Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-12-2013, 12:40   #26
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

Su una r850r sarebbe interessante capire se si sente la differenza tra un ohlins e un wilbers o originale rigenerato. Secondo me cambia poco

Pubblicità

__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2013, 17:17   #27
jackzanza
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Jul 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 14
predefinito

Ho già espresso il mio modesto parere circa gli ohlins montati sulla mia r850r ma non sarei in grado di esprimermi in merito ad una comparazione tra gli stessi e gli originali rigenerati e/o altre marche. Gli originali sono stati sostituiti a circa 55.000 km e, mentre il posteriore tutto sommato era ancora efficiente - non saprei dire per quanto tempo ancora -, l'anteriore sembrava un ammortizzatore ad acqua.... Comunque, anche visivamente, gli ohlins mi sono sembrati strutturalmente molto piu' performanti degli originali. Faccio riferimento in modo particolare all'ammortizzatore anteriore che, tra l'altro, presenta una molla rispetto a quella bmw originale (mod. 2000) di dimensione doppia. Pertanto, altre marche potrebbero forse eguagliare le prestazioni degli ohlins, ma dubito che l'originale rigenerato possa avere la medesima efficienza.
jackzanza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2013, 00:43   #28
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

ma io col 1100 la differenza l' ho sentita subito, in curva frenata accelerazione, non spenderi MAI 400 500 € per rigenerare gli originali. Poi tutto dipende da cosa uno vuole
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2013, 01:54   #29
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

Per rigenerare bastano 100/150 euro ad ammo. Andreani ė il top in Italia ma costa molto di più. Per una r850r gli ammo nuovi partono da 350.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2013, 18:57   #30
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

a pezzo e piu spese spedizione... comunque sono dell' idea che l' originale non ne vale la pena rigenerarlo. quest anno rigenero gli ohlins dopo 50000 km...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 00:28   #31
jackzanza
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Jul 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 14
predefinito

Poi, come noto, nell'era delle 850/1100 ed anche qualche era più avanti, la casa madre usava tradizionalmente lesinare in due componenti: gli ammortizzatori e la seduta....Oggi si propone con gli ammortizzatori elettronici - che ho sulla rt, ma lontani anni luce dalle performance di cui sono capaci gli ohlins (ma questo è un altro agomento)- e con sedute standard da sotituire con quelle comfort per ottenere la giusta comodità!
jackzanza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 12:01   #32
Anz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Anz
 
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
Messaggi: 237
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jackzanza Visualizza il messaggio
Ragazzi, sulla mia r850r my2000 km.55.000 ho montato gli ohlins ant+post. Un atto d'amore visto il costo! Li consiglio a tt. La moto e' cambiata radicalmente!!!!
Fatto lo stesso questa primavera sulla mia r850 del 2005 con 50k km, di cui molti percorsi in coppia.
Ho intenzione di tenere questa moto ancora a lungo ed ora e' tornata perfetta, anzi meglio di quando aveva gli ammo originali nuovi.
Sono molto soddisfattodella mia scelta e la consiglio.
__________________
r850r
Anz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 20:54   #33
elcamilo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di elcamilo
 
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Terni, Umbria, Italia
Messaggi: 108
predefinito

Sto per mettere le OHLINS sulla mucca: 65k km, le originali sono parecchio molli e comunque andrebbero revisionate. Poi l'anteriore OHLINS è appena uscita di produzione. Vi saprò dire.
__________________
R850R ABS Special Edition 2001
"bevo HB, ero un predestinato"
proarci.blogspot.com
elcamilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 22:01   #34
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

chiedo a ska...
ho bisogno di sapere se la mia 850 r confort del 2003 monta ammortizzatori compatibili con la r1150r...

su realoem facendo una ricerca da codice mi da compatibili con la r1150r rockster ma non con la r1150r..

in realtà io penso si tratti solo della colorazione della molla, bianca sulle r850r confort e rockster mentre grigia sulle r1150r..

il bello è che la concessionaria mi dice che sono compatibili...
codice anteriore: 31427659421
codice posteriore: 33537666917

ti ringrazio anticipatamente.
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..

Ultima modifica di ghima; 07-05-2014 a 22:06
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2014, 09:45   #35
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

aggingo un paio di note giusto per..
l'ammortizzatore originale costa come ricambio 420 euro che al netto dello sconto che mi riesco a far praticare arriva a circa 360 euro..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2014, 10:14   #36
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

mi pare che la rockster sia un pelo piu alta.. forse cambia l' interasse tra normale e rockster...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2014, 10:56   #37
cber
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cber
 
Registrato dal: 30 May 2013
ubicazione: ROMA
Messaggi: 118
predefinito

Sabato scorso ho confrontato il mio ammortizzatore anteriore originale (R1100R del 95) con quello della Rockster e vi posso dire che hanno lo stesso interasse....ovviamente quello della Rock ha un diametro maggiore ed è pure regolabile.
Credo che quello della Rock sia uguale a quello della R1150R perciò provvederò al cambio a breve dato che preferisco la molla grigia a quella bianca.
Cmq ad Aprile ho fatto revisionare l'ammortizzatore posteriore originale ed è tornato come nuovo, perfetto! Il lavoro è stato fatto da Novarace al costo di 100 euro+15 spedizione.
Ciao
Cber
__________________
R 1100 R '95 - R1200 RT ‘08
cber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2014, 12:30   #38
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Si possono montare ma non sono uguali anche Ohlins fa 2 tipi diversi per R e Rock/Comfort cambiano gli interassi sia dietro che davanti di qualche mm in pratica la R è piu seduta le altre 2 più puntate sull'anteriore. Più di qualcuno, qui sul forum, li ha scambiati e non tutti sono stati contenti, dipende dalla propria sensibilità e da cosa si fa con la moto.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2014, 12:22   #39
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

alla fine ho trovato due ammortizzatori nuovi originali e specifici per la mia ad un ottimo prezzo..aadesso sono in trepidante attesa che mi arrivino perchè ho naturalmente la moto ferma..

e meno male che ho il fido xmax...comincio a pensare che sia uno dei migliori acquisti che ho fatto in 25 anni e su 23 mezzi a due ruote che ho avuto: consuma un cazzo è comodissimo, praticissimo capiente come una sw che volere di più...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2014, 17:05   #40
teoconte
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
predefinito

OT
ghima, ma allora puoi vieni al raduno con l'xmax!

Dai pensaci!!!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
teoconte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2014, 10:46   #41
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

Seeee..e mi faccio 500 km con lo scooter. .
Avessi avuto il mio vecchio tmax...

Certo ho riavviato l'assicurazione della moto ai primi di aprile e ho fatto la bellezza di 120 km...

inviato dal mio smarciofon
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 13:38   #42
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

ho trovato questo se vi interessa

http://www.youtube.com/watch?v=m4keEYrnSwM
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 13:41   #43
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

opppsssss scusate.....doppio invio
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..

Ultima modifica di ghima; 12-05-2014 a 13:43
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 12:54   #44
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

bene..
intanto ho sostituito da solo l'ammortizzatore anteriore seguendo l'utilissima guida postata sopra relativa al 1100 R..
ho avuto un pò di ansia solo nel riposizionare i tamponi silent block in gomma che hanno la forma particolare e rimettere in sede correttamente quello sotto il telaio non è stato semplice.
Poi è meglio aiutarsi con una zeppa con cui calzare la ruota dietro e posizionare un carrelletto sotto il blocco motore in modo da tenere leggermente sollevata la ruota...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©