Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-10-2012, 12:28   #26
GSalvo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GSalvo
 
Registrato dal: 29 Apr 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 104
predefinito

che bel report, complimenti.

Pubblicità

__________________
Sikelia Bikers
LibertÃ* in Movimento
"LA TUA INVIDIA E' LA MIA FORZA"
GSalvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 14:35   #27
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.571
predefinito

Lo spirito che ha momi nel viaggiare è meraviglioso
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 16:15   #28
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

che bel report!

grazie. !!
  Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 17:30   #29
vitone44
Mukkista
 
L'avatar di vitone44
 
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
predefinito

bravo Momi , ci fai sognare
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
vitone44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 18:16   #30
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Cosa significa "Ten Toi La" in Viet?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 18:34   #31
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi Visualizza il messaggio
Cosa significa "Ten Toi La" in Viet?
Ten toi la Momi = mi chiamo Momi alla fine è stata l'unica frase che davvero ha sempre funzionato in Vietnam. Il Vietnamita è una lingua tonale e quindi il tono ascendente o discendente con cui pronunci le parole cambia o rende incomprensibile il significato.
Spesso partivo avendo imparato a memoria il nome di una città dove sarei andato: dopo 100 km la differenza di pronuncia di un h aspirata mi metteva in difficoltà e quindi ho sempre scritto...anche se poi il difficile è che loro capiscono meglio il corsivo minuscolo che le lettere stampatello maiuscole.
Però Ten toi la è sempre andata liscia

Inoltre il pil pro capite del Vietnam ( al 2010) era di circa 200 euro al mese, io ne ho spesi per mangiare divertirmi benzina ecc 470 in 25 giorni, oltre due mesi di reddito del PILpro capite nazionale. Cifra contenuta per noi, ma non indifferente in Vietnam.
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

Ultima modifica di momi20; 09-10-2012 a 18:40 Motivo: correzione
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 18:44   #32
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

sono sempre stato impressionato dalle loro facoltà di integrazione, sono nato in Francia, in prima elementare arriva un Vietnamita che non parlava un'h di francese, in seconda elmentare era già tra i primi; mi ricordo ancora nome e cognome, eppure correva l'anno 1963, Dôh Dinh Daï.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 22:38   #33
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.454
predefinito

Ciao Momi! come sempre...non tradisci mai le attese...GRANDE!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 22:56   #34
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Stamattina parto per arrivare a Dien Bien Phu dove nel 1954 arrivò la vittoria per le truppe del Viet Minh comandate dal generale Giap sul corpo di spedizione francese e ponendo fine alla guerra di Indovina iniziata nel 1946. La vallata di Dien Bien Phu era stata scelta perché ottimale per una pista d’atterraggio e giudicata difendibile con alcune postazioni sulle colline circostanti. Incredibilmente i vietnamiti portarono su per le ripide salite delle montagne l’artiglieria pesante e poterono così martellare le postazioni francesi…ho riassunto un tanto al braccio, se volete saperne di più http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Dien_Bien_Phu





mi raccomando: quando siete in viaggio e alla sera magari decidete di scaricare le foto sul pc portatile o chiavetta usb, ricordatevi poi di rimettere la scheda di memoria nella macchina fotografica, altrimenti si rischia di perdere del tempo a cercarla in uno zaino che magari avete avvolto con qualcosa di impermeabile e fissato con corde elastiche alla moto.



il traffico vietnamita, come in India e Africa è un misto di veicoli e animali









ogni tanto il verde del paesaggio diventa accecante, bellissimo





se devi far seccare del fieno o del riso, la cosa più semplice e pratica è spargerlo lungo le strade



non è che le secchiate d’acqua siano un ricordo: sono una presenza costante. Pur avendo indossato tutto l’antiacqua a mia disposizione vedo un banchetto per vendere frutta fuori di una casa e mi fiondo dentro al cortile con la mia moto



ci abita un ragazzo che lavora come guidatore di ruspe ( mi fa vedere il manuale di manutenzione del mezzo) ed è lì in casa con una sua amica insegnante…oddio tutto il mondo è paese e mi sembra che lui sia il classico amico del giaguaro, cioè :”Appena abbassi la guardia …” comunque sono gentilissimi e mi offrono il tè e la frutta fino a quando la pioggia smette





arrivo a Dien Bien Phu verso l’una con un caldo micidiale e prima di andare a vedere i monumenti pranzo: credo di aver assaggiato una specie di polenta del Vietnam



uno dei monumenti celebrativi ha ovviamente una scalinata pazzesca a disposizione ( temo che il ricordo della corazzata Potemkin abbia colpito anche qui in Vietnam )





dato che ho salito ad Odessa la scalinata della Potemkin mi sembra il minimo fare altrettanto qui a Dien Bien Phu





il cimitero dedicato ai caduti del Vietnam: incontro una coppia di turisti del Belgio. Parliamo dei nostri paesi dopo esserci scambiati qualche informazione e vedo che anche loro non sono poi stati scontenti che per oltre un anno il paese non abbia avuto un vero governo: non se ne sono poi accorti molto.





riparto verso le 3 del pomeriggio e decido di arrivare fin dove arriverò, che di solito è una meta che non sbaglio mai, davvero



mi fermo un attimo a bere un tè freddo visto che Giove Pluvio si è nuovamente svegliato



guardate un po’ questa mamma con pargolo



lungo la strada mi sono fermato da una Guest House e ho comprato un cuscino: la moto è bassa e oltre alle gambe un poco scomode il sedere inizia ad urlare. Non sono un piagnone, ma davvero non ce la facevo più







arrivo a Lai Chau verso sera e c’è un solo albergo con camere libere ( dei tre che riesco a vedere)



quando arrivi tardi in Asia è meglio appoggiare la roba e andare subito a mangiare: la doccia può aspettare





l’albergo ha una sala con calcetto, bar e wi fi e addobbi natalizi: non me li spiego. Ha ovviamente una sal per quello che è il passatempo nazionale dei vietnamiti: il karaoke. Davvero lo trovate ovunque, non c’è scampo



verso le due di notte ammetto che mi girano un poco le scatole e alla terza volta che vado a lamentarmi finalmente uno dei ragazzi della reception va ad abbassare decisamente il volume

la stanza è comunque ampia e mi consenta di aprire comodamente i bagagli e di mettere ad asciugare i vestiti



__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 09:30   #35
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Bravo Momi,
da come scrivi si assapora il viaggio con te!
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 13:07   #36
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

Felice di leggerti!
Per dieci anni ho viaggiato cosi' tra sudamerica, africa e asia, sparandomi quelle tre settimane di ferie che sono il minimo sindacale per questi bei viaggi, e sono tra le cose piu' belle che una persona possa fare nella vita. Biglietto d'aereo , maglietta ,gins, macchina fotografica, e lonely planet. Sono stato anche fortunato di averlo fatto con altri amici ( mai piu' di tre, aricordatevelo ..). Da solo ci vogliono dos cojones come due noci di cocco mature. Tantitanti compliments e grazie di avermi fatto ricordare con le tue foto anche il sapore delle fantastiche zuppe di "machecazzochannomessounginocchiodicheanimale. ..."
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 13:27   #37
coonba
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
predefinito

Il bello del sud-est asiatico é anche che non é pericoloso,nel senso che hanno un bassissimo tasso di criminalità,il che deduco ti fa assaporare meglio il viaggio.
Oltretutto sono di una ospitalitá esagerata.
Momi,complimenti,sis per il viaggio che per l'intestino.
coonba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 14:16   #38
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Io sono convinto che non esista un solo popolo sulla terra che prepari ogni giorno cibi cattivi. Sono diversi, questo si, magari bisogna fare attenzione ai condimenti, ma sicuramente si tratta di una alimentazione adatta al luogo. Di solito sento invece di tante persone che all'estero stanno male quando mangiano la cucina italiana preparata nei villaggi turistici.
Io preferisco sempre mangiare roba del posto.
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

Ultima modifica di paulposition; 11-10-2012 a 10:01 Motivo: riduzione quoting
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 16:00   #39
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

http://www.youtube.com/watch?v=SVAk-jDwWgs

DIREI APPROPIATA
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 20:40   #40
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Se da una parte sono ammirato da te, dai luoghi scelti e dal viaggio, raccontato splendidamente con parole e immagini, dall'altra provo una certa difficoltà a proseguire nel leggere e vedere il 3d perchè le tue storie di viaggio mi producono un'invidia immensa perchè sei proprio bravo: il viaggiatore per eccellenza.
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 22:11   #41
coonba
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da momi20 Visualizza il messaggio
Io preferisco sempre mangiare roba del posto.
E fai benissimo,sono tutti cibi ben cotti e leggeri,ma vi sono batteri ai quali noi non siamo abituati,diciamo,a metabolizzare.Facile quindi incappare in coliti...
Acqua a parte,ovvio,come ovvio bere quella imbottigliata.
Poi,sono d'accordo con tutto il post anche se ho quotato la frase più saggia.
per la cucina italiana all'estero,beh,intanto il cuoco deve essere italiano e non indigeno che cucina italiano,come non dovrebbe essere un italiano improvvisato cuoco,sopratutto se non ha le basi per un piatto tipico.
resort a parte,neanche da considerarsi,fanno cucina internazionale e quindi,dipende anche dalla fortuna a volte.
Come hai fatto con il visto?complicato?Quanto tempo ti hanno concesso?
Se non erro lì c'è un governo militare,no?
coonba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 22:36   #42
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da coonba Visualizza il messaggio
Come hai fatto con il visto?complicato?Quanto tempo ti hanno concesso?
Se non erro lì c'è un governo militare,no?
Per il visto basta pagare una qualunque agenzia vietnamita di viaggi on line (la Flamingo Travel lo fa) che per 15/25 $ ti invia una LOI (Letter Of Invitation) del ministero degli esteri (via mail). All'areoporto c'è l'ufficio visti, versi 25 $ e hai il visto. meglio e più economico che farlo in Italia. Il visto turistico dura 30 giorni.
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 22:37   #43
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

[YT]http://youtu.be/Ax90V68CDq0[/YT]




Stamattina avrei in mente di arrivare a Sapa, una tappa abbastanza corta, ma vorrei fermarmi una mezza giornata in questa cittadina indicata da ogni guida, anche come punto di partenza per trekking ed escursioni.

Il mercatino la mattina presta è piccolo ma consente già di vedere fisionomie e vestiti particolari…chissà poi cosa mai penseranno loro della mia faccia e della mia maglietta grigia !







decisamente da un punto di vista architettonico Lai Chau non è nulla di memorabile



basta stare attenti alla segnaletica e tutto fila via liscio











Niente da fare il cuscino non è sufficiente, avrò fatto a malapena 60 km che il sedere inizia ad urlare: oltre a tutto non è che abbia visto in giro molti negozi di cuscini. Attraversando però un mercatino di un paese, l’occhio mi cade su una bancarella: alleluia vende anche cuscini ! Gentilissimo mi aiuta a fissarlo sopra l’altro e così, con questa doppia imbottitura le cose decisamente migliorano.









Sapa è ad un altitudine di 1600 mt e durante il periodo coloniale era diventata la residenza estiva di politici e imprenditori francesi , per il suo clima fresco e che ricordava le Alpi europee.



la prima impressione non è stata buona, come quando nel 2010 arrivai a Manali: una sfilza di negozi di souvenir uno dietro l’altro, banche e decine di agenzie turistiche. Immediatamente decido di non fermarmi al pomeriggio, non mi andava. Potevo cercare di raggiungere Lao Cai, altra anonima città del nord, ma sviluppatasi enormemente per il suo punto di confine con la Cina



Ci tengo a precisare una cosa: io non sono la persona che va a Roma ma evita il Colosseo perché è pieno di turisti. In fondo io cosa sono ? Un turista in vacanza che si sposta in moto invece che in autobus. Ci fosse stato a Sapa un qualcosa di interessante mi sarei fermato, ma dove andare a cercare col lanternino un ristorantino semplice, tipico del Vietnam in mezzo a pizzerie e hamburger house o Pizza Hut, non mi va. Sapa è questo e nulla di più e inoltre io non dovevo aggregarmi a qualche gruppo in partenza da lì.







ho solo il problema che non riesco a leggere più il livello dell’olio nel cambio: la piccola apertura con la plastica è tutta dello stesso colore. Un meccanico gentilissimo telefona alla Flamingo Travel ad Hanoi, nonsi riesce a capire il problema, ma mi viene detto di smettere di aggiungere olio.





arrivo a Lao Cai con ancora un poco di luce



…ovviamente ho fatto solo la foto




http://laocaistarhotel.com/Accommoda....aspx?cate=193

per darvi un’idea si parte dai 24 euro della superior room fino alla Vip da 92 euro : il mio albergo era sui 4 euro/notte.

Comunque è giusto una città di transito e nient’altro









cena



la hall non è però niente male



in camera però mi accorgo di avere un grosso arrossamento con una specie di rigonfiamento centrale. Subito penso ad un irritazione da sfregamento, per via degli scarponi tenuti con la pioggia, ma poi cambio diagnosi per via del rigonfiamento: puntura da insetto ? Opto per la seconda e spruzzo lo spray apposito. Solo un enorme sforzo di volontà (paragonabile a quello di Fantozzi quando si schiaccia le dita in campeggio) mi impedisce di urlare. Diagnosi sbagliata è un irritazione da sfregamento. Allora la pomata.



Oggi è venerdì 25 e devo arrivare ad Ha Giang la città dove è possibile ottenere il permesso (25$) per poter entrare nei territori più a nord del Vietnam, ai confini con la Cina, fino alla città di Meo Vac.





mi sono fermato per la prima volta a prendere un caffè



non ero seduto quando me lo hanno portato e al mio ritorno ho guardato con curiosità la mini caffettiera vietnamita: viene posta sopra a un bicchiere e il caffè viene fuori da sotto a caduta, con l’acqua calda filtrata attraverso il caffè macinato. Mi colpisce la semplicità dell’oggetto che sarà il souvenir che porterò a casa.





stazione di servizio



i benzinai della stazione di servizio



i servizi della stazione di servizio



e poteva mancare una sosta pioggia ?



incidente vietnamita



arrivo ad Ha Giang e riesco anche a trovare in un edificio una specie di ufficio turistico per il visto. La ragazza parla solo vietnamita, ma c’è internet e con Google Translator ci capiamo e alla fine mi mette in contatto per telefono con un inglese che si occupa dei visti, ma stasera è impegnato: mi dice di ripassare domattina. Avrei preferito averlo oggi, ma pazienza.
Vado in albergo



scopro che anche qui rilasciano i visti e che me lo portano entro stasera, dato che stanno andando a farne altri 4 per dei motociclisti inglesi: loro hanno però comprato delle Minsk, che rivenderanno al ritorno ad Hanoi. Sono attrezzatissimi, con gps e telecamere sul casco: poiché viaggio da solo mi consigliano di stare sulle strade principali. Attraversare da soli i fiumi dei tratti fuoristrada potrebbe essere davvero un problema.
Ormai è sera e vado a cena







la macchina per cuocere il riso: ne ho poi comprata una da portare in Italia



un hotel in cui le macchine per andare a parcheggiare devono attraversare la reception non l’avevo mai visto



arriva anche il permesso: posso andare a letto



…beh, ovviamente prima metto i vestiti nell’asciugatrice !

__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 22:52   #44
coonba
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da momi20 Visualizza il messaggio
ho guardato con curiosità la mini caffettiera vietnamita: viene posta sopra a un bicchiere e il caffè viene fuori da sotto a caduta, con l’acqua calda filtrata attraverso il caffè macinato. Mi colpisce la semplicità dell’oggetto che sarà il souvenir che porterò a casa.


La napoletana insomma

Momi,sei un fomentatore di
coonba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 22:56   #45
wedgetail
Mukkista doc
 
L'avatar di wedgetail
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
predefinito

Bravo! Molto belli i report dei tuoi viaggi
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
wedgetail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 23:16   #46
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Grazie Momi... 15 gg fa stavo giusto pensando:'dove sara' andato Momi questa volta?' Grande!!! La thailandia fatta come tu hai fatto il vietnam e' nei miei progetti.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 23:20   #47
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Cool

Ti prego, continua!

Una curiosita': come funziona la macchina per cuocere il riso? E' elettrica? Cuoce a vapore?
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 09:44   #48
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Cuoce a vapore, anche se da quando sono tornato non l'ho mai usata

funziona così

http://www.wikihow.com/Cook-Rice-in-a-Rice-Cooker
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

Ultima modifica di paulposition; 11-10-2012 a 10:08 Motivo: eliminazione quoting
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 23:46   #49
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

Oggi è sabato e parto per andare davvero a nord del Vietnam del Nord: come tappa ho in mente Meo Vac





io non me ne sono reso conto subito, ma a poco a poco capisco che sono in montagna ma invece di pini e abeti ho la foresta di tipo tropicale ai lati della strada, strade che poi possono ricordare le nostre di Alpi e Appenini. Davvero particolare, infatti mi fermo spesso a guardare questi panorami, così nuovi e insoliti per me.





















Vietnam-China border







verso l’una sono in un paesino piccolo piccolo ma dato che è ora di pranzo mi ricordo di avere due scatolette di tonno ( o altro pesce). Se trovo del pane è fatta. Le baguette non mancano mai



il paese è piccolo piccolo, ma la foto di zio Ho è grande grande



salendo per una strada vedo una serie di complessi di edifici chiaramente del partito, oppure scuole. Mi infilo in uno di questi: non c’è anima viva. Sto anche iniziando a pensare che non ho ancora visto un solo posto di controllo e inizio a pentirmi di avere speso 25 $ per un permesso che al massimo diventerà un souvenir.





voilà baguette avec poisson


sto per andarmene, quando arriva quello che mi sembra un custode, mi saluta e poi inizia a guardare la moto e tira fuori il telefonino. Non capisco perché faccia la foto da dietro, ma se gli piace così. Mi chiama e mi indica lo schermo del cellulare: vorrà farmi vedere la fot dietro. Devo dire che improvvisamente capisco quanto indietro sia il concetto di democrazia in questo paese. Sullo schermo c’è un elenco di targhe (anche la mia) con una data per ciascuna. Evidentemente viene creata questa lista, continuamente aggiornata e poi inviata via sms a chi deve sorvegliare dove vadano i mezzi che hanno richiesto il permesso. Forse è meglio averlo fatto questo benedetto permesso.





mi sono fermato per una foto e vedo avanzare accompagnando del bestiame due Hmong neri, una delle tante etnie del Vietnam del Nord, spero non ci siano problemi con queste tribù: la difficoltà nel comunicare potrebbe far nascere pericolosi fraintendimenti. Trovo il coraggio per fotografarli , ma mi vedono: mi si gela il sangue nelle vene. Sono però preoccupati dei loro animali, passano e mi ignorano: salvo.















stavolta non voglio correre rischi e decido di usare lo zoom, non si sa mai















arrivo a Meo Vac e immediatamente vedo addirittura un concessionario Yamaha e anche se non hanno mai visto il mio modello mi sembra giusto fare il cambio d’olio.



per dormire inizio a gironzolare per il paese e incontro i 4 motociclisti inglesi di Ha Giang. Sono nell’unico albergo di Meo Vac , tutte le altre sono Guest House. Reception con doppio bancone in legno e scalinata che porta alle camere. Parlano inglese. Aiuto, 12 $ la camera. Ma non scherziamo. Torno dal meccanico e vedo se la Nha Nghi (Guest House9 di fronte ha posto. La receptino ha solo un bancone e un divano e un corridoio porta in un cortile dove c’è l’edificio con le camere: 4 $ a notte, la prendo.



il posto è gestito ovviamente da una famiglia: moglie, marito e 4 figlie. La più grande ha 14 anni e la mamma 34: perfetto a 40 si può essere tranquillamente nonni in Vietnam.



La figlia più grande conosce una decina di parole di inglese, ma frasario e gesti mi aiutano.
Dopo aver sistemato i bagagli, incrocio una delle figlie che sta portando fuori dalla cucina un bellissimo pesce. Glielo indico e segno 1 per me. Invece che prepararmelo, mi fanno cenare con loro



Come al solito i miei tentativi lenti con le bacchette animano la serata. Il bello è che talvolta si ferma qualcuno all’esterno della vetrata a guardarmi. Capisco che normalmente i turisti vanno nell’altro albergo. Quasi quasi faccio pagare il biglietto.







questa invece (ma lo avrei capito solo il giorno dopo) non è una sorella o cugina, ma un’amica di Ha Giang della figlia più grande che è venuta a trovarla per il week end



ho inutilmente tentato di pagare la cena, ma non c’è stato verso e sono quindi andato a dormire.
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 23:18   #50
momi20
Mukkista
 
L'avatar di momi20
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 666
predefinito

due video della giornata di ieri

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=vy5-Sbel7EQ[/YT]

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=Zc2BAfJSdEg[/YT]
__________________
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo
momi20 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©