Quote:
Originariamente inviata da celio
@redbrik, non capisco, sembra che ti parta dalla stessa idea che aveva la DDR della sua gente. Sicuramente ti mi vuoi fregate quindi io ti controllo occultamente.
|
scusami ma non ti capisco nemmeno io
Non è "sicuramente mi vuoi fregare" è "c'è una regola, un limite, che conosci benissimo. Se lo infrangi, e ti scopro, paghi la multa". Niente stasi. Niente microspie.
Se metto il cartello con scritto "attenzione autovelox" uno che faceva i 150 rallenta ai 130, per 100 metri, e poi torna ai 150. Cosa ho ottenuto? In quei 100 metri, ho aumentato la sicurezza (forse, perchè il fesso che inchioda fa casini). Ma non ho "beccato" il tipo che faceva i 150, e che continuerà a farli, causando il problema che cerco proprio di arginare.
Se invece lo metto di nascosto, il tipo ai 150 lo becco. E paga una multa (mica viene messo in un campo in Siberia). Così, magari, al prossimo giro, i 150 non li fa più.
Inoltre, gli altri che vorrebbero fare i 150 ma stanno bravi ai 130, magari non fanno i 150 perchè - non sapendo dov'è il controllo - si dicono che non voglion rischiare.
Quote:
Originariamente inviata da celio
Uno stato moderno invece deve ragionare in maniera diversa, attento io collaboro ma se mi freghi son dolori.
|
vabbè, ma se ti avverto che metto il velox, il tipo mi frega sempre, e non son dolori mai, a meno che non sia così distratto da non vedere nemmeno il cartello.
Per quel che riguarda la polizia in Germania, si nascondono pure dietro le cabine del telefono per far la multa a chi passa a piedi con il semaforo rosso. Succede davanti al mio ufficio.