|
29-07-2013, 18:13
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
|
Quote:
Originariamente inviata da gb.iannozzi
Esiste un utensile che crea il vuoto nell'impianto di raffreddamento e si aspira l'acqua....
|
A quanto ne so io l'utensile in questione é proprio stato usato, non riesco peró a capire come sia possibile che ne mancasse un litro di refrigerante.
Probabilmente questa mancanza ha causato un guasto, comicio a sperare che si tratti della pompa.
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
|
|
|
29-07-2013, 19:32
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
|
Dopo quest'ultima accensione di spia rossa hai verificato se mancava acqua?
Se mancava, in ordine saliente di gravità:
- hai un manicotto/il radiatore che perde (guarda se vedi trafilamenti)
- hai la pompa dell'acqua che perde (idem come sopra)
- hai bruciato la guarnizione della testata
- hai crepato la testata
Non so se la moto è dotata di termostato (magari bloccato un pò chiuso).
Per una volta, visto le premesse, non darei colpe all'elettronica.
In bocca al lupo e facci sapere.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
29-07-2013, 20:28
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
|
Non saprei proprio, il livello del liquido sembra essersi stabilizzato.
Punterei sulla guarnizione o sulla pompa.
Se fosse la testata attribuirei il motivo del cedimento al cambio candele.
Vedremo.
Quello che non riesco proprio a collegare con il resto é il malfunzionamento della usb, l'unica spiegazione logica é che sia la temperatura elevata a bloccarla.
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
|
|
|
29-07-2013, 21:04
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da Gozzy_net
Non saprei proprio, il livello del liquido sembra essersi stabilizzato.
Punterei sulla guarnizione o sulla pompa.
Se fosse la testata attribuirei il motivo del cedimento al cambio candele.
Vedremo.
Quello che non riesco proprio a collegare con il resto é il malfunzionamento della usb, l'unica spiegazione logica é che sia la temperatura elevata a bloccarla.
|
E sul libretto c'è pure scritto che le elevate temperature che si creano nel cassetti o potrebbero danneggiare gli apparecchi elettronici messi al suo interno..... Ma io dico ma se progetti e realizzi un vano apposito per tali dispositivi non sarebbe il caso di pensarci prima e magari crearlo da un'altra parte?
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
29-07-2013, 21:14
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
|
Caponord 2013 si ferma qui
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
|
|
|
29-07-2013, 21:33
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Mi dispiace tanto Gozzynet..... Veramente tanto.....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
29-07-2013, 22:04
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
maporcatrota!!!!!!!!
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
29-07-2013, 23:24
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Mi spiace anche a me il fatto che hai dovuto cancellare un viaggio per problemi alla moto.
Quanto si vede in foto a me capito' 2 anni fa in Italia, mi sostituirono la ventola, si era bloccata.
Dopo quella disavventura ho preso molte volte il caldo, e non ho mai avuto altri problemi.
qualche settimana fa anche qui in UK ha superato i 30 gradi, e la moto si e' comportata egregiamente.
Un vero peccato.
Vorrei se puoi info del tuo mancato viaggio, io voglio andare in Norvegia l'anno prossimo.
Grazie
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
29-07-2013, 23:25
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Chiedo scusa per il doppio messaggio, problema tecnico.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
29-07-2013, 23:38
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
|
Grazie a tutti!
@Giovanni: domani ti mando un mp
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
|
|
|
30-07-2013, 19:57
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Non so se la moto è dotata di termostato (magari bloccato un pò chiuso).
|
Il primo pezzo ad essere controllato sarà proprio questo, vi aggiornerò appena avrò news!
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
|
|
|
11-08-2013, 18:22
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
|
Ultimi aggiornamenti,
Sostituita valvola termostatica, solo per sicurezza, non siamo sicuri che non funzionasse.
Rifatto nuovamente lo spurgo dell'aria, questa volta la moto é stata anche sollevata per farla fuoriuscire completamente.
Non voglio cantar vittoria troppo presto ma se non sistemata sicuramente é migliorata rispetto a due settimane fa, 30 minuti di coda in autostrada con 28 gradi esterni, temperatura quasi sempre sul 6, 10 minuti con 31 gradi temperatura max 7 tacche.
Speriamo di aver risolto!
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
|
|
|
11-08-2013, 18:25
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
secondo me se hanno fatto bene lo spurgo sollevando la moto il problema dovrebbe essere risolto, vedrai che c'era solo aria nel circuito.....speriamo
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
11-08-2013, 19:39
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Sabato prossimo devono sostituirmi la pompa dell'acqua, speriamo bene, anche perche' il venerdi' successivo parto per l'Italia e non vorrei avere sorprese.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
12-08-2013, 21:48
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo
Sabato prossimo devono sostituirmi la pompa dell'acqua, speriamo bene, anche perche' il venerdi' successivo parto per l'Italia e non vorrei avere sorprese.
|
Digli di spurgare bene l'aria mi raccomando !
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
|
|
|
12-08-2013, 22:00
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
infatti quello e' la mia preoccupazione.
Sono sicuro che faranno un buon lavoro, normalmente sono molto scrupolosi e attenti.
Oltre al fatto che prima di restituire la moto fanno sempre un giro di prova........e la lavano
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
12-08-2013, 22:03
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
fatto il tagliando sono curioso di sapere se per lo spurgo in U.K. adoperano il metodo del sollevamento moto oppure l'utensile che forma il vuoto nel circuito...facci sapere se puoi....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
12-08-2013, 22:06
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
lo faro' senz'altro, sono curioso pure io.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
13-08-2013, 18:10
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
A me successo 3 volte di vedere la spia rossa della temperatura, ma il conce non hai mai fatto nulla per capire cosa poteva essere ora che è ferma per il cambio gli farò controllare anche quello
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
13-08-2013, 20:43
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Ho fatto con la mia due sett. fa, Padova Rovigo Bologna...alle 3 del pomeriggio con temp. esterna di 39 gradi ...la strumentazione di bordo segnava temperatura costante su 4° tacca ..
se le vostre salgono di temperatura c'è qualcosa che non va!!..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
13-08-2013, 21:21
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
penso che in movimento le 4 tacche siano normali, il problema viene quando rallenti o sei in coda, anche la mia qui in UK con le giornate calde arriva a far partire la ventola....in inverno non succede mai o anche solo con 20 gradi.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
13-08-2013, 23:14
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Ma che paragoni.... A nessuno si accende in autostrada mentre vai... Ma nel traffico con temperature esterne alte... Tiri due marce ti rifermi .... Ripartì ... Ti rifermi... È capitato... Mi si è accesa sul Manghe. Con la stradale a 30 all'ora poi ho suonato si sono spostati e salendo dopo un paio di km si è spenta... Ricapitato sul san marco in valle D'Aosta salendo a cannone e stop con moto accesa al sole ad aspettare la fila.... Sono d'accordo che non dev'essere le volte che è successo un motivo c'era....
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
13-08-2013, 23:22
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Cernobbio
Messaggi: 104
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Ho fatto con la mia due sett. fa, Padova Rovigo Bologna...alle 3 del pomeriggio con temp. esterna di 39 gradi ...la strumentazione di bordo segnava temperatura costante su 4° tacca ..
|
Questo è davvero molto interessante, la mia in autostrada è fissa sulle 5 tacche e non su 4.
Velocità di crociera ? ( se si può dire  )
__________________
Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
|
|
|
13-08-2013, 23:35
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2013
ubicazione: Cusano Milanino
Messaggi: 146
|
Mai partita la ventola e mai superato le 4 tacche... Anche nel traffico milanese con 38 gradi..
Sent from my iPad
__________________
GS-1200 Adv 30° Anniversario e GS-1150 Adv
|
|
|
13-08-2013, 23:43
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
forse hai la ventola rotta???
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.
|
|
|