|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-07-2013, 09:46
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Evidentemente non ha letto con attenzione!!!...
Invece questa idea è furba...Ammesso che la moto si trovi in un'area di passaggio.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
12-07-2013, 11:01
|
#27
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.396
|
Quote:
Originariamente inviata da Bicoi
è preferibile il bloccadisco o il lucchettone a U?
Al mare ho un posto macchina coperto sotto casa ma non ho alcun palo a cui legare la moto e tantomeno posso fare buchi nel pavimento per mettere un anello.
Ps: la moto ha l'antifurto sonoro BMW , per quel che vale ...
|
L'approccio è giusto è rendere il furto difficoltoso quindi rischioso, e costringere il ladro a cercare una moto più facile, quindi direi che considerando l'antifurto elettronico già installato, propenderei per un lucchetto a U sulla ruota posteriore, ed un bloccadisco cazzuto sul disco anteriore.
Se la lasci anche di notte spero il luogo sia illuminato...
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
12-07-2013, 11:07
|
#28
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.396
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Ottima esposizione, ma questo punto mi lascia perplesso:
Rischio multe a parte, i marciapiedi son fatti per i pedoni..
|
E' vero, devo dire che a Roma i marciapiedi sono fatti anche per i pedoni... e comunque va bene un qualsiasi luogo che non sia come si suol dire " cotta e mangiata" tipo nei pressi di un chiosco, di fronte ad un locale frequentato... e comunque anche nei marciapiedi c'è modo e modo di parcheggiare...è vero la multa la fanno comunque, ma se messa bene in parte, la motocicletta non disturba, e comunque bisogna sempre valutare la situazione la disponibilità a lasciare un passaggio..ecc.
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
12-07-2013, 11:14
|
#29
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.396
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
rivestire l'interno della basculante, in modo che non si possa vedere assolutamente il contenuto, ed una serratura di sicurezza, sono già un buon deterrente...............
ma non lo fa quasi nessuno.
|
Su questa soluzione non concordo in maniera assoluta, se abiti in condominio con i box adiacenti i ladri sanno già dove sta la moto o l'auto, basta venirti dietro una volta solamente ed il gioco è fatto.
La serranda completamente chiusa potrebbe permettere a chi è entrato di riabbassarla dietro di se e lavorare indisturbato fino a quando la moto o l'auto è libera dagli antifurti.
Ci sono le serrande microforate sempre più utilizzate, questo perchè si sono accorti che se un ladro può vedere dentro, può vedere dentro chiunque, un passante, la pattuglia..l'istituto di sorveglianza..ecc.
Infatti fate caso ai supermercati, grossi magazzini... anche le banche stesse...hanno vetri ed illuminazione interna anche di notte...
Ovviamente in alcuni casi è opportuno occultare il contenuto... andrebbe valutata la situazione in base alle circostanze.
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Ultima modifica di Mcfour; 12-07-2013 a 11:28
|
|
|
12-07-2013, 11:50
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.753
|
Considerate anche che è in casa che custodite tutte le chiavi per aprire i lucchetti della moto e la moto stessa. Se un ladro riesce a entrarvi in casa non gli resta che aprire anche il box ed uscire indisturbato guidando la moto (o l'auto), quindi pensate anche alla sicurezza della casa e a dove riponete le chiavi dei lucchetti.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
12-07-2013, 12:07
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Un'altra cosa importante per i furti è non seguire un'abitudine. Mai stesso percorso, mai stesso parcheggio, mai stessa modalità di allucchettamento.
|
|
|
12-07-2013, 12:16
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
Quote:
Originariamente inviata da Mcfour
Su questa soluzione non concordo in maniera assoluta, .
|
pazienza...........
io ho visto file di basculanti alle quali erano state allargate le fessure di aereazione, presumibilmente con un cacciavite od un piede di porco, solo ed esclusivamente per vedere cosa c'era all'interno, infatti parecchi box, non
avendo un contenuto appetibile, non erano nemmeno stati forzati.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
12-07-2013, 12:33
|
#33
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
@cit oltre a quello come dici tu, io ho pensato di mettere un nebbiogeno...sto valutando i costi perché sembrano abbastanza elevati, se inizia a suonare e sopra ci sono appartamenti, ora che si dissolve la nebbia e iniziano a lavorarci per portarla fuori richiamo troppo..quindi demordono!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
12-07-2013, 12:49
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
montato localizzatore satellitare con la compagnia assicurativa, costo zero, in caso di caduta ti chiamano per sapere se hai bisogno di carro attrezzi o mezzo di soccorso (mi capita spesso di essere in giro solo). Se devo rompere i maroni all'edicolante, andare in giro con catene più o meno silenziose, chiudere la moto nel box come se avessi una cassa di lingotti d'oro, userei la macchina e bye bye motoretta.
__________________
GS 1300 ADV ASA
|
|
|
12-07-2013, 12:57
|
#35
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Zio che assicurazione hai? Quanto spendi se posso chiederti?
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
12-07-2013, 13:13
|
#36
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.396
|
Girare in macchina non è la stessa cosa, tra le altre cose rubano anche quelle... 
Proteggere la moto dai furti è una cosa, utilizzare un dispositivo che ti potrebbe facilitare il ritrovamento è un altro...
Poi se hai agevolazioni particolari con le Assicurazioni è un altro discorso...
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
12-07-2013, 13:43
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Bel 3d, grazie dei consigli!
Io ho un Abus "qualcosa" bloccadisco, ma essendo vecchiotto e parecchio rovinato vorrei prendere uno di quei lucchetti che hai citato prima... come/dove o trovo un medeco x esempio?!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Ultima modifica di Gekkonidae; 12-07-2013 a 13:45
|
|
|
12-07-2013, 13:57
|
#38
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.396
|
Io il lucchetto MEDECO l'ho acquistato da un fornitore di serrature di sicurezza con il negozio fisico a Roma, on line trovi qualcosa ma ovviamente fuori Italia, sono prodotti comunque non diffusi e proprio per questo motivo più difficile da conoscere... anche da chi non ha la chiave... 
Ho visto questo sulla baia... una bestia... è usato... bisognerebbe chiedere la misura dell'arco per capire se và sul disco... forse è un pò complicato...
http://www.ebay.com/itm/HIGH-SECURIT...-/290941013408
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
12-07-2013, 15:22
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
Quote:
Originariamente inviata da Mcfour
Ho visto questo sulla baia... una bestia... è usato......
|
sembra robusto, non c'è che dire.....peccato per le chiavi preistoriche !
con una Pick Gun si apre in 5 secondi netti.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
12-07-2013, 15:38
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
oltretutto, visti i 169,69 $ da usato...........
sarebbe interessante sapere cosa costava da nuovo !!
ah ah ah ah ah
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
12-07-2013, 17:54
|
#41
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
12-07-2013, 18:11
|
#42
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.396
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
sembra robusto, non c'è che dire.....peccato per le chiavi preistoriche !
con una Pick Gun si apre in 5 secondi netti.
|
http://www.sicurgen.it/medeco2.htm
Se mi trovi il video una birra per te.
se non lo trovi ti aspetto io al bar...
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Ultima modifica di Mcfour; 12-07-2013 a 18:15
|
|
|
12-07-2013, 18:14
|
#43
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.396
|
Animal, il video che hai linkato si riferisce ad un cilindro di fascia bassa adatto alle porte interne.
I cilindri alloggiati nei lucchetti a specifiche militari con la tecnica del lockpicking anche con una buona pistola è molto difficile aprirli, come è noto i militari ci tengono parecchio alle loro cose... 
Se mi trovi il video col lucchetto in questione che viene aperto hai una birra pagata...
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
13-07-2013, 00:49
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
Quote:
Originariamente inviata da Dario C.
@Slint
Hai letto bene quello che ho scritto? 
|
azz! si ho letto Bene ora..hahah! bella idea! migliore di a questo punto anche dell'allarme originale,che se è vero quello che mi hanno detto dopo qualche ora si disattiva per salvare la batteria...mi confermate questo?
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
13-07-2013, 08:38
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
Quote:
Originariamente inviata da Mcfour
...se non lo trovi ti aspetto io al bar... 
|
non ci penso proprio, a Roma non ci verrei per una cena, figurati per una birra
per dirla tutta, che il medeco si apra in 5 secondi o in 3 quarti d'ora, non mi interessa più di tanto, dal momento che non ho in programma di acquistare lucchetti.....se non per rivenderli ....eh eh eh eh
e quello non è nei miei programmi.

Ci sono prodotti, molto più a portata di mano che non hanno nulla da invidiare a quello da te citato e a questo proposito vorrei ribadire quanto già detto più sù, per chi non avesse letto, ma sopratutto per i meno esterofili....
al momento, in Italia, il massimo assoluto in fatto di lucchetti di sicurezza, è rappresentato dai CISA serie Top ed in particolare dal modello 28057.71 che ha il corpo completamente in acciaio, l'arco in acciaio carbonitrurato del diametro di 14 mm. (non ne conosco altri di dimensioni maggiori) il cilindro con chiavi punzonate della serie RS3 (intercambiabile e ricifrabile) che può essere unificato e masterizzato con altri.
Peso 900 gr. circa. Dotato di certificato di proprietà per poter ottenere duplicati delle chiavi che vengono rilasciate solo in Cisa e non dai centri autorizzati, che al massimo possono riprodurre le serie AP3 (gradino di sicurezza inferiore)
Non è facile da trovare nei piccoli centri, visto il costo... attorno ai 140 euro
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
Ultima modifica di cit; 13-07-2013 a 09:29
|
|
|
13-07-2013, 13:54
|
#46
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
13-07-2013, 15:10
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
Maggi è un catenificio.........non ha mai fatto serrature !
i lucchetti probabilmente se li fanno fare in cina
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
13-07-2013, 18:41
|
#48
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
E la catena è facilmente tagliabile oppure visto il diametro della maglia è sicura?
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
13-07-2013, 21:51
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
è "sufficentemente" sicura.......
anche se, con delle enormi tagliabulloni, non c'è catena che tenga. Pensa che si riesce a tagliare anche l'arco ad U a sezione quadra, dei lucchettoni Abus.
Ma a tua consolazione, devo dire che nessun ladro va in giro con strumenti del genere, che oltre ad avere un ingombro pazzesco e quindi non passare inosservati, hanno anche costi considerevoli. Costa meno una smerigliatrice a batterie.
Normalmente le moto vengono rubate, buttandole su un furgone....così come sono.
Ecco perchè si opta per lo più verso il lucchettone ad U.
Un catenone del genere, se non la leghi a "qualcosa" non ha nessun senso.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
13-07-2013, 22:03
|
#50
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
generalmente la leghiamo al cardano quindi la alzano comunque, questa invece la puoi legare a qualche palo...
Il problema è il peso 6 o 8kg se non ricordo male
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.
|
|
|