|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-08-2005, 21:05
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
Bravo Abso.............
ma perche' non vi fate una jap ?
A PARITA' DI CILINDRATA:
1-costano la meta'
2-non si rompono mai
3-hanno il doppio dei cavalli
4-hanno il doppio della velocita' max.
5-non perdono i bauletti
6-sono molto piu' belle e affidabili
Altre ragioni?

|
A parte il molto più belle  il resto pur con qualche esagerazione è tutto vero.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
30-08-2005, 21:09
|
#27
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
Come il solerte ABSO, anche io lavoro per i Japs...........non sono esenti da imperfezioni.
|
Io lavoro CON i japs e sono i migliori clienti di questo mondo.
|
|
|
30-08-2005, 22:59
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da drmask
......... sento un rumoraccio in rilascio ... classica vibrazione ....
|
A olio caldo, solo in prossimità dei 3000 giri ca ?
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
30-08-2005, 23:04
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
A olio caldo, solo in prossimità dei 3000 giri ca ?
|
non dirmi che la sostituzione dell'olio da te effettuata non ha risolto il problema che invece..........minchiazza miseria speremo ben ciò......
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
31-08-2005, 08:45
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
 mi spiace!
-il tuo avatar è una foto di un pezzo di MINI?  -
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
31-08-2005, 08:53
|
#31
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da drmask
sento un rumoraccio in rilascio ... classica vibrazione .... mi controllate i vari carter e carterini che sia tutto fissato ?
|
Puoi spiegare meglio questo difetto  ??? sono curioso
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
31-08-2005, 08:56
|
#32
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
.....scommetto che tratti prodotti italiani............... 
|
Beh, le camere sono italiane.....
|
|
|
31-08-2005, 08:58
|
#33
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Scusa, ma quale sarebbe il problema?
Ti hanno aperto la moto? La richiudono e il gioco è di nuovo pronto...
Guarda che le moto non sono sigillate e una volta aperte perdono la verginità. Sono fatte di parti meccaniche che vengono assemblate... non succede assolutamente niente...
|
è vero anch'io la penso così !!!
ma purtroppo è solo nella teoria, sarebbe troppo bello se fosse sempre vero
...c'è solo un piccolo e insignificante particolare che molte volte chi fa questo " smonta e rimonta " non lo fa con la dovuta esperienza e capacità professionale pari a chi invece l'ha assemblato in origine.... e scusa se ho detto poco !!!
e te lo dice uno che di motori ne smonta e rimonta da un bel pò di anni , credetemi ne ho viste di tutti i colori, pistoni montati con spinotti dimenticandosi di mettere il seger di fermo e conseguente spinotto che raschia per benino sul cilindro o pistoni montati sulla biella al contrario ecc ecc.....tant'è che io sono fermo sostenitore che in certi casi è meglio la sostituzione dei blocchi assemblati dalla casa "madre".
|
|
|
31-08-2005, 10:32
|
#34
|
Il canguro di Cortina
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
Messaggi: 9.718
|
Quote:
Originariamente inviata da Janno
-il tuo avatar è una foto di un pezzo di MINI?  -
|
Intenditore ...  è la foto della MIA Mini ... Kit John Cooper Works n. 8353, 210 cv, uno dei più bei acquisti di tutti i tempi !!!
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
|
|
|
31-08-2005, 15:56
|
#35
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
drmask??
Mi puoi dire per favore come si è presentato il difetto??????
Grazie
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
31-08-2005, 16:37
|
#36
|
Il canguro di Cortina
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
Messaggi: 9.718
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
drmask??
Mi puoi dire per favore come si è presentato il difetto??????
Grazie
|
Beh (vado a memoria .. labile peraltro) non è che si sia presentato .. in realtà l'ha fatto dal primo giorno ... molto evidente in rilascio a marcia inserita sui 3000 giri ... un rumoraccio ... talmente "accio" che mi sembrava impossibile fosse qualcosa di meccanico su una moto nuova, pensavo a qualcosa di allentato tra rifiniture e plastiche varie ....
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
|
|
|
31-08-2005, 16:46
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
A parte il molto più belle  il resto pur con qualche esagerazione è tutto vero.
|
ciiientopeccccciiiento!
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
31-08-2005, 17:09
|
#38
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da drmask
Beh (vado a memoria .. labile peraltro) non è che si sia presentato .. in realtà l'ha fatto dal primo giorno ... molto evidente in rilascio a marcia inserita sui 3000 giri ... un rumoraccio ... talmente "accio" che mi sembrava impossibile fosse qualcosa di meccanico su una moto nuova, pensavo a qualcosa di allentato tra rifiniture e plastiche varie ....
|
OK, grazie della info, la mia non presenta nulla del genere
E' che da quando mi hanno cambiato il cambio, a motore freddo quando la accendo oltre al rumore solito sento come se fosse lento un dado o qualcosa di simile come un TRRRRRRRR per 3/4 secondi e poi svanisce, ci fà solamente a motore freddo e non riesco a capire cosa possa essere!!!!
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
31-08-2005, 18:00
|
#39
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da drmask
No calma ... qua non è questione di lamentele ... qua mi girano i maroni, perché non si tratta di rimandare un ca..o di iPod in assistenza .... questi sono 18mila euro di moto boiamondissimoladroinfamegiuda !!!!
|
 Cazzo non mi è mai capitata una storia del genere, ma mi sento male per te, Amico mio!!! Mi spiace...
|
|
|
31-08-2005, 19:04
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
|
Lato dx moto, tenditore catena distribuzione fino a quando non va in pressione l'olio
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
31-08-2005, 19:30
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Montereale e Roma
Messaggi: 918
|
|
|
|
31-08-2005, 19:32
|
#42
|
Guest
|
Questa mi era sfuggita...cosa era successo al cambio??
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
E' che da quando mi hanno cambiato il cambio,
|
|
|
|
31-08-2005, 21:56
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluigi
|
Credo proprio di si....
se fosse l'alternatore o qualche suo rinvio:
1. che gliene frega all'alternatore se il motore è in rilascio oppure no.... lui è sempre in tiro
2. idem per i rinvii "ad esso corelati"...
secondo me è la campana della frizione....
vediamo DrMask dopo un po' di Km cosa dice....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
31-08-2005, 23:32
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Anche la mia S fa un rumorino così...
...ma non sembra provenire da dentro il motore, ma, uno di questi giorni smonto le carene ed indago. Se non risolvo la porto al mitico Roland della Brixina che sicuramente risolve.
Finchè ste cose accadono in garanzia, non ci si può lamentare tantissimo.
Comunque le soddisfazioni che da la moto, fanno presto dimenticare questo genere di pippe.
Le nippo sono sicuramente più affidabili, ma quanto a personalità...
|
|
|
31-08-2005, 23:35
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
...ma non sembra provenire da dentro il motore, ma, uno di questi giorni smonto le carene ed indago. Se non risolvo la porto al mitico Roland della Brixina che sicuramente risolve.
Finchè ste cose accadono in garanzia, non ci si può lamentare tantissimo.
Comunque le soddisfazioni che da la moto, fanno presto dimenticare questo genere di pippe.
Le nippo sono sicuramente più affidabili, ma quanto a personalità...
|
ma alla sera quando torni a casa ti spari una pippa davanti al ferro.....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
31-08-2005, 23:41
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Una volta avevo aperto come Cimina...
...il motore del mio vecchio CBX 750 F, per tirare la catena di distribuzione.
Ad un certo punto mi era caduta una bussola giù per il buco dove scorre la catena, andando a finire nel basamento...minchia quanti moccoli!!!
Dovevo ribaltare la moto sottosopra e scuoterla per fare uscire la boccola maledetta...
Poi, con un filo d'acciaio ed una calamita, sono riuscito a recuperarla  .
Bello smontare i motori, ma ogni tanto basta una distrazione per fare un macello!!!
|
|
|
01-09-2005, 09:13
|
#47
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
Lato dx moto, tenditore catena distribuzione fino a quando non va in pressione l'olio
|
Ottima risposta!!!!!!!!!
Sicuramente è quello, grasssie
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
01-09-2005, 09:20
|
#48
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
Questa mi era sfuggita...cosa era successo al cambio?? 
|
Hanno aspetato troppo a cambiarmi la betteria degli ignettori, ho scritto una lettera di protesta elencando anche i difetti della 3° marcia difficile da inserire, la rumorosità mentre scalavo dalla 3° alla 2° .............e per farmi stare buono mi hanno sostituito anche tutto il cambio............................................ ....PER FORTUNA CHE HO SCRITTO QUELLA LETTERA!!!!!!!!!!!!!!!
Il cambio nuovo neanche si riconosce da quanto va bene,non ha più saltato una marcia ed è silenziosissimo, non ho più un problema di seghettamenti al mondo (riesco a cammnare con il minimo del motore in 1°  , mi hanno aggiornato anche la centralina ).
Lo detto e lo ribadisco..................a mamma BMW bisogna rompergli le scatole per avere ciò che ti spetta...............
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
01-09-2005, 12:16
|
#49
|
Guest
|
|
|
|
01-09-2005, 12:28
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
|
Aggiungo:
NON E' UN DIFFETTO, è il classico comportamento dei tenditori che operano con la pressione dell'olio motore (vedi motori 1150 boxer e tutti i tenditori funzionanti con la pressione olio motore usati nelle auto, compreso punterie idrauliche).
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.
|
|
|