Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2013, 13:02   #26
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

non vorrei dire cazzate ma nella frenata integrale di questo modello al posteriore l'abs entra quasi sempre. se qualcuno di voi puo' fare la prova descritta nel post precedente ed avesse le mie stesse considerazioni potrebbe essere proprio cosi'.
basta essere anche ad andature molto lente come 30 o 40 kmh, appena sfioro il freno posteriore avendo pinzato mediamente la leva al manubrio noto questo effetto.

Pubblicità

__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 19-07-2013, 13:03   #27
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
predefinito

vorrei vedere lo stato degli stivali di fa fa 40000/50000 senza cambiare pastiglie
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea  
Vecchio 19-07-2013, 15:37   #28
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Guarda, io che ho inserito il post con il vecchio modello del 2005, senza abs quelle dietro le ho cambiate ad oltre 50000, peccato che non sono capace di inserire le foto sennò ti facevo vedere gli stivali, per vedere poi che cosa? se usavo la suola per fermarmi? piccola precisazione quelle dell' lc 2013 cambiate a 4850 per essere precisi!
Vincenzo non è in linea  
Vecchio 19-07-2013, 15:55   #29
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

cristo!!! io ho soli 5000 km e prospettavo di farmi almeno quei 2500 km in ferie ad agosto.
siccome non ho parametri su quanti millimetri di ferodo hanno da nuove qualcuno potrebbe dirmelo? attualmente ho circa tre millimetri residui ma non ho idea in percentuale cosa significhi!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 19-07-2013, 20:28   #30
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

sei come mè più o meno dovremmo farcela a farle cambiare a settembre tieni presente che da nuove il pistone della pinza parte già un po' fuori quindi lo spessore dei freni è circa 5mm da nuove!
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea  
Vecchio 19-07-2013, 22:34   #31
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

36 euro braking, le comprate e le tenete sotto la sella.....quando servono ci sono

Inviato col dito, tra una curva e l altra
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 20-07-2013, 00:53   #32
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
predefinito

qua' si vede quanto puo' essere facile cambiare le posteriori senza smontare quasi nulla..
http://www.omnimoto.it/magazine/9835...anto-frenante-

si smontano proprio quando si vuole anche pulire..ma se dovete farlo con questa frequenza e non fate off ce' poco da pulire..magri compratene non fatte di gomma come le attuali!
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea  
Vecchio 20-07-2013, 20:07   #33
valbracco
Mukkista in erba
 
L'avatar di valbracco
 
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
predefinito

Una domanda, ma in qualche posto/sito si trovano delle buone pastiglie sinterizzate per il posteriore che non siano quelle originali ?

Perchè sono a 3000km , domani controllo l'usura, ma ad Agosto dovrò partire come minimo per altri 3000km ...
__________________
YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
valbracco non è in linea  
Vecchio 20-07-2013, 20:09   #34
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

Ovunque......ebay o siti di accessori

Inviato col dito, tra una curva e l altra
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 20-07-2013, 20:18   #35
valbracco
Mukkista in erba
 
L'avatar di valbracco
 
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
predefinito

Eh infatti io ho cercato su tutti quelli in cui compravo gli accessori per la mia vecchia moto, ma per adesso non ho trovato un sito in cui ci siano pastiglie per il GS LC 2013... se ne conoscete anche uno...
Per esempio prendete MR-Boxer http://www.mrboxer.it/ ... è tutto a 0 per il GS LC 2013
__________________
YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
valbracco non è in linea  
Vecchio 20-07-2013, 20:32   #36
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
predefinito

Piccolo ot: i siti di mt boxer e quello wunderlich non sono aggiornati con tutte le novità presenti sul catalogo cartaceo della wunderlich che ho preso a Gaemisch.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea  
Vecchio 20-07-2013, 20:57   #37
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valbracco Visualizza il messaggio
... si trovano delle buone pastiglie sinterizzate per il posteriore che non siano quelle originali ?...
Brembo, per il 2013, a tutt'oggi, sinterizzate non le fa ...per ora solo carbon-ceramic (genuine part...come le originali)...

altri non sò...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb

Ultima modifica di mambo; 20-07-2013 a 20:59
mambo non è in linea  
Vecchio 20-07-2013, 21:29   #38
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
predefinito

E anche le originali sono Brembo marked...


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
andrearch1971 non è in linea  
Vecchio 20-07-2013, 21:34   #39
valbracco
Mukkista in erba
 
L'avatar di valbracco
 
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
predefinito

In effetti sul sito della brembo si trova il modello con le varie mescole Brembo ed il codice sembra essere 07BB03 .
La mescola consigliata da Brembo è la 30 che forse non sono le Carbon Ceramic.
Presumo che quelle che consiglia la Brembo siano quelle che si avvicinano di più a quelle di serie : http://brembopads.com/It/Pads/Pads_C...ar=2013%3E>

A questo punto mi pongo la domanda, se così fosse, visto che cambiando mescola cambia il tipo di frenata, andare su una mescola che non sia simile all'originale ma più dura ci può essere l'alto rischio di rigare il disco ?
__________________
YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
valbracco non è in linea  
Vecchio 21-07-2013, 01:05   #40
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
predefinito

al massimo lo consumerai un pochino piu' velocemente..ma rigare lo righi quando freni con la pasticca esaurita..a livello di guida cmq una mescola piu' aggrissiva la senti piu' sull'anteriore..
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea  
Vecchio 21-07-2013, 01:38   #41
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

Ci vanno le sintetizzate con frenata integrale.....e il 13 aimé é solo cosi

Il disco si riga quando si surroscalda perché il composito si separa dal materiale metallico, che aumenta e striscia contro il disco. Se poi é forato, al posto di essere asolato lo fa di +

Inviato col dito, tra una curva e l altra
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 21-07-2013, 11:22   #42
el magher
tintometro ufficiale BMW
 
L'avatar di el magher
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Le pastiglie posteriori della GS LC sono identiche alle anteriori della F800GS.
Sulle mie, monto le Carbon Lorraine sinterizzate e vanno benissimo.
La durata è tra i 6.000 e gli 8000 km con le originali.
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.

Die Räder rollen für den Sieg.
el magher non è in linea  
Vecchio 21-07-2013, 11:28   #43
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

e come mai hanno un categorico diverso ??
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Vecchio 21-07-2013, 19:41   #44
davidino
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Jan 2007
ubicazione: Modena
predefinito

Ragazzi, le pastiglie posteriori, oltre a come ognuno di noi guida e frena, si consumano di più in quanto anche quando non ve ne accorgete, il controllo di trazione lavora: correzione di accelerata, dislivelli improvvisi sull'asfalto, buche, ecc ecc.
É la stessa cosa delle auto: oggi i DSC lavorano anche quando non ce ne accorgiamo.
__________________
...te piga e ant' preocuperet!
davidino non è in linea  
Vecchio 21-07-2013, 20:12   #45
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

Ah ...
Il controllo di trazione sullo scaldabagno viene attuato dal freno posteriore?
Non lo sapevo ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Vecchio 21-07-2013, 20:25   #46
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Sicuro che la vaporella usi il freno e non solo tagliando l'alimentazione?
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea  
Vecchio 21-07-2013, 20:30   #47
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
predefinito

Tutto quello che volete ma 5ooo chilometri sono davvero troppo pochi!
Io dico abile mossa per sponsorizzare le officine; a pensar male...
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea  
Vecchio 21-07-2013, 21:23   #48
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
predefinito

Davidino off course..
Dsc anche sulla Jeep, freni dietro mangiati rispetto agli ant


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."

Ultima modifica di andrearch1971; 21-07-2013 a 21:26
andrearch1971 non è in linea  
Vecchio 22-07-2013, 14:07   #49
tutuzzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: roma
predefinito

5500 km e sono al ferro, credevo di farci almeno 8000 km come le altre BMW che ho avuto compreso il k1600gt
__________________
r11rR11rtK12rsK12ltR12rt
k13gtR12gsadvK16gtR12r
r12gslcR12gslcadvS1000XRr12gs rallye
tutuzzo non è in linea  
Vecchio 22-07-2013, 14:33   #50
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
Ci vanno le sintetizzate con frenata integrale.....e il 13 aimé é solo cosi

Il disco si riga quando si surroscalda perché il composito si separa dal materiale metallico, che aumenta e striscia contro il disco. Se poi é forato, al posto di essere asolato lo fa di +

Inviato col dito, tra una curva e l altra
forse volevi dire sinterizzate...

le pastiglie sinterizzate rovinano un po' più il disco perchè appunto la mescola sinterizzata (è di color grigio chiaro) contiene frammenti di materiale metallico che per sua natura (sono duri) rigano il disco ma non è il composito (impasto collante e poco abrasivo) che riga.
Quelle organiche (solitamente sono scure come colore) invece non contengono materiali "ferrosi" e quindi così abrasivi come quelle sinterizzate...durano molto poco perchè diciamo più "tenere".
non ho capito poi la storia dei fori asolati e tondi?
__________________
TZ (Tolleranza Zero)

Ultima modifica di Colomer77; 22-07-2013 a 23:29
Colomer77 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati