|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-05-2013, 13:01
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Comunque, se mi spedisci il materiale interessato, ti posso controllare le forche.
E' l'unica cosa che ha bisogno di essere misurata secondo me.
Metti due foto.
Dovrei avere anche la dima del telelever ancora, se non è distrutto posso sistemarlo altrimenti prendi il mio nel meractino!
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
08-05-2013, 13:38
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.918
|
senza polemica, cosa sia un telaio di una moto lo so bene, che la mia moto abbia il motore portante pure, che abbia usato il termine telaio invece di telaietto è per comodità (questo, per tutti i saggi)
il telaio reggisella l'ha menzionato qualcuno, non io.
cmq..
cosa se ne faccia scardino del telaio, non lo so,
immagino prenda le quote, le confronti e ne deduca se è dritto o da cambiare.
idem per gli altri pezzi
a livello dinamico , trovo che nelle curve (soprattutto in staccata/ingresso) a dx la moto chiuda lo sterzo,costringendomi a porre una forza opposta sul manubrio per contrastare il fenomeno.
al contratio in quelle a sx, sono io a forzare la chiusura, perchè lei tende ad aprire.
a livello di allineamento avantreno sono abbastanza certo della bontà del lavoro fatto dal mio meccanico, esperienza 20ennale in officina bmw, che giocando appunto sulle piastre è riuscito a limitare il difetto, ma se voglio azzerarlo devo cambiare/drizzare qualche pezzo. a tal fine invierei a scardino il tutto, per farmi dire quale.
|
|
|
08-05-2013, 13:49
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Non so chsa dirti. Per me, è impossibile sistemare un telaio di alluminio come quello del Gs, fogurati le piastre. Sono troppo piccole perchè non si rompano se subiscono un forte stress torsionale.
Non so cosa abbia potuto fare il tuo meccanico, ma ti sarei grato (per cultura personale) se gli chiedessi che tipo di interventi ha effettuato.
Può anche darsi che abbia solo allentato le viti e sfilato il fodero e forca danneggiati.
Sono curioso anche di spere gli sviluppi se ti rivolgi a Scardino.
Comunque, altro che polemica, ti do la mia disponibilità se vuoi che ti misuri qualcosa, nei limiti delle mie conoscenze ovviamente.
PS: ma se lasci il manubrio, la mucca va dritta?
Per il fatto delle curve invece, hai sostituito lo snodo sferico?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
08-05-2013, 14:18
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.918
|
pezzi sostituiti ai tempi:
stelo e fodero sx
solo stelo dx
manubrio
cuscinetti dello sterzo (ma nn influirebbero comunque in maniera così forte sulla dinamica)
mi spiace ma non ricordo se il perno si o no, mi pare di si, pèrchè mi fece il discorso che se batti, quello insieme ai cuscinetti di sterzo è una delle prime cose che partono.
sulla piastra inferiore so che usava chiudere sulle forche in maniera da migliorare l'allineamento.
(quando parlo di bontà del lavoro fatto intendo che è stato fatto il meglio possibile con le condizioni della moto, della serie: con componenti non danneggiati gli farei rimontare tutto senza battere ciglio e so che sarebbe perfetta, a pezzi storti o cmq da controllare, so che ha fatto il meglio possibile)
se lascio la moto senza mani cado, no scherzo  , tira leggermente a dx (ma questo non è normale sul boxer a causa della coppia di ribaltamento?)
ti ringrazio molto per la tua disponibilità ,ma la vedo dura un collaborazione diretta, distiamo 837 km ;-)
|
|
|
08-05-2013, 14:31
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Bho? Se io mi lancio e lascio il manubrio la moto va dritta. Ho fatto questa prova con e senza bauletto per curiosità, in quanto il mio vecchio TA col baule montato, se lasciavo il manubrio facevo una capriola all'indietro con avvitamento. 
Per lo snodo fai presto a verificare, tira con le mani i foderi sotto il perno ruota e vedi se c'è gioco. Inoltre se sollevi la gomma di protezione, ti rendi subito conto se ha subito danni.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
08-05-2013, 14:41
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.843
|
le forcelle sono attaccate alla piastra superiore con dei giunti sferici. per assurdo potresti anche avere il telaietto del "canotto" di sterzo piegato che gli snodi compenserebbero. il problema a mio avviso è nel braccio telelever/piastra inferiore/giunto sferico telelever.
|
|
|
10-05-2013, 11:54
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Ecco, questo è il vero delaio del GS. Difficile piegarlo senza spezzarlo. Potresti anche procurarti il ricambio e provare a sostituirlo da te, se hai già cambiato la forca, il telelever e lo snodo, ci rimane poco da cambiare....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
10-05-2013, 12:07
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.918
|
il tele è ancora il suo, nn l'ho cambiato,
nel week end metterò mano alla moto, tanto il meteo parla di un paio di settimane di pioggia......
volendo ricontrollare il tutto, come ti sei mosso?
intendo per misurare le forcelle?
e le piastre?
hai preso e cestinato? mi pare di aver capito che ci hai messo mano o sbaglio?
|
|
|
10-05-2013, 12:18
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
|
tieni inoltre presente che tutte le strade sono fatte a schiena d asino,cioe inclinate dal centroverso l esterno per il deflusso dell acqua piovana,qualcuna piu altre meno.Ma sposto il discorso sulla filosofia da bar,il botto lo hai fatto 2 anni fa,da allora hai girato,proprio ora che pare sia apparso il sole ti spunta ste sindrome da telaio piegato?Lo ha fatto da subito?non saranno gomme consumate,sospensioni alla frutta,non trovi un amico con moto uguale ve la scambiate per alcuni km e vi confrontate sulle senzazioni?Comunque auguri per la soluzione del problema
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
10-05-2013, 12:27
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.918
|
no no, sono sempre stato conscio del fatto che la moto non fosse dritta, ma tra bella stagione, il fatto che comunque fosse guidabile e pigrizia invernale, sono arrivato fino ad oggi.
ora però mi è venuta voglia di cambiarla, ma essendo una persona onesta, mai e poi mai mi sentirei di venderla nascondendo il difetto, "posso provarla? eh mi spiace ma sono senza assicurazione....ecc" , sono cose che non si fanno.
un discorso è nascondere una testa riverniciata, un altra una ciclistica storta.
in qualsiasi caso, anche nell'ottica di tenerla, sono stufo e vorrei averla dritta.
grazie degli auguri ;-)
|
|
|
10-05-2013, 14:57
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Le forche le ho misurate sul piano di riscontro e truschino con due prismi alle estremità.
Metti il truschino sul punto più alto, ruoti la forca e leggi il fuori asse.
Le piastre? Ribadisco il mio concetto non si piegano, si spezzano. Non saprei come prendere l'azzeramento per verificare se i due fori dei foderi sono allimenati. Dovrei avere il pezzo in mano e ragionarci. Per il telelever ho fatto così: ne ho comprato uno buono, ci ho costruito una dima sopra e ho sistemato il mio pegato (era piegato solo in punta, un giochetto da ragazzi).
Prima di ibatterti in questo smontaggio, verifica lo snodo sferico, se le forcelle che hai messo sono buone, il problema secondo me potrebbe essere solo li o al max sul telelever...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41.
|
|
|