Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-02-2013, 13:51   #26
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Oggi sono andato a vedere l'F800GT, non ho capito cosa ci sia di diverso dall'ST, mi è piaciuta e se non avessi appena preso la strom probabilmente l'accatterei!

C'era pure un k1300 vicino, il cupolino era diverso, un'unghia ma a colpo d'occhio sono molto simili, come anche l'800R.

E poi la cinghia, secondo me la migliore trasmissione secondaria in assoluto.

Pubblicità

__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 14:01   #27
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

nossa:
Quote:
E poi la cinghia, secondo me la migliore trasmissione secondaria in assoluto.
...l'hai detto...!
Non viene utilizzata solo perchè " non ha immagine ", altrimenti, su moto da strada, è la cosa migliore:

-esente da manutenzione,
-leggera,
-silenziosa,
-dura quanto e più di una catena,
-più leggera e meno " complitata " di un cardano,
-elastica,
...ho dimenticato qualcosa?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 14:12   #28
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Le differenze sono limitate: un po' più di carena, 5 CV in più, leggere modifiche alla postura, monobraccio allungato e nuove valigie. E l'ESA optional.
L'operazione è abbastanza simile, anche se un po' più spinta, a quella che BMW fece con la K1200GT a sogliola: là erano poche aggiunte, qui c'è anche qualche modifica, ma il risultato è lo stesso: spostare l'accento verso il touring.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 14:18   #29
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Incredibile, la mia moto ha qualcosa in comune con le Harley!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 16:43   #30
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
...ho dimenticato qualcosa?
Se proprio volgiamo dirla tutta, la trasmissione a cinghia NON deve vedere assolutamente la polvere di uno sterrato, nemmeno in cartolina!
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 17:03   #31
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito



Sterrato....dovevi dirlo prima per questa ormai è tardi
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 18:39   #32
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
predefinito

Ma quando piove non si sporca co stesso?
Parlo della cinghia.
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 18:58   #33
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

La cinghia va cambiata a 40000km. Se poi uno ha voglia di cambiarla prima per fare sterrati, libero di farlo. L' unico inconveniente è che dovrà cambiare anche la puleggia, non proprio economica...
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 19:10   #34
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.739
predefinito

Direi che la moto con la "cinghia" è adatta ai tempi in cui viviamo....


using ToPa.talk 2 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 19:13   #35
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Bello ogni tanto leggere recensioni/opinioni pane al pane vino al vino.
Sono andato anche io a vedere la gt800 che dal vivo mi è veramente piaciuta....poi bianca...
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 19:17   #36
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Ps assenza di concorrenza alla gt di moto nuove se vuoi qualcosa di non 1000 funzionale per luso per cui é stata progettata il, turismo.
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 19:19   #37
OverTorque
Mukkista in erba
 
L'avatar di OverTorque
 
Registrato dal: 23 Nov 2012
ubicazione: ....non lo so.
Messaggi: 420
predefinito

...del resto non è che una catena-corona-pignone usati in fuoristrada durino granché.....
__________________
F!

R1200GS
OverTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 20:07   #38
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sandrin Visualizza il messaggio
L' unico inconveniente è che dovrà cambiare anche la puleggia, non proprio economica...
Sei sicuro?.......non credevo che una cinghia in 40.000 km consumasse la puleggia......
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 20:12   #39
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

solo se slitta...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 20:53   #40
sciante
Mukkista in erba
 
L'avatar di sciante
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
Messaggi: 470
predefinito

io ho avuto un f800s e concordo con il tuo test, il motore sembra non spingere ed invece se guardi la velocita si muove bene. con la prima lunga e la coppia giusta uscendo dai tornanti ricordo che i 600/750 erano fermi in confronto.
per i miei gusti non era molto maneggevole nello stretto, ma anche con le sospensioni originali, forca molto soft, aveva un comportamento sempre sincero.
sciante ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 22:01   #41
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Certamente la cinghia non è adatta a fuoristrada ma non è assolutamente vero che fare delle strade bianche distruggano la cinghia infatti un amico con la F 800 ST è stato in Marocco ed ha fatto parecchie strade " bianche " e non ha sofferto di alcun inconveniente una volta tornato in Italia.

Se ci fate bene caso le uniche parti " a vista " per la cinghia della F 800 ST sono solo il piccolo pezzo posteriore ed una piccola parte vicino al pignone, per il resto tutta la cinghia è completamente chiusa in un carter, basta infilare la mano tra la cinghia e la ruota posteriore per sentirlo.
Questo amico ha sostituito la cinghia a 40.000 km...ed avrebbe fatto bene a seguitare a tenerla: era praticamente nuova.
Sostituire la cinghia non implica, necessariamente, sostituire il pignone o la corona, infatti non è precisto nella manutenzione dei 40.000 km la sostituzione di questi componenti mentre è necessario controllare ( ed eventualmente sostituire ) il parastrappi del pignone.
Il tagliando dei 40.000 km. è l'unico costoso per via della sostituzione della cinghia...ma, del resto le cetene non si sostituiscono? ...e quelle sì che hanno bisogno della sostituzione di " pignone e corona " in contemporanea.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2013, 22:55   #42
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

bmw non so, ma la cinghia dell'Harley da manuale si cambia a 80000 km, ma in pratica non lo fa nessuno prima dei 100000. La puleggia si cambia quando cambi moto
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2013, 12:38   #43
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pippo68 Visualizza il messaggio
Sei sicuro?.......non credevo che una cinghia in 40.000 km consumasse la puleggia......
Io non ho detto questo....e tanto meno che la puleggia va cambiata insieme alla cinghia.
Volevo dire che è noto che la polvere è il nemico nr.1 per l'usura delle strasmissioni, cinghia o catena che sia. Nessuno vieta di fare strade sterrate e polverose con la trasmissione a cinghia, però la probabilità di rovinare inesorabilmente la puleggia e il pignone (questo un pò meno) è alta.

Ieri dovevo provare "bene" la nuova GT 800, ma la sciatica mi ha inchiodato a casa: mai successo....sarà la vecchiaia.
Comunque, da quel poco che ho potuto girare domenica pomeriggio, ho notato che la nuova 800 ha una mappatura più "sportiva". Il motore sale su di giri in maniera rapidissima, sembra quasi il trapano del dentista.
In confronto alla "vecchia" 800 sicuramente ha più brio e più scatto.
Il sound è quasi ridicolo tant'è che l'akrapovic sarebbe quasi d'obbligo.
La forcella anteriore è un altro pianeta. Non so cosa le abbiano fatto a Monaco, però è già una buona base di partenza per non dire che va bene così com'è di serie. Seduta da riferimento e posizione di guida eccellente. Quella con cui ho pseudo-girato aveva qualche optional come manopole riscaldate, frecce da fighi, cavalletto centrale e non ricordo altro, per "soli" 11.000€ chiavi in mano e abs di serie, come tutte le BMW. Per me troppi solo per aver uno stemma dell'elica, visto che il motore è Rotax, il resto è fatto in giro per l'europa, buona fetta in Italy.
Le rifiniture, gli accoppiamenti e i materiali, rispetto ad altri marchi (se penso alla mia Guzzi.....) sono di livello superiore, senza dubbi.
Rimane da provarla bene, e spero di farlo nel prossimo weekend.
Se i teteski la offrissero sui 8500/9000€ non ci sarebbe storia per gli altri marchi. Forse si salverebbe solo qualche jap, come la Z800.
Tenete presente che, con 11.000€, si porta a casa la Z1000SX con abs e qualche altro accessorio. Tanto per....
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2013, 12:44   #44
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Per me troppi solo per aver uno stemma dell'elica, visto che il motore è Rotax
Questa è l'unica parte che non condivido, per la mia esperienza un Rotax è molto più affidabile di un BMW.
Tra l'altro fanno anche motori d'aviazione e bmw no, pur avendo un elica nel marchio.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2013, 14:53   #45
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Questa è l'unica parte che non condivido, per la mia esperienza un Rotax è molto più affidabile di un BMW.
Non andrei per assoluti... Ho avuto un mono rotax (F 650) cambiato dopo un anno per disperazione. Mi lasciava semplicemente a piedi un giorno si e un giorno ...anche. Parlo, anche io, di mia personale esperienza ...non di moto di un cuggino di cuggino.
Sarà stata certamente la classica moto nata male ma tant'è.
Da quel (pessimo) rotax sono 15 anni che guido boxer e non ho mai avuto un problema che fosse uno (e qui ci sta la grattatina...)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 17-02-2013 a 14:56
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2013, 15:12   #46
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Io infatti ho premesso "per la mia esperienza"
Il mono Rotax che avevo io, ha fatto 90000 km senza nessun problema.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2013, 15:20   #47
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

rotax i motori li sa fare e molto bene

il più delle volte, per non dire quasi tutte, la colpa di un motore che non va è del meccanico che ce l'ha x le mani
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2013, 16:34   #48
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Questa è l'unica parte che non condivido, per la mia esperienza un Rotax è molto più affidabile di un BMW.
Rispetto la tua opinione, però se vogliamo essere precisini, compro una BMW per metà!
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Tra l'altro fanno anche motori d'aviazione e bmw no, pur avendo un elica nel marchio.
Va bhe, che c'entra, scusa?
Mi scappa da dire, e non posso trattenermi, anche se lo ritengo OT, anche Guzzi poteva utilizzare i motori Aprilia e sfornare molti nuovi modelli di moto, magari anche una potentissima SBK con il motore della RSV4....
BMW l'ha fatto, vedi con i mono dell'Aprilia e con i bicilindrici della Rotax, e ha avuto ragione.
Su questo fronte li ammiro.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2013, 16:46   #49
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Era solo per dire che costruire motori aeronautici richiede una conoscenza sul fronte dell'affidabilità che per forza di cose si riversa anche sulla produzione di serie.

Rotax, o meglio il gruppo Bombardier produce un'infinità di tipologie motoristiche, aeronautiche, marine, quad, motoslitte etc e sono considerati da tutti molto affidabili.
Faccio presente che un mancato avviamento di una motoslitta in determinate condizioni causa la morte per assideramento del conducente.
Quindi non esistono motoslitte con l'antenna anulare

Io non ho mai considerato BMW sinonimo di affidabilità, per esempio in campo auto non preferirei mai un TDI BMW ad un JTD FIAT e non scherzo.
Si compra BMW per molti motivi non per l'affidabilità, se cosi fosse viaggeremo solo su moto Jap.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2013, 17:14   #50
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

Quote:
....ad un JTD FIAT e non scherzo.
Su questo sono d'accordo al 100%
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©