![]() |
Corte di Cassazione italiana, è vero?
|
Non so' se sia vero, se lo han scritto li.... lo sarà.
Questo per l'annoso problema di amministrazioni fantasiose. 🐾 |
|
mi sembra una fesseria. I radar vanno segnalati...
E la guardia di finanza ti telefona prima di passare in negozio a veder se emetti scontrini. E la polizia avverte il ladro che sta arrivando in volante. E l'omicida dovrebbero dirgli che ha lasciato le impronte sul coltello. Altrimenti non è mica giusto eh. |
Se non erro esiste già una legge che prevede che lo siano. E mi pare correttissimo. Il radar non dovrebbe servire a fregarti ma a farti ricordare che vai troppo veloce. Quest'anno in auto in Scozia in una strada ad alto traffico (ma pur sempre mono corsia per lato) praticamente ogni 2-3 km c'era un cartello di avviso di radar. Poi ho capito che avvisava la possibile presenza di radar mobili. Risultato? Nel dubbio di beccarlo non superavo i limiti. Questa la chiamo prevenzione.
|
Quoto Chimico.
E sono d'accordo, come scritto nell'articolo iniziale, riguardo il fatto che una volta fermato non devo essere preso per il culo dal controllore di turno. Perché se vuoi rispetto devi anche darlo. |
Quote:
Non sono favorevole ai radar, sia chiaro, (vado in moto :lol:) ma secondo la logica se si avvisa sempre dove ce n'è uno c'è chi andrà piano solo li. In quei punti è prevenzione e va benissimo, ma poi se non ci sono avvisi ci sono quelli che vanno a manetta. Se si sa che in qualsiasi posto puo' essercene uno a sorpresa non è prevenzione? L'anno scorso in Spagna mi sorpassavano tutti, poi dove c'era un avviso, tutti entro i limiti e poi via di nuovo. In autostrada, dove non c'erano pericoli particolari. Che prevenzione è? Se non c'erano avvisi, credo che la maggior parte andava entro i limiti ovunque. |
Non avevo dubbi!
🐾 |
Che sono contro i radar? :lol:
|
Quote:
|
In Italia sorpasso tutti io. Scherzo, era ovviamente un esempio perchè c'ero appena stato.
In Francia idem, avvisi per i fissi e non per i mobili. Quindi sempre piano. Entro i limiti per i radar e se non ci fossero entro la decenza per non farsi male. |
...detto da un ticinese!http://faccine.forumfree.net/flag_schweiz.gif
|
Puoi spiegarti meglio?
|
Era una battuta,ti ho messo anche l'emotion dedicata dai.http://faccine.forumfree.net/fisch.gif
|
È cosa normale, e direi logica.
La polstrada metteva anche in rete le postazioni mobili previste in settimana, non so se il servizio ci sia ancora. Un conto è prevenzione altro è fate cassa. Magari al nord risulta incomprensibile, qui apprezziamo. Grosso modo la filosofia dei tutor autostradali, ti avvisano che ci sono e ti indicano il tempo minimo di percorrenza per tratta. Gli incidenti sono drasticamente calati. gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! |
Quote:
|
Quote:
Semplicemente si applica la legge. E non dimentichiamo che i velox hanno anche sempre una tolleranza, per cui si applica già la legge a vantaggio del guidatore. Non piace la lagge? La si cambi. Ma il concetto tutto italico del "quel limite è troppo basso, sono in diritto di andar più veloce" non lo capisco. Mi ricorda tanto uno che diceva "le tasse son troppo alte, sono in diritto di evaderle". Nel resto del mondo non esiste che ti avvertano che c'è un autovelox occultato. |
Vai in Scozia
🐾 |
Non conosco.
Per esperienza diretta però confermo che in Svizzera, Germania, Austria, Olanda e Francia li nascondono. E pure bene. |
Detto prima da chimico... confermo.
🐾 |
È comunque nascosto. Se capisco bene, semplicemente mettono un casino di cartelli per dirti che potrebbe esserci.
Quindi cosa facciamo noi? Riempiamo il passo dello Stelvio di cartelli per dirti che potrebbe esserci un velox? Mi sembra uno spreco di soldi. C'è un limite. Lo conosciamo tutti. Sappiamo che il velox ci potrebbe essere. Mettere un reminder ogni due kilometri mi sembra un'assurdità. E poi, le strade dove non metto il cartello ogni due kilometri cosa vuol dire? Che li puoi fare quel che vuoi, tanto sei sicuro che non controllano? |
mettiamo una guardia giurata ogni negozio, un finanziere fuori da ogni locale x scontrini cassa, un cartello velox ogni 3 km, un vedetta della guardia costiera ogni 500 mt di costa, un secondino ogni cella, una pattuglia polizia ogni discoteca, un equipaggio vigili del fuoco ogni cespuglio, un ambulanza ogni incrocio. epoi chi controlla il controllore ??? sino a quando non cambieremo modo di pensare e di conseguenza agire ( sia xchè siamo diventati " migliori " sia xchè ci costringono.... ) i controlli non basteranno mai.
|
Non c'è un remainder ogni 2 per tre, indicano la zona dove ci può essere la postazione mobile. Quelle fisse son sempre segnalate.
Eppoi a loro sta bene così, in Italia per me va bene così. 🐾 |
@redbrik, non capisco, sembra che ti parta dalla stessa idea che aveva la DDR della sua gente. Sicuramente ti mi vuoi fregate quindi io ti controllo occultamente.
Uno stato moderno invece deve ragionare in maniera diversa, attento io collaboro ma se mi freghi son dolori. E detto qui, in Germania lo stato quando ti fa una verifica finanziaria ti abbia prima. gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! |
Allora mettiamola cosi: se la polizia collabora e mi avvisa sempre, io faccio il bravo e tengo sempre i limiti anche quando non ci sono avvisi e di conseguenza radar. Credi ancora a Gesù bambino?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©