Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2013, 17:28   #26
veladoctor
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
La soluzione? Sapete andare in barca? Quando il mare e molto grosso e la barca non si governa basta lasciarla andare da sola e segue il mare con il suo movimento.!
Ho provato a sedermi in falchetta come quando sono in barca a vela ma ... non vedo miglioramenti.

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2013, 17:39   #27
BaldinoValeri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2013
ubicazione: Roma e dintorni
Messaggi: 48
predefinito

Concordo in pieno con Maxrcs è vero che con il settaggio su Sport, che è un po' più rigido di Normal, il fenomeno si attenua, ma migliora molto abbassando il parabrezza quel tanto che basta per essere più aerodinamici da far defluire il flusso d'aria che ci investe senza contrastarlo troppo.

Invece per il settaggio su Confort, in particolare all'inizio quando ancora devi apprendere e conoscere le reazioni della moto, non lo utilizzerei oltre i 110/120 Kmh in particolare con il set di valige montate.
Quando in seguito avrai più esperienza con la moto, potrai utilizzarlo in sicurezza anche per velocità maggiori, prevedendo le possibili reazioni della moto, che come giustamente ci ricorda Enzino62 basterà lasciarla andare un po' senza opporre resistenza.
Un escamotage potrebbe essere quello di diminuire la velocità prima di trovarsi nella turbolenza ed affrontarla in accelerazione di quel tanto che basta per subirne meno gli effetti.
__________________
R 1200 RT @ :)
BaldinoValeri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2013, 17:42   #28
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.265
predefinito

Se in autostrada vedete un K con un palamito, sono io
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2013, 18:08   #29
vecchialenza
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Mar 2013
ubicazione: varese
Messaggi: 119
predefinito

[...]
basta che stai attento a non calarlo sopra le mie esche a traina (sono quello di bolina più avanti a Te con 4 canne in pozzetto )

Ultima modifica di managdalum; 24-08-2013 a 00:20 Motivo: Art. 3 regolamento del forum
vecchialenza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2013, 20:10   #30
wedgetail
Mukkista doc
 
L'avatar di wedgetail
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
predefinito

@VECIO : ...se la vuoi stabilizzare nelle turbolenze appoggia gli stivali quasi di punta sulle pedane e stringi con le calcagna la scocca come se avessi gli speroni... prova
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
wedgetail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2013, 20:19   #31
mena53
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: schio (VI)
Messaggi: 169
predefinito

usala fai strada e imparerai a fidarti e ad amarla!
mena53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2013, 20:35   #32
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Mettiti fisso a centottanta. ..senti più nulla.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2013, 22:42   #33
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.262
predefinito

Hai scritto che ti sono venute le vesciche sulle mani: non è che stringi troppo le manopole e stai contratto?
L'abbigliamento, poi, è tecnico e aderente al corpo, senza svolazzamenti?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2013, 23:53   #34
il vecio Costa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Guastalla ( RE )
Messaggi: 1.996
predefinito

Eccomi !
Dopo aver letto dino g e capostaz, mi sono in parte “ritrovato”, ho ripreso la mia amata e sono di nuovo entrato in autostrada, Carpi – Bologna Casalecchio, cenetta con moglie e rientro ora, bellissima giornata, traffico infernale, e, come ieri, le prime due corsie quasi vuote, la terza con mezzi che transitavano ai 90-120 km/h, e la quarta veloce, ok. Come ieri, visto che ben pochi occupano la corsia di dx libera, se ne vedono di tutti colori, sorpassi ripetuti a dx, slalom e così via…..
Enzino hai ragione : se la lasci andare, gli spostamenti d’aria non compromettono la traiettoria impostata e come suggerito da Maxrcs ho settato l’esa su due caschi con la posizione sport, ero tranquillo, sereno, hai ragione daniele52, basta non farsi prendere dal panico.
Oggi non c’erano mezzi pesanti, solo camper e roulotte, ma superandoli in accelerazione come sostenuto tra gli altri da Claudio Piccolo e BaldinoValeri, è sicuramente il modo giusto, almeno per i primi tempi quando non la si conosce bene.
Mena53 : sono d’accordo, per questo l’ho acquistata.
Zangi : mi fai morire…..
Managdalum : l’abbigliamento è adeguato, giacca aderente, stivali, guanti, ma certamente ero molto più che contratto, l’istinto non è stato quello di “seguire” gli spostamenti naturali della moto ma di oppormi fortemente agli stessi, al punto ,di stringere le manopole all’inverosimile.
Il fatto è che quando l’ho provata, e ancor più oggi, ritengo sorprendente la sua agilità e facilità di guida nel misto facile ( normali strade di campagna ), per me, una cosa fantastica ; in fase d’acquisto le persone presenti sottolineavano l’incredibile stabilità e velocità in autostrada, “ col cruise ti addormenti “ mi dicevano , anche sul forum, quest’aspetto non era stato particolarmente evidenziato. Sono consapevole che il problema stia nelle mie incapacità e non nel mezzo, non avendolo preso in considerazione e valutato, mi sono trovato letteralmente sotto shock, avevo pure mia moglie, e ho avuto paura, non mi vergogno di averlo con voi condiviso, così come prenderò in considerazione i suggerimenti di clacla e albesse.
Martedì vado a Selva a trovare i figli, niente passi, per i tornanti attendo istruzioni……
Quindi ricapitolando :
1. Per l’autostrada occorre pazienza e concentrazione e poco alla volta ce la faremo ;
2. Per i passi alpini attendiamo ancora un po’…..
3. La città è ok
4. Questo l’ho so fare… http://www.youtube.com/watch?v=7KRP0VknbBo
Bene, alla prossima.
Buonanotte a tutti.
__________________
GS1200LC
il vecio Costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 06:41   #35
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

se sai far quello i tornanti ti fanno un baffo.....
buon viaggio e sopra tutto buon divertimento
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 08:44   #36
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

@Il vecio:
come hai ben visto guidando un pò più rilassato riesci a goderti meglio la moto.
La mia "ricetta" è questa: guidala più tempo possibile che acquisirai una confidenza tale che neanche le grandi raffiche di vento non ti faranno più paura.
in fin dei conti come hai potuto osservare le piccole e grandi paure alla guida della moto vengono per poca abitudine all'uso del mezzo. Io vedo quando stò una o 2 settimane senza usarla che le prime curve specialmente a bassa velocità nelle rotonde...spesso e volentieri mi sento un bradipo e le faccio in modo impacciato e goffo. Poi usandola in modo continuativo ritorna quella confidenza solita che mi fà andare in scioltezza.
Facci caso che anche i professionisti della Moto GP, tranne qualche eccezione tipo Stoner, non è che al 2° o 3° giro di pista ti stampano un tempone vicino al record della pista ma hanno pure loro bisogno di prove per riprendere confidenza col mezzo....ed è il loro lavoro....quindi sono molto più abituati di noi a capire le reazioni del mezzo e lo portano al limite appena possibile.
Tra l'altro se guidi in modo apprensivo e contratto......ti stanchi di più perché hai tutti i muscoli sempre in tensione....poi con la RT non è il mezzo da fare le corse ma di andare a passo sostenuto.
Riguardo agli ondeggiamenti dietro a mezzi più grandi lo fanno tutte le moto un pò di più le carenate o le turistiche come la RT perché in genere hanno una sezione frontale più grande delle altre moto essendo più protettive. Basta stare il meno possibile dietro ai mezzi o a debita distanza...
Come ti hanno consigliati altri trova qualche amico da condividere l'esperienza dei giri in moto che ne beneficerai anche per la tua guida ma attenzione a non uscire con uno Stoner altrimenti è peggio perhé correrai il rischio che volendolo emulare ti prenderai dei rischi sopra le tue capacità di guida.
Poi ho letto che fai le rotonde in 3a marcia: certo dipende che rotonde sono cioè quanto è ampia la curva da fare ecc però io tendenzialmente preferisco fare le curve lente con il motore in tiro quindi invece che in terza in 2a ad un regime più alto per avere il motore che ti permette di tenere il mezzo dentro la curva, perché con una marcia lunga a velocità bassa la moto tenderà ad uscire verso l'esterno della curva e ti sembrerà di non poterla tenere....insomma aggiungi del panico nella guida...
Ci sono tante situazioni di guida che si possono spiegare a voce come tecnica di guida appropriata ma ripeto la mia ricetta è:
allenamento alla guida che ti godrai a pieno il tuo mezzo...
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 10:37   #37
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IL VECIO Visualizza il messaggio

Giusto per la cronaca, avevo il baule posteriore, Esa su Confort. parabrezza tutto alto e nei miei trascorsi non ho mai fatto giri con altri......
il baule posteriore montalo solo se viaggi in coppia altrimenti fa "sbandare", meglio i due laterali, poi l'ESA tienilo su Normal o ancora meglio Sport (come faccio io in autostrada), mentre il parabrezza non tenerlo al massimo ma puoi abbassarlo finchè non senti che l'aria ti da fastidio al casco, dovrebbe finire a 3/4 se non sei un watusso. Se pesi più di 90 Kg inoltre ti consiglio di settare il precarico su un casco più un bagaglio. Dopo non dovresti avere problemi..
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
Robby63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 12:16   #38
Motta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
predefinito

Per i tornanti (di solito io faccio così):
- settaggio su sport
- entrare in curva in prima (solo se tornate largo in seconda)
- in entrata allargare all'esterno curva, "buttare giu" la moto e stringere all'interno della propria corsia poco oltre il centro della curva ed uscire allargando.
Importante:
- piegare la moto mantenendo eretto il busto
- accelerare con decisione
- non piegare il manubrio all'interno curva
- e soprattutto, guardare dove si vuole andare e non dove la moto tende ad andare, altrimenti è li che si va...

Accetto molto volentieri da chiunque correzioni a quanto sopra, anche perchè corsi di guida non ne ho fatti e ciò che ho scritto deriva da informazioni carpite in rete e provate in moto.
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....

Ultima modifica di Motta; 24-08-2013 a 15:05
Motta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 13:34   #39
donodelsole
Pivello Mukkista
 
L'avatar di donodelsole
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: emilia
Messaggi: 121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IL VECIO Visualizza il messaggio
se sai fare quello sicuramente sarai capace di fare questo.....http://www.youtube.com/watch?v=DOafepzsHgw
__________________
non piangere perché è finita, sorridi perché è accaduta...
R1100RT - R1200RT 2008 - R1200RT LC 2014
donodelsole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 14:48   #40
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
Messaggi: 497
predefinito

Ciao Vecio, ti scrive uno che non si può ancora definire Motociclista ma che ci sta provando pian piano. Due anni fa ho iniziato il mio "percorso" con tante paure ma oggi posso dire di avere fatto tanti km e di godermi la moto serenamente ogni giorno di più. Oggi anch'io quido una RT.
Ti posto il link alla mia prima discussione su questo forum che mi ha aiutato moltissimo, magari può tornare utile anche a te. Spero di vederti in giro con l'RT......
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=325046

Ciao.
matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 17:32   #41
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.170
predefinito

Post un pò lunghetto quello di GCarlo PV ma pienamente condivisibile. Quando si usa poco la moto si è sempre un po' impacciati alla nuova uscita, ovviamente a differenti livelli, come dice giustamente GCarlo. Anche un pilota professionista dopo un periodo di inattività deve togliersi un pò di ruggine di dosso ma questo non vuol dire che non sappia più andare in moto, solo che gli riesce difficile raggiungere subito i suoi limiti.
Come succede a noi, giusto?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 18:11   #42
bmwfranco
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwfranco
 
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
predefinito

La pressione delle gomme, la hai controllata? E' importante.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
bmwfranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 22:37   #43
il vecio Costa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Guastalla ( RE )
Messaggi: 1.996
predefinito

Saluti a tutti.
Daniele52 : grazie, spero proprio, ma ne son certo, di divertirmi ( capostaz Docet )

CaGrlo PV : le rotonde in terza volevano solo rafforzare il concetto di quanto sia relativamente facile governare una mucca di taglia così imponente, pure io le affronto nel tuo stesso modo ; concordo con quanto da te asserito, più volte sono stato invitato da colleghi di lavoro ad uscite domenicali e conoscendoli, ho sempre rifiutato, la mia gioia di viaggiare su due ruote, risiede altrove, li rispetto ma li riprendo pure, la strada è per ogni veicolo pericolosa, meglio andare in pista a fare certe cose. Ho letto e riletto il libro di Wotan, il solo il titolo la dice tutta.

Robby63 : so che il top case destabilizza l’assetto, purtroppo mi serve per lavoro, il portatile nelle borse non ci sta, per il resto ok.

Motta : grazie, molto chiara la descrizione, non mi sarebbe dispiaciuto ( come con umiltà hai sottolineato ) un contradditorio con i più esperti sul tema, è evidente che ciò che sostieni sia corretto ; amo e vivo da sempre la montagna, le strade sono un’altra cosa, sono un “contadino” della bassa, normale, credo, non trovarsi a proprio agio, soprattutto nei tornanti acuti con strade strette, qui occorre veramente un’adeguata formazione tecnica, concordi ?

donodelsole : beh qui c’è un’enorme malinteso : io quelle banali corsettine cittadine le faccio ogni mattina, c’è chi per tenersi in forma fa una corsettina, chi, come me, si diverte in altro modo….., tu no ?

matatools : credo in ciò che dici e la cosa mi fa sinceramente piacere, ancor più dopo aver attentamente letto il tuo precedente 3D, ti ringrazio. Sono spesso a Verona, sentiamoci, un aperitivo te lo offro molto volentieri.

LuckY59 : solo per dire che la moto, dalla Dea in avanti la uso praticamente ogni giorno, magari quando il resto del mondo dorme, cena, o guarda la partita in tv : il piacere della passeggiata in moto, elimina ogni tossina accumulata, mi fa stare bene, difficile spiegarlo, ma chi mi legge, ben lo capisce. Il problema Autostrada RT, è una storia a se : con la RR andavo sovente in Autostrada, velocità 130 ( e credimi, è una bella lotta contro il vento ), con qualche allunghino giusto per superare sequele di tir; l’inizio era stato altrettanto complesso, poi, imparando a conoscere il mezzo, facevo queste cose certamente con attenzione ma altrettanta spensieratezza, ero ben conscio del fatto di avere tra le mani una nuda.
La cosa che mi ha letteralmente spiazzato ( scusate le ripetizioni ) è stato il comportamento dell’RT : la Regina delle Tourer. Ciò che emerso in questo 3D è tutto vero, è ovvio che una moto del genere non può essere insensibile alle turbolenze, mia la colpa per non aver nemmeno pensato minimamente a quest’aspetto, per questo penso di essermi già qualificato… : se leggete le svariate recensioni sulle prove delle RT non vi è il minimo accenno di questo. Ho 50 anni e i capelli bianchi, non sono alla ricerca di una giovinezza passata come tristemente fanno altri, amo la mia età e sono contento di quello che vivo, la moto va goduta e io me la voglio assaporare tutta, almeno finché la salute me lo consentirà.

bmwfranco : non lo so, l’RDC la segna correttamente ( 2,5 - 2,9 ), sono a 2300 Km e mi sono per forza fermato, lunedì la porto a fare il tagliando dei 1000 e gli chiederò di controllarla.

wetaildg : singolare il tuo metodo, assolutamente da provare, poi ti dirò, grazie 1000.

Grazie e Buonanotte a tutti
__________________
GS1200LC
il vecio Costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 22:52   #44
jab
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: sestri levante / Cuneo
Messaggi: 547
predefinito

Hai già ricevuto tutti i consigli possibili, daarte mia mi sento di invitarti a fare le cose con calma e vedrai che poco alla volta le cose miglioreranno.
Devi anche sapere che non si smette mai di imparare e ogni curva , ogni km in più ti farà capire sempre meglio cosa puoi o non puoi fare.
Divertiti
__________________
GSLC ADV - R75/7
jab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2013, 15:04   #45
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito Troppo tardi !

Posso aggiungere un suggerimento da obso?
Se ondeggia invece di stringere entrambe le manopole stringi ne solo una e irrigidisci solo un braccio mentre l'altro lascialo morbido, come una sorta di ammortizzatore di sterzo naturale, vedrai che le oscillazioni si attenueranno....Nn frenare con l'anteriore e non mollare il gas di colpo ma nel caso frena leggermente col posteriore per stabilizzarla e lentamente alleggerisci il gas...vedrai che si stabilizza senza problemi.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2013, 20:56   #46
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IL VECIO Visualizza il messaggio
...
Giusto per la cronaca, avevo il baule posteriore, Esa su Confort. parabrezza tutto alto e nei miei trascorsi non ho mai fatto giri con altri.....
E magari poco precarico...
Insomma la configurazione peggiore possibile (in quel frangente)

Dai, che non è mai troppo tardi
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2013, 22:39   #47
joe
Mukkista
 
L'avatar di joe
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: rivoli
Messaggi: 676
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Tutte le moto carenate hanno il problema del vuoto d aria dietro ai mezzi pesanti.
La soluzione? Sapete andare in barca? Quando il mare e molto grosso e la barca non si governa basta lasciarla andare da sola e segue il mare con il suo movimento.
Bene in moto si fa lo stesso!!!
come non quotarti?
__________________
1100 RT > la Signora
Aprilia RSV factory
joe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2013, 22:45   #48
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.756
predefinito

Ma monta in sella e vai sereno, l'Rt e' il meglio che si può avere per fare turismo e divertirsi.
Troppe seghe mentali fanno male.
Macinare km fa bene, invece
Lamps
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2013, 23:31   #49
Brù57
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Brù57
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 241
predefinito

Vecio, secondo me è una tua convinzione che divi sconfiggere, ieri in A1 rientrando da Bardi viaggiavo mediamente sui 130/140 con punte da 170, la moto aveva tutte le valige/bauletto montate, e l'esa era settato su sport (pilota +baule), parabrezza posizionato a 1/2 altezza, oscillazioni poche anche quando ero dietro a dei Suv, domanda non è che avevi l'Esa posizionato sul confort?
__________________
Ora Gs 1200 LC ADV Rallye ex Gs 1200LC exK1600GT exRt exgsfx exrt

Ultima modifica di Brù57; 25-08-2013 a 23:32 Motivo: correzione
Brù57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 10:53   #50
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

se non te la godi, vendila, almeno riprendi i soldi che hai speso, inutole insistere, la testa e' tutto in moto
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©