Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-01-2013, 16:29   #26
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Se uno è dotato di dispositivi come catene o pneumatici idonei (vedi magari un'enduro con M+S; o maglia Michelin o catene... non può circolare neppure con tali dispositivi????????
Per come è scritto, è senza dubbio così.

Sarebbe bastato aggiungere una piccola frase:
"Nel periodo di vigenza dell’obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli, [privi di pneumatici da neve] possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto."

Ma si sa, la competenza tecnica non è di questo italico mondo.

Il che significa che se qualcuno in moto con le tassellate verrà visto viaggiare con ghiaccio o neve, potrà essere fermato e rimandato a casa a piedi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 28-01-2013 a 16:33
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 16:31   #27
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Stasera si stappa lo spumante!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 16:37   #28
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Ma riconosciamo onestamente che le tasellate su una moto non è che garantiscano la sicurezza, così come gli M+S, un conto è averne 4 su una vettura, altro sono due gommette da moto. Tutti vorremmo andare in moto e sempre, ma con il ghiaccio, anche in auto ce la caviamo bene e dico bene solo con i chiodati, andarci in moto senza chiodi anche che siano M+S mi sembrerebbe una vera incoscenza. E' risaputo che gli M+S vanno bene con la poltiglia ma con 4 ruote, con 2 è una altra musica, siamo onesti!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 16:39   #29
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Chi va regolarmente sul fango con le tassellate, se la ride sulla neve, e non vedo perché debba essere costretto a non tornare a casa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 16:40   #30
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

A mio avviso, perchè è molto facile che sotto anche un solocm di neve si nasconda del ghiaccio e lì non c'è tasellato che tenga
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 16:46   #31
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Certo che con una moto c'è in generale meno sicurezza che con un'auto.
Però qui stiamo parlando anche della gente che ha comprato le Heidenau perché c'era l'obbligo, e che ora si vede costretto, se sorpreso da una nevicata lungo il tragitto, a parcheggiare la moto e attaccarsi al tram, è un'ingiustizia palese.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 16:49   #32
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

A mio modesto avviso, meglio una ingiustizia che una gamba rotta o peggio, sempre a mio avviso e ......parlo per me, la assurdità sta nel fatto di volere condurre a tutti i costi un 2 ruote in una condizione anomala, 4 punti (ruote) individuano un piano, 2 punti (ruote) individuano una retta, il tutto, potenzialmente su ghiaccio.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 16:52   #33
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

C'è caso e caso.
Andarsela a cercare è un conto, uscire dall'ufficio poco dopo l'inizio di una leggera nevicata e essere appiedati da un vigile zelante (cui una simile direttiva offre un'arma inattaccabile) mentre ancora la strada è perfettamente percorribile è un altro.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 16:55   #34
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Ora posso condividere il Tuo pensiero, ma conosciamo entrambi (io sicuramente) personaggi che per esempio in questi gg vanno all'Elefante, ai quali personalmente auguro buon divertimento e tanti auguri di buon viaggio, e non dirmi che non se la vanno a cercare, discorso diverso da quello che facevi Tu e che condivido.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 18:18   #35
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

condivido che, nell'Italica "poltiglia" ci sarà sempre qualcuno in divisa male informato, troppo zelante o che semplicemente "ignora" (quindi ignorante).
Però va riconosciuto che almeno ora con l'uso del "form" standard si limiteranno le strafalcionate di cui tutti abbiamo visto esempio e che sono state spesso discusse.
Sul tema dell'ignoranza io personalmente mi sono trovato a spiegare ad un poliziotto (polizia di stato) poco informato cosa significhi legalmente "pneumatico invernale"

Sul fatto che ci siano persone capaci di destreggiarsi meravigliosamente sulla neve con la propria moto non ho alcuna difficoltà a crederlo, ma non mi sentirei di dare per scontato che chiunque COMPRI una moto e/o penumatico adatto sappia poi anche cosa farci. Ovviamente la legge non può tenere in considerazione delle capacità personali (extra a quelle previste per il conseguimento della patente) quindi sono tendenzialmente favorevole alla possibilità di "appiedare" un motociclista se le condizioni della strada non permettono una guida "normale".

Non nascondiamoci... la tentazione di andare anche oltre le proprie capacità è forte quando ci si ritrova sul lavoro... in moto o scooter... e ci "sembra" che ce la facciamo ad arrivare a casa... anche perchè nel frattempo ci sono problemi anche per autobus e altri mezzi per cui diventerebbe estremamente scomodo raggiungere la nostra abitazione con mezzi alternativi....
...e a volte la tentazione fa fare grosse cavolate!

Peraltro, se non erro, da sempre è data facoltà a qualsiasi pattuglia di bloccare a loro discrezione quei mezzi che considerino inadatti se le strade sono in condizioni "particolari". Quindi questa facoltà ce l'avevano già.

Visto che la direttiva specifica che tutte queste regole valgono "fuori dai centri abitati" e solo in alcuni casi specifici (e per periodi specifici) all'interno dei centri abitati, questo dovrebbe anche parzialmente arginare quei "pubblici ufficiali" che sono molto spesso al centro di interpretazioni... controverse
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 18:24   #36
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Premessa importante: non sono un fenomeno in moto e non mi ritengo tale.

Nel 2006, sono stato all'Elefante con un K1100LT con un semplice paio di Metzeler Lasertec


Quasi ogni anno il primo (o i primi) di gennaio vado sul Muraglione con partenza alle 07.30 arrivo intorno alle 09.30. Quest'anno la strada era tutto ghiaccio e anche se avevano buttato il sale era rischioso. Lo scorso anno con l'RT1150 trovai un breve tratto con la neve, di fronte al quale trovai un paio di moto che fecero dietrofront...io passai (con questo non perchè io sia un fenomeno! Più avanti spiego meglio il mio pensiero).
Da sempre (tranne ultimamente causa lavoro) viaggio d'inverno come d'estate. Sono consepevole e conscio dei rischi che corro: pioggia, neve, vento ghiaccio, grandine, nubifragio (fatto anche questo... ) etc.

Come premesso inizialmente non sono nè mi ritengo un fenomeno.

Io credo solo che uno possa guidare dove e nelle condizioni che ritiene essere in grado di poter gestire. Tutto qui.
Conosco persone che non farebbero una strada bianca neppure con una moto da cross!
Conosco persone che il loro limite fisico di distanza da casa con la moto non supera i 50 km.
Conosco persone che si sentono sicure solo con sole, asfalto asciutto, temperatura mite.
Personalmente mi cago sotto se impenno. (capitato 2 volte con l'RT1150...ovviamente non voluta! ).
Come del resto non sono uno smanettone di quelli che vanno sui passi alla domenica... una volta sola ho tentato inutilmente di capire che passo aveva un gruppo di questi...dopo la terza curva ho chiuso il gas... non fa per me.

Ognuno ha i suoi limiti. Qualcuno ha l'asticella più in alto per certe cose e qualcuno più in basso. Niente di male. L'importante è esserne consapevoli.

Che poi neve, ghiaccio, etc. siano condizioni estreme non propriamente ideali per la conduzione di una due ruote siamo d'accordo. Ma se uno si sente ed è in grado di farlo perchè no???....

Io sono tra quelli che si è montato le Heidenau proprio per essere in regola.... e adesso???? Per l'uso che faccio della moto mi vanno alla grande le Tourance che avevo.... Dovevo cambiarle perchè alla frutta... ma a questo punto potevo prendermi un paio di Tourance invece delle Heidenau

P.s.: appena il lavoro me lo permetterà l'Elefante ed il Kristall saranno 2 appuntamenti fissi.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 19:04   #37
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
... Ma se uno si sente ed è in grado di farlo perchè no???....
credo che il succo del discorso stia nella frase sopra....

che piaccia o meno, che sia sensato o a volte esasperato, il principio è che chi "governa" e legifera a volte deve porre dei limiti all'incoscenza del singolo quando questi possono ledere gli interessi della comunità.

Secondo la tua tesi allora non avrebbe alcun senso neanche l'imposizione di catene, di cinture di sicurezza, del casco, e di tutte quelle dotazioni minime per la sicurezza che limitano (per quanto possibile) che un "incosciente" (ovvero uno che non se ne rende conto da solo) faccia delle cose troppo rischiose e che, con il suo operato, crei danni, o anche solo un sensibile disagio agli altri utenti della strada.

Se calcoli male.. e scivoli... e un tizio che arriva nell'altro senso ti investe... il possibile "diritto" all'autodeterminazione diventa un danno per altri e magari un accusa di omicidio colposo al povero cristo che si trovava a passare di là nel momento sbagliato.......

E' ovvio che non si possa applicare sempre e dovunque... ma qualche limite da qualche parte ci dovrà pur essere... (beninteso che non sempre le leggi e regole riescono a trovare il limite "giusto")
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 19:31   #38
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
predefinito

Mhhhh, leggendola nel caso qualcuno decida il blocco, per esempio salire al Muraglione adesso, con un po' di neve ai lati, ma con la possibilità che ne faccia ancora, potrebbe essere vietato.

Ma se per esempio lo decide solo il Sindaco di Rocca, che si trova a metà strada, che succede?

Arrivo nel suo Comune, e vengo multato senza la possibilità di ripartire?

Mi pare un bel problema.

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 19:58   #39
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stefano63 Visualizza il messaggio
Ma se per esempio lo decide solo il Sindaco di Rocca, che si trova a metà strada, che succede?

Arrivo nel suo Comune, e vengo multato senza la possibilità di ripartire?
Questo ovviamente può accadere... e conoscendo i "polli".. da qualche parte accadrà.

Ma se il sindaco di Rocca decide un giorno X di chiudere il transito nel suo comune per festeggiare... ad esempio..... la giornata eco-green, o la festa della parrocchia... il problema è uguale... credo...

Ovviamente è un esempio paradossale... ma se chiudono una strada per un motivo X sono tenuti a darne segnalazione (almeno con dei cartelli), quindi in teoria dovresti trovare il cartello PRIMA di trovarti in una zona in cui sei "multabile".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 21:11   #40
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
predefinito

Puó capitare che una strada sia chiusa per qualche motivazione, ma di solito lo segnalano e ci sono percorsi alternativi, e come scrivi nel caso ci sono i cartelli e le forze dell'ordine.

Ma in questo caso, non vedo obblighi di segnalazioni, e Vigili, Carabinieri etc etc potresti trovarli sulla sede stradale con il solo scopo di sanzionarti.

Un'altra cosa che non capisco, le forze dell'ordine in caso di neve o ghiaccio, possono applicare questa legge, anche senza ordini superiori?

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 21:26   #41
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

...so che alla maggioranza piace vedere la direttiva come una limitazione di libertà, tuttavia io, essendo positivo nell'animo, tendo a leggerla come un riconoscimento della libertà dei motociclisti di girare nel periodo interessato da essa anche privi di pneumatici da neve o catene nelle borse prevedendo inoltre, in assenza del "granu salis" in capo al motociclista, il divieto di circolazione quando, in presenza di neve o ghiaccio (pioggia ghiacciata, informatevi se non sapete cosa sia) la circolazione costituirebbe un rischio per se e per gli altri.....mi sembra perfetta....
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 21:32   #42
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Certo, la direttiva attuale risolve almeno il 99% dei problemi che avevamo l'anno scorso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 23:18   #43
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Secondo la tua tesi allora non avrebbe alcun senso neanche l'imposizione di catene, di cinture di sicurezza, del casco, e di tutte quelle dotazioni minime per la sicurezza che limitano (per quanto possibile) che un "incosciente" (ovvero uno che non se ne rende conto da solo) faccia delle cose troppo rischiose e che, con il suo operato, crei danni, o anche solo un sensibile disagio agli altri utenti della strada.
Non è proprio così. Forse mi son spiegato male io. Quel che dici te è giusto come il casco, le catene etc.

Però se le catene ce l'hai ma non le sai montare, ti servono a poco... e infatti ecco spiegato il boom dei "pneumatici invernali" anche qui dalle mie parti dove la neve c'è di rado e dove le temperature non sono mai così rigide da richiedere pneumatici invernali. Pneumatici questi, montanti anche da chi usa l'auto per fare casa-supermercato-casa.
Tutti i dispositivi di sicurezza sono ben accetti, anzi: ben vengano!!!!
Il problema di fondo imho è un'altro: i dispositivi di sicurezza e di ausilio servono a poco se non usati in modo corretto. Un casco da 3000 euro in moto è inutile se ti spalmi su un platano a 100km/h... così come sono inutili le catene se non le monti o non le sai montare.
Imho il pericolo è ben altro: il pericolo principale imho deriva dall'incapacità e dalla mancanza di preparazione ed esperienza nel guidare in certe condizioni. Tra la massa di gente che guida un'auto da 18 a 99 anni... che percentuale di persone pensi siano in grado di gestire una perdita di aderenza? Una sbandata? Un sottosterzo? Un sovrasterzo? etc.
Salvo alcuni casi di dote naturale innata, e salvo aver fatto corsi di guida, a nessuno vengono insegnate le tecniche di controllo dell'auto (o della moto). A scuola guida ti insegnano a non far spengere l'auto. A circolare nel traffico. A fare marcia indietro e a parcheggiare. Fine. E se l'auto sbanda? O la moto si imbarda?...vai d'istinto o vai di panico e il primo non è detto che dica la cosa giusta in questi casi.

Il discorso è lungo. Cmq: viene da sè che in casi di evidente pericolosità il problema non si pone ed è cosa buona e giusta che si venga fermati.

Il dramma a mio avviso è nelle condizione "bastarde" ossia quando la situazione è mezza e mezza... se non c'è la lastra di ghiaccio e l'asfalto sbrilluccica e basta, con moooooooooolta cautela puoi andare imho anche se va valutato ogni caso a sè.

Il rischio è che se sei sul Muraglione e inizia a nevicare, pur con la strada sgombra non ti fanno procedere. E questa imho sarebbe una cosa assurda.
Ovvio che se si forma in breve tempo uno strato di neve, merita aspettare lo sgombraneve o lo spargisale.

Non so se mi son spiegato! Il discorso è complesso. Quello dei dispositivi quali casco, catene etc. è complesso. Personalmente metterei obbligatorio anche il paraschiena! Pensa un pò.

E' come quando in cantiere dicevi agli operai di mettersi il casco e ti dicevano che se gli cascava un pancale di mattoni del casco se ne facevano poco. Vero. Come anche è vero che 1) sotto i carichi sospesi non devi starci 2) se ti casca mezzo mattone sulla testa da un ponteggio, ti rintrona magari, ma non va a far compagnia al cervello.

Quindi: imho manca una EDUCAZIONE più approfondita sia nella guida che nella sicurezza attiva e passiva. Come del resto far capire alle persone che anche se i loro suv o le loro auto hanno millemila dispositivi elettronici tipo ABS EDS CGIL CISL e UIL non significa che possono abbattere le leggi fisiche. Le curve hanno una velocità massima di percorrenza oltre la quale te ne vai a funghi....altrimenti in formula1 non farebbero alcune curve ai 40 all'ora . Però vedi gente (che spesso poi finisce per sfracellarsi) viaggiare a velocità astrali con fondi anche proibitivi.... Il discorso è articolato. Forse troppo.

Cmq dipende tutto dall'interpretazione delle FF.OO. come in tutte le cose.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 08:13   #44
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

mah............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 08:38   #45
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

C.V.D. Forum associazioni tutti a chiedersi ma sopratutto a chiedere quale fosse la corretta interpretazione della legge. E quindi lettere alla polstrada, articoli sui giornali etc. Il risultato è che prima se giravi con la neve nessuno ti rompeva e in caso di contestazioni c'erano ampi spazi per un ricorso. Ora hanno risposto alle pressanti richieste e naturalmente lo hanno fatto con un bel divieto. Ma farsi una bella padellata di c@zzi propri non era meglio ?
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 10:39   #46
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Dico la mia.

Fin dallo scorso anno si è fatto un gran parlare delle gomme invernali e delle catene da moto, della loro sostanziale obbligatorietà e delle sanzioni a cui si potrebbe andare incontro.
Io da allora mi comporto come il classico italiano medio, ovvero me ne sbatto. La norma è sempre stata inapplicabile, e non conosco un solo caso di motociclista fermato e multato in Chiantigiana per non avere le gomme invernali o le catene. In inverno vado in moto abbastanza poco: non mi faccio mancare un giretto quando ho tempo, ma non la uso per il diporto quotidiano e per andare al lavoro. In sostanza il problema mi si pone in maniera così relativa che pensare alla sua soluzione risulta essere più una sega mentale che una necessità... e questo in definitiva credo valga per parecchi di noi.
Di conseguenza oggi pomeriggio andrò a riprendere la moto dal tagliando e poi punterò verso Radda in Chianti per risalire da Greve passando per Castellina e Panzano, sicurissimo che nessuno mi romperà le balle...

Ah... lo scorso primo gennaio in cima al Muraglione c'ero anche io: siamo arrivati verso le dieci e mezza e salendo ci siamo anche un pochino ingarellati. Evitando le poche chiazze di umido l'aderenza era più che sufficiente...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 10:53   #47
El Casciavid
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.383
predefinito

Il mio modesto parere è che i nostri legislatori, specialmente in ambito CdS, sono dei burocrati e, quindi, per cercare di 'risolvere' un problema, varano le norme più restrittive possibili...in questo modo ottengono in maniera impeccabile il risultato di poter multare a piacimento i 'trasgressori' e di avere la scusa pronta in caso di problemi...
__________________
R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
R1150R '02
El Casciavid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 14:08   #48
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stefano63 Visualizza il messaggio
Ma in questo caso, non vedo obblighi di segnalazioni...
La direttiva prevede l'obbligo di segnalazioni con cartelli fatti in un certo modo. In alternativa e solo per casi "speciali" ci possono essere divieti temporanei in zone urbane (come ad esempio i blocchi del traffico per inquinamento, pericolo alluvioni, ecc..ecc...)

Non più tardi di qualche settimana fa a Genova il sindaco ha fatto un mattino una ordinanza che vietava dalle 14 del pomeriggio la circolazione a tutti i mezzi a due ruote causa neve (e chi era andato al lavoro in moto si "attaccava al tram"). Quindi non cambia molto...

x Weiss
tutto giusto... ma non ho ancora trovato una legge da qualche parte che riesca a distinguere o a far diventare "manici" o anche solo "abili"... ne tantomeno a cambiare d'ufficio le teste di coloro che le portano a spasso solo per metterci sopra il casco...
Come dici il problema è complesso e non si risolve con un divieto in più o in meno...
Le norme "utili" ci potrebbero anche essere, ma vanno sempre a discapito degli interessi di qualcuno...(costruttori, venditori, sanzioni, gestori strade, ecc... ecc...) o pesano sulle tasche di chi magari ha già un mezzo senza certe caratteristiche.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 14:53   #49
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Esce una legge

Di default non va bene a nessuno.

Ci sono troppi incidenti sulle nostre strade, bisogna che facciano più controlli.

Non si fa nulla per la sicurezza.

Tanto non fanno rispettare le norme basilari pensate che il " vigile zelante " fermerà proprio voi ?

Tutto ciò che non è esplicitamente consentito è implicitamente vietato.

Quando si da un giro di vite , si colpisce tutto e tutti.

In una parola ITALIA
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 18:33   #50
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Giulianino. Come sempre la sagra del luogo comune.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©