![]() |
esteticamente la nuova rt ..non sarebbe meglio.....
Con il motore piu`visibile?
Senza perdere nel possibile le doti pratiche di aerodinamica e protezione? Non so`...sulla sezione laterale vedere un po`la zona cambio..... Non proprio una semicarena....maaaa...... |
Facessero quello che vogliono esteticamente.... Basta che sveglino un pò quel motore lasciando invariatA
La protezione dall intemperie e il comfort per il sedere. |
Non per fare il bastian contrario. Più bella della attuale.... non ci vuol molto, ma si può fare pure di peggio.
using ToPa.talk 2 🐾 |
[QUOTE=superteso;7303738]Non per fare il bastian contrario. Più bella della attuale.... non ci vuol molto, ma si può fare pure di peggio.
per definizione il bello non esiste..:(. la bellezza di un oggetto dipende dal nostro metro di giudizio :) solo la PALIO della fiat era oggettivamente impossibile da giudicare:lol: anche se in fondo ma proprio in fondo :D |
ma si parla di quella raffreddtata ad acqua ?
|
se e' quella io non l'ho ancora vista, ma e' anche vero che ora ho altri problemi che guardare le moto......
|
Gladio, perchè la DUNA invece era uno spettacolo della natura.?:mad::mad:
Io trovo l'attuale RT bellissima ed il motore tutt'altro che addormentato, visto che non è una sportiva ma una tourer.:lol::lol::lol: Con osservanza.:!::!::!: |
le critiche sulla RT 1200 05/09 nn le capisco.
comunque a me piace.... più del 1150 mo lo detto. la morbidezza delle linee del 1150 è uno stile vecchio, le linee tese del 1200 sono ancora attualissime e hanno quasi 8 anni di vita.... il motore, premetto che ferisco i motori ricchi di coppia che di cv, a me personalmente basta avanza. speriamo che la nuova abbia una linea che riprende quella attuale |
Speriamo che la nuova non esca proprio ... almeno per altri 3 anni.. ;)
|
Un gusto estetico non e`una critica all'attuale.
A guardare bene gia`nel 1200 han tolto il puntale delle 1100-1150. Non sarebbe brutto riuscire a vedere la compattezza del nuovo boxer. E compatto e` corto,bello alla vista secondo me. |
...l'importante sarebbe che mantenesse lo spirito da vera tourer... e già sarei contento, anche se per alcuni anni non me ne può fregà de meno...dopo di che, anagrafe permettendo, ci penserò.
|
Oltre ai problemi aerodinamici e di protezione, la nuova avrà una altra "gatta da pelare" e cioè il flusso di aria calda che verrà convogliata dal radiatore.......Honda Deauville e Yamaha FJ insegnano.........
|
...già... speriamo che i krukki pensino a farla "evacuare" fora di ball, altrimenti in estate...
|
Spesso mi chiedo: perchè bisogna complicarsi la vita.....boooh?
|
.. me lo chiedo anch'io... ma è anche vero che fondamentalmente loro ci danno i prodotti che vogliamo oppure, ma il risultato è lo stesso, noi compriamo tutto ciò che ci propongono... se ipoteticamente nessuno comprasse il GS H2O sicuramente cambierebbero strada ...
|
[QUOTE=robertag;7304649].. me lo chiedo anch'io... ma è anche vero che fondamentalmente QUOTE]
Quoto totalmente, sembra che anche Tu hai lavorato nel marketing...... |
...l'esperienza si può fare anche da "vittima" del marketing...:lol:
|
Ma non è da tutti.......rendersene conto !!!!!
Ora basta OT |
Son due etti d'acqua.....i radiatori faran quello che faceva il radiatore nelle nostre.
Non e`esattamente raffreddata ad acqua,l'acqua fara`all'incirca quello che faceva l'olio nel raffreddamento nelle nostre. La moto e`raffreddata ancora ad aria. |
Scusa Zangi ma non è prevista una ventola ad innesco automatico?
|
bhe' visto i richiami ( a iosa )che sta' avendo il nuovo gs in america,io non penso che i teteschi possano buttare immediatamente una rt con raffreddamento ad acqua sul mercato.quindi passera' almeno un anno se non piu' per vedere l'eventuale nuova rt e poi penso che gli cambieranno l'ubicazione del radiatore acqua cioe' lo metteranno al posto dove ora c'e quello dell'olio ( mi gioco una balla ,tanto ne ho due ) e quello dell'olio prendera' posto come quello dellle serie r1200r ................................(cosi' parlo' bellavista.........)
|
Non è importante dove sarà ibicato il radiatore del liquido di raffreddamento, ma quale sarà la dinamica del flusso dell'aria si in corsa, ma mi preoccupa poco, che da ferma con la ventola in funzione e questo mi preoccuperebbe di più (se fossi un acquirente).
|
e' invece no' e' importantissimo: un conto avere sotto le balle il calore che viene su' come tantissime moto in produzione ad oggi; un conto averlo sulla punta davanti dove per inerzia si raffredda molto piu velocemente non trovi ?
|
Hai perfettamente ragione, avevo una GS e quando mi fermavo, andavo a fuoco in estate, senza considerare il caldo sui piedi, ma con la RT la musica è cambiata totalmente pertanto do per scontato che come avviene sulla attualeRT 1200, il calore dei cilindri si senta poco o niente,il calore del radiatore olio idem, mentre mi pongo il problema del flusso della aria calda del radiatore del liquido di raffrddamento. Ci stiamo facendo un po di pugnette credo, ma su alcune moto del passato il problema c'era.
|
Non so` Carlo se sia prevista o meno,ma anche quelle odierne delle FF.OO han le ventole.
I nuovi motori han anche da gestire una ventina di cavalli in piu`delle nostre. Ma sinceramente visto la scelta fatta dai crukki,non credo patiremo caldo che vien su`dal motore,quantomeno di sicuro molto meno di qualsiasi altra moto carenata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©