|
27-06-2013, 13:36
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
iteuronet
leggendo il tuo post, se non ho capito male, i pneumatici più idonei all'RT sono i Dunlop Roadsmart II?
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
27-06-2013, 16:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.680
|
Anche io mi sono sempre trovato benissimo con le Dunlop sull'RT, specialmente con le Roadsmart 1 e le Sportsmart (con poca differenza di chilometraggio tra le due,ma diverse come caratteristiche di guida,come dirò in seguito ), meno bene con le Roadsmart 2 che mi davano meno feeling e hanno avuto un'usura più disomogenea che da metà vita in poi influiva sulla guida...
Sono d'accordissimo sul fatto che una carcassa rigida sia preferibile e per questo motivo non ho mai voluto montare Michelin, anche per la risaputa tendenza a cadere all'interno della curva che personalmente mi dà molto fastidio...
Ciò nonostante, dopo aver letto i vari test (anche non italiani ) delle Michelin Pilot POWER 3 ho deciso di provarle e...meno male che l'ho fatto!!
Le Power 3 hanno il feeling,la neutralità e la progressività nell'andare in piega delle Roadsmart 1 (con un pizzico di velocità in più,accentuata o meno da 0,1-0,2 bar in + o in - all'anteriore...),unite al grip e alla capacità di chiudere le traiettorie dello Sportsmart...uno spettacolo!
I pratica si va forte (molto forte...) con una facilità e una sensazione di sicurezza enorme e con un'impegno psicofisico molto ridotto.
Io ho trovato un buon compromesso nella velocità di discesa in piega mettendole a 2,35 ant -2,6 post, la gomma non si muove di un millimetro e digerisce benissimo la guida allegra anche in assetto confort, cosa che le Sportsmart non facevano e reagivano disturbando un filo la precisione della traiettoria
Al momento le gomme hanno 2200 km e non sembrano quasi consumate,salvo decadimenti improvvisi credo che almeno a 5000 dovrebbero arrivarci...vi saprò dire.
Per me si stanno rivelando le gomme ideali,neutre, facili e molto divertenti...consigliatissime!
Scusate se mi sono dilungato un pò ma volevo spiegarmi bene...
Lamps a tutti
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
27-06-2013, 16:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.685
|
Quote:
Originariamente inviata da MARTU
iteuronet
leggendo il tuo post, se non ho capito male, i pneumatici più idonei all'RT sono i Dunlop Roadsmart II?
|
Sicuramente mi sono spiegato male....lungi da me l ´idea di consigliare un tipo di pneu.Troppo soggettivo.Volevo solo evidenziare che fra tutte le possibili scelte per caratteristiche costruttive,riscontri oggettivi in svariati test,i PR3 sono quelli meno indicati per la RT.Esistono delle scelte soggetive ed ognuno adotta i propri criteri.Alcuni privilegiano la precisione di guida e la tenuta,altri il confort,altri ancora la durata.Negli ultimi tempi le caratteristiche degli sport-touring si stanno uniformando.Mentre prima si adottavano delle scelte costruttive che finivano per influenzare le caratteristiche di guida.Cosí ad esempio Dunlop era apprezzata per rigiditá strutturale e profili molto svelti che conferivano estrema rapiditá di ingresso,massima sensibilitá di guida,ma pessimo confort e tendenza a cadere all ínterno della curva.Cosa che piaceva ad alcuni ma ad altri no.Con la fine della serie RR /Qualifier II/e in parte Roadsmart,queste caratteristiche si sono parzialmente perdute per allargare il bacino di utenza.D´altro canto Metzeler ,gli integralisti della tecnologia Interact,hanno sempre rifiutato di costruire i bimescola,convinti che il variare della tensione nella spiralatura della carcassa fosse sufficiente a conferire qualitá analoghe o migliori della concorrenza.Nella ultima generazione Z8 il posteriore é bimescola.Cosi come il Pirelli GT,il Dunlop Roadsmart II,sono diventati molto simili strutturalmente.E quindi anche nelle prestazioni,delegando alla chimica delle mescole eventuali,ma minime , differenze.
|
|
|
01-07-2013, 01:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Bene, fatti i primi 200 km con le Pilot road 3, devo dire che sono soddisfatto.
Ovvio, non faccio le corse, ma non mi pare che siano gomme che non danno il giusto feeling in piega, anzi.
Poi, ripeto, molto dipende dallo stile di guida di ognuno e da cosa si aspetta in termini di prestazioni, maneggevolezza, comfort.
Comunque fra quattro giorni partiamo per il giretto in Lavanda, lì i km sono 1400 circa ed è un test più attendibile
Bye
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
01-07-2013, 09:15
|
#5
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Dopo qualche migliaio di km fatti con le pr3 posso confermare anche io che hanno una fastidiosa tendenza ad allargare la traiettoria. Danno confidenza, tengono bene, ma questa cosa la digerisco poco. Mettendo l'esa su sport migliora un po ma non mi piace ancora.
Non credo che le rimonterò!
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
01-07-2013, 15:33
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2010
ubicazione: Brescia e/o Lecco
Messaggi: 229
|
T30
percorsi circa 1500 km in svariate condizioni, sono sempre piu contento!
Sono tutt'altro che un collaudatore, ho la tendenza a farmi andar bene tutto, ma con quete gomme sento la moto molto precisa e "ubbidiente"
Tengono molto bene la traiettoria imposta pur restando maneggevoli, piegano bene e danno sicurezza.
In autostrada la moto è stabile anche con i tre bauli, con le z8 per esempio dopo una certa velocita cominciava ad oscillare fastidiosamente.
Insomma per il momento sono molto contento. vedremo con l'usura.
Anche le z8 mi erano piaciute inizialmente ma l'impressione è che siano degenerate velocemente.
aggiornerò
__________________
BMW R 1200 RT
Cagiva V-Raptor 1000
|
|
|
10-07-2013, 21:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
dopo aver letto con attenzione anche questi ultimi post non ho piu' dubbi
rimontero' le Michelin PR3 .
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
11-07-2013, 00:13
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
|
E' cosa buona e giusta
__________________
R1200RT 2011
|
|
|
11-07-2013, 11:38
|
#9
|
Guest
|
Pure io, dopo aver letto con mooolta attenzione tutti gli ultimi post rimonterò senz'altro le Dunlop RSII
|
|
|
11-07-2013, 21:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
Messaggi: 1.586
|
dopo le PR3, positive per la facilità di guida e durata, settimana scorsa ho montato le Z8 bimescola M/O, altrettanto valide, più precise e decisamente meglio delle Z8 monomescola con le quali non mi ero trovato bene
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
|
|
|
13-07-2013, 00:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.680
|
Con le Power 3 ora sono a 3500km, la moto si guida che è una favola!
Anteriore ancora ottimo, posteriore un po' più usurato ma in modo regolare...
Forse il post non arriverà a 5500 come le Sportsmart, ma per ora solo lodi, guida gustosissima e...facile!  
Al momento direi che molto probabilmente le rimonterò, se il chilometraggio alto non è un requisito di primaria importanza sono un'ottima scelta, anche per una moto pesante come l'RT1200
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
14-07-2013, 22:37
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 903
|
mah, continuo a pensarla - come ho postato tempo fa - che i michelini siano gomme da "periodo freddo " e non per questi mesi super-caldi, ieri tornando dalla svizzera, autostrada como/milano/bergamo, mi sembrava di "galleggiare sulle uova" la moto sembrava 1 biscia, la pressione l'ho ricontrollata prima di partire, ed era sui soliti valori, 2,4 ant 2,7 post - ora le PR3 hanno superato i 5.000 km di percorrenza, ma sono sempre piu' convinto di cambiarle, quindi o Pirelli GT, oppure i "soliti" Metz z8
le pr3 dietro hanno ancora all'incirca il 40/50 % residuo, quella davanti mi sa anche 1 po' meno, io la uso anche x andare a lavorare, e curve in tangenziale ce ne sono davvero poche.........  
__________________
RT 2018 Carbon Black + F 850 GS (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
GUTHE REISEN
|
|
|
15-07-2013, 02:09
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.680
|
Le PR3 non le conosco,ma può essere sicuramente come dici tu, anche per via del disegno lamellare...ma le Power 3 sono un'altra cosa, te lo assicuro! Infatti sono adatte anche ad un uso in pista, quindi capaci di sopportare bene temperature elevate... D'altro canto sicuramente la percorrenza sarà inferiore, credo al massimo 5500 ma più probabilmente 5000, però è un gran bell'andare!!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
23-07-2013, 10:32
|
#14
|
Guest
|
Qualcuno che le abbia provate, trova differenze di rigidità nella parte centrale della gomma tra Dunlop RS2, Bridgestone T30 GT e Pirelli Angel GT? Chiedo questo perché ho montato le RS2 ad Ottobre, da quando ho smesso di usare i guanti (Aprile) avverto formicolio alle dita della mano destra e solo nella guida in autostrada, non vorrei che fosse la fascia centrale della gomma (più rigida) a causarmi questo fastidio. Ho appuntamento per far allineare i corpi farfallati ma se non dovesse risolvere il problema, visti gli indizi, e la tecnica costruttiva della carcassa delle RS2, sarei propenso a pensare che siano le gomme a trasmettermi le vibrazioni che provocano il formicolio. Quindi, riassumendo, T30 o Angel GT hanno la parte centrale della carcassa più morbida (come mi è sembrato di capire dalla descrizione di Iterunet) rispetto alle RS2?
P.S.: astenersi grazie dal consigliarmi Michelin PR2/PR3
Ciao
|
|
|
07-09-2013, 03:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.685
|
Quote:
Originariamente inviata da Beta
Qualcuno che le abbia provate, trova differenze di rigidità nella parte centrale della gomma tra Dunlop RS2, Bridgestone T30 GT e Pirelli Angel GT? ...
|
Visto solo ora...la vecchiaia 
Probabile che RS2 possano essere la causa del problema.Direttamente:la carcassa JLB permette di eliminare le sovrapposizioni nella cintura di sommitá.La disposizione delle tele non é incrociata,mai i fili di acciiaio sono disposti longitudinalmente alla carcassa.Si riduce cosí la deformazione alle alte velocitá .La zona di contatto rimane stabile,ma l ássorbimento alle basse andature é scarso e il pneumatico ´risuona´ (essendo i fili di acciaio a tutto tondo senza soluzioni di continuitá).Indirettamente:eventuali vibrazioni di tipo meccanico proprie della moto non vengono ´messe a terra´ e quindi risultano amplificate .Nell ´RS2 inoltre ,rispetto al modello precedente, la carcassa posteriore é stata irrigidita di un´altro 15%.Ecco perché ,in molti si astengono dall úsare nei prodotti Dunlop le pressioni indicate dalla casa.Gli stessi gommisti e tecnici in pista consigliano di stare un 0,2 sotto,anche in strada.Personalmente con temperature elevate (sopra i 30gradi) toglievo 0,4 bar al posteriore.
Ultima modifica di managdalum; 08-09-2013 a 20:03
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
23-07-2013, 14:08
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Beta,
la classifica della carcasse più rigide:
1. Dunlop
2. Metzeler e Pirelli ( stessa carcassa in quanto fabbricate nello stesso stabilimento )
3. Bridgerstone
4. Continental
5. Michelin
Concordo pienamente su PR2 e PR3…. Fanno veramente vomitare!
Io in precedenza ho avuto le BT 023 GT… pur non essendo molto maneggevoli, hanno una tenuta in curva e in appoggio che Michelin se lo possono sono sognare.
Non vedo il momento di finire le PR3: scivolano in curva, allargarono la traiettoria veramente delle gommaccie ( gusto personale ) A breve monterò le Bridgestone T30 GT
Su un forum un utente ha montato i Bridgestone T30. Ti allego il link:
http://www.daidegasforum.com/forum/a...lax-t30-2.html
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
23-07-2013, 16:07
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2010
ubicazione: Brescia e/o Lecco
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da MARTU
|
non sarei mai stato in grado di farlo, ma è come se l'avessi scritto io. Mi ci ritrovo in tutto. le ho provate per bene in umbria lo scorso we e ne sono sempre piu soddisfatto.  
__________________
BMW R 1200 RT
Cagiva V-Raptor 1000
|
|
|
23-07-2013, 16:07
|
#18
|
Guest
|
Letto grazie, l'unica cosa che lascia un po' perplessi riguarda l'uso in discesa dove "se non si entra decisi si ha una leggera tendenza ad allargare". Però ne parla un gran bene, se non risolvo con l'allineamento dei corpi farfallati proverò a montare le T30.
Ciao
|
|
|
24-07-2013, 11:16
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.680
|
Comparativa gomme sport su Motorrad
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
24-07-2013, 12:21
|
#21
|
Guest
|
Si vabè, alla voce Handling hanno un punteggio più alto le PR3 (27) rispetto alle RS2 (25)  e risultano pure pari come Grip, ma dove le hanno provate su un rettilineo in autostrada?
|
|
|
24-07-2013, 21:05
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Gonfia...
capisco che tu sia soddisfatto della vittoria delle Pilot Power 3 sul bagnato ma, globalmente, il pneumatico migliore è risultato il Bridgestone S20.
... inoltre chi utilizza pneumatici così sportivi... poco importa che vadano bene sul bagnato.. Sono pneumatici che hanno bisogno di alte temperature per rendere al meglio e hanno bisogno di un tempo di riscaldamento maggiore rispetto ai pneumatici touring. Proprio per questi motivi, l'utilizzo di questi pneumatici così performanti, è maggiormente indicato per le moto sportive. Comunque sono convinto che diano un sacco di soddisfazioni in determinate situazioni a scapito ovviamente della durata...
Difficilmente io potrò permettermi un pneumatici simili ai Pilot Power 3 o ai Bridgestone S20... già ora, con dei pneumatici touring, fatico ad arrivare a 5000 km  ... e non sono l'unico con queste medie....
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
25-07-2013, 01:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Fatto ormai duemila km con le Michelin Pr3, sul bagnato spettacolo.
Ma anche sull'asciutto niente male.
Non ho rilevato la tendenza ad allargare le traiettorie.
Comunque, come tester, non so quanto sono attendibile: tendo ad avere un'andatura turistica, quasi sempre in coppia e con bagagli, Esa su normal o comfort.
Consumo del battistrada: a occhio poco, ma non ho misurato.
In agosto andiamo a farci 4500 km all'Est, quando torno vi dico...
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
26-07-2013, 11:20
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.680
|
Quote:
Originariamente inviata da MARTU
Gonfia...
capisco che tu sia soddisfatto della vittoria delle Pilot Power 3 sul bagnato ma, globalmente, il pneumatico migliore è risultato il Bridgestone S20...
|
Più che altro sono molto soddisfatto del comportamento della mia moto con sotto le Power 3, e la prova di Motorrad è stata una piacevole conferma alle mie sensazioni soggettive, ora sono a 4500 km e si guida ancora benissimo, non proprio come da nuove ma il consumo è molto regolare e sta influenzando poco la guida.
Do più importanza a come si guida la moto che a un chilometraggio elevato, soprattutto se parte dei km li devo fare con una gomma che mi toglie piacere di guida, come mi è successo a volte in passato...meglio meno km ma tutti buoni!
Io uso molto la moto tutto l'anno e anche per viaggiare e sicuramente sono contento dei risultati della comparativa perché spesso in inverno e in viaggio si incontra pioggia o strade fredde e umide, e saper di avere una gomma che va così bene anche col bagnato,pur se sportiva, è una bella tranquillità!
"Ein super Reifen für alle Wetter" (una gomma super per ogni tempo) 
P.S. : Michelin e Bridgestone hanno avuto esattamente gli stessi punteggi totali sia sull'asciutto che sul bagnato, nonché lo stesso punteggio complessivo e sono al 1º posto a pari merito...
Quote:
Difficilmente io potrò permettermi un pneumatici simili ai Pilot Power 3 o ai Bridgestone S20... già ora, con dei pneumatici touring, fatico ad arrivare a 5000 km ... e non sono l'unico con queste medie....
|
Io con Z8 e Roadsmart I e II arrivavo sui 6000, a volte meno... Per un 10% di km in meno Sportsmart e in particolare qs Power 3 ( credo di arrivare tranquillamente sui 5500) mi hanno dato molte più soddisfazioni!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
25-07-2013, 08:59
|
#25
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Allargano solo se stai andando...allegro.
Cmq gonfiando un po di più e mettendo in sport ho ridotto l'effetto
(2.4-2.7)
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.
|
|
|