Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2013, 12:19   #26
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.061
predefinito

olio basso prezzo su ebay uguale a olio falso.
ce ne vuole x comprare l'olio sulla baia
salser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 12:37   #27
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

A parte che mi piacerebbe sapere se le tassazioni diverse dall'italia vengono rispettate.
Quando prendo i fusti,ho prezzi netti +i vari contributi tassazione ed iva.
Quelli presi su ebay?
Magari all'estero?come vengono regolamentati.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 13:36   #28
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Ha ragione zangi i prodotti presi all'estero dovrebbero pagare l'iva italiana una volta entrati nel nostro paese, oppure la differenza.

Poi in rete si trova di tutto e su questo siamo d'accordo, ma non potete pretendere che comprando quando va bene 10L anno di olio avere il prezzo di un meccanico o comunque di uno che lo compra a fusti.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 13:53   #29
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Castrol Power 1 racing 5w40:
-in concessionario BMW 32€,
-rivenditore ufficiale Castrol 19 € ( scontato ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 13:55   #30
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

bmw vs castrol

pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 14:09   #31
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

sì, ma io parlavo dello stesso identico olio Castrol Power 1 Racing 5W40, stessa confezione.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 14:44   #32
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.272
predefinito

Partendo dal presupposto che ognuno fa quel che ritiene più opportuno ,io compro da anni e sempre da un paio di fornitori il Motul 5100 15w50 a 7€/kg dove aggiungo 1€/kg per il trasporto (ci arrivano i cartoni ancora chiusi dalla Motul France..vedi seghe mentali dei "falsi") .
Questo lubrificante per il boxer monoalbero va benissimo (me lo ha confermato internos un capofficina BMW con 30 anni di esperienza) ...considerate che spesso mettere un full synt. in un motore dove un semi-synt. è già ottimo , vuol dire buttare via denaro e impiegare un olio che non riesce a raggiungere un migliore risultato per via della termica in cui lavora (es.ho sempre usato nella Speed sempre Motul V300 15w50 come nella Mv un full synt. 10w60).
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !

Ultima modifica di Lele65; 30-03-2013 a 17:21
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 16:10   #33
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.696
predefinito

Personalmente ho sempre montato olio raccomandato dalla casa ed in questo caso BMW x R1200R raccomanda: Castrol Power1 GPS 4T 15W50, all'ingrosso €.12,00 al Kg.
esempio
X la mia Polo 80 cv diesel Castrol EDEGE Professional 5W30 €.14,50 al kg. "sempre all'ingrosso", cambio ogni 30000 km programma long life.
Fino ad adesso "rispettando l'olio raccomandato dalla casa" mi sono trovato sempre benissimo e di km con qualsiasi mezzo nè ho macinati parecchi
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 17:24   #34
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

mi spiegate perchè in un motore con frizione a secco e cambio separato continuate a mettere oli con additivi per frizioni in bagno d'olio e cambi integrati?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 17:31   #35
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.870
predefinito

Perchè se metti un olio Rancing(TM) la moto corre di più!!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 17:33   #36
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

http://www.montoli.com/StoreB2C001/S...-TMP-13066.pdf
http://www.montoli.com/StoreB2C001/S...ehel071122.pdf

Io sono indeciso fra i 2 qui sopra, dichiarano caratteristiche superiori e costano pure meno del castrol ma in Germania via ebay. Non vanno bene per le frizioni a bagno d' olio.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 18:03   #37
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.334
predefinito

diffidare dai prezzi bassi su ebay, sono stati riconosciuti casi di olio falso!!!
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
Muca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 18:12   #38
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.272
predefinito

esempio
X la mia Polo 80 cv diesel Castrol EDEGE Professional 5W30 €.14,50 al kg. "sempre all'ingrosso", cambio ogni 30000 km programma long life.
Fino ad adesso "rispettando l'olio raccomandato dalla casa" mi sono trovato sempre benissimo e di km con qualsiasi mezzo nè ho macinati parecchi [/QUOTE]

Papi,
anche io ho un'auto del gruppo VW (Audi) e sul tappo dell'olio vi e' il logo della Castrol...io faccio mettere il Mobil1 5w30 e non penso far peggio di te !
Un conto e' un Brand frutto di accordi commerciali tra le Case mentre un altro, o meglio il fatto importante, e' il rispetto della gradazione e delle classificazione del prodotto .

Saluto
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 18:18   #39
Paolo1973
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
predefinito

A me vien da ridere quando leggo commenti del tipo: "Ho messo questo pagato 7 euro/Kg e non mi è mai successo nulla".
Perchè cosa credevate che potesse succedere ? Credevate di grippare nell'immediato ?
Oppure lo avete testato nell'arco di utilizzo di 100.000 Km del propulsore e siete arrivati a sostenere quanto sopra dopo aver smontato e verificato ogni singolo componente interno del motore?

Oppure quelli che scrivono: " l'olio pagato 7 euro/Kg è identico a quello del ricambista che lo vende al 25 euro/Kg stessa marca e tipo".
Come fate a sostenere questa vostra affermazione ? Li assaggiate per testarne le caratteristiche ? Oppure avete un laboratorio di analisi specializzato ?

Posso capire differenze di prezzi della metà, si sa com'è il commercio, ma vedere prezzi di vendita di 1/3 rispetto al prezzo intero offerto dal ricambista, beh ... al sottoscritto puzza di truffa.
Ed in rete ne ho lette parecchie ...
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
Paolo1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 18:24   #40
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.721
predefinito

Quote:
Oppure lo avete testato nell'arco di utilizzo di 100.000 Km del propulsore e siete arrivati a sostenere quanto sopra dopo aver smontato e verificato ogni singolo componente interno del motore?
143.000 km col sint2000 agip, da quest'anno marchiato Eni. il motore non l'ho ancora smontato perchè va benissimo. ogni 30-40.000 km controllo il gioco valvole e vedo gli assi a camme che sono come nuovi. cambio olio e filtro ogni 10k km.

ma il chilo come unità di misura dell'olio che stravaganza è? si misura in litri, non son mica mele o pere..... e un litro d'olio non pesa un kg.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 18:25   #41
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.870
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo1973 Visualizza il messaggio
A me vien da ridere quando leggo commenti del tipo: "Ho messo questo pagato 7 euro/Kg e non mi è mai successo nulla" (..) lo avete testato nell'arco di utilizzo di 100.000 Km del propulsore e siete arrivati a sostenere quanto sopra dopo aver smontato e verificato ogni singolo componente interno del motore? (..)
Effettivamente c'è un forumista che ha aperto e misurato le tolleranze di un motore (il suo) cambiato a circa 250.000 km e che aveva sempre usato "olio da 7 euro/kg" (anzi meno).. erano tutte dentro i limiti. Ovviamente (statisticamente) non significa nulla. Se vogliamo possiamo aggiungere che in dieci anni di forum di motori rotti per "olio non conforme/di "bassa qualità", nelle sezioni tecniche, non mi pare di ricordarne. Idem come sopra per la statistica.

Il motore è stato sostituito per rottura dell'albero intermedio (errore progettuale). Il forumista è lo stesso che ha scritto l'incipit che si trova nelle varie FAQ su "olii e derivati"...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 30-03-2013 a 18:31
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 19:04   #42
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.696
predefinito

x @ Lele65

Kai ragiò, il motul ed anche altri olii, però "penso " a parte gli accordi commerciali e tutto il resto che sicuramente ci sono, che sè una casa a scelto quella marca di olio sarà super testata per quel motore, cioè rispecchia pienamente le esigenze del motore stesso
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 20:08   #43
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

rasù:
Quote:
si misura in litri, non son mica mele o pere..... e un litro d'olio non pesa un kg.
...hai garione...,per quanto riguarda l'olio per auto/moto comperati al dettaglio, altra cosa è l'acquisto di fusti che si comperano a Kg; l'olio d'oliva si vende e si compera a Kg., tranne che nei super market.
Mentre il Kg è una unità " fissa " il volume può essere alterato dalla maggiore o minore densità, quindi si preferiscono i Kg ...che sono sempre uguali ( misura certa! ) a prescindere dal volume.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 30-03-2013 a 20:13
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 20:14   #44
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
mi spiegate perchè in un motore con frizione a secco e cambio separato continuate a mettere oli con additivi per frizioni in bagno d'olio e cambi integrati?
Per cambiarlo. A 10 mila nero e brutto.
Mentre quello auto nel boxer a 10mila e` come nuovo.
Sembra aver lavorato la meta`.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 20:19   #45
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
che sè una casa a scelto quella marca di olio sarà super testata per quel motore, cioè rispecchia pienamente le esigenze del motore stesso
Hai ragione, inoltre, come ebbi a scrivere altre volte, qualsiasi casa costruttrice non farebbe mai usare un prodotto che potesse nuocere al proprio prodotto.
In parole povere: se BMW consiglia Castrol, olio spesso vituperato e poco considerato, è sicuro che vada bene e non faccia rompere i suoi motori, perchè sarebbe contro producente per la stessa BMW.

Qualsiasi olio di buona qualità, purchè ci si attenga alle prescrizioni della casa riguardo le specifiche, va benone.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 20:42   #46
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.931
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo1973 Visualizza il messaggio
Oppure quelli che scrivono: " l'olio pagato 7 euro/Kg è identico a quello del ricambista che lo vende al 25 euro/Kg stessa marca e tipo".
Come fate a sostenere questa vostra affermazione ? Li assaggiate per testarne le caratteristiche ? Oppure avete un laboratorio di analisi specializzato ?
Due precisazioni:
1- l'olio non lo pago 7 euro al litro ma 6,50 euro. Su 5 litri che acquisto sono ben 2,5 euro di differenza.
2- l'olio non lo assaggio e non mi affido ad alcun laboratorio specializzato. Mi è stato sufficiente avere la conferma da Motul Italia che il ricambiata da cui lo acquisto a 6,5 anziché a 22 come da certi concessionari appartiene alla rete di vendita ufficiale Motul. Più di così non saprei cosa fare, visto che si tratta di un negozio fisico esattamente come quelli che lo vendono a prezzo pieno.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 20:50   #47
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Più di così non saprei cosa fare, visto che si tratta di un negozio fisico esattamente come quelli che lo vendono a prezzo pieno
Hai perfettamente ragione.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 20:56   #48
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
predefinito

Non so perché in Francia presso Carrefour o Leclerc trovo il Castrol a circa il 15-20% in meno che da noi.
Senza contare l'olio dei freni che costa un 40% in meno.
LA differenza iva non giustifica questa forbice di prezzi.
Mi sa che da noi come spesso accade c'è chi fa il furbetto
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 21:04   #49
andares
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 135
predefinito

La qualità del Lubes non e'indicata dalla gradazione SAE ma dalle specifiche che sono indicate dietro le lattine
Alcune case mettono anche le specifiche che soddisfano quelle indicate dalle case auto tipo ww BMW Mercedes ed alcune organizzazioni internazionali quelle sigle indicano la qualità più o meno alta di un Lubes
La mancanza di tale indicazione non vuol dire che un olio non è' buono ma che non soddisfa o non e'stato testato le specifiche richieste dalle varie case o organizzazioni
andares non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 21:12   #50
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.719
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da salser Visualizza il messaggio
olio basso prezzo su ebay uguale a olio falso.
ce ne vuole x comprare l'olio sulla baia
tu questo lo sai per certo?
Hai dei riscontri?
Sei a conoscenza di giri/traffici non pertinenti?

__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©