BERT comq sia il kit foratura come lo intendo io serve solo x farti tornare a casa/gommista x poi fare vulcanizzare dall'interno la gomma da non avere nessuna incertezza sulla qualità della riparazione cosi da portare a fine carriera la gomma
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
Io nella mukka ho messo tutto il kit di riparazione che avevo prima sullo spùter, composto da compressorino e striscette con mastice. Ho utilizzato il tutto una volta su di uno spùter di un ragazzino di oltre 100 kg, praticamente uno come voi e la gomma l'ha potuta utilizzare per altri 2500 km. Pertanto se la riparazione tiene vuol dire che è stata fatta bene e non penso sia necessario passare dal gommarolo per farsi "spennare" altri soldi.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Oggi credo di aver ricevuto una info importante dal QdE Point vicino casa.
Sembra che gli pneu Michelin siano refrattari alle riparazioni.
E non si tratta solo di quelle di emergenza fatte con strisce , coni o farfalle...creano problemi anche le vulcanizzazioni dall'interno.
Sembra , però , sia disponibile un nuovo prodotto che supera il fastidio.
Domani mattina mi operano la gomma post
Vi tengo aggiornati
Mah, mi sa tanto di pubblicità ingannevole. Non capisco per quale motivo un tipo di penumatico non lo possa riparare nel modo tradizionale, ma si debba usare una tecnica fatta apposta. Facci comunque sapere, perchè penso che sia di grande interesse per molti di noi che a breve abbiamo bisogno di mettere gli "zoccoli" nuovi alle nostre mukke.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"