|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-05-2013, 18:48
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2013
ubicazione: Potenza
Messaggi: 46
|
La moto si trova in provincia di Varese, sul lago.
Arrivo a Milano il 14 in mattinata per degli impegni di lavoro e nel pomeriggio rubo un passaggio ad un collega. Beh, se ci fosse qualcuno nei paraggi...offrirei volentieri un aperitivo!
Per quanto riguarda la revisione, se non l'avesse ancora fatta, chiederei al proprietario di farla prima della consegna, assieme alle opere di manutenzione di estrema necessità.
Ragazzi, la vostra competenza e disponibilità è sconvolgente!
Grazie
__________________
R1150GS
R100GS
|
|
|
05-05-2013, 19:53
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.007
|
Come già consigliato da altri per fare tutta quella strada cambierei senz'altro le gomme.
Dopo 4 anni ho rimesso in strada una macchina...partita al primo colpo ho solo dovuto cambiargli i liquidi. Al primo giro di prova con strada umida è stata un'impresa farla rimanere in strada per le gomme legnose senza tener conto della loro ovalizzazione...mi immagino una moto.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
05-05-2013, 18:29
|
#3
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Magari vedere di scaldarla per bene dopo tutte le verifiche da spenta e verificare il funzionamento dellla ventola di raffreddamento.
Va da se che l'olio freni sarà vecchio e i freni spugnosi, quindi occhio, poi senza revisione di sicuro e rischio di sanzione amministrativa sempre possibile.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-05-2013, 00:19
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.967
|
Quote:
poi senza revisione di sicuro e rischio di sanzione amministrativa sempre possibile
|
ecco, quando l'assicuri per portarla a casa, sottoscrivi la rinuncia rivalsa per veicolo non revisionato, spendi 10€ in più ma limiti il rischio alla sola multa per mancata revisione anzichè ritrovarti non assicurato.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
06-05-2013, 08:08
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...insomma, con una moto ferma da 3 anni, non mi metterei a cavallo per fare 1.000 km.,
poi le motivazioni sono tutte giuste...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
06-05-2013, 08:14
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...insomma, con una moto ferma da 3 anni, non mi metterei a cavallo per fare 1.000 km....
|
Francamente mi sento di sottoscrivere al 100%..........  
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
06-05-2013, 11:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.527
|
Se il proprietario acconsente ad effettuare un mini tagliando, direi che non ci sono grossi problemi.
__________________
Honda Africa Twin 750 RD07A - SH 300 - Vespa 50L
|
|
|
06-05-2013, 18:29
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2013
ubicazione: Potenza
Messaggi: 46
|
Non posso prescindere da un tagliando semi-accurato.
Traendo le conclusioni dai vostri preziosi suggerimenti direi che non posso evitare:
- giro prova accurato ed analisi oggettiva del mezzo
- verifica rumori, cigolii e simili all'avvio ed a motore caldo
- cambio olio e filtri
- controllo livelli liquido di raffreddamento e freni
- controllo pasticche
- cambio gomme
- verifica revisione
il proprietario ha 15 giorni dalla prova per eseguire il tutto, ma credo ne bastino solo un paio. Officine bmw/autorizzate/amici nell'interland di Varese?
Grazie
__________________
R1150GS
R100GS
|
|
|
06-05-2013, 18:35
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jun 2011
ubicazione: Gallarate
Messaggi: 328
|
vai al qde point di venegono. (powerste qui sul forum)
__________________
R1200RS Sport 2017 (E4)
|
|
|
06-05-2013, 18:42
|
#10
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.275
|
vai da PowerSte.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
06-05-2013, 18:45
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2013
ubicazione: Potenza
Messaggi: 46
|
Ho creato un album con tre foto del mezzo (non posso caricarne di più) sul mio profilo personale, ma non riesco a pubblicarlo come nuovo 3d. Un occhio attento potrebbe tirarne fuori giudizi preliminari...
Prendo nota del suggerimento e cerco su google...
Grazie
__________________
R1150GS
R100GS
|
|
|
06-05-2013, 20:42
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.967
|
lo accoppi nel senso di accoppare, però
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
06-05-2013, 21:00
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2010
ubicazione: adria
Messaggi: 1.333
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
lo accoppi nel senso di accoppare, però 
|
Chiaramente, cos'avevi capito?
__________________
Giessina tinta cacarella
|
|
|
06-05-2013, 21:23
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da stefano portesan
Chiaramente, cos'avevi capito?
|
Io avevo capito bene...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
06-05-2013, 21:28
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Insisto nel dire che, dopo 3 anni ferma, avrà l'olio completamente secco, ossidato annacquato e non lubrifica più una mazza, l'olio freni non si sa in quali condizioni, le gomme " scaldate ", ecc.
Poi, magari, parti e va tutto bene ( insomma...! ), ma è sempre un rischio, inoltre si rischia di rovinare anche quello che c'è di sano, a parte il pericolo di rimanere fermi per strada..., se va bene...
Personalmente non lo farei.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
06-05-2013, 22:54
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2011
ubicazione: Val Pellice (TO)
Messaggi: 1.572
|
Oltre a tutti i consigli sul doveroso tagliando da far fare al precedente proprietario (mi sembrerebbe doveroso da parte sua, altrimenti dovrebbe venderla come non funzionante!) mi permetto, visto che nessuno l'ha ancora fatto, di suggerirti di sottoscrivere un'assicurazione che comprenda l'assistenza stradale TOP, non costa una follia ed è sempre meglio pensarci prima con queste vecchiette...
P.S.: in due anni di uso pendolaristico mai rimasto a piedi, però meglio prevenire!
__________________
ora: K 1200 RS '97, prima avevo: K 100 RS 16v '91.
|
|
|
06-05-2013, 23:00
|
#17
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.967
|
dal poco poco che si vede dalle foto, sembra nuova.....66.000 km, è ancora in rodaggio!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
06-05-2013, 23:10
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2013
ubicazione: Potenza
Messaggi: 46
|
Ragazzi, ho seguito il vostro consiglio ed ho preso un primo contatto con un'officina "QDE" nei pressi di Varese. Conto di prendere accordi con il centro assistenza nei prossimi giorni per definire una "strategia" di primo ripristino...
Sarebbe il massimo portarla in officina e riportarla a nuovo, ma sarebbe un'operazione dagli esiti imprevedibili, sicuramente lunga e non indolore, ma mi avete convinto che partire "first shot" sarebbe troppo audace, pertanto la metterò nelle condizioni di arrivare a casa.
Essendo un'officina consigliata dal vostro forum e dichiaratamente "bavarese", gli operatori non avranno problemi a suggerirmi alcune dritte per un miglior approccio...provenendo io da 22 anni di boxer GS, almeno spero.
Sono solo incuriosito/terrorizzato dal manubrio stretto e dalla ciclistica un po' datata!
Vi informo sugli sviluppi.
Grazie
__________________
R1150GS
R100GS
|
|
|
06-05-2013, 23:14
|
#19
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.967
|
ma l'hai mai provata? il manubrio del 16v non è particolarmente stretto (certo non è un enduro) e la ciclistica non è per niente datata......
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
06-05-2013, 23:22
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2013
ubicazione: Potenza
Messaggi: 46
|
No, mai provata. Me ne sto facendo un'idea leggendo sul web e raccogliendo qualche commento da chi ne possiede o l'ha posseduta in passato.
Ammetto che ho sempre visto le stradali come moto meno maneggevoli (almeno per me) specialmente nel misto veloce e dopo aver "rasato" i cavalletti delle GS (la prima ancor di più della 1150).
L'idea di piegare con disinvoltura un K (per quanto abbia letto delle modifiche operate sulla 16v) è ancora un obiettivo al quale aprocciare con rispetto.
Leggo con attenzione tutti i post di chi ne possiede (tu e la maggior parte delle persone che hanno risposto al mio messaggio) proprio per fare training...
Grazie di tutti i suggerimenti.
__________________
R1150GS
R100GS
Ultima modifica di antoniogerardi71; 06-05-2013 a 23:24
Motivo: ortografia
|
|
|
06-05-2013, 23:22
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2011
ubicazione: Val Pellice (TO)
Messaggi: 1.572
|
Se l'idraulica è quella originale di 22 anni fa hai voglia se è datata!  Nel senso: quantomeno spompata!
__________________
ora: K 1200 RS '97, prima avevo: K 100 RS 16v '91.
|
|
|
06-05-2013, 23:49
|
#22
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.019
|
Con gomme vintage e forche e ammo "bho" meglio non aspettarsi di piegare con disinvoltura (che già di suo..  ). Comunque, 1000 km di autostrada... in 9/10 ore sei a casa...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
07-05-2013, 08:31
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Bravo Antonio, un bel controllo preventivo e poi te la porti a casa sereno!!
Il manubrio della RS 16V è un po' più largo rispetto a quello della RS precedente e non è male come posizione. Certo, come ti hanno detto in tanti, a livello di ciclistica non è una moto modernissima, figuriamoci con gomme di legno e ammortizzatori di spugna!! Ma una volta sistemata son convinto che ti darà delle soddisfazioni. Ho visto le foto sul tuo profilo, sembra anche tenuta molto bene e i km sono ancora pochi per quel tipo di motore.
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
07-05-2013, 08:53
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Non c'è limite alla follia umana, e me ne compiaccio! 
Se guardi in firma, troverai la mia GS nelle condizioni in cui la ritirai, a circa 200km da casa, ferma da oltre un anno.
Solo la logica razionale di mia moglie mi costrinse ad usare un furgoncino per ritirarla, io volevo "testarla" in quelle condizioni, chiedendo al proprietario:
-si accende?
-va dritta?
Ok allora l'assicuro....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
07-05-2013, 11:32
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2013
ubicazione: Potenza
Messaggi: 46
|
Ragazzi, alla fine mi avete convinto.
Seguendo le vostre gentili indicazioni, ho preso contatto con un'officina QDE nei pressi di Varese ed ho concordato con loro ed il proprietario del mezzo il ritiro della moto per una prima, approfondita "presa visione".
Entrambi sono stati gentilissimi; la Powerbike s.a.s. mi ha dato la massima disponibilità per verificare lo stato del veicolo ed ho concordato con entrambi di eseguire solo una valutazione del mezzo e dei lavori necessari per una SICURA messa su strada in vista del grande rientro.
il 14 maggio prossimo sarò sul posto per verificare il tutto e per decidere se procedere con l'acquisto.
Penso che pubblicherò anche qualche foto...
Grazie a tutti
__________________
R1150GS
R100GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.
|
|
|