimento:
se vuoi togliere l'indicatore destro (come giustamente descrivi... per non far pensare che stai uscendo dalla rotonda) un paliativo è mettere l'indicatore sinistro (che toglie il destro) con la mano sinistra.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-09-2013 a 19:31
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 17:16   #31
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.864
predefinito

minchia, il rotellone....mi immagino dopo 10 anni come funzionera' dovendo anche sopportare gli acquazzoni e i lavaggi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 18:49   #32
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

tutti i modelli che lo prevedono... non sono disegnati per durare 10 anni...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 19:27   #33
valeleon71
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dannigas Visualizza il messaggio
sarà che anche sull'Harley avevo le frecce divise a destra e a sinistra, ma a me il sistema bmw non ha creato nessun problema. anzi, avere un unico tasto da premere per spengere la freccia, se l'ho messa x sbaglio, perché altrimenti aspetto si spenga da sola, mi è sembrata una cosa utile. Per me, eh? Ma sai che palle se la pensassimo tutti allo stesso modo...
Io mi riferivo ai modelli Bmw come la R1200R del 2007 o K1200Gt del 2004 dove ho un terzo pulsante da schiacciare per resettare le frecce


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
  Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 20:54   #34
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
predefinito

Non so se da sempre, ma sulla mia R1200R 2013 le frecce sono temporizzate. Aspettando 30 secondi si spengono da sole (ma il pulsante di reset c'è lo stesso).
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 21:08   #35
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

il temporizzatore, nelle moto che ho avuto io, c'era (k100LT ed era anche variabile in funzione della velocità).. poi non c'era(rt850 e 1150).. poi c'era di nuovo(k1600)

comunque per la questione rotonde (o comunque in città) non risolve...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©