Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-12-2012, 12:58   #1
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Controlla che la leva della frizione non resti appoggiata al paramani anche di poco...è una cosa banalissima ma a lungo ti fa fuori la frizione...
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2012, 14:33   #2
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

se passa olio, paraolio non tiene, senti tanta puzza di fritto, e slitta sempre....ma lo fa tanto, quindi non mi sembra il caso.

Quando la frizione slitta è finita.


perchè è finita?

se non ha problemi lo spingidisco o leva appoggiata al paramani, il problema è alla mano sx di chi guida....auguri
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2012, 20:35   #3
pietroangelo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Kaverian (MB)
Messaggi: 112
predefinito

Posso escludere certamente che il problema sia nella mano sx (niente fuoristrada, percorro prevalentemente strade veloci quindi senza necessità' di cambiare frequentemente, ma soprattutto non ho l'abitudine di tenere le dita sulla frizione) così' come il paramani che è' totalmente staccato dalla leva.
Con gli ultimi utilizzi ho notato che il problema si evidenzia facendo percorsi cittadini (con frequenti cambiate), mentre poi un po' alla volta diminuisce fino quasi a sparire.
Bho non sono un meccanico ma ho l'impressione che non sia la frizione in se' ma o il comando ho quello che spinge la frizione.
pietroangelo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 16:10   #4
Davide Tosi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Mestre-Venezia
Messaggi: 23
predefinito

Faccio seguito al mio precedente post........confermo che al mio GS con 5.500 km la BMW ha cambiato in garanzia disco e spingidisco! Quando ho chiesto info mi hanno risposto che può succedere che una componentistica risutli difettosa! ! Ho cercato di farmi dare dei dettagli, ma niente! Inoltre ho notato che quando ho portato la moto per l'intervento il livello dell'olio a caldo era a circa 3/4 della lente mentre ora la lente è piena! Quindi hanno pure raboccato!!
__________________
R1200GS Triple Black 11
Davide Tosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 16:35   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.214
predefinito

cosa vuol dire "a caldo" per il liquido frizione? non esiste a caldo o a freddo per u liquido che serve solo a spingere un pistoncino. E non e' un freno dove puo' essere scaldato di riflesso dalle pastiglie. Potrebbero aver rabboccato oppure il livello era sceso per usura del disco, come e' giusto che sia, come accade nei freni a man mano che le pastiglie si assottigliano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 10:15   #6
Davide Tosi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Mestre-Venezia
Messaggi: 23
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
cosa vuol dire "a caldo" per il liquido frizione? non esiste a caldo o a freddo per u liquido che serve solo a spingere un pistoncino. E non e' un freno dove puo' essere scaldato di riflesso dalle pastiglie. Potrebbero aver rabboccato oppure il livello era sceso per usura del disco, come e' giusto che sia, come accade nei freni a man mano che le pastiglie si assottigliano.
Mi riferisco all'olio motore....visto che qualcuno ipotizzava che lo stesso se troppo potesse danneggiare il paraolio e quindi arrivare al disco frizione! Evidentemente non è cosi' perchè altrimenti non avrebbe senso che in BMW rabbocchino in questo modo!
__________________
R1200GS Triple Black 11
Davide Tosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 16:44   #7
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Io azzarderei l'ipotesi che la frizione rimanga sempre un po' tirata slittando quel poco, molto spesso non rilevabile, da compromettere il normale consumo...
Potrebbe essere lo spingidisco?
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 00:47   #8
pietroangelo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Kaverian (MB)
Messaggi: 112
predefinito

Ho concordato con il conc. di aprire la moto e sostituire lo spingidisco, mi suggeriva l'opportunità di sostituire pure il disco.
Qualcuno di voi ha provato il disco touring antiolio della touratech o similari?
pietroangelo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 21:56   #9
Beccuccio curioso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Aosta
Messaggi: 32
predefinito

Scusa se mi permetto,
ho avuto un problema simile ed ho scoperto che il paramani se si allenta, gira leggermente in accelerazione tenendo leggermente tirata la leva della frizione, inizialmente ero nel panico come te, poi ho trovato un buon meccanico che ha capito il problema, con 0€ di spesa ho risolto il problema ed un meccanico ha guadagnato un cliente.
Magari non é quello ma a volte come insegnano "la soluzione più assurda é sempre la più probabile".
Fammi sapere.
Beccuccio curioso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 21:57   #10
Beccuccio curioso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jun 2011
ubicazione: Aosta
Messaggi: 32
predefinito

Spero di non essere troppo in ritardo...
Beccuccio curioso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 21:07   #11
pietroangelo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Kaverian (MB)
Messaggi: 112
predefinito

purtroppo è tardi (ho verificato il paramani e non può dipendere da quello), ho già concordato con il meccanico del conc. per sostituzione (ed è la seconda) la frizione (mi sono procurato una frizione antiolio perchè non voglio più quella originale e non mi serve la sinterizzata) con sostituzione dello spingidisco e verifica accurata di tutto il meccanismo. Speriamo in bene (che non sia costretto a fare un mutuo per pagare la riparazione).
pietroangelo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2013, 09:03   #12
Rosgone
Mukkista doc
 
L'avatar di Rosgone
 
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.406
predefinito

Alla fine quanto hai dovuto sborsare per l'intervento?
__________________
R1200GS Adv Lc Rally 2018
Rosgone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2013, 18:18   #13
pietroangelo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Kaverian (MB)
Messaggi: 112
predefinito

580 euro per la sostituzione dello spingidisco e disco della frizione (acquistato aftermarket a 170 euro). alla mia lettera di lamentela la BMW ha risposto che sono stato anche trattato bene poichè mi sono state scontate 28 euro (il conto del conc era di 608) e nessun riconoscimento fuori garanzia. Non ho parole per un problema evidentemente della moto segnalato fin da quando era in garanzia!!!???
pietroangelo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2013, 14:22   #14
Corsaro73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
predefinito

basterebbe mandarli affanc...
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
Corsaro73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©