|
02-08-2013, 20:22
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
io li avevi cambiati lo scorso anno, con il tempo la gomma indurisce e crepa!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
02-08-2013, 20:28
|
#27
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
Messaggi: 251
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmazza
io li avevi cambiati lo scorso anno, con il tempo la gomma indurisce e crepa!
|
quindi anche i tappini sono da escludere...mah..non so che dire..
|
|
|
04-08-2013, 13:00
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
boh è un po' singhiozzante dai attorno ai 2-3000 giri...
cmq rimane sempre un gran ferro
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
05-08-2013, 23:37
|
#29
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
fai una verifica a motore spento quando la metti in moto la mattina a freddo:
fai caso al numero di giri che fa il motore prima di avviarsi, se la moto è in ordine, basta mezzo giro di motore e parte, due scintille e il motore si avvia,
se senti che fa due giri vuol dire che almeno uno dei cilindri è ingolfato e questo dipende da un'iniettore sporco o da sostituire perché non tiene più a motore spento, per intenderci fa la goccia e di conseguenza bagna la candela fino a riempire il cilindro, quindi il motore deve fare un paio di giri per poter detonare
te ne accorgi anche se dando una sgasata sul cavalletto, vedi un po' di fumo nero
chiaramente se un iniettore non funziona correttamente, perché pieno di morchia (all'interno) l'erogazione ne risente, soprattutto ai bassi regimi.
per capire qual'è l'iniettore incriminato puoi sfilarli dal foro dove sono inseriti e accendi il quadro della moto SENZA AVVIARLA!
quando senti la pompa che pesca per mettere in pressione l'impianto, dovrebbe gocciolare l'iniettore che non tiene più e c'è solo un metodo efficace per pulirlo, smontarlo e portarlo in un centro bosch per pulirlo con gli ultrasuoni, se anche dopo la pulizia dovesse continuare perdere, allora dovrai sostituirlo! in bocca al lupo!
devo farlo anch'io sulla mia questi giorni, se ci fai caso la benzina "verde" non ha più il tipico colore verdastro ma è trasparente, questo perché le compagnie petrolifere hanno iniziato un nuovo processo di produzione più economico a discapito dei vecchi impianti di iniezione e carburazione.
i commenti si fanno facilmente...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
06-08-2013, 15:15
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Ciao Zinco, ho fatto la prova che hai detto. Quando ho sfilato gli iniettori quello di sx era bagnato leggermente. Quello di dx no. Poi ho acceso il quadro, ronzio della pompa ma nessuno dei due ha pisciato benza. Ho però notato che a volte la mattina a freddo il cilindro di sx fatica a partire.
Avevo pensato anche alla pompa, il filtro benza è nuovo. Ma dovrebbe farlo sempre perché se non sbaglio la portata è costante.
Quanto costa la pulizia agli ultrasuoni?
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
06-08-2013, 15:31
|
#31
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
|
come si fa per sfilare gli iniettori?
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
|
|
|
06-08-2013, 15:49
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Sopra ai corpi farfallati hai due brugole, abiti quelle è tiri!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
06-08-2013, 16:37
|
#33
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
|
fatto anche io quello sx umido quello dx secco, nessuno ha pisciato benza fino a quando dopo la prova a quadro spento riserrando le brugole a dx l'iniettore ha pisciato un po di benza
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
|
|
|
06-08-2013, 17:48
|
#34
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 274
|
.....il vacuometro cosa dice???? Quale usi?
__________________
R 1150 GS '00 - HONDA TRANSALP 600 '91
Hana Wa Sakuragi, Hito Wa Bushi
|
|
|
06-08-2013, 18:09
|
#35
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
gli iniettori sono sporchi, devono essere perfettamente asciutti, portateli a pulire, ilmazza, come prova del nove, prova ad invertirli e vedrai che domani sarà il destro che faticherà a partire.  la pulizia dovrebbe costare una sciocchezza, io andrò da un amico che ha la lavatrice ad ultrasuoni ma si comprano con pochi euro su ebay, vanno bene solo per piccoli oggetti, e fanno al caso nostro
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
06-08-2013, 21:15
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
il vacuometro a liquido diceva tutto ok.
Voglio provare ad invertirli toh!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
06-08-2013, 22:12
|
#37
|
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmazza
A dire il vero ne ho trovate due d'occasione ma non ho notato particolari cambiamenti....
|
sei sicuro che a posto le bobine di occasione ? , io proverei a sostituirle con qualche tuo amico che ha la stessa moto per vedere la differenza .
anche io ho lo stesso problema , ho ordinato le due bobine principali , poi ti dico......
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
|
|
|
06-08-2013, 22:38
|
#38
|
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ah! no Il Mazza, stavolta non le smonto le mie bobine ahahahah!
1100 GS forever
|
|
|
06-08-2013, 22:43
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.934
|
Buono a sapersi visto che succede anche a me......
La moto andava bene, poi tre settimane fa sono rimasto a piedi causa rottura pompa benzina.......portata in concessionaria ho fatto cambiare la pompa ( ha pompato per 276000 km prima di lasciarmi ) ed i cavi Bowden ( compresa la manopola ) visto che ormai tornando dai soliti giri avevo dolore al braccio destro.......
La moto è "rinata" ed anche il mio braccio, ma ora è scorbutica e presenta troppo on/off....niente di clamoroso cmq.......inoltre fatica ad accendersi la mattina ( mai successo in tutti questi anni )
Domani la porto dal conce per il tagliando e qualche controllo lo farò fare anche io
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
07-08-2013, 09:03
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da vitone44
sei sicuro che a posto le bobine di occasione ? , io proverei a sostituirle con qualche tuo amico che ha la stessa moto per vedere la differenza .
anche io ho lo stesso problema , ho ordinato le due bobine principali , poi ti dico......
|
Sono praticamente certo, è la terza coppia di bobine che provo e la moto si comporta allo stesso modo.
Feromone non è che le bobine che mi avevi prestato erano marce???? 
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
08-08-2013, 22:15
|
#41
|
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
|
Fatto controllo iniettori , tutto a posto pulitissimi nessuna perdita , sostituite le due bobine primarie , domani facciamo le prove , vi dirò , alla faccia quanto costano le bobine..
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
|
|
|
09-08-2013, 00:48
|
#42
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
|
ora che ci penso è da un po che ho sostituito il sensore di hall causa lavaggio improprio 
ho letto in giro e si parla anche di regolazione di questo sensore, ma la sostituzione me la fatta un amico di mio padre nel box e non penso che abbia regolato nulla, solo tolto il vecchio e messo il nuovo. da che cosa si vede se il sensore è regolato correttamente?, io lamento sopratutto un erogazione non proprio lineare ai bassi e i classici seghettamenti uniti a calci in culo ad ogni apertura/chiusura gas anche dolcemente, il sensore può influire? avrei vergogna ad andare dal mecca e dire mi regoli il sensore di hall
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
|
|
|
09-08-2013, 19:32
|
#43
|
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
|
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
|
|
|
28-10-2013, 11:27
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Rieccomi qua!
adesso che è tornato il caldo questà ruvidità ha ripreso a rompere i cojones...!
Ho fatto pulire gli iniettori, risultato niente!
Ho cambiato le candele
Dato un occhio con vacuometro, tutto ok.
Stavo pensando alla pompa benza, mi pare più rumorosa del solito, a parte il miagolio appena accendo il guardo sembra che a moto accesa il rumore sia aumentato.
C'è un modo per verificare la pressione?
Attorno ai 3000 sembra murare per poi stapparsi, si avverte di più parzializzando il gas mentre invece se si apre deciso non si nota.... uhhmmmmm mi sta rompendo i coglioncelli!!
help!!!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
28-10-2013, 11:30
|
#45
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.862
|
Certo che si può misurare la press, c'è uno strumento apposito.
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
28-10-2013, 12:17
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
non mi fate passare dal concessionario!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
28-10-2013, 12:27
|
#47
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.862
|
Mi sa che ti tocca. Però se è la pompa, dovrebbe mancare quando apri tutto....
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
28-10-2013, 15:10
|
#48
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
in effetti potrebbe essere come dici, ma non so dove sbattere la testa!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
28-10-2013, 15:29
|
#49
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.862
|
Non ho letto tutto, ma sensore di Hall come stai?
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
28-10-2013, 16:04
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Non ne ho idea! questa è una cosa mai controllata!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.
|
|
|