Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-10-2012, 09:32   #1
BraveAle
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 778
predefinito

Certo che 16 mila passa euro iniziano ad essere tantino per delle moto da turismo...

Quasi quasi aspetto il nuovo V Strom
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
BraveAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 09:35   #2
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

@Robertinho
infatti io sono andato in veneto ... ne hai 8 cui scegliere ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 23:54   #3
Robertinho
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2010
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 174
predefinito

Andrew1
Robertinho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 12:58   #4
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.891
predefinito

se leggi

Quote:
Motore Bicilindrico testastretta 11° a L
un angolo a L di 11 gradi? chissa'che hanno bevuto...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 13:13   #5
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quello è l'angolo di incrocio delle valvole.

Inoltre il motore del KTM è un 75°, è ovvio che hanno copiato/incollato le caratteristiche del motore della MTS.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 13:18   #6
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

io sul sito ktm non riesco a configurare la r , riesco solo con la " normale". Io prenderei la r con manopole elettriche, vetro alto, supporti borse, piastra paramotore, tubi paracarene, supporto gps e modulo elettronico per benze scadenti. Sarebbero un migliaio di eros. piu' i 15.000 per la moto , sarei a 16. Con sconto penserei a 14.5

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 14:42   #7
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

La R però ha davanti ha il 21 mi pare di sezione 90... Piccola piccola...non si piega con quella gomma!
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 14:57   #8
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

WP e' controllata da ktm....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 08:45   #9
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 09:25   #10
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

invece, che voi sappiate, scontoni sul 990?

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 09:54   #11
simonetof
Mukkista doc
 
L'avatar di simonetof
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
predefinito

Sempre dalla stessa scheda tecnica 1198R:

Quote:
Telaio misto acciaio/alluminio. Sospensioni: anteriore forcella pluriregolabile Marzocchi a steli rovesciati di 50 mm Ø, corsa ruota 120 mm; posteriore progressiva con un ammortizzatore pluriregolabile Sachs, corsa ruota 120 mm. Freni con ABS (disattivabile): anteriore due dischi di 320 mm Ø, pinze monoblocco a montaggio radiale a 4 pistoncini; posteriore un disco di 265 mm Ø, pinza flottante a 2 pistoncini. Pneumatici Pirelli Diablo Rosso II: anteriore 120/70-ZR17”, posteriore 240/45-ZR17”.
Questi non sono i dati tecnici della KTM...................
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
simonetof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 09:59   #12
simonetof
Mukkista doc
 
L'avatar di simonetof
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
predefinito

Ho controllato, sono i dati tecnici della Ducati Diavel..........
Quote:
Bicilindrico testastretta 11° a L, 4 tempi, raffreddato a liquido. Cilindrata: 1198,4 cm3. Alesaggio e corsa: 106 x 67,9 mm. Rapporto di compressione: 11,5:1. Distribuzione desmodromica, 4 valvole per cilindro. Alimentazione ad iniezione elettronica, corpi farfallati Mitsubishi ellittici. Accensione elettronica. Lubrificazione forzata a carter umido. Avviamento elettrico.
Trasmissione
Primaria a ingranaggi, finale a catena. Frizione multidisco in bagno d’olio con comando idraulico e sistema anti saltellamento. Cambio a 6 rapporti.
Ciclistica
Telaio misto acciaio/alluminio. Sospensioni: anteriore forcella pluriregolabile Marzocchi a steli rovesciati di 50 mm Ø, corsa ruota 120 mm; posteriore progressiva con un ammortizzatore pluriregolabile Sachs, corsa ruota 120 mm. Freni con ABS (disattivabile): anteriore due dischi di 320 mm Ø, pinze monoblocco a montaggio radiale a 4 pistoncini; posteriore un disco di 265 mm Ø, pinza flottante a 2 pistoncini. Pneumatici Pirelli Diablo Rosso II: anteriore 120/70-ZR17”, posteriore 240/45-ZR17”.
Dimensioni
Interasse: 1590 mm. Lunghezza: 2257 mm. Altezza: 1192 mm. Altezza sella: 770 mm. Inclinazione del cannotto di sterzo: 28°. Avancorsa: 130 mm. Capacità del serbatoio carburante: 17 litri.
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
simonetof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 23:34   #13
pensionelibano
Mukkista
 
L'avatar di pensionelibano
 
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: enna
Messaggi: 895
predefinito

La mia configurazione ideale è...
USATA!
fra tre o quattro anni con tutti gli accessori che immacabilmente un appassionato monterà..
__________________
gs1150adv
pensionelibano@blogspot.com
BASTARDISENZAMETA Enna
pensionelibano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 00:54   #14
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.474
predefinito

...a mio parere questa è la considerazione + interessante, ma se nessuno le compra nuove noi come facciamo??
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 14:29   #15
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pensionelibano Visualizza il messaggio
La mia configurazione ideale è...
USATA!
fra tre o quattro anni con tutti gli accessori che immacabilmente un appassionato monterà..
Basteranno 6 mesi e il prossimo autunno trovi già usati
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 15:32   #16
Enri&Co
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Enri&Co
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Natura & Passione
Messaggi: 230
predefinito

Qualcuno sa se c'è anche questo, compreso nella configurazione base??



LINK
Enri&Co non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 17:35   #17
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
Lo stesso motore lo montava l' RC8 che ho avuto.
mi ha divertito così tanto che l' ho tenuto 5 mesi ( di cui oltre 2 in officina ) e poi l' ho dato via.
Avevi il primo MY (08-10) quello con problemi al cambio?

Che problemi hai avuto?

Quote:
fra tre o quattro anni con tutti gli accessori che immacabilmente un appassionato monterà..
E che immancabilmente non funzioneranno più (con particolare riferimento alle sospensioni elettriche).

Infatti più che usate, le moto si comprano non full ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 18:46   #18
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Le WP come dici tu "elettriche"..le ho da tre anni sia sul GS che sulla Ke ..li si chiamano ESAII.. sono soddisfattissimo...mai un problema...
comodissima la possibilità di variare precarico ed idraulica senza scendere dalla moto, magari passando da un bel tragitto levigato ad una strada cittadina o ad un tratto maltenuto, si può con un clic ammorbidire e viceversa...davvero comode...Il fatto che le monti anche KTM, ancora più evolute..a mio avviso è senz'altro positivo!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 23:56   #19
Alfredomotard
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
predefinito

[QUOTE=andrew1;7053617]Avevi il primo MY (08-10) quello con problemi al cambio?

Che problemi hai avuto?


Ciao Andrew,
ho avuto una RC8 modello 2009. Il richiamo del cambio era già stato fatto quando l' ho acquistata ( gennaio 2012 ) da un avvocato. La moto aveva solo 2000km ed era tenuta benissimo.
E' stata in officina circa 2 mesi perchè il lunedì di pasqua scendo in garage e... la chiave non gira nel quadro. Provate di ogni. Risultato, il sabato dopo me la vengono a ritirare e la portano in officina. Aspettate altre 3/4 settimane ( non ricordo ora di preciso ) per avere l' ok dalla casa madre per la sostituzione di tutto il blocchetto chiavi, chiave arancione inclusa.
Sono stati molto seri perchè malgrado fosse fuori garanzia mi han riconosciuto tutti i pezzi di ricambio; ho solo pagato la manodopera.

Al di la di questo la moto non mi è piaciuta sotto vari aspetti. La qualità costruttiva non è malaccio ma assolutamente non ai livelli di un mezzo che nuovo costa una fucilata e il paragone con BMW la vede perdente.
Il cambio, malgrado il richiamo, è sempre stato molto duro; i consumi da F1 ( anche andandoci a spasso ); la frenata ( malgrado impianto radiale completo ) a mio avviso era sensibilmente inferiore alle aspettative del blasone brembo; il calore sprigionato dal motore era infernale. E quando dico infernale intendo che sembrava di andare a fuoco. I primi mesi invernali giravo con i calzoni in gore tex senza l' imbottitura. Arrivato il tempo tiepido mi riducevo ad usare la tuta di pelle, almeno i 4/5cm di spessore proteggevano le gambe dall' arsura ( soprattutto la sinistra subiva un flusso d' aria spaventoso ).
Gli specchi sono praticamente inutilizzabili ( non riuscivo a vedere nulla ).

Avrei soprasseduto a quanto sopra ( visto che l' avevo acquistata per usarla in pista ) ma l' erogazione del motore.... sotto i 4/4,5K giri era impossibile stare da tanto che era scorbutico ed intrattabile e quando poi andavo ad allungare aspettavo la botta che non arrivava mai.

Più la usavo e più mi incazzavo con l' effetto di guidare sempre peggio.

Quando ho letto che alcune avevano subito problemi anche ai pistoni ho preferito venderla; ormai l' infatuazione era passata ed era rimasta solo l' incazzatura.

Ci ho smenato dei soldi perchè per darla via ho dovuto sbragare ma quando il giorno dopo averla data via ho riattivato l' assicurazione sul mio K1200R mi è ritornato il sorriso.

Ciao
__________________
Nec Recisa Recedit
Alfredomotard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 00:34   #20
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Ok grazie, finalmente il primo resoconto di quel motore.

Oltre al cambio avevo effettivamente sentito il problema del calore (abbastanza comune alle moto con cilindro posteriore).

E sicuramente anche i consumi saranno da verificare ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 06:30   #21
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Il quadro fatto da Alfredo direi che è allarmante...vedremo se la 1190 eredita tali difetti o sono stati fatti interventi migliorativi sostanziali...

si potrebbe supporre che lo scarico basso sia stato messo proprio per evitare il calore dato dalle marmitte sotto sella della 990 SMT, ma la cosa più importante è l'erogazione..se sono riusciti a rendere il grosso bicilindrico elastico va bene, se è rimasto scorbutico come quello della RC8 ..se la tengono!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 11:48   #22
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alfredomotard Visualizza il messaggio
Il cambio, malgrado il richiamo, è sempre stato molto duro; i consumi da F1 ( anche andandoci a spasso ); la frenata ( malgrado impianto radiale completo ) a mio avviso era sensibilmente inferiore alle aspettative del blasone brembo; il calore sprigionato dal motore era infernale.

Avrei soprasseduto a quanto sopra ( visto che l' avevo acquistata per usarla in pista ) ma l' erogazione del motore.... sotto i 4/4,5K giri era impossibile stare da tanto che era scorbutico ed intrattabile e quando poi andavo ad allungare aspettavo la botta che non arrivava mai.
Un mezzo tanto particolare quanto particolari sono i difetti che lamentavi.
Non nascondo che dopo questa tua descrizione dei fatti, presumo obiettiva, mi incuriosisce ancor di più provarla sta moto.
E a sto punto mi piacerebbe provare pure la RC8... non ti nascondo che l'idea dello sgorbutico ed intrattabilità mi piace
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 14:22   #23
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Eeehhh ti quoto barba ... infatti tempo fà avevo scritto che se il futuro dovesse essere ancora più esasperato andrò ad attingere sugli usati ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 19:27   #24
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Più e evolute non direi sono solo dei servocomandi che girano le regolazioni che gireresti tu con le mani

Siamo anni luce dalle sospensioni attive delle auto
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 21:14   #25
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.213
predefinito

E' online il configuratore anche per la R......

Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©