Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-05-2013, 16:20   #1
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

guarda se trovi un XT600 della serie che ha introdotto il freno disco posteriore (motore colore grigio, non nero), è quello riuscito meglio
  Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2013, 16:52   #2
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
guarda se trovi un XT600 della serie che ha introdotto il freno disco posteriore (motore colore grigio, non nero), è quello riuscito meglio


XT 2KF "88 motore grigio, la fedele, la meglio di tutte.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 00:19   #3
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

la moto perfetta è quella che giustamente non ti permette di fare un bel niente.....su strada max 120 se no ti saltano le turature....su sterrato, massimo il telecchio (qualcuno sa cos'è) ....e possibilmente asciutto.

sospensioni a flauti e ammortizzatore a emulsione, ...insomma, il peggio degli anni 90, però dai, vuoi mettere il gusto di usare un catafalco da 150 e più kili.

ovviamente la più grande soddisfazione poi, è spenderci dietro un 2 o 3000 euro per farla diventare una cattivissima monocilindrica d'altri tempi, assolutamente raffreddata ad aria e con uno scarico tuonante
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2013, 16:34   #4
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

....vai di Dominator.... !!!!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2013, 17:05   #5
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.234
predefinito

La cosa piu importante su tutte e che abbia l'accensione elettrica.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2013, 17:08   #6
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.266
predefinito

tutte le candele vanno con la corrente elettrica.


....comunque l'avviamento elettrico è per le ciccette.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2013, 21:32   #7
Slash5
Mukkista
 
L'avatar di Slash5
 
Registrato dal: 22 Apr 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 973
predefinito

Kawasaki KLR 600, la prima con avviamento elettrico e il raffreddamento a liquido gia' nel 1985, leggera e potente, la trovi a partire da 700 Euro ...
La mia l'ho sin da nuova dal 1985, affidabilissima perche' ha gia' percorso quasi 90.000 Km
Slash5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2013, 23:17   #8
stefano portesan
Mukkista doc
 
L'avatar di stefano portesan
 
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: adria
Messaggi: 1.333
predefinito

[...]

Si, ma con uno strano rumore di scarico-aspirazione... Direi quasi un fischio..
Bella però...,sembrava una motona da cross...
__________________
Giessina tinta cacarella

Ultima modifica di managdalum; 09-05-2013 a 01:24 Motivo: Art. 3 regolamento
stefano portesan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 09:13   #9
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Che il klr fosse affidabilissimo non mi risulto, ottimo telaio, ottime prestazioni, ma impioanto ellettrico e distribuzione debole.
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 13:25   #10
Furino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Furino
 
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 193
predefinito

Se l'utilizzo è più OFF che asfalto XR400R è un gran mezzo. Superiore come telaio e motore e sospensioni alle rivali dell'epoca (Yamaha TT350 e Suzuki DR350), paragonabile per questi aspetti al DR400 che però è dotata di raffreddamento a liquido che toglie semplicità e fascino.

Grazie alle buone sospensioni e al motore facilissimo ma brillante mi ha sempre fatto divertire in fuoristrada non creando patemi d'animo per l'affidabilità. Rispetto alle enduro contemporanee, le vecchie moto da enduro giapponesi giravano molto meno ed avevano una quantità di olio di quasi 3 volte superiore (2,1 litri al cambio filtro).

Allungando rapporti puoi fare anche un po' di turismo (io ci sono andato in Corsica), è omologata per 2 enon è assolutamente assetata. Alcune annate sono dotate di doppia omologazione enduro / motard quindi puoi mettere cerchi da 17. Io li ho montati, ma a quel punto le prestazioni del motore diventano deludenti rispetto alle possibilità di piega e il grip dei pneumatici ed in più bisognerebbe intervenire pesantemente sulle sospensioni, troppo morbide per utilizzo motard.

Tutto questo bel quadro, perché la mia è in vendita...... http://www.moto.it/moto-usate/honda/...ml?msg=4523473
Furino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 15:13   #11
davidek1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: verona
Messaggi: 207
predefinito

Non ho letto tutto, e forse qualcuno te l'ha già detto, ma consiglio sempre l'XR 600. Ho avuto quella del '91 (la prima col freno a disco anche dietro) ed è perfetta per quello che dici.
__________________
GS 1150 adv 2003
Crf 450 x 2008
davidek1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 15:29   #12
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Le xr non hanno il parastrappi nella trasmissione e specie se usate molto su asfalto qualche problemi di cambio e' piu' facile lo diano, mi ricordo se ne trova molte con la terza macinata.
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 16:30   #13
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Scusa se dubito ma con l'Xt starai a 5000 almeno, col gs sesta lunga sto io a 4000 a 130. Cmq col DR col dente in piu' stavo a 6500 e mi sono fatto Modena-cervia a 120 indicati con un consumo di circa 20 km/l.
Il limite di ste moto, piu' che il motore sono la scomoda sella, la scarsa protezione aereodinamica e specie per i grossi mono, le vibrazioni. Oltre 120 km/h, 600, 750, 350, 400 cc sono invivibili cmq.
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 21:18   #14
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boro Visualizza il messaggio
Scusa se dubito ma con l'Xt starai a 5000 almeno,

la verità sta più o meno nel mezzo, l'XT ha potenza max a 6500 giri, riuscendo a prenderli tutti sdraiato e in assenza di vento contro ho letto 160kmh, dati che corrispondono a quelli ufficiali. Più o meno ogni 1000giri ci stanno 20kmh. A 5500 sei a 140, a 4500=120, 3500=100, 2500=80....lo so bene perchè a 70kmh=2000giri in 5a se apri con poca gentilezza comincia a scalciare. Il 1150 ha più o meno la stessa cilindrata unitaria per cui realisticamente, considerato anche le caratteristiche tranquille del motore, gira in modo molto simile. Quello che fa la differenza è la rapportatura lunghissima della sesta overdrive del BMW.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 09:53   #15
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.532
predefinito

Marameo presidente del consiglio!!!!!
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©