|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-07-2013, 07:19
|
#26
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.390
|
Certo che essere un meccanico e non mandare a cacare uno che mi dice: 'Scuzi, mi porto l'olio da casa, per lei va bene?' deve essere una bella prova ......
Conce e mecca saran dei coglioni ma alcuni clienti giustificano certi comportamenti ....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 11-07-2013 a 07:24
|
|
|
11-07-2013, 07:29
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.669
|
[...]
Giusto. Poi manderei a cagare anche chi me lo fa pagare 39 euro.
Ultima modifica di managdalum; 11-07-2013 a 10:11
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
11-07-2013, 07:33
|
#28
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.390
|
Potreste installare la Go-Pro, ben nascosta, la controllate col vostro smarfon e siete a posto, altro che segnare il filtro .....
Anzi 2: una installata a livello motore, in basso e una in un altro punto della moto, per controllare la parte alta ..... tagliando in diretta!
Così magari scoprite se il mecca ci scoreggia sopra alla vostra moto .....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
11-07-2013, 07:34
|
#29
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
Comunque sia un filtro dell' olio nuovo e' molto ma molto piu' pulito FUORI rispetto a quello vecchio. Non c'e' nessun bisogno di segnare, basta guardare. A meno che invece di girare in moto non passiate il tempo a lucidare la coppa dell' olio ed il filtro.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
11-07-2013, 07:35
|
#30
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.714
|
Di che lo presta......? Smarf....... pon😄
🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-07-2013, 07:36
|
#31
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.714
|
Segnare filtro olio?
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
A meno che invece di girare in moto non passiate il tempo a lucidare la coppa dell' olio ed il filtro.
|
Beh..... ecco..... ineffetti.....
🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-07-2013, 07:37
|
#32
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.861
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Certo che essere un meccanico e non mandare a cacare uno che mi dice: 'Scuzi, mi porto l'olio da casa, per lei va bene?' deve essere una bella prova ......
|
Su questo hai ragione, la pensavo esattamente come te.
Fino al giorno in cui, nel vecchio conce ho chiesto un olio di gradazione diversa da quello che utilizzavano. Il conce stesso mi ha chiesto perché non me lo portassi io da casa! A quel punto mi sono stupite gli ho chiesto se la cosa non lo facesse incazzare.
La sua risposta è stata: "dovessi incazzarmi per tutti coloro che si portano l'olio... Lo fanno praticamente tutti!".
A questo considerando cheTUTTI i conce di qualsiasi marchio:
- la manodopera se la fanno pagare profumatamente
- un litro di olio lo fatturano a 21 euro
- lo stesso olio io lo pago 6,5
- per quattro litri di olio spendo 26 euro contro 84, che fanno 58 euro risparmiati!
L'incidenza di 58 euro su un tagliando di 160-180'euro non mi pare trascurabile... a questo punto faccio i miei interessi!
Del resto nel mio lavoro difficilmente un cliente assegna tutto alla mia azienda. Spesso è volentieri, anzi sempre, il cliente certi servizi decide di farse li lui in casa o di utilizzare altri competitor perché costano meno.
Pertanto lo trovo corretto, anche se non molto elegante, cercare di risparmiare il 35% del costo totale, non trovi?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-07-2013, 07:37
|
#33
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Scusa brontolo ma se loro ti fanno pagare l'olio 18-20 €/l ed invece tu te lo procuri ad 8, risparmiando quasi 40 euro su un cambio dell'olio, non lo faresti anche tu? Francamente, anche se io fossi pieno di soldi, cosa che non sono, 40 euro non li butterei certo via così. Meglio metterli in benza (o gasolio  ) e farti un bel giro.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
11-07-2013, 07:39
|
#34
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Ooooppppsssss Romargi....eheheheh
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
11-07-2013, 07:40
|
#35
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.714
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogeo
40 euro non li butterei certo via così. Meglio metterli in benza (o gasolio  ) e farti un bel giro.
|
Sicuro..... sicuro?
Sazizze & vinello?
🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-07-2013, 07:42
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.861
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogeo
Scusa brontolo ma se loro ti fanno pagare l'olio 18-20 €/l ed invece tu te lo procuri ad 8, risparmiando quasi 40 euro ...
|
Il rapporto non è 18/8 ma 21/6,5 ed il risparmio totale 56 euro.
Su questa cifra io non ci sputo sopra.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-07-2013, 07:48
|
#37
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Da quel conce non costa 21,5 mi pare...
E non ricordavo il costo del tuo.
Mi scusi INGEGNERE...
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
11-07-2013, 07:49
|
#38
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.390
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Su questo hai ragione, la pensavo esattamente come te.
Fino al giorno in cui, nel vecchio conce ho chiesto un olio di gradazione diversa da quello che utilizzavano. Il conce stesso (..)
|
Questo è un caso leggermente diverso, hai fatto una richiesta specifica e lui non sarebbe stato in grado di essere concorrenziale e ti ha detto 'Portamelo!'. Come capisco qualcuno che vuole montare, chessò, le pastiglie freno allo stronzio indurito made in Marte, e gliele porta per il montaggio. Ma sono richieste specifiche .....
Se 'tutti' si portano l'olio da casa, capisco certi comportamenti .......
E capisco pure che tale richiesta, sia fatta da un cliente abituale, dopo che magari ci si conosce un po', ma un cliente nuovo che si presenta e mi fa una richiesta del genere, da subito ...... uhmmmmmm.
A quando le richieste per eseguire il tagliando in team col meccanico?
Nei 18/20€ ci sono i costi di gestione della baracca e il suo guadagno, se fa bene il suo mestiere, perchè non darglieli? Sennò, fallo tu il tagliando, se sei capace e hai spazi e attrezzature adeguate! Buttare l'olio esausto nelle fogne non vale!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 11-07-2013 a 07:56
|
|
|
11-07-2013, 08:05
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.861
|
Sento di gente che paga oltre 200 euro il tagliando dei 10k, dove si cambia praticamente solo l'olio motore e nient'altro!
Sono 400.000 lire per un cambio di olio!!!!
Capisco i costi di gestione, delle attrezzature e quant'altro... ma ritengo già più che sufficiente l'elevato costo della manodopera giustificato appunto da questi costi.
Se la gestione dell'officina non è ottimizzata dal punto di vista gestionale e finanziario, non vedo perché ribaltare questi costi sul cliente finale! Se non sei competitivo sul mercato chiudi la saracinesca e fai altro... Mi sembra evidente.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-07-2013, 08:10
|
#40
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.390
|
Ma lo fan pagare tutti, più o meno, quel prezzo, non mi sembra un caso particolarmente esoso, è quello il costo, in officina ..... non è che ci sono mecca che lo fan pagare 6€! Quello è il costo se acquisti in officina, non mi sembra sia un caso particolare.
Magari però non lamentatevi se il conce o il mecca in qualche occasione è ..... diciamo, scostante .... (ha scritto in fronte, mentre gli chiedete quando arriva la prossima LC o se la potete provare per un giorno intero, 'Ma va a cacare scassaminkia!').
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 11-07-2013 a 08:14
|
|
|
11-07-2013, 08:37
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2013
ubicazione: OnTheRoad
Messaggi: 280
|
Sono d'accordo con quello che dite, però a questo punto si potrebbe pensare di andare al ristorante e portarsi la bistecca da casa, oppure andare al bar e portarsi da bere, quante volte paghiamo mezzo litro d'acqua 1,50€ quando al supermercato con 0,15 ne prendi un litro e mezzo?
|
|
|
11-07-2013, 08:52
|
#42
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
quando mettero' un annuncio per vendere una mia qualunque moto usata scrivero' a chiare lettere: " astenersi maniaci dei libretti timbrati, i tagliandi li faccio da me e se vi fidate bene, altrimenti passate ad altro annuncio"
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-07-2013, 08:52
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Io faccio solo il primo tagliando (se ci sono rogne gravi vengono fuori il primo anno, che in questo modo è coperto), poi me ne frego della garanzia e faccio tutto da solo (come hanno scritto qui, con quello che si risparmia dopo qualche tagliando, anche se si disintegra il motore e te lo devi pagare da solo, sei in attivo).
Nel caso del primo tagliando della mia prima ed ultima bmw, ho chiesto la sostituzione dell'olio coppia conica, a pagamento perchè non previsto dalla casa madre.
Ed ho messo una punta di smalto sulla vite (un segno in questo caso poteva casualmente combaciare anche a lavoro fatto), quello che si mette per capire se la stessa viene rimossa (se ne trovano parecchie nelle apparecchiature elettroniche).
Quando ho ritirato la moto, lo smalto era al suo posto, ed il cambio olio coppia conica regolarmente fatturato.
Senza fare polemica, ho chiamato il 117.
Comunque non sono tutti così, anzi, sicuramente sono la minoranza (che però sputtanano la categoria): un mio amico per esempio, che è titolare di officina, quando fa interventi semplici tipo cambio olio e filtro (il filtro sarebbe sufficiente sostituirlo una volta sì ed una no), non fà pagare la manodopera, perchè ci guadagna già sull'olio ed il filtro.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
11-07-2013, 08:55
|
#44
|
Guest
|
che olio si compra a 6,5,quello per la friggitrice della sagra?
cmq Romargi è anni che pesca con queste stronzate .......
|
|
|
11-07-2013, 08:57
|
#45
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Motul 5100 15w50
Lo abbiamo preso insieme
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
11-07-2013, 08:57
|
#46
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Pesca d'altura per romargi!!!!
6,5 al litro il motul gino?
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
11-07-2013, 09:03
|
#47
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogeo
Motul 5100 15w50
Lo abbiamo preso insieme
|
online più le spese di spedizione e qualche mezz'ora persa per risparmiare qualche 50 centesimi perchè bisogna essere coerenti fino in fondo  ...... e sperate di non sbiellare o altre cosine legate all'olio perchè poi quando vien fuori che l'olio lo avete fornito voi vi incazzerete pure sulla mancata erogazione della garanzia
|
|
|
11-07-2013, 09:15
|
#48
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Spese di spedizione zero. E persi pochi minuti... Anzi neanche, fatto l'ordine mentre ero sul cesso.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
11-07-2013, 09:21
|
#49
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
...... e sperate di non sbiellare o altre cosine legate all'olio .......
|
quando a mio nipote s'è tranciato come un grissino l'albero motore del suo Mini Cooper S, prima di passargli l'intervento in garanzia l'ispettore ha fatto analizzare l'olio......
|
|
|
11-07-2013, 09:41
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.
|
|
|