![]() |
Nuova RT a liquido,come il Gs?
Della serie"teniamo viva la stanza Rt".
Mi/Vi chiedevo,ma dopo l infelice trampolino di lancio del GS con 3 richiami e il blocco delle vendite ancor prima di uscire e dopo aver scoperto che il nuovo scooter bmw tanto atteso ha un motore Kimco e che le sue vendite sono al pari del altro insuccesso del vecchio C1,cosa ci aspettiamo della nuova RT l anno prossimo?ma sopratutto chi già possiede il nuovo bialbero che ha digerito qualche difetto del modello precedente è disposto ad andare verso incognito con questa aria che si respira in bmw? Adesso,talebani apparte(sia bmw che japp)ma voi sentite questa aria di superficialità di bmw su un marketing che sembra stia regredendo?per non parlare dei conce che anche loro con le vicissitudini ultime del GS sono in difficoltà anche a spiegare ai clienti la verità inventando scuse per non perdere quella fetta di torta rimasta in questa crisi e non hanno tutti i torti. Cosa ne pensate? Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
:) Perchè ti fai di questi problemi?
http://www.motoblog.it/post/118467/m...uti-a-febbraio Noi e dico noi siamo felicissimi delle nostre moto e non abbiamo nessun problema a riguardo... Rt a liquido quando uscirà fra un pò di mesi avrà ugualmente i suoi estimatori fedeli.:D :lol: Sarà ancora più bella..:D |
Il nuovo Gs è bello, ma non funziona...venderà come al solito ma un po' più lentamente. Man mano lo aggiusteranno a spese dei clienti sostenendo che la colpa è loro che non sanno guidare e che tanto sono pieni di soldi sennò il GS nuovo se lo sognavano...
L'RT bialbero è bella, ha risolto tutti i famosi problemi ed ha venduto bene. Anche la nuova venderà perché la gavetta se la sarà fatta il GS... Lo scooter fa semplicemente cagare quanto il C1. |
L'ho provata.
E' una vera enduro, pronta, senza tentennamenti ed eccezionalmete potente. Molto maneggevole e leggera. Quando sono risalito sulla mia mi sembrava di guidare un camion. Mi ha ricordato il KTM 360 dei miei tempi (1970-80) Esagero! Nella modalità "enduro" in terza si alza se ci pesti bene. Perplessità: gas senza cavo. Bisogna abituarsi, è un po' diverso dal tradizionale. Secondo me ci sono troppe regolazioni e troppa elettronica per una moto da deserto. Come uscire da un guaio elettronico in mezzo al Mali? I difetti se ci sono verranno sistemati strada facendo. (Esclusa quella di Enzo) Nel caso caso dovessi cambiare la mia RT con quella "nuova" avverrà con un usato tra mooolto tempo, quando uscirà il ...diesel. Non lo sapevate? Ci stanno lavorando. |
Il conce mi ha detto domenica che non si sa la data da uscita della RT raffreddato a liquido e che per il gsm adv se ne parlerà tra un anno mezzo almeno
Ciaaaaao |
Che il motore dello scooter era fatto in casa Kymco si sapeva da mo'..... Che il marketing conti più dell'ufficio tecnico mi pare evidente da tempo. Che le magagne nei nuovi modelli non siano mancate è acclarato.
Ma è indiscutibile che un po' alla volta tutti i boxer passeranno all'aria-acqua. Chi ha scelto il nuovo GS paga due volte le incognite di un nuovo modello. Sperando che non vengano fuori altre magagne con il tempo e che i modelli R ed RT abbiano un inizio migliore. saluti, Dino ps. penso anche io che per moto enduro che devono fare enduro e non solo strade asfaltate, meno elettronica c'è e meglio è. Lo so che la penso alla vecchia maniera, però l'elettronica è bastarda: facilita in tanti sensi ma se si guasta una cazzata resti fermo. |
Quote:
Personalmente credo che il motore 2013 stia molto meglio sulla RT che sulla GS. Esteticamente e' molto pesante e le carene della RT lo potrebbero nascondere specie dove fa piu' schifo , cioe' nella parte posteriore e nella curva dei tubi di scarico. |
Mah vedremo cosa e quando uscirà come sarà fatta, sono curioso di vedere se darà fastidio l'aria calda che esce dai radiatori come sulla Deauville e sulla Transalp 700....:lol:
A mio parere un motore così performante stà meglio su una turismo che su una enduro, e confermo che troppa elettronica molte volte per una cagata ci lascia a piedi....:mad: Comunque il futuro è legato a questo motore per motivi di inquinamento il raffreddamento ad acqua coniuga potenze maggiori ed emissioni più ridotte. :-p |
Giusto quelli mi servono....un pò di cv in più e sono apposto!
|
Alla kawa gtr c'e`voluto il 2012 per risolvere in buona parte il calore sprigionato sul pilota.
La yamaha 1300 con AS..le prime vendute,2 le ho viste io, a piedi con la centralina...erano in attess dei jap...che affermavano impossibile!! Il vfr 1200 qualche problemino l'ha avuto,oltre ad avere rapporti forse sbagliati,basta provare il 2012 per rendersene conto che quello prima imperfetto. Possiamo continuare con ste solfe all'infinito. Questa e`la realta`dei prodotti industriali con abbattimento costi. La nuova rt sara` una gran moto. Beato chi se la piglia. |
Vorrei aggiungere...lavatrice super a++ cazzi vari super marca...6 mesi scheda kaputt....
Idem con caldaia tra le mejo dei mejo...scheda impazzita... Io non so`.....direi che con le moto mi e`sempre andata bene. |
Quoto zangi in toto.
In particolare l'ubicazione... Ciao. Bert |
Quoto Bert che quota zangi per l'ubicazione
|
Mi passate la traccia GPS anche a me?
|
@zangi
In fiduciosa attesa di pubblicazione itinerario........:lol: |
Tranquilli...ci si arriva senza gps.....
Ci vediamo la`..... |
inquesti casi serve uno sciamano..........
|
Macche`....in questo mondo difficile....e`il posto piu`facile in cui arrivare...:lol::lol:..seguire per...ramengo:lol::lol:
|
i soliti paraculi.
rovinare un 3d così serio e tecnico dal valore inestimabile non ha prezzo.:cool: Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Per i problemi lamentati dal GS, siamo alle solite. Ormai le moto vengono programmate a compiuter e non provate e riprovate per verificare la bontà di ogni pezzo. Io mi tengo ben stretta la mia RT e non ci penso assolutamente ad una eventuale sostituzione.
Con osservanza.:!::!: |
io sono felice della mia RT del 2008 e il prossimo step sara' il bialbero del raffredamento a liquido e tanti cv non saprei cosa farmene mi bastano gia' quelli che ho....e vorrei rimanere fedele al concetto anche se vecchio del motore boxer raffreddato solo ad aria....
|
Quote:
|
in attesa di tempi migliori mi tengo la mia......senza problemi sgrat sgrat
|
è tutta questione di soldi ,,ad averceli io cambierei moto ogni anno.
P.S. in nuovo GS è bellissimo con qualche punto bruttino. |
Io continuo a sostenere che questi nuovi modelli fossero sul mercato senza logo BMW ma cinese per esagerare in negativo, a 8.000€ in meno sono convinto che non si venderebbero, non parlo di copie, parlo degli stessi identici modelli marchio escluso.
Poi leggo chi definisce il GS moto da deserto, be allora BMW può vendere tutto e fà bene a venderlo caro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©