|
10-10-2012, 18:35
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
|
@ET
ho fatto scarico-pistoni-centralina.
il mio obiettivo era avere una moto pronta alle aperture del gas, perchè con lo scarico completo aperto non esisteva praticamente collegamento tra gas e ruota posteriore: capiva solo tutto gas e per di più ci metteva un pò a capirlo....poi andava anche abbastanza bene.
la soluzione della sola centralina aggiuntiva l'ho sempre trovata molto cara in relazione alle prestazioni offerte, quindi avendo la possibilità, ho speso poco di più ma i risultati non sono numeri su un foglio, ma sono veramente tangibili e andando in giro con moto motoristicamente molto più potenti della mia, subito verificabili.
poi il boxer è rimasto il boxer, quindi è comunque un pò bolso rispetto a motori veramente sportivi, però questa sua pastosità d'erogazione ha poi quel dono di non farti scoglionare se fai un trasferimento a bassa velocità o ti trovi in mezzo al traffico.
poi vabbé a livello di ciclistica ho montato i cerchi forgiati hp della bmw e in movimento la moto diventa una libellula!
|
|
|
10-10-2012, 18:49
|
#27
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.731
|
Quote:
Originariamente inviata da pluto53
Da possessore ed estimatore del 1100S, mi piacerebbe una riedizione con il motore 1200
|
Magari.
Come fatto notare sopra, potrebbero recuperare all'aborto ST.
Moto intelligente, ma veramente brutta.
[yt]http://www.youtube.com/watch?v=FFHGpDRY0n0[/yt]
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
10-10-2012, 22:26
|
#28
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2012
ubicazione: Lago di Como
Messaggi: 13
|
RIV!!!...fantastica!chissà com'è omogenea!Ma davvero c'è tanta differenza cambiando i cerchi?...nel senso che è avvertibile da tutti la cosa o bisogna avere una sensibilità particolare per accorgersene?
|
|
|
10-10-2012, 22:36
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.926
|
se rifacessero la S ci sarebbe di buono che avrebbero una 50na di clienti sicuri ...poi gli altri sarebbero tutti da trovare
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
10-10-2012, 23:58
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
I cerchi fanno parte delle masse non sospese. In più son masse volaniche. Credo che, a parte il costo, sia una delle modifiche più apprezzabili, dopo le sospensioni. Sul motore di Riv, basta sentirlo in moto per sapere che va bene. Molto.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
11-10-2012, 11:33
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
|
@ET
c'è chi dice che i cerchi leggeri ti danno reali vantaggi se usati in pista, dove ci sono curvoni veloci....
a me è successo che alla prima svolta (ero in città) mi è esploso un sorriso malefico dentro al casco!
è la modifica che più ti cambia la moto! o almeno una moto come la eSSe che di certo non ha il pregio della maneggevolezza.
con i cerchi leggeri cambia tutto: la discesa in piega è la cosa più impressionante, poi in classifica direi i cambi di direzione che adesso sono rapidi e poco faticosi, poi l'accelerazione un pochino si sente migliorare e in teoria anche la frenata.
i cerchi li ho montati prima di spistolare sul motore.
con i cerchi forgiati, a parità di pneumatici (ho fatto rimontare apposta li stessi che avevo prima per avere un confronto diretto) ho dovuto cambiare un pò anche la taratura idraulica del mono.
in definitiva è una modifica che ti godi ogni singolo metro che fai con la moto.
|
|
|
11-10-2012, 13:12
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 1.868
|
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
11-10-2012, 16:12
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
|
già   
ma... il costo? anche approssimativo... anche in mp...
intendo ovviamente i cerchi
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
|
|
|
11-10-2012, 17:02
|
#34
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
|
Hai preso quelli bmw stile HP2S o un modello aftermarket?
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
|
|
|
11-10-2012, 17:49
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 1.868
|
te lo dico io; ha preso quelli forgiati per la r1200r che monta al posteriore il canale da 5,5" quindi monta il 180/55; e i ha pagati circa 900-1000 euro 8 se non erro); i prezzi del nuovo sono non meno di 1500 per la coppia; after market ci sono i pvm ( che li fa per BMW e AC shnitzer) ma anche i bst ( in carbonio); spesso si trovano quelli per il k1200s .
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
11-10-2012, 19:59
|
#36
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
|
grazie per l'informazione, non sono a buon mercato ma neppure proibitivi, e poi considerato l'impatto che hanno sulla guida della moto credo che siano una spesa che rende molto di più che quella per altre modifiche
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
|
|
|
11-10-2012, 20:21
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 1.868
|
beh se consideri il valore della moto in questione, costano un botto! cmq anche i cerchi in lega normali costano una cifra e sono una cagata per quello che pesano!
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
11-10-2012, 22:34
|
#38
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
|
minchia giampi sei informatissimo! 
non sapevo nemmeno io fossero per la r1200r, ma in ogni caso sono felice di poter montare il 180/55 sul suo canale ideale, dato che con il 190/55 siamo fuori legge per la strada.
cmq è stato un grande acquisto.
|
|
|
21-10-2012, 23:26
|
#39
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Imola Romagna
Messaggi: 234
|
Ve la immaginate una r 1100 s con il motore ad acqua, un radiatore dietro al cupolino e l'altro davanti al basamento, con lo scarico basso come la Panigale e ...... la possibilità di mettere due borse.
la faranno la faranno ... per noi !
__________________
Erre 1100 Esse 2003 Pazifikblau
|
|
|
22-10-2012, 15:58
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Prova a chiedere direttamente a Grossmaier............
Secondo me avrebbe anche il suo mercato, di quelli che non si sentono ancora da RT ma che hanno esigenze di comodità e non possono permettersi anche la moto solo-pista. Con una S 1200 motorizzata con l'unità nuova, 130 cv, non pesantissima e con una bella coppia di Ohlins ci si potrebbe divertire assai!!
 
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
22-10-2012, 16:09
|
#41
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Il motore ad acqua, per quanto alcuni dicano che è una tecnologia possibile e neppure troppo futuribile, non lo vedo granché applicato ad un motociclo sia per una questione di dimensioni sia per la ridotta potenza erogata. Aspetterei qualche anno a montarlo, anche se la destinazione fosse una bradipoturistica come la 1100.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
23-10-2012, 10:34
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Il motore ad acqua, per quanto alcuni dicano che è una tecnologia possibile e neppure troppo futuribile, non lo vedo granché applicato ad un motociclo sia per una questione di dimensioni sia per la ridotta potenza erogata. Aspetterei qualche anno a montarlo, anche se la destinazione fosse una bradipoturistica come la 1100.
F.
|
Sei proprio un mattacchione!!! 
Alla fine qualcuno ci crederà anche.................
 
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
23-10-2012, 11:03
|
#43
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Ma come mattacchione? Tu, onestamente e realisticamente, pensi che nel breve termine si possa montare un motore ad acqua su una moto?
Quello che dico è la pura e sacrosanta verità.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
23-10-2012, 12:14
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
Il solito disfattista. Aspetta che risolvano il problema del calcare e vedrai!
Il sound però non sarà entusiasmante.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.
|
|
|