Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-04-2013, 13:54   #26
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

a me nun me pias ...
ma proprio no no no !!!!!

Pubblicità

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2013, 11:37   #27
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.110
predefinito

...che dire? Ieri l'ho provata per circa 280km su strade prevalentemente di montagna, qualche km di autostrada e un po di città in un orario di punta. Abitualmente viaggio con un K1300GT per cui sono abbastanza abituato a motociclette "full size" che non sono proprio ciclomotori. Sono alto 1.80cm, peso 88kg e ho 59 anni.

La f6b é comodissima; la seduta é molto confortevole e la postura in generale non é mai sacrificata. La posizione é un po' meno attiva che non sui K 1600 o 1300 ma un po' più "rilassata". Anche il passeggero gode di una poltroncina che giustifica del tutto il suo nome. Secondo me, le sospensioni svolgono, nel settaggio base, un lavoro quasi perfetto per viaggiare. Anche la protezione della carenatura é perfetta con il parabrezza bassissimo fino a 100-110km/h, poi ci vorrebbe un parabrezza un po' più alto.
La frenata é molto buona e la modulabilità é esemplare in ogni frangente.
La frizione stacca "subito-subito" ma dopo tre cambiate ci si fa l'abitudine.
L'erogazione del motore é molto "americana": una coppia da urlo, superpiatta (gran complimento), che ti fà capire che ce n'é sempre abbastanza. L'allungo non é certo paragonabile a quello del K1600GT, ma su una moto di questo tipo non é indispensabile.
Segue.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2013, 12:59   #28
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.110
predefinito

...segue.
A proposito del cambio: la moto che mi hanno dato era nuova, segnava 12km, gli innesti erano precisi, morbidi ma non velocissimi, un po' lunghi insomma. Forse fa parte del "carattere" della moto che non é certo un modello da pista.

A proposito della maneggevolezza, NO PROBLEM per chi é abituato a un certo tipo di moto. Se si arriva da un ciclomotore o da una supermotard...si avverte subito un certo peso. Su ogni tipo di percorso la f6b é maneggevolissima ma non é certo una moto che da il meglio di se negli slalom tra i coni o tra le automobili. Anche in città é sì agile ma bisogna tener conto delle dimensioni. Nelle manovre da fermo (garage, posteggi ecc.) mi aspettavo un pachiderma, invece la si manovra benissimo anche senza retromarcia grazie a una seduta e a un baricentro bassissimi. Naturalmente é richiesta una certa attenzione a dove e come la si posteggia ma questo vale anche per tutte le altre maxi moto.

Durante il giro ero accompagnato da un amico con la sua K1600GT. Scriverò una cosa ovvia ma la scrivo: queste due moto, secondo me, non sono assolutamente paragonabili se non nel prezzo e nel numero dei cilindri. La KGT é appunto una GT che ti permette anche una guida "sportiva" oltre a tutte le andature da viaggio possibili. La GW f6b, no. Vuole essere guidata in grande scioltezza, anche ad andature piuttosto sostenute ma non da "pif-paf" o da ...pirla.

Grado di finitura e materiali: complimenti!
Purtroppo gli accessori sono dedicati ai loro principali clienti: gli americani. Una super radio di serie (che personalmente detesto sulle motociclette e della quale farei volentieri a meno), un portapacchi, un parabrezza più grande e le manopole riscaldabili. Niente cruise control, niente sedili riscaldabili.

Onestamente non so cosa scegliere: K1600GT o questa? Per il momento la scimmia va in avanti e indietro tra le due.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2013, 13:28   #29
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Quote:
La KGT é appunto una GT che ti permette anche una guida "sportiva" oltre a tutte le andature da viaggio possibili.
L'hai detto tu !!!
questo conferma le più vaste e divertenti possibilità di guida che la k1600gt ha, quindi io ti tifo ovviamente per la kappona !!!!!!!


(per non parlare poi della diffusione/rivendibilità futura , che dato gli importi in ballo .. ha la sua importanza ... )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2013, 15:15   #30
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.110
predefinito

In effetti il dubbio é grande...proprio per una questione di dinamica di guida: due tipi di guida decisamente differenti. Sulla rivendibilità, mi permetto di avere qualche dubbio in più...su quella dei K in particolare.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2013, 16:00   #31
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

mah...
la f6b e un modello molto di nicchia , quasi una categoria a se ..
la k6 è molto più touring tuttofare credo abbia più seguaci ...


Ma quello che conta è : cosa ti piace a te ... non certo come possiamo mescolarti le idee noi ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2013, 16:45   #32
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

è difficile, o meglio impossibile, consigliare qualcuno che al contrario di te ha provato le moto di cui sta parlando
tuttavia ()... io credo che quando si è indecisi in modo intestino (50,00000000% contro 50,00000000%)tra una Honda e una moto di un'altra marca si deve scegliere la prima, ovvio
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©