Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-05-2013, 22:59   #26
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
Messaggi: 457
predefinito

Ragazzi grazie mille a tutti x le risposte e L'interessamento ...credo pure io che sia il top case....x le gomme non saprei...appena ritorno in Germania vi farò sapere
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2013, 08:01   #27
gabvizz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 118
predefinito

gli ondeggiamenti li prendi anche su rettilineo quando un tir ti sorpassa.
la pressione dei pnum. non è troppo alta ?

Io con borse occupate e esa confort sto a 2.3 / 2.6
__________________
Lele Vizz
- R 1200 RT - La MOTO !!!! -
- FZR 600 -
- Triumph Bonneville T100 -
gabvizz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2013, 08:16   #28
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... beh, gabvizz...è vero che sono un fermone, ma farmi sorpassare da un TIR....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2013, 09:40   #29
Mazzimo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Non dove vorrei...
Messaggi: 485
predefinito

eh eh ehe he...successo anche a me...minchia come Tir...avaaa!!!
Mazzimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2013, 12:56   #30
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
...
Io personalmente ho portato la mia RT alla velocità di 230 km/h con borse top e parabrezza alto era ferma e stabile come un treno...
230???? boia...l'hai truccata?????
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu

Ultima modifica di managdalum; 18-05-2013 a 22:38 Motivo: Art. 3 regolamento
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2013, 14:27   #31
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
Messaggi: 457
predefinito

X gabvizz..
Ciao Non saprei con TIR...in fase di sorpasso....x la pressione delle gomme ho scritto i valori che mi compaiono sul computer di bordo non saprei se sono "reali" e poi ho appena fatto il tagliando ma ovviamente mi fido di voi del forum...ma a questo punto mi consigliate delle pressioni giuste e magari dirmi se c'è differenza tra la pressione indicata e quella effettiva..grazie in anticipo x le risposte
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2013, 14:46   #32
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...%E0+massima+rt
Qui una serie di velocità massime......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2013, 11:34   #33
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Gomma anteriore 2.5, posteriore 2.9, da manuale.
Precarico non troppo molle.
Stabilità ottima ad ogni velocità e con qualsiasi carico
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2013, 17:22   #34
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
Precarico non troppo molle.
Precisione teutonica.........dato ripetibile.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2013, 09:56   #35
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

a me a 225 km/h ondegiava il casco !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 10:26   #36
Luca25
infante Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2010
ubicazione: Chieti
Messaggi: 27
predefinito

Ciao a tutti,
rivolgo una domanda in primis ad Enzino che mi ha acceso la lampadina, ovviamente la stessa é rivolta a tutti gli interessati .
Hai parlato di ghiera del cannotto di sterzo, eventualmente da stringere ed hai fatto il caso del cuscinetto di sterzo . Bene sono interessato ad entrambe le situazioni poiché il fenomeno dell'ondeggiamento lo sto subendo anch'io e vorrei risolverlo, quindi ti chiedo cortesemente se hai materiale tecnico da poter acquisire/visionare come manuale/sezione di manuale d'officina o qualche altro elemento utile.
La mia Rt '05 no-esa , ha lo stesso problema e inizia ad essere sensibile all'ondeggiamento a circa 150km/h . Viaggio spesso solo con top da 52lt, gomme nuove M5 (fantastiche) pressioni 2,5 e 3 post. Per ridurre leggermente questa sensazione ho indurito di 4/5scatti il precarico dalla rotella sottosella, e mi é venuta curiosità su in che misura si può intervenire sulla vite presente sul gambo del mono.
Non vi nascondo che ho la convinzione che con ammortizzatori con percorrenza di 90mila Km, devo provvedere quantomeno a rigenerarli entrambi, ma l'ipotesi del cuscinetto e/o del serraggio ghiera, in che misura può incidere??
Inoltre ho visto che alcuni specialisti in sospensioni, producono molle interne x steli forcella per le ns RT. Qualcuno ha già fatto l'esperimento??
Grazie in anticipo .
Luca25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 10:46   #37
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Ciao
Le ghiere o cuscinetti di sterzo sono cose delicate che vanno controllate da seri professionisti.
Leggendo il tuo post però non posso fare a meno di notare due particolari che sull'ondeggiamento sono primarie,

1)Pressione gomme troppo alta, casa madre da 2,4 avanti e 2,9 dietro e se vuoi ancora più stabilità la posteriore anche a 2,7 va bene( consiglio dato da Nikpneumatici professionisti del settore)

2) le sospensioni scarse e economiche della BMW cedono a 25.000 km adesso vuoi il massimo a 90.000????
Per me non hai più ammortizzatori,sono molli e ti creano ondeggiamenti alle alte velocità dove appunto la moto diventa critica e richiede il meglio ,se c'è !!!!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 10:48   #38
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

90000km. ed ammo mai revisionati/sostituiti?.. al 99.99% la "colpa" degli ondeggiamenti è loro...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 14:38   #39
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.097
predefinito

a 90.000km gli ammo... vanno scambiati, quello dietro davanti e viceversa:-P
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 16:22   #40
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

[...]

Anche le gomme e i cerchioni
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000

Ultima modifica di managdalum; 26-08-2013 a 17:24 Motivo: Art. 3 regolamento
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 18:27   #41
Luca25
infante Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2010
ubicazione: Chieti
Messaggi: 27
predefinito

A Maxrcs e 1965bmwwww con grande affetto ... ma andate a cag... !!
Cari vi ringrazio per il prezioso consiglio, ma i km 90mila nn sono tutti miei quindi... mi auguro che almeno una volta il precedente proprietario abbia provveduto a fare qualcosa, anche perché se non é così o ha fatto diverse migliaia di km come il grande Randy a Misano di qualche anno fa (accompagnando la moto alla staccata...e avendo la reverenza a non salirci) oppure era seduto con mezza chiappa ...
Comunque a me sembra quasi un record al pari della frizione ...
Ora ringraziandovi sinceramente e accantonando il tono scherzoso, nessuno mi da un consiglio per quanto riguarda gli steli e l'idraulica interna??
Un noto conce Bmw di cui nn faccio il nome mi ha detto che per gli steli nn si fa niente bisogna solo montare una coppia di Ohlins alla cifra scontata di €1600...
Io avrei intenzione di spedire entrambi a Dal Fiume e non so se é il caso di rivedere anche gli steli cioé sostituzione olio ed eventualmente molle interne .
Che ne dite ??
Aspetto Vs cazziate .
Saluti
Luca25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 18:32   #42
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Ma quali steli? Sono due tubi vuoti...o monti Ohlins o wilbers o fai revisionare da dal fiume o da rinaldi....oppure puoi sbizzarrirai pure con Matris con bitubo con fg...insomma basta che fai qualcosa perché stai girando sulle molle.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 21:01   #43
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Curvoni a 180?
Beh, non è una moto da corsa.
in ogni caso, la guida delle rt è diversa dalle altre moto, effetto telelever e paralever.
Posizione comoda, niente sdraiamenti e spostamenti di sedere.
Questa moto si guida con due dita, con la testa con il tronco e con i piedi.
Guarda dove vuoi andare e lei ci andrà, tu la accompagni girando la testa e di conseguenza sposti il busto ed il relativo baricentro.
La pressione col piede sul pedalino interno aiuta.
Niente strappi o frenate brusche, cerca il feeling ed il ritmo arriverà.
Ah, dimenticavo cambia quelle gommacce, Io monto le Michelin PR2 e mi trovo benissimo.
Se gli ammortizzatori hanno 90000km andavano cambiati già da un pezzo.
Ciao
__________________
R1200RT (Pegaso)

Ultima modifica di silver hawk; 26-08-2013 a 21:07
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 21:16   #44
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

giusto... le bmw tele/paralever munite sono estremamente facili...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 10:23   #45
Luca25
infante Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2010
ubicazione: Chieti
Messaggi: 27
predefinito

Allora "1965bmwwww" mi confermi che gli steli son vuoti, privi di molle interne che vanno eventualmente riviste/sostituite e privi di olio ??? Per i due mono mi attivo subito .
A silverhawk rispondo che é vero non é una moto da corsa ma con la radio accesa ... che goduria farli a 150 o 180km/h !!
Per la condotta di guida, l'ho sempre pensata come te : la moto trattata con i guanti anche quando vuoi andar forte ( e mi riferisco a quando andavo in Vfr per arrivare alle tedesche ) La guida fluida quasi "razionale" paga sempre !! E diverte di più perché eviti quanto meno patemi inutili ...
Al prossimo aggiornamento.
Saluti
Luca25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2013, 19:43   #46
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Attivati pure subito
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 10:50   #47
Luca25
infante Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2010
ubicazione: Chieti
Messaggi: 27
predefinito

Attivazione avvenuta, sto aspettando che Dal Fiume mi dica quando spedirgleli (quelli che possono anzi devono essere invertiti... come le ruote del cinquino ) e mi monterà anche delle molle progressive...
A presto
Luca25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 14:02   #48
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Dal fiume e' ok..monta le hyperpro


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©