Il porta-targa è un argomento alquanto spinoso, come detto il semplice fatto che sia regolabile anche se regolato alla giusta inclinazione potrebbe essere sanzionabile.
Su alcune moto l'ho cambiato su altre ho tenuto duro, ad esempio:
Su Suzuki GSR 750 2012 e Ninja ZX-10R 2011 l'ho cambiato (sempre con Lightech) in quanto gli originali erano veramente impossibili da tenere (quello della Suzuki toccava quasi terra)
Panigale e S1000RR sono invece (ripeto, secondo me) accettabili come originali. L'unica differenza è che sulla Panigale erano accettabili anche le frecce (già doppio LED), mentre su S1000RR ho messo le frecce LED BMW (pagate una follia....)
Tornando ancora più indietro, il più brutto originale l'ho avuto su R1 2009 sostituito con Melotti Special Parts. Non fu facile trovarne uno che andava bene, in quanto, avendo sostituito gli impossibili scarichi originali con gli Akra variava lo spazio disponibile per il gambo del porta-targa, ragion per cui occorreva un modello pensato per essere utilizzato sia su scarichi normali che Akrapovic, come visibile da questa foto:
Comunque proprio con questa moto con su questo porta-targa le FF.OO mi hanno fatto una rettoscopia lunga e dolorosa proprio per la regolabilità dell'inclinazione (nonostante fosse regolato perfettamente). Mi hanno tenuto fermo non so più quanto (forse 20 o 30 minuti) ed ad un certo punto ero sicuro che mi mandassero alla revisione.... poi hanno desistito.... comunque questi sono i rischi.