![]() |
Consiglio moto da enduro
Vi chiedo un consiglio sulla scelta di una moto da enduro da acquistare. sarebbe una seconda o terza moto.
La vorrei utilizzare occasionalmente per qualche sterratone, qualche carraia, qualche giro nei boschi. nulla di estremo. La vorrei però con un minimo di autonomia per potermi mettere in autostrada e ad esempio andare a fare la via del sale o similari. Vorrei che fosse affidabile e che non necessiti di molta manutenzione per potermela "dimenticare" nel garage tra una uscita e l'altra. La vorrei datata, con alle spalle una ventina di anni o giu di li in modo di farla diventare moto d'epoca subito o a breve per beneficiare di una unica assicurazione con altra moto d'epoca e di pagare una sciocchezza di bollo. Il piu leggera possibile e gommabile con ruote tassellate (magari certe misure di pneumatico a libretto non sono più disponibili, non so). Ovviamente budget molto limitato. con tutte queste caratteristiche cosa vi viene in mente?? Yamaha TT600?? è vero che era una moto da 140kg? altre idee? sul moderno mi viene in mente la beta alp 4.0, ma sul "vecchio" non ho idee. grazie |
Un vecchio 600 anni 80, XL, XT, DR se privilegi i trasferimenti, un DR 350 se privilegi la leggerezza.
|
una bella dominator e ci fai di tutto.... ;)
|
Quote:
Quote:
:):):):):) |
Togli il sembra
|
interessante il DR.....moooooolto interessante :-p
|
un dominator risponde perfettamente alle caratteristiche da te richieste.
|
assolutamente una monocilindrica anni 80 tipo xl dr o xt, moto versatili e affidabilissime, se vuoi qualcosa di piu tecnico e meno stradale xlr o tt ma tieni conto di limitare il trasferimento su nastro bituminoso al minimo, se vuoi qualcosa di piu performante allora il bicilindrico permette escursioni a più ampio raggio con maggiore velocità e minori vibrazioni; ovvio pagando maggior peso e minore maneggevolezza specie nel fuoristrada.... per non parlare poi quando ti sdrai e devi rialzarla .... :mad:
|
ci metterei pure xt 600.....
|
Un caballero 50
|
io resterei su dominator, xt600 alrimenti se vuoi qualcosa di più brillante e divertente honda xr
|
Kawa KLX-R, Yamaha TT o honda XR
|
Quote:
|
Boxerfabio, direi che tra tue "richieste" vi siano una molteplicita' di ossimori.... Ossia di contraddizioni :)
Innanzi tutto una moto degli anni 80 e 90 affidabile solo da mettere la benzina e partire e leggera allo stesso tempo non esiste; in secondo luogo se la vuoi di 20 anni efficiente per farci enduro non la trovi per un tozzo di pane.... :( La moto che a mio avviso si avvicina alle tue richieste è l'Honda XR400, ma non ha l'avviamento elettrico... Diversamente vedo solo la Suzuki DRZ400. :) La Beta Alp seppur come concetto sarebbe azzeccato, si perde su delle sospensioni a dir poco ridicole, eppoi è troppo nuova per le tue esigenze |
Xt 600, ne ho avuta una dell'84.. Biancorossa, stupenda, ho avuto problemi di centralina ed era abbastanza frequente...poi a 40kkm fusa... Il primo proprietario però era uno stronzo, la metteva in moto a fatica proprio perché era uno stronzo incapace, poi partiva a razzo per la rabbia, per fare le curve scendeva...:confused:
La presi perché la adoravo, era stata però trattata male.. Due miei amici con il tenerè 600, stessa moto fecero entrambe quasi 100kkm.. Ecco, il tenerè 600 prima serie era o è meraviglioso.. Non ne vedo uno da anni... |
|
ancora bellissima il mio primo 600:eek::eek:
|
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...ml?msg=4558018
Questa è un primo tipo, l'altra aveva già l'avviamento elettrico! :):):):):):) |
innanzitutto grazie a tutti per i consigli. io essendo piuttosto giovane certe moto le vedo ora per la prima volta in foto o ne ho vaghi ricordi.
penso che queste moto, per l'utilizzo che ne vorrei fare siano piu che affidabili. e quando dicevo "dimenticarmela" in garage tra un giro e l'altro intendevo moto che misurano l'intervallo tra un cambio olio e l'altro in km e non in ore di utilizzo. quindi girovagando un po su internet ho visto che per stare sotto i 2000 euro devo prendere in considerazione moto come TT XL DR dominator ecc ecc. Spendendo poco meno del doppio si puo portare a casa qualche beta alp 4.0 o suzuki valenti DRZ perdendo ovviamente il vantaggio della gestione da moto d'epoca. approfondisco la ricerca. ri-grazie ancora e ben vengano altri suggerimenti :D:!: |
Se vuoi la gestione moto d'epoca e orientamento al fuoristrada, ripeto, dr 350. Molto meglio del drz.
|
infatti come dicevo il DR 350 mi ingolosisce molto. sto cercando degli annunci, grazie
|
col 350 in autostrada però diventi scemo, con l'XT 600 in autostrada sono andato in Sicilia, a 110kmh pacifico.
|
guarda se trovi un XT600 della serie che ha introdotto il freno disco posteriore (motore colore grigio, non nero), è quello riuscito meglio
|
....vai di Dominator....;) !!!!!!
|
Quote:
XT 2KF "88 motore grigio, la fedele, la meglio di tutte. :D:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©