Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2013, 12:16   #26
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...è vero che la "fresca" è determinante... e di questi tempi poi...
in ogni caso, anche se avessi a disposizione delle finanze illimitate, cambierei sicuramente moto (o le moto. o aggiugerei le moto al parco...) ogni anno ma di certo non comprerei i modelli appena usciti... il ruolo di delta tester a me non piace; restare a piedi girano i coglioni anche se sei ricco...credo. meglio aspettare 1 o 2 anni...IMHO
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2013, 13:55   #27
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
. meglio aspettare 1 o 2 anni...IMHO
Questa filosofia, in teoria sarebbe la migliore, ma in casa BMW ogni due anni c'è un modello nuovo con così tante novità, quindi potenzialmente a rischio, ma anche con modifiche di particolari super collaudati, a ricerca forse di diminuzione costi, o leggerezza, la verità non possiamo saperla, che evidenziano problemi fino a ieri risolti o inesistenti, vediamo ad esempio il cardano di certe serie.

Poi c'è un altro aspetto, non sò se attuato in casa BMW ma per sicuro attuato da case automobilistiche dopo 12 mesi dall'uscita del modello per i secondi dodici mesi essendo prevista una durata del modello, prima di modifiche importanti, si esce con un prodotto a contenimento costi, ossia nei primi dodici mesi si crea uno zoccolo di referenze positive, poi si lima un pò qui un pò là per abbassare il costo, anche allargando le tolleranze con i fornitori su particolari non vitali.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2013, 19:54   #28
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
i soliti paraculi...
viviamo serenamente la nostra passione motociclistica,con la nostra rt
........te sembra a volte che sei in missione...
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2013, 20:31   #29
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

[QUOTE=robertag; meglio aspettare 1 o 2 anni...IMHO[/QUOTE]

Giusto! Ora posso passare al K6....
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2013, 22:00   #30
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Quote:
Poi leggo chi definisce il GS moto da deserto, be allora BMW può vendere tutto e fà bene a venderlo caro.
Per andare nel deserto con una GS a parte la preparazione fisica che ritengo ci voglia, voglio vedere con quasi 300 kg di moto nella sabbia chi ce la fà a tenerla......la GS è la RT spoglia con caratterizzazione da enduro......è come un SUV chessò una X5 o una Cayenne .....andate con quelle nel deserto invece che con una Land Rover.....fatti 300 metri ci si insabbia senza possibilità di uscirne.....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2013, 22:47   #31
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.131
predefinito

una volta che si è creato il mito esso si alimenta da solo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2013, 23:50   #32
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Credo anch'io che per i nuovi modelli convenga attendere qualche tempo, anche se nel mio caso sto pensando per il futuro a moto più leggere o più basse...
nel caso del gs lc credo che più che una scelta sia stata una via obbligata, anche se poi il marketing... ma per me il boxer resta questo.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 20:47   #33
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

[QUOTE=GCarlo_PV;7289717]Per andare nel deserto con una GS a parte la preparazione fisica che ritengo ci voglia, voglio vedere con quasi 300 kg di moto nella sabbia chi ce la fà a tenerla......la GS è la RT spoglia....

Circa 20 25 anni fa, feci Senegal, Mali e Mauritania, con altre moto e auto fuoristrada, in pratica la Parigi Dakar.
Le uniche moto che non ebbero problemi furono la mia, un'Africa Twin e un GS. Le altre, vuoi per le cadute, vuoi per la meccanica ebbero tutte qualche guaio. Anche tanti km in fuoripista con le guide Tuareg.
Per galleggiare sulla sabbia e per uscirne ci vuole tanta potenza e tecnica.
Certo se fossero state più leggere sarebbe stato meglio.
Per la cronaca, l'auto che tirava fuori le altre era il Discovery, una macchina incredibile.
Magari avere avuto la GS di adesso!
__________________
R1200RT (Pegaso)

Ultima modifica di silver hawk; 08-03-2013 a 20:50
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 22:29   #34
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
predefinito

bei tempi andati...:
quando uscivano modelli nuovi si testavano con migliaia e migliaia di km percorsi,se c'era un problema si risolveva e via per ritestare se era stato eliinato, km e km..al freddo al caldo,salite,discese e via dicendo........................una volta si' era cosi'.e ora non mi vengano a dire che la bmw con il gs ste' cose le ha fatte perche si evitava ste figure di merda mi riferisco ai richiami.............ora e' tutto virtuale e al pc. e io non so' quanto convenga economicamente perche' credo che buttano via soldi e fanno scazzare i clienti.
dimenticavo di dire una cosa riferito ai test...............parlavo delle auto,e forse non sarebbe male se lo ricominciassero a fare con le moto voi che ne dite.
ps . i test li devono fare le case madri.
__________________
r1200rt-2009-darthvader
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 07:28   #35
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito rt con motore a liquido

Ieri ho visto per la prima volta il gs 2013,girando intorno per benino alla moto,l'unica cosa che non riesco a farmi piacere e`il terminale,ma il resto...bella moto.
L'immaginaziome poi e`andata su come potra`essere rt.
Spero avra` un terminale piu`carino,e`sicuramente avra`un gruppo ottico anteriore da goldrake(fan cosi i teteschi).
Anche utilizzando le carene attuali non faticherebbero a chiudere il motore.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 11:03   #36
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Anche io l'altro giorno mi son guardato per benino la nuova GS. Molto bella.
Però, c'è un però, mi è stato riferito che pochi giorni fa uno dei pochi tester che girano con questa moto si è "impastato" in maniera seria a causa dell'ammortizzatore anteriore che si è "sderenato". Vi ricordo che su questo modello è stato messo l'ammortizzatore pneumatico come sulla nostra RT. Probabilmente sulla GS, forse a causa di un pò di off-road, "sembrerebbe" che non vadano poi così bene. Informazione da prendersi con tutte le cutele del caso.
Con osservanza.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 11:22   #37
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

il problema dell'avantreno, da quello che ho sentito, sembra fosse nelle forke...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2013, 12:46   #38
luciano1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
predefinito

Leggete la prova su Inmoto di Aprile così capirete bene di cosa si parla, sono rimasto basito leggendo pure della morte del collaudatore/giornalista inglese Kevin Ash durante la prima prova in Sudafrica.
luciano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2013, 12:59   #39
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Scusami Luciano.
Inmoto di APRILE a metà marzo.?
Potresti spiegarci, anche sommariamente, quello che c'è scritto ed informazioni su cosa è successo al collaudatore. ? Grazie in anticipo.
Con osservanza.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2013, 14:02   #40
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Purtroppo e' deceduto il "collaudatore" anche se poi era un giornalista tra i più accreditati a livello mondiale
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2013, 17:15   #41
luciano1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
predefinito

Per doppio lampeggio, la rivista In Moto e' in edicola il 15 di ogni mese con il numero del mese seguente, per quanto riguarda il problema della forcella anteriore oltre al fatto che è diminuito il diametro passando da 41mm a 37mm cosa che a dire dei collaudatori come riportato nell'articolo dia problemi di stabilità alle alte velocità, inoltre per un errore di progettazione i tappi superiori in alluminio che bloccano gli steli alla piastra di sterzo sembra che si svitino rendendo così non più solidale la piastra agli steli stessi, infine e' sceso il silenzio assoluto sulla morte del giornalista collaudatore inglese Kevin Ash deceduto durante la prova del nuovo GS tenuta in Sudafrica.
luciano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2013, 22:13   #42
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Grazie Luciano1 per la delucidazione. Brutta storia, gran brutta storia.
Con osservanza.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2013, 13:48   #43
michi63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non per essere cinico, ma piuttosto realista: i collaudatori mica vanno a fare tour gastronomici. Voglio dire dispiace, per quel che può valere il mio sentire, ma ci sta, fa parte del lavoro e non per questo bisogna dare addosso per forza a bmw. Credo siano tutti rimasti scioccati da una notizia del genere.
Cambiando discorso ho visto anch'io ieri dal conce l'R1200GS.
Mi ha dato l'impressione di una moto molto più "sbarazzina" dei modelli precedenti, molto agile, bella...me la aspettavo più mastodontica, invece sembra un giocattolino(forse smontando dalla mukka...).
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2013, 16:00   #44
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Insomma,mica sono domatori di tigri i collaudatori...si presume che una moto esce dalla fabbrica dopo che si è accertati,chiaramente sui banchi prova,il tutto....percio'loro piu'di appurare la realta e magari consigliare qualcosina in meglio non credo che facciano percio...
BMW è gia'nota per queste cose brutali,io ne ho letto sul servofreno elettrico dei modelli ante 07 di tutta la serie R,che senz'altro molto efficace ma molto pericoloso,attaccato SOLO ad un filo elettrico perche'la sicurezza che loro davano in alternativa ad un guasto,vedi frenata residua,non serviva ad un cazzo e te lo posso assicurare io perche'sulla mia ciofeca c'era e provato e riprovato rallentava ma non frenava.
Quella della piastra GS poteva essere anche quella se nn presa per tempo una cosa molto pericolosa lasciata in mano delgi utenti,come la stessa cosa dello scooter che fu'mandato in commercio dopo la data stabilita'per un"difetto"a quanto pare anche qui pericoloso scoperto ore prima dell'apertura porte ai conce,mai svelato da bmw.
se continuo parlo anche dello spurgo freno dei primi bialberi che mandava in crisi i freni se surriscaldati e un mio amico in discesa sul Passo Rolle ne sa'qualche cosa,ma mi fermo altrimenti mi chiamano terrorista.
ormai ha piu'segreti BMW del vaticano,ma solo sui difetti.
accattateville....
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17

Ultima modifica di Enzino62; 17-03-2013 a 16:02
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2013, 16:19   #45
michi63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

accattateville horror...Enzi' sei un mito
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©