Vorrei dire la mia se non vi dispiace...
Lavoro in un azienda dove si cerca sempre di inserire nei propri prodotti il massimo della tecnologia possibile ma, sempre più spesso, più tecnologia, non va di pari passo con l'affidabilità e, con il tempo, mi sono reso conto che, meno cose ci sono, meno cose si possono rompere!
Faccio una piccola paretesi. Ho sentito il nuovo GS 2013 acceso e, oltre al rumore di scarico veramente gasante, ha una rumorosità meccanica spaventosa. Le teste del boxer ( soprattutto nella zona dei cilindri ) sono raddoppiate. La frizione è di tipo motociclistico... di conseguenza... non avrà di certo la stessa durata del monodisco a secco di derivazione automobilistica come sull'attuale.
Per tornare in argomento RT... come temono molti, i radiatori dell'acqua devono avere il flusso d'estrazione dell'aria calda e, per quanto i tecnici possono essere bravi nel dirigere i flussi termodinamici in movimento... da fermo, tutto ciò è ininfluente. Il caldo dei radiatori, per forza maggiore, va verso l'alto, ergo, addosso al pilota. Il K1600GT ne è l'esempio più lampante: hanno dovuto mettere due deflettori mobili per dare aria al pilota anche in momento.
Per quanto riguarda l'estetica, i gusti sono molto personali... Io ho un'RT del 2011 e, nonostante molti la giudichino "bruttina" , è innegabile che dal punto di vista di aereodinamico e di isolamento dal caldo e dal freddo e spettacolare.
Spero che la mia RT mi resti fedele per altri 5/6 anni.. Quando faranno il restyling dell'RT raffreddata a liquido.. forse, quello sarà il momento di acquistarla...