aspes... d'accordo.... ma penso anche che le differenze sui consumi, nella media di utilizzo, a parità di manico e di percorso, siano molto simili per tutti i nuovi modelli del settore maxi enduro... dico nella media perchè alcune consumano meno di altre in certe situazioni e viceversa. E credo anche che il dato sul consumo sia, se pur quantificabile, quello più sottoposto alla variabile del manico... come hai detto sopra.
Ti pongo un altro quesito, spesso sottovalutato nel suo insieme... parliamo di costi fissi per la manutenzione (ricambi, manodopera, costi pastiglie freni, gomme, bollo, ass... ecc.. ) e come queste moto siano più o meno appesantite da questi costi... alla fine il consumo, secondo me diventa estremamente insignificante... anche dal punto di vista psicologico... con un GS affronterei una curva con la terza rilassato, con una KTM con la seconda a 7000 giri...
Sull'efficenza meccanica, mi arrendo.
Poi, essendo come dpelago, un commerciale, la vedo da questo punto di vista.... basterebbe un accessorio in più, anche inutile, ad abbattere qualsiasi vantaggio al centesimo di litro...