Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2013, 14:12   #26
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Oltretutto, io ho 33 anni ora, e lavoro con gente piú giovane di me.
Molta di questa gente ha il sacro terrore per le moto. Proprio gli viene inculcato.
Sarà che noi tornavamo a casa con le ginocchia e gomiti sbucciati fin da piccoli, causa salti e corse con le biciclette in campagna o campetti improvvisati (io e i miei amici ci costruivamo i salti ammucchiando la breccia con la pala nei cantieri non sorvegliati), ma insomma, tutto questo terrore non ce l'abbiamo mai avuto.

A 14 anni il tubone (Fifty, Motron e compagnia bella) e poi l'agognata 125
(quelle vere da 30 cavalli, non i surrogati di oggi!)

Pubblicità

__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 14:13   #27
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Dipende da com'è fatto ognuno di noi.
Ho tantissimi amici e conoscenze della mia stessa età che non sanno nemmeno come si cambiano le marce ad una motocicletta.
Questo vuol dire che durante la mia stessa epoca (fine anni '80/90) le moto non se le cagavano ugualmente.
Oggi rispetto a prima la batosta è totale in quanto il settore è in crisi poiché non c'è lo stimolo in partenza.

Non guardate voi, ma per la gente comune la motocicletta è un qualcosa ti totalmente estraneo per la quale non è mai sfiorata nemmeno lontanamente l'idea di guidarne una. Figurarsi di possederla.

E' un po' come succede a me nel caso della gazzetta dello sport. So che esiste, che viene venduta... ma non mi sognerei mai di acquistarne una copia in quanto me ne sbatto altamente degli avvenimenti sportivi. Sarebbe una cosa fuori dalla mia indole più recondita...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 14:13   #28
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Dulcis in fundo, in macchinetta si limona, sulla moto no...
E hai detto niente... anzi tutto
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 14:16   #29
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.615
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
A 14 anni il tubone (Fifty)
eri un figo:



se penso alle velocità che faceva 'sto trabiccolo... altro che l'ABS...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 14:28   #30
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.362
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
Sarà che noi tornavamo a casa con le ginocchia e gomiti sbucciati fin da piccoli, causa salti e corse con le biciclette in campagna o campetti improvvisati (io e i miei amici ci costruivamo i salti ammucchiando la breccia con la pala nei cantieri non sorvegliati), ma insomma, tutto questo terrore non ce l'abbiamo mai avuto.
Boh, si e no.
Non é che non fanno niente eh. É che la moto viene vista come chissá che (non da tutti per fortuna).

Sará una cosa, ad esempio, dei miei colleghi o altra gente che frequento, ma a me da parecchio fastidio quando ti vengono a pontificare (mentre fai due chiacchiere al pub) su quanto sia pericoloso andare in moto, etc. etc. oltretutto basandosi su roba che loro, magari, hanno unicamente letto online... o perché i media lanciano questo messaggio (costa meno poi ai governi, etc)

Io i miei discreti viaggi in moto negli anni me li sono fatti, e continuo a farli.
Ho, purtroppo, avuto due/tre incidenti, di cui uno brutto (per fortuna su un totale di qualche centinaio di migliaia di km...).
Ho, purtroppo, perso due persone negli anni, sulle moto.

É una cosa che amo fare. Lo faccio cercando di tenere sempre la capoccia collegata per controllare/minimizzare i rischi il piú possibile.

La mia reazione solitamente sarebbe quella di dargli una stecca in faccia e di mandarli affanculo invitandoli a continuare a guardarsi la loro vita su YouTube... ma poi lascio stare.

M'é capitato un paio di frocetti che si sono venuti ad informare da me su come gestire "la cosa moto" ultimamente.
Ovviamente perché la café racer é entrata anche nei photoshoot di GQ ed Esquire, e quindi é il nuovo accessorio alla moda.
Non gli basta la fixie.
Mavvacagher...

(PS, oggi mi sono alzato giá incazzato, mi sa che si nota :lol.: )
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 19-07-2013 a 14:32
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 14:37   #31
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.472
predefinito

A parte i ragazzini...
Provate a fare un giro sui passi alpini e ditemi quanti motociclisti "giovani" incontrate.
Sembra di stare all'ospizio.
Sotto i 30/35 anni non ne vedi mezzo.
Purtroppo.



Scritto con una tastiera più piccola del dito... scusate gli errori.
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 14:40   #32
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.362
predefinito

Quote:
Sotto i 30/35 anni non ne vedi mezzo.
Qui in UK, quando mi fermo in vari ritrovi per motociclisti tipo Loomies in Surre... 30/35 anni manco a pagarli (a parte me). L'etá media é piú verso i 50... peró devo dire che ci danno dentro
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 14:54   #33
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.615
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da levrieronero Visualizza il messaggio
Sotto i 30/35 anni non ne vedi mezzo.
ci sono io

Solo che ho una moto da pensionato e se non mi tolgo il casco mi conti come tale...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 15:02   #34
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Concordo con chi ritiene che la moto sia semplicemente uscita dall'immaginario e dai "desiderata". I patemi d'animo per la pericolosità ecc ecc c'erano anche ai nostri tempi (ho 40 anni) infatti, a me, ad esempio, non hanno mai comprato nemmeno un SI, ma, anche per questo, la moto è sempre rimasta un sogno che ho voluto realizzare subito con i primissimi guadagni..oggi forse andrei di IPAD.....che pure lì "incontri i pedofili in chat" ;-)
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 15:14   #35
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

Meno male che mi sono salvato dalla crisi appena in tempo allora!!!

però da piccolo a 4 - 5 anni ero già ossessionato dalle moto!!

Con mi fratello guardavamo sempre i fondoscala di tutte le moto stradali ed esclamavamo "Guarda...questa fa i 260!!!! e vaccaaaaa"

Sarà per quello che già a 11 - 12 non vedevo l'ora di andare la domenica a Rizzolo da mio amico perchè rubavamo il ciao della nonna e giravamo tutto il pomeriggio! su e giu per la stessa strada decine di volte e per me quello era divertimento, adrenalina!!

Poi c'era Mario, il pazzo del paese, che mi faceva fare il giro con la futura 125 elaborata, in due senza casco a 150 all'ora!! che incoscenza se ci ripenso, ma che emozioni al tempo!

poi sono venuti gli scooter...gli alberi motore in freezer e i carter nel forno della mamma...le centinaia di mila lire spese in marmitte, variatori, cilindri in alluminio ecc ecc...

e anche le cadute...i sequestri mensili per il casco...le fughe dalla polizia...ecc

poi finalmente sono venuti i 21 anni...il primo giorno di foglio rosa il 5 novembre 2004...i primi 120 km col CBR 954 di mio fratello...le prime tirate a 230 sul dritto di Bettola e l'emozione delle prime impennate di accelerazione in 2!!

e poi sono venute le 7 moto in quasi 8 anni e i quasi 100.000 km fatti un po qua un po là!!

io....spero di non smettere mai!!!!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 16:36   #36
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Ci vuole la patente specifica, prendi velox ovunque, è pericolosa.....

ma soprattutto non è più di moda, è roba da anni '70-'80, evvabbè, le nuove generazioni hanno molte altre cose e per spostarsi rapidamente in città lo scooter è meglio
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 16:57   #37
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
Secondo me oggi la moto non è più desiderata per 2 motivi:
1) gli spostamenti sono sempre meno necessari, ci si organizza con gli amici restando in contatto tramite internet, mentre una volta bisognava per forza vedersi di persona sempre.
oggi pensano ai giga... una volta si pensava alla .iga.
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 17:38   #38
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.284
predefinito

Sono pochi i giovanissimi che apprezzano la moto, nel senso completo come succedeva 30/40 anni fa. Ovvero come libertà, conoscenza meccanica, piacere di guida, ebrezza e più o meno sapore del rischio.
L'età media di quelli che incontro nei viaggi che faccio in moto è sempre stata "la mia" (adesso ne ho 48). Se vedete anche la pubblicità BMW, Spidi per fare un esempio ma anche altre che non ricordo, fanno vedere un "maturo" come modello.
Anche in altre attività che pratico come ciclismo e palestra (pesistica grezza) di giovanissimi ce ne sono pochi.
Cambiano gli interessi e non è detto che sia un bene o un male.
Certo che adesso la vita, mediamente, è meno "fisica" di 30 anni fa.
Mio figlio che ha 19 anni ha una moto (700cc) l'apprezza e la usa con piacere e responsabilità (anche 600 km sulle alpi), ma questo è dovuto al fatto che gli ho "passato l'interesse" negli anni, con una buona soddisfazione mia personale. Come per il ciclismo, che apprezza ancora di più. Ma di amici che condividono viaggi in moto non ne ha. Nel ciclismo fortunatamente si.
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 17:45   #39
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

vero...io ho 29 anni e fra i miei amici pochi hanno la passione che ho io per i viaggi ecc. molti che avevano le sportive 5 o 6 anni fa ora hanno abbandonato...oppure tengono la moto in box perche spiace venderla ma non la usano. preferiscono fare il we in versilia alla capannetta li come cacchio si chiama...bello...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 17:50   #40
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.066
predefinito

Però stavo pensando un'altra cosa... i giovani di oggi le corse di moto le guardano ancora!
Quindi non è che la moto non piaccia proprio... probabilmente non piacciono le moto in commercio oggi, non la moto di per sé.

Potrebbe essere?

E' ora di un modello di moto innovativo? Secondo me sì... il problema è "beccare" quale.
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 17:51   #41
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.066
predefinito

Forse serve qualcosa di più emozionante e fruibile "subito", che magari costi e consumi anche poco.
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 18:11   #42
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
predefinito

Beh ciascuno ha le proprie priorità ed il proprio BUDGET!! Mio cugino ha 42 anni e spende ogni anno sui 10000 euro per fare 2 viaggi, uno in europa ed uno oltreoceano, poi gira con una polo di 10 anni fa... A mio avviso se per trombarti una la devi portare alla Capannetta fai prima con una Escort, più bella, spendi meno e te la da subito e anche gentilmente.

I giovanissimi non hanno moto perchè siamo in crisi, la gran parte non fa nemmeno l'università per andare subito a lavorare e guadagnare qualcosa? Dove e come, boh? La sfangano le ragazze belle giovani e... sveglie. Finchè non sono da rottamare.

Emozionante fruibile subito e che costa poco... ti stanca subito.
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 18:30   #43
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xr2002 Visualizza il messaggio
Emozionante fruibile subito e che costa poco... ti stanca subito.
Sono d'accordo... era per pensare a qualcosa di simile a quello che vogliono i giovani di oggi

L'alternativa è una moto modulare, personalizzabile... tipo "app".
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 19:20   #44
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
predefinito

I giovani di oggi, intendo quelli che sono sotto i 25 anni, perchè oggi inizi a essere grande verso i 30 ed un uomo inizia a combinare qualcosa verso i 35, quando vede, spiace dirlo, un po' di soldi, avranno tante passioni che pero devono reprimere. La scuola di pianoforte costa, la piscina costa, figuriamoci una motoretta, una NC500 qualcosa con meno di 6000 7000 non la porti a casa! Almeno iphone con 500 lo prendi. Io credo la la maggioranza di loro sia molto triste, ed iniziare ad essere triste a 20 25, andare fino a 80 anni, è una bella tragedia greca. Inizieranno a respirare a 35 con una bella R1200 RT !! :-D
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 19:27   #45
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da levrieronero Visualizza il messaggio
Sotto i 30/35 anni non ne vedi mezzo.
Purtroppo.
.
Io sono al limite ma ci sto dentro!
:p




There's only one way to soothe my soul
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 20:02   #46
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.362
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xr2002 Visualizza il messaggio
figuriamoci una motoretta, una NC500 qualcosa con meno di 6000 7000 non la porti a casa!
Concordo al 100% con quanto dici riguardo le questioni di budget, come l'esempio di tuo cugino di cui parli sopra, ma il mio compagno di giri qui (che ha 29 anni), quando ha dato via la 600 ha preso un GS1150 a due lire (meno di 2800 euro) con cui, tra l'altro, é arrivato fino in Italia due anni fa e ora si é preso, per colpa mia , una R1100S pagandola pure quella l'equivalente di 2600 euro...

E se vai a smucinare su altre moto, spendi ancora meno!
Se ti va, lo fai...

Io quando mi sono ripreso la moto qui all'estero, ho drasticamente tagliato le spese per locali e altro...
Infatti senza moto trombavo... ora invece mi fumo le sigarette da solo in qualche punto sperduto della campagna inglese
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 19-07-2013 a 20:05
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 20:28   #47
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Poco male, non mi spiacerebbe se di moto ne circolassero meno, tra l'altro trovo molto più pericoloso trovarmi in mezzo a uno sciame di motociclisti agitati che nel traffico caotico delle macchine. E finalmente il saluto avrà un senso
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 20:51   #48
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
predefinito

mi consolate, perche' io penso che non sia un vero appassionato mio figlio perche' oggi comprata la moto nuova non aveva lo stesso entusiasmo che ho io, perche' non ci mette le mani ma si limita a usarle le moto.
Rispetto ai suoi coetanei da quel che mi dite allora e' un assatanato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 21:09   #49
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.276
predefinito

Già scritto altre volte ...se vai in centro a Bologna ci sono orde di Tmax che costano un botto guidate da 30enni mentre una Hornet usata la trovi anche a 2-2500 euro .
Crisi economiche a parte (che c'è ovvio) e' la Passione che non hanno ...e se non ce l'hanno dirottano le finanze per I-phone , I-pad e la Mini . Purtroppo sono cambiate le cose
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 21:12   #50
splancnico
Mukkista
 
L'avatar di splancnico
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 802
predefinito

Mio padre non si sarebbe mai sognato ( giustamente ! ) di accompagnarmi in discoteca o ad una festa. Era un problema mio. La mia indipendenza era legata alla moto. Ora e' diverso. Ci sono genitori che aspettano i figli fuori dalle discoteche dormendo in macchina.
Considerando che il fine ultimo dell'educazione sia quello di formare e rendere indipendenti i figli credo che mio padre e mia madre mi abbiano educato bene.
Mi hanno pero' anche reso moto-dipendente.
splancnico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©