leggendo su In moto le spiegazioni fornite da BMW a riguardo il famoso richiamo della punzonatura, cosa su cui ormai e' stato detto di tutto e di piu', leggo una nota del tecnico bmw che mi lascia perplesso:
" gli steli da 37 invece che da 41 sono stati pensati per guadagnare peso, ovviamente la rigidita' e' la stessa degli steli da 41 perche' lo spessore e' superiore".
Fermo restando che si fa per parlare e avran fatto tutti i loro ragionamenti, pur essendo io un modesto elettricista ho una qualche cognizione di metallurgia visto che faccio da sempre anche impianti siderurgici e devo litigare con i meccanici per l'attribuzione delle colpe...
RIcordo tanti anni fa che ho scritto qualcosa sui materiali dei telai e pubblicate anche qui su qde.Cose note sopratutto agli appassionati di bici ma valevoli per qualunque struttura in tubi di vario materiale, quindi anche telai di moto .
Un piccolo stralcio del mio articoletto era:
a
parita' di spessore un tubo di diametro doppio e' otto volte piu' rigido,ma
il suo peso aumenta solo del doppio.Allora, alluminio o acciaio il concetto
malsano potrebbe essere:facciamo tubi di diametro enorme e sottili come la
carta velina!Pero' se il rapporto tra diametro e spessore di un tubo supera
il numero di70-80 si ha l'effetto "lattina della coca cola",che puoi
montarci in piedi sopra, ma la schiacci con le dita sui lati.Insomma, una
rigidita' orientata solo in una direzione.
e' evidente che se voglio guadagnare peso devo andare in direzione opposta a quella di bmw, perche' se io per esempio prendo un tubo diametro 40 spesso 2 mm e lo "allargo" a 80 con spessore 1 mm (ovvio che il materiale si assottiglia alla meta' se raddoppio il diametro), il tubo da 80 pesa uguale (e' lo stesso tubo allargato processo che facevamo a dalmine con l'expander), ma e' molto piu' rigido.
Il che significa facendo il ragionamento all'inverso che se passo da 41 a 37 e voglio la stessa rigidita' lo spessore deve aumentare di piu' della proporzione da 37 a 41 e quindi sara' piu' pesante e non piu' leggero (ovviamente se il materiale e' il medesimo).
Scusate il pippotto , noi ing. a volte siamo menosi.
Ma le palle non ce le raccontano.