|
10-04-2013, 23:54
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Brao Rob. Il mio ammo posteriore è partito ieri per Pianico. Parole sante
Inviato dal coso usando il robo.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
11-04-2013, 00:02
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ciao, phantomas!!!... i miei la gita l'hanno fatta più di un mese fa: total overhaul; l'aria del lago D' Iseo gli ha fatto un gran bene...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-04-2013, 00:03
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ma come mai solo il post?..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-04-2013, 00:12
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: Pescara
Messaggi: 287
|
Ormai ci risiamo..
Io ho optato per Rinaldi ed ho fatto secondo me la scelta migliore.
Ovvio che spendere di più vale di più in questo caso,ma sfido chiunque a
dire che la rigenerazione non vada bene.
Con i soldi risparmiati gomme e un po' di assicurazione
__________________
R1200RT MY06 la più bella ti tutte :)
|
|
|
11-04-2013, 07:10
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
ma come mai solo il post?..
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=7358297
Inviato dal coso usando il robo.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
11-04-2013, 08:12
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da toro65
Mi chiedo, e chiedo anche a Wittman, hai/abbiamo una 2011 quindi, se non sbaglio, equipaggiata con sospe WP (White Power) che non sono proprio scadenti. Vale la pena spendere una certa cifra per le wilbers piuttosto che rigenerare le wp? Sono così superiori?
|
io le ho trovate molto meglio a livello di confort in due (mia moglie non mi urla più nell'interfono ad ogni buca) nonchè come di tenuta in curva soprattutto quando trovo dello sconnesso, in pratica in tutte le situazioni in cui gli ammo vanno sotto stress. Per andare sul dritto, tranquillo, su strade buone e da solo vanno più che bene le WP.
Come spesa mi sembra di aver speso l'anno scorso 1250 € per entrambe.
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
11-04-2013, 08:28
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...è solo questione di efficenza degli ammo, non di marca... i miei WP che adesso ho revisionato hanno ritrovato efficenza in tutti le situazioni, sconnesso compreso. sulle asperità poi sembra di essere su un overcraft...
non è che chi ha WP debba andare solo dritto e su asfalti come biliardi...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-04-2013, 11:51
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Forse è già stato detto... ma, dopo la revisione di Rinaldi si deve andare dal concessionario a farli "digerire" alle centraline?
Se si quanto costa questa operazione?
Altra domanda: se non si ha sufficiente manualità per smontare gli ammortizzatori quanto costa a farli smontare e rimontare in una officina che ne capisca qualcosa?
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
Ultima modifica di gianniv; 11-04-2013 a 12:03
|
|
|
11-04-2013, 11:56
|
#34
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
|
Non serve nessun riconoscimento, li monti e stop.
Per il mont. e smont. non saprei, fó da me.
using ToPa.talk 2 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-04-2013, 12:02
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Dunque l'esa capisce da solo cosa fare?
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
11-04-2013, 12:39
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
1)che io sappia, Rinaldi non smonta gli ammo dalla moto; magari ti informi meglio e direttamente presso di lui che è persona disponibile e gentilissima.
2) smontarli è una sciocchezza sono sufficenti poche chiavi (non speciali) e una pistola termica per allentare il frena filetti che sarà poi da rimettere... in tutti i casi ci si può fare aiutare da un'amico un po più esperto ed il gioco è fatto...
3)una volta scollegati i connettori elettrici, che non sono intercabiabili tra loro (impossibile sbagliare nel ricollegarli, insomma) sarà sufficente non accendere il quadro per nessun motivo fino al ricollegamento dei suddetti connetori...
solo accendendo il quadro a fili staccati l'ESA andrà in allarme ed a quel punto sarà necessario la mamma per riprestinare il tutto...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-04-2013, 12:42
|
#37
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
|
Quote:
Originariamente inviata da gianniv
Dunque l'esa capisce da solo cosa fare?
|
Come ti ha detto Robert, gli ammo sono gestiti/comandati dalla centralina.
Puoi smontare e rimontare a piacimento.
using ToPa.talk 2 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-04-2013, 13:42
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Come al solito, precisi e circoncisi ...opps volevo dire concisi  .
Visto che la mia motina si sta avvicinando ai 50k .... comincio ad informarmi
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
11-04-2013, 14:05
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
 Una volta revisionati ,dopo aver fatto i vari collegamenti .... in concessionaria va fatto il test(tramite lo spinotto sotto la sella attaccando il computer) che allinea nel giusto modo le vari funzioni dell' ESA..ci vogliono circa 15 minuti...
Altrimenti non funzionano correttamente essendo sfasati .
Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
11-04-2013, 16:19
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
... non è quello che mi ha detto personalmente Rinaldi e non è quello che che è capitato a me... scolleghi a quadro spento e non lo riaccendi finchè non hai ricollegato il tutto.
Giacomo, in fase di revisione, mantiene le "posizioni" che ha trovato prima di iniziare il lavoro... telefonare per credere, please!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-04-2013, 16:23
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Chiedete al guru per chiarimenti....è' meglio......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
11-04-2013, 16:31
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Sicuramente si dovrà verificare dal punto di vista tecnico con il guru degli ammo per adesso mi interessava fare una analisi dei costi.
Riassumendo:
- manutenzione da Rinaldi costo circa 500-600 euro+ smontaggio e rimontaggio ammo (se fai da te non spendi altro)
- acquisto nuovi WILBERS costo circa 1300 euro + ,nel mio caso, gita a Modena
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
Ultima modifica di gianniv; 11-04-2013 a 16:42
|
|
|
11-04-2013, 16:32
|
#43
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
|
hai gia chiesto? 700?
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
11-04-2013, 16:36
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
ho commesso un errore e me ne scuso:
ho letto fischi per fiaschi:
Roberto parlava di risparmio di circa 700 euro per la rigenerazione e pertanto, se ho capito bene il costo dovrebbe essere attorno ai 500-600 euri
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
Ultima modifica di gianniv; 11-04-2013 a 16:40
|
|
|
11-04-2013, 16:55
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 131
|
Salve a tutti, allora con ordine:
- sì probabilmente è qualche decina di migliaia di km che gli ammo erano decaduti, ma solo negli ultimi 2/3 mila km sono definitivamente andati;
- ho optato per i wilbers in quanto attratto dalla possibilità di poter avere delle sospensioni tarate sui pesi reali mio, della mia zavorrina e dei relativi bagagli. Sono certo, data anche la caratura degli amici che hanno scritto, che la revisione di cui parlate porta a risultati simili e con un bel risparmio economico tuttavia mi son lanciato sui wilbers.
Infine e parlando di altra moto, ho anche un GS ADV del 2012 ed a 20000 km ho cambiato gli ammo originali con i mechatronic di andreani (Onhlins), pur non essendo andati gli originali, è veramente un altro pianeta da guidare e da godere 
Lamps a tutti
PS martedì mattina posterò le mie sensazioni
__________________
S 1000 XR - R GS 1250 ADV
Ultima modifica di wittman; 11-04-2013 a 17:03
|
|
|
11-04-2013, 17:19
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
......Ohlins.....ti piace vincere facile eh??
Chi più spende meno spende....... 
voler cavar sangue da una rapa.....
Continuo coi proverbi??
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
11-04-2013, 17:52
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
@wittman:
ma tu sei sempre in moto?
Hai una Rt del 2011 con 70.000 Km e una adv del 2012 con 20.000 ..... e se posso permettermi quando trovi il tempo per tr.....are
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
11-04-2013, 18:32
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
12-04-2013, 11:53
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
......Ohlins.....ti piace vincere facile eh??
Chi più spende meno spende....... 
voler cavar sangue da una rapa.....
Continuo coi proverbi?? 
|
in parte hai ragione, ma solo in parte... ma ti dirò, io quest'anno, e per la verità da parecchio tempo, non mi sono iscritto al motomondiale... quindi mi bastano ed avanzano i WP di Rinaldi che, dopo una quarantina di anni che ho passato sulle moto, posso giudicare senza dubbi ammmmpiamente adeguati alle caratteristiche della mucca se non dell'uso che ne faccio. che poi è quello per cui è stata progettata...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
12-04-2013, 15:11
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Mmhhhh...Nn credevo di ricevere una risposta così da te Robert.....Prima prova le giallo e poi esprimi un giudizio.....seppur ottime le revisionate sono sempre le standard....con uno stelo di diametro superiore e una molla e oggettivamente migliore differenza la capisci eccome.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.
|
|
|